ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02580

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 586 del 02/11/2021
Firmatari
Primo firmatario: DI STASIO IOLANDA
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 02/11/2021
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
BERTI FRANCESCO MOVIMENTO 5 STELLE 02/11/2021
BUFFAGNI STEFANO MOVIMENTO 5 STELLE 02/11/2021
DEL GROSSO DANIELE MOVIMENTO 5 STELLE 02/11/2021
EMILIOZZI MIRELLA MOVIMENTO 5 STELLE 02/11/2021
FANTINATI MATTIA MOVIMENTO 5 STELLE 02/11/2021
GRANDE MARTA MOVIMENTO 5 STELLE 02/11/2021
MARINO BERNARDO MOVIMENTO 5 STELLE 02/11/2021
OLGIATI RICCARDO MOVIMENTO 5 STELLE 02/11/2021
SPADONI MARIA EDERA MOVIMENTO 5 STELLE 02/11/2021


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE delegato in data 02/11/2021
Stato iter:
03/11/2021
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 03/11/2021
Resoconto OLGIATI RICCARDO MOVIMENTO 5 STELLE
 
RISPOSTA GOVERNO 03/11/2021
Resoconto DI MAIO LUIGI MINISTRO - (AFFARI ESTERI E COOPERAZIONE INT.)
 
REPLICA 03/11/2021
Resoconto DI STASIO IOLANDA MOVIMENTO 5 STELLE
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 03/11/2021

SVOLTO IL 03/11/2021

CONCLUSO IL 03/11/2021

Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02580
presentato da
DI STASIO Iolanda
testo presentato
Martedì 2 novembre 2021
modificato
Mercoledì 3 novembre 2021, seduta n. 587

   DI STASIO, BERTI, BUFFAGNI, DEL GROSSO, EMILIOZZI, FANTINATI, GRANDE, MARINO, OLGIATI e SPADONI. — Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale . — Per sapere – premesso che:

   il valore doganale delle esportazioni di beni dell'Italia, nel 2020, è stato di 433 miliardi di euro, ovvero il 29,3 per cento del prodotto interno lordo del Paese. La quota di mercato dell'Italia sulle esportazioni mondiali di beni nel 2020 è rimasta stabile rispetto al 2019, ossia pari a 2,85 per cento;

   durante la pandemia, quindi – anche in confronto con gli altri Paesi – il contributo dell'export al prodotto interno lordo dell'Italia è decresciuto meno di quello delle altre componenti: consumi e investimenti. Fra i Paesi del G8 l'Italia è stata seconda per minor flessione dell'export e ha performato molto meglio di Francia, Regno Unito e Stati Uniti;

   l'Italia, già nei primi sei mesi del 2021, ha registrato una forte ripresa del proprio export, non solo rispetto al 2020, ma anche con riferimento al 2019 che era stato l'anno record delle esportazioni italiane di beni;

   nel 2019 (anno pre-pandemia), infatti, nei primi sei mesi erano stati registrati circa 240 miliardi di euro di export di made in Italy nel mondo. Quel dato rappresentava già un record storico per il nostro Paese ma, quest'anno, sono state registrate transazioni per 250 miliardi di euro;

   tutto ciò è stato possibile grazie alla grande capacità di reazione del sistema produttivo italiano, coadiuvato dal «Patto per l'export» che ha permesso di catalizzare una significativa dotazione di risorse, pari a 5,4 miliardi di euro dall'inizio del 2020, a favore delle imprese italiane per aiutarle ad esportare;

   oggi, dopo le incertezze determinate dal periodo pandemico, le prospettive di ripresa del commercio mondiale appaiono solide e, ad opinione degli interroganti, il sostegno all'internazionalizzazione delle imprese italiane può rappresentare un volano fondamentale per far crescere ancora di più l'economia italiana –:

   quali iniziative siano state programmate dal Ministro interrogato, in particolare con riferimento alla dote di risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza attribuite al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale ed a quelle attribuite al sostegno dell'export nella legge di bilancio per il 2022, per mantenere l'attuale trend positivo di esportazione di made in Italy nel mondo.
(3-02580)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

esportazione

esportazione comunitaria

commercio internazionale