ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01341-A/037

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 210 del 06/12/2023
Firmatari
Primo firmatario: BERRUTO MAURO
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA
Data firma: 06/12/2023
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
MANZI IRENE PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 06/12/2023
ORFINI MATTEO PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 06/12/2023


Stato iter:
06/12/2023
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 06/12/2023
Resoconto VALENTINI VALENTINO VICE MINISTRO - (IMPRESE E MADE IN ITALY)
 
DICHIARAZIONE GOVERNO 06/12/2023
Resoconto VALENTINI VALENTINO VICE MINISTRO - (IMPRESE E MADE IN ITALY)
 
DICHIARAZIONE VOTO 06/12/2023
Resoconto BERRUTO MAURO PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA
Fasi iter:

PARERE RIMESSO ALL'ASSEMBLEA IL 06/12/2023

PARERE GOVERNO IL 06/12/2023

DISCUSSIONE IL 06/12/2023

RESPINTO IL 06/12/2023

CONCLUSO IL 06/12/2023

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01341-A/037
presentato da
BERRUTO Mauro
testo di
Mercoledì 6 dicembre 2023, seduta n. 210

   La Camera,

   premesso che:

    l'articolo 18, del provvedimento in esame, istituisce il percorso liceale del «Made in Italy», adottato nei limiti delle risorse umane, finanziarie e strumentali disponibili a legislazione vigente e in alternativa all'opzione economico-sociale, già presente all'interno del percorso del liceo delle scienze umane;

    l'abrogazione di un percorso formativo già avviato- quale quello dell'opzione economico sociale del percorso del Liceo delle scienze umane- determinerà, da un punto di vista formativo, la dispersione dell'importante patrimonio culturale e professionale garantito dal Liceo economico sociale che, nell'arco degli ultimi tredici anni, ha orientato decine di migliaia di studentesse e studenti arricchendone il profilo formativo con competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alle scienze giuridiche, economiche e sociali;

    tale previsione metterà a rischio l'occupazione delle lavoratrici e dei lavoratori attualmente impegnati nelle 419 scuole statali che hanno attivato l'opzione economico sociale e distribuiti in non meno di 3.000 classi e senza contare i 116 istituti paritari coinvolti;

    nell'anno scolastico 2022/23 appena conclusosi, secondo i dati forniti dalla stessa relazione tecnica al DDL in discussione, l'opzione economico-sociale contava ben 75.747 iscrizioni complessive, con una tendenza, peraltro, in forte crescita, visto il saldo significativamente positivo tra iscrizioni al V anno, pari a 12.067 unità e nuove iscrizioni al primo anno, pari a 18.465 unità,

impegna il Governo

a tutelare i livelli occupazionali del personale docente presso i Licei Economico e sociali che, con l'istituzione del Liceo del Made in Italy, vedrebbero pregiudicate la propria posizione in virtù del differente piano di studi previsto per il nuovo percorso liceale.
9/1341-A/37. Berruto, Manzi, Orfini.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

conservazione del posto di lavoro

denominazione di origine

scienze sociali