ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01073

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 134 del 06/07/2023
Firmatari
Primo firmatario: BRAGA CHIARA
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA
Data firma: 06/07/2023


Commissione assegnataria
Commissione: VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI delegato in data 06/07/2023
Stato iter:
11/10/2023
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RISPOSTA GOVERNO 11/10/2023
Resoconto FERRANTE TULLIO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI)
 
REPLICA 11/10/2023
Resoconto BRAGA CHIARA PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA
Fasi iter:

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA IL 06/07/2023

DISCUSSIONE IL 11/10/2023

SVOLTO IL 11/10/2023

CONCLUSO IL 11/10/2023

Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-01073
presentato da
BRAGA Chiara
testo di
Giovedì 6 luglio 2023, seduta n. 134

   BRAGA. — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. — Per sapere – premesso che:

   il progetto preliminare ed il finanziamento per la variante alla ex SP 639 nel territorio della provincia di Lecco, ricompresa nei comuni di Lecco, Vercurago e Calolziocorte, è stato approvato nel novembre 2009 dal Cipe. Nel luglio successivo lo stesso ente approvava anche il progetto definitivo del relativo lotto funzionale «S. Gerolamo», a carico sia del Cipe che della provincia di Lecco;

   come già rappresentato al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti con l'interrogazione n. 5-00904, la variante è stata inserita tra gli interventi previsti per le prossime Olimpiadi invernali di «Milano-Cortina 2026», affidati alla responsabilità del commissario straordinario Sant'Andrea, incaricato di seguire l'avanzamento delle opere;

   allo stato attuale sono già ampiamente scaduti i termini previsti dalla convenzione per la progettazione esecutiva – necessaria ad aggiornare il progetto per riappaltare l'opera – con la quale sarà possibile quantificare le eventuali risorse finanziarie aggiuntive per il completamento dell'opera, anche a seguito dell'aumento del costo delle materie prime e dell'incidenza dei costi energetici;

   i ritardi accumulati negli anni e la presenza di un cantiere bloccato stanno causando notevoli disagi ai cittadini, oltre a mettere in discussione la tempistica di completamento di un'opera fondamentale, inserita tra gli interventi previsti per le prossime Olimpiadi invernali di «Milano-Cortina 2026»;

   nella risposta all'interrogazione sopra citata il 25 maggio 2023 il Sottosegretario di Stato per l'economia e le finanze così chiariva: «lo scorso 6 aprile 2023, Anas ha trasmesso alla Simico la documentazione progettuale e il Documento di Fattibilità delle alternative progettuali. Esaminata tale documentazione, alla fine del mese di aprile, la Simico ha richiesto ulteriori approfondimenti che Anas prevede di completare entro il corrente mese di maggio ai fini dell'avvio della Conferenza dei Servizi Preliminare»;

   risulta all'interrogante che, ad oggi, Anas non abbia trasmesso ufficialmente agli enti territoriali alcuna risposta in merito –:

   se l'Anas abbia trasmesso o meno gli approfondimenti richiesti dalla Simico;

   quali siano le alternative progettuali previste e i relativi costi e quali siano le tempistiche per l'avvio della conferenza dei servizi.
(5-01073)

Atto Camera

Risposta scritta pubblicata Mercoledì 11 ottobre 2023
nell'allegato al bollettino in Commissione VIII (Ambiente)
5-01073

  Il quesito posto mi consente di fornire un aggiornamento rispetto al question time discusso in questa Commissione lo scorso 25 maggio, presentato dal medesimo onorevole interrogante.
  In seguito alla trasmissione a SIMICO da parte di ANAS del 6 aprile 2023 dell'aggiornamento della documentazione progettuale e il documento di Fattibilità delle alternative progettuali, la SIMICO ha richiesto ulteriori approfondimenti in merito all'impatto dell'opera sul territorio, ai rischi connessi alle tecniche di scavo, alla cantierizzazione, alla stima dei costi ed ai tempi di realizzazione.
  ANAS, ha riscontrato le richieste di SIMICO e il successivo 29 maggio ha provveduto a trasmettere il pacchetto documentale propedeutico all'apertura della Conferenza dei Servizi preliminare.
  Il 27 giugno 2023, in un incontro tenuto presso regione Lombardia con SIMICO, le province di Lecco e di Bergamo, la società ANAS ha presentato ufficialmente il progetto di fattibilità dell'intervento e le tre soluzioni tecniche di progetto.
  In tale incontro la Provincia di Lecco ha avanzato la necessità di ulteriori approfondimenti circa la risoluzione delle interferenze e degli espropri.
  Il successivo 18 luglio, ANAS ha trasmesso a SIMICO la documentazione revisionata del progetto di fattibilità tecnica ed economica dell'opera necessaria per dare avvio alla Conferenza di Servizi Preliminare che il Commissario Straordinario ha provveduto ad indire.
  La riunione si è tenuta in modalità telematica il 19 settembre scorso nel corso della quale è stato presentato da ANAS il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica e le alternative progettuali che di seguito descrivo:

   1) ottimizzazione del Progetto Esecutivo 2012 con mantenimento dello stesso tracciato;

   2) realizzazione dell'opera attraverso scavo meccanizzato con Tunnel Boring Machine (TBM), con mantenimento degli imbocchi nord e sud già realizzati ma diverso andamento plano-altimetrico rispetto al progetto esecutivo del 2012;

   3) nuovo tracciato con scavo in tradizionale, con mantenimento dell'imbocco nord, nuova configurazione per l'imbocco sud e relativa nuova sistemazione di tutta la parte a cielo aperto di collegamento con la viabilità esistente.

  La Conferenza si è conclusa con la fissazione del termine per l'espressione dei pareri da parte delle Amministrazioni e degli Enti competenti al 4 ottobre scorso.
  All'esito dell'esame delle posizioni espresse nei suddetti pareri, il Commissario emetterà la determinazione motivata di conclusione del procedimento, che sarà pubblicata sul sito web di SIMICO.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

giochi olimpici

aumento dei prezzi

documentazione