ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01076

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 264 del 18/03/2024
Ex numero atto
Precedente numero assegnato: 5/01958
Abbinamenti
Atto 3/01077 abbinato in data 19/03/2024
Atto 3/01078 abbinato in data 19/03/2024
Firmatari
Primo firmatario: VACCARI STEFANO
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA
Data firma: 18/03/2024
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
GUERRA MARIA CECILIA PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 18/03/2024
MANZI IRENE PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 18/03/2024
ASCANI ANNA PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 18/03/2024
MALAVASI ILENIA PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 18/03/2024
GNASSI ANDREA PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 18/03/2024
BAKKALI OUIDAD PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 18/03/2024


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO delegato in data 18/03/2024
Stato iter:
19/03/2024
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RISPOSTA GOVERNO 19/03/2024
Resoconto FRASSINETTI PAOLA SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ISTRUZIONE E MERITO)
 
REPLICA 19/03/2024
Resoconto VACCARI STEFANO PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA
Fasi iter:

DISCUSSIONE CONGIUNTA IL 19/03/2024

DISCUSSIONE IL 19/03/2024

SVOLTO IL 19/03/2024

CONCLUSO IL 19/03/2024

Atto Camera

Interrogazione a risposta orale 3-01076
presentato da
VACCARI Stefano
testo presentato
Lunedì 18 marzo 2024
modificato
Martedì 19 marzo 2024, seduta n. 265

   VACCARI, GUERRA, MANZI, ASCANI, MALAVASI, GNASSI e BAKKALI. — Al Ministro dell'istruzione e del merito. — Per sapere – premesso che:

   lo studente dell'Ites Jacopo Barozzi di Modena, Damiano Cassanelli, rappresentante d'istituto, rischia una sospensione di dodici giorni da scuola dopo che, nel corso di uno sciopero che si stava svolgendo, ha rilasciato un'intervista a un giornale locale per farsi portavoce di criticità relative alla vita scolastica;

   il giovane studente si è fatto portavoce di un disagio crescente tra gli studenti in qualità di rappresentante e, quindi, nello svolgimento di una funzione che legittima il diritto alla libertà di espressione e di critica;

   secondo la dirigenza avrebbe messo in cattiva luce la scuola, offendendone la reputazione;

   la vicenda merita un chiarimento perché tocca direttamente un tema centrale come quello della libertà di parola e di espressione, riconosciuto e tutelato dallo stesso statuto delle studentesse e degli studenti –:

   quali iniziative, per quanto di competenza, intenda assumere al fine di fare chiarezza sulla vicenda che coinvolge l'Ites Barozzi di Modena e, in particolare, lo studente Damiano Cassanelli e se intenda favorire, attraverso il competente ufficio scolastico, il recupero di un clima di dialogo e confronto all'interno dell'istituto scolastico, al fine di superare le tensioni e le dannose contrapposizioni verificatesi nei mesi passati.
(3-01076)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

vita scolastica

istituto di istruzione

studente