ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01435-A/079

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 270 del 26/03/2024
Firmatari
Primo firmatario: MARCHETTI RICCARDO AUGUSTO
Gruppo: LEGA - SALVINI PREMIER
Data firma: 26/03/2024
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
DARA ANDREA LEGA - SALVINI PREMIER 26/03/2024
FURGIUELE DOMENICO LEGA - SALVINI PREMIER 26/03/2024
MACCANTI ELENA LEGA - SALVINI PREMIER 26/03/2024
PRETTO ERIK UMBERTO LEGA - SALVINI PREMIER 26/03/2024
AMBROSI ALESSIA FRATELLI D'ITALIA 26/03/2024


Stato iter:
26/03/2024
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 26/03/2024
Resoconto RIXI EDOARDO VICE MINISTRO - (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI)
Fasi iter:

ATTO MODIFICATO IN CORSO DI SEDUTA IL 26/03/2024

ACCOLTO IL 26/03/2024

PARERE GOVERNO IL 26/03/2024

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 26/03/2024

CONCLUSO IL 26/03/2024

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01435-A/079
presentato da
MARCHETTI Riccardo Augusto
testo di
Martedì 26 marzo 2024, seduta n. 270

   La Camera,

   premesso che:

    l'articolo 230 del Codice della Strada relativo all'educazione stradale promuove la promozione della formazione dei giovani in materia di comportamento stradale e di sicurezza del traffico e della circolazione;

    l'articolo 5 del disegno di legge in esame introduce il comma 2-ter all'articolo 230 del Codice della strada prevedendo l'attribuzione, a coloro che partecipano a corsi extracurriculari di educazione stradale organizzati da istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, statali e paritarie, del credito di due punti all'atto del rilascio delle patenti AM, A1, B1, A2, B, BE, C1, C1E;

    l'articolo 5 del disegno di legge demanda, inoltre, ad un decreto del Ministro dell'istruzione e del merito, di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti e con il Ministro dell'interno,

impegna il Governo

a valutare la possibilità di prevedere tra i corsi extracurriculari per i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, corsi ad hoc sulla guida consapevole con percorsi inclusi nell'offerta formativa scolastica nonché di prevedere e promuovere progetti specifici, anche territoriali, promossi da enti, anche privati, e istituzioni pubbliche competenti in materia di sicurezza stradale, prevedendo i fondi necessari.
9/1435-A/79. Marchetti, Dara, Furgiuele, Maccanti, Pretto, Ambrosi.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

sicurezza stradale

formazione professionale

codice della strada