ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01458-A/038

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 203 del 27/11/2023
Firmatari
Primo firmatario: PASTORINO LUCA
Gruppo: MISTO-+EUROPA
Data firma: 27/11/2023


Stato iter:
28/11/2023
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 27/11/2023
MOLTENI NICOLA SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (INTERNO)
Fasi iter:

NON ACCOLTO IL 27/11/2023

PARERE GOVERNO IL 27/11/2023

RINVIO AD ALTRA SEDUTA IL 27/11/2023

RESPINTO IL 28/11/2023

CONCLUSO IL 28/11/2023

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01458-A/038
presentato da
PASTORINO Luca
testo presentato
Lunedì 27 novembre 2023
modificato
Martedì 28 novembre 2023, seduta n. 204

   La Camera,

   premesso che:

    al Capo IV del provvedimento in esame, decreto-legge 5 ottobre 2023, n. 133, sono previste misure per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalità del Ministero dell'interno;

    sin a decorrere dal 2022, gli uffici immigrazione di tutta Italia hanno mostrato la necessità di un intervento. La situazione, già aggravata dalla diminuzione del personale e dal concomitante incremento esponenziale della mole di lavoro, in aggiunta alla trattazione delle migliaia di istanze dei richiedenti asilo e protezione internazionale, è peggiorata con la cessazione dei contratti temporanei dei lavoratori interinali, parte dei quali erano impiegati proprio per il riconoscimento della protezione internazionale;

    sono ormai più di undici mesi che gli uffici periferici sono bloccati a causa della carenza di personale, con il relativo blocco delle funzioni di prefetture e questure, con insanabili ritardi e disagi a discapito dell'utenza e dei migranti;

    il personale ormai esperto, dopo quasi due anni di impiego, è stato lasciato a casa da dicembre 2022 e non è stato ancora richiamato: 1200 persone dislocate in tutta Italia. Senza tenere conto del prezioso lavoro svolto, in particolare nell'ufficio immigrazione dove grazie ai lavoratori precari si erano recuperate 12 mila pratiche arretrate relative al rilascio del permesso di soggiorno, accumulatesi durante il periodo dell'emergenza pandemica;

    solo nel mese corrente sono stati pubblicati gli avvisi di selezione da parte delle agenzie di lavoro,

impegna il Governo:

   a verificare che nella procedura di selezione dei lavoratori in somministrazione presso gli uffici immigrazione di questure, autorità provinciali di pubblica sicurezza e commissariati di pubblica sicurezza sia garantita la continuità occupazionale di coloro che già hanno prestato servizio presso gli stessi uffici per lo svolgimento dei procedimenti inerenti all'emersione dei rapporti di lavoro irregolari, dei procedimenti connessi ai decreti flussi, delle procedure di richiesta di protezione;

   a monitorare affinché siano evitate ulteriori dilazioni e si giunga alle assunzioni nel più breve tempo possibile, nell'interesse dei lavoratori, delle loro famiglie, dei cittadini italiani e dei richiedenti asilo.
9/1458-A/38. Pastorino.