ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01435-A/076

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 270 del 26/03/2024
Firmatari
Primo firmatario: CECCHETTI FABRIZIO
Gruppo: LEGA - SALVINI PREMIER
Data firma: 26/03/2024
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
DARA ANDREA LEGA - SALVINI PREMIER 26/03/2024
FURGIUELE DOMENICO LEGA - SALVINI PREMIER 26/03/2024
MACCANTI ELENA LEGA - SALVINI PREMIER 26/03/2024
MARCHETTI RICCARDO AUGUSTO LEGA - SALVINI PREMIER 26/03/2024
PRETTO ERIK UMBERTO LEGA - SALVINI PREMIER 26/03/2024
BERGAMINI DAVIDE LEGA - SALVINI PREMIER 26/03/2024
PIERRO ATTILIO LEGA - SALVINI PREMIER 26/03/2024


Stato iter:
26/03/2024
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 26/03/2024
Resoconto RIXI EDOARDO VICE MINISTRO - (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI)
Fasi iter:

ATTO MODIFICATO IN CORSO DI SEDUTA IL 26/03/2024

ACCOLTO IL 26/03/2024

PARERE GOVERNO IL 26/03/2024

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 26/03/2024

CONCLUSO IL 26/03/2024

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01435-A/076
presentato da
CECCHETTI Fabrizio
testo di
Martedì 26 marzo 2024, seduta n. 270

   La Camera,

   premesso che:

    la vendita di una vettura con il contachilometri alterato è una pratica commerciale scorretta in quanto impedisce al consumatore che acquista l'auto di valutare i maggiori costi di manutenzione futura, con i problemi derivanti dal fermo auto necessario per le riparazioni, che ne derivano, oltre ai problemi derivanti dalla futura rivendita del veicolo con chilometraggio contraffatto. In base ad alcuni studi, in Italia un'auto usata su dieci acquistate ha il contachilometri contraffatto;

    la legge impone al momento della revisione l'obbligo di registrare il numero di chilometri del veicolo e, in questo modo, ne viene siglato in via ufficiale il chilometraggio. Il dato può essere consultato pubblicamente sul registro del Portale dell'Automobilista, all'interno del quale è possibile consultare la data dell'ultima revisione ed anche i chilometri associati al veicolo, inoltre accedendo con lo SPID sul medesimo portale è anche possibile consultare anche lo storico delle revisioni con i medesimi dati. Tuttavia, la grande maggioranza dei cittadini non è a conoscenza di questa possibilità, e molti cittadini non hanno dimestichezza con gli strumenti informatici;

    l'articolo 1 del decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 98, ha istituito il documento unico di circolazione e di proprietà, contenente i dati di circolazione e di proprietà degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi ricadenti nel regime dei beni mobili registrati di cui al libro VI, titolo I, capo III, sezione I, del codice civile,

impegna il Governo

   a valutare l'opportunità di:

    prescrivere che ad ogni compravendita di veicoli la parte venditrice debba dichiarare il chilometraggio del mezzo, che viene trascritto e pubblicato come nei casi della revisione ministeriale biennale;

    adottare iniziative di competenza volte a combattere il fenomeno della contraffazione del chilometraggio che continua ad affliggere il settore del commercio di autoveicoli e che produce concorrenza sleale, favorendo le aziende che si avvalgono di questa pratica commerciale scorretta.
9/1435-A/76. (Testo modificato nel corso della seduta) Cecchetti, Dara, Furgiuele, Maccanti, Marchetti, Pretto, Davide Bergamini, Pierro.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

automobile

vendita

settore economico