ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01341-A/038

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 210 del 06/12/2023
Firmatari
Primo firmatario: ORFINI MATTEO
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA
Data firma: 06/12/2023
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
MANZI IRENE PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 06/12/2023
BERRUTO MAURO PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 06/12/2023
ZINGARETTI NICOLA PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 06/12/2023


Stato iter:
06/12/2023
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 06/12/2023
VALENTINI VALENTINO VICE MINISTRO - (IMPRESE E MADE IN ITALY)
Fasi iter:

ATTO MODIFICATO IN CORSO DI SEDUTA IL 06/12/2023

ACCOLTO IL 06/12/2023

PARERE GOVERNO IL 06/12/2023

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 06/12/2023

CONCLUSO IL 06/12/2023

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01341-A/038
presentato da
ORFINI Matteo
testo di
Mercoledì 6 dicembre 2023, seduta n. 210

   La Camera,

   premesso che:

    in relazione alle disposizioni relative alle imprese culturali e creative, sarebbe stato opportuno avviare una discussione nelle commissioni di merito, anche in relazioni a provvedimenti già incardinati finalizzati a favorire il rafforzamento e la qualificazione dell'offerta culturale nazionale, come mezzo di crescita sostenibile e inclusiva, la nuova imprenditorialità e l'occupazione, con particolare riguardo a quella giovanile;

    in merito alle disposizioni, abbiamo espresso contrarietà all'istituzioni di un Albo delle imprese culturali e creative, ritenendo opportuno intervenire al fine di far confluire tali istituzioni nel Registro delle imprese creative e culturali istituito presso le Camere di Commercio;

    come contenuto nelle proposte in merito, a firma del Gruppo Pd, la discussione avrebbe dovuto considerare interventi finalizzati a destinare immobili pubblici alle attività culturali e creative e coinvolgendo il terzo settore e la Conferenza Unificata,

impegna il Governo

a sostenere e promuovere l'offerta culturale nazionale, come mezzo di crescita sostenibile e inclusiva, con particolare riguardo a quella giovanile, mediante il sostegno alle imprese culturali e creative.
9/1341-A/38. (Testo modificato nel corso della seduta) Orfini, Manzi, Berruto, Zingaretti.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

sviluppo sostenibile

politica di sostegno