ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01435-A/009

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 270 del 26/03/2024
Firmatari
Primo firmatario: CANGIANO GEROLAMO
Gruppo: FRATELLI D'ITALIA
Data firma: 26/03/2024
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
RUSSO GAETANA FRATELLI D'ITALIA 26/03/2024


Stato iter:
26/03/2024
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 26/03/2024
RIXI EDOARDO VICE MINISTRO - (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI)
Fasi iter:

ACCOLTO COME RACCOMANDAZIONE IL 26/03/2024

PARERE GOVERNO IL 26/03/2024

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 26/03/2024

CONCLUSO IL 26/03/2024

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01435-A/009
presentato da
CANGIANO Gerolamo
testo di
Martedì 26 marzo 2024, seduta n. 270

   La Camera,

   premesso che:

    il disegno di legge all'esame dell'Assemblea, reca disposizioni che intervengono su numerosi ambiti relativi alla sicurezza stradale e comprende un'ampia delega legislativa per il riordino complessivo della materia, volta alla revisione e al riordino della disciplina concernente la motorizzazione e la circolazione stradale unita all'autorizzazione a emanare decreti di delegificazione;

    l'articolo 35, in particolare, modificato in sede referente, prevede al comma 4, l'autorizzazione all'emanazione, entro un anno dalla data di entrata in vigore dei decreti legislativi, di regolamenti di delegificazione sulla disciplina di alcune materie, tra cui il trasporto eccezionale, i limiti di massa e sagoma dei veicoli, l'aggiornamento della segnaletica stradale e la disciplina tecnica di classificazione, costruzione e tutela delle strade, delle fasce di rispetto, degli accessi e diramazioni, della pubblicità e di occupazione del suolo stradale;

    all'interno delle suesposte misure, si ravvisa la necessità di completare il quadro regolatorio, attraverso l'introduzione di disposizioni che prevedono l'installazione, anche sui mezzi adibiti al trasporto collettivo di persone, di dispositivi retroriflettenti per la segnalazione della sagoma, che ad avviso dei sottoscrittori del presente atto, costituiscono una priorità per la percorrenza sulle strade extraurbane, prevedendo al contempo, un regime differenziato tra strade urbane ed extraurbane, nonché per i mezzi di nuova immatricolazione;

    la predetta disposizione si considera necessaria, al fine di garantire una maggiore sicurezza nella circolazione dei mezzi pesanti adibiti al trasporto di persone, di categoria M2 e M3, a tutela sia dei soggetti trasportati, che degli utenti deboli della strada, in particolare dei ciclisti; al riguardo si rimanda, in tal senso, all'analoga previsione che è stata introdotta per i mezzi pesanti adibiti al trasporto merci superiori alle 3,5 tonnellate, per i quali era stato introdotto l'obbligo di installazione delle strisce retroriflettenti per la segnalazione dei veicoli lunghi e dei loro rimorchi, che ha sortito ottimi risultati, tanto da essere esteso a tutti i Paesi europei;

    l'obbligo in particolare, era stato introdotto dal comma 3 dell'articolo 1 del decreto-legge del 27 giugno 2003, n. 151, convertito con modificazioni dalla legge 1° agosto 2003, n. 214, che ha novellato l'articolo 72 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, che ha introdotto a sua volta, il comma 2-bis che individua il suddetto obbligo con riferimento agli autoveicoli, ai rimorchi e ai semirimorchi adibiti al trasporto di cose, classificati per uso speciale o per trasporti speciali o per trasporti specifici, immatricolati in Italia con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate;

    la necessità d'introdurre le misure in precedenza richiamate, si considerano necessarie fra l'altro, in quanto considerate in piena sintonia con gli obiettivi delineati dal Piano nazionale della sicurezza stradale 2030, che intervengono sull'impatto della circolazione dei veicoli pesanti sulla sicurezza stradale dell'utenza più vulnerabile, in particolare nelle città,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità di prevedere che, nell'emanazione dei decreti legislativi previsti dall'articolo 35, nell'ambito dell'osservanza dei principi e dei criteri direttivi indicati dal comma 3, siano introdotte disposizioni finalizzate all'installazione obbligatoria di segnali e dispositivi retroriflettenti, per la segnalazione della sagoma dei mezzi pesanti, anche di nuova immatricolazione, adibiti al trasporto collettivo di persone di categoria M2 ed M3, solo in caso di percorrenza di strade extraurbane ed autostrade.
9/1435-A/9. Cangiano, Gaetana Russo.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

trasporto viaggiatori

dispositivo di segnalazione

trasporto collettivo