ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00946

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 236 del 30/01/2024
Firmatari
Primo firmatario: LUPI MAURIZIO
Gruppo: NOI MODERATI (NOI CON L'ITALIA, CORAGGIO ITALIA, UDC, ITALIA AL CENTRO)-MAIE
Data firma: 30/01/2024
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
ROMANO FRANCESCO SAVERIO NOI MODERATI (NOI CON L'ITALIA, CORAGGIO ITALIA, UDC, ITALIA AL CENTRO)-MAIE 30/01/2024
BICCHIELLI PINO NOI MODERATI (NOI CON L'ITALIA, CORAGGIO ITALIA, UDC, ITALIA AL CENTRO)-MAIE 30/01/2024
BRAMBILLA MICHELA VITTORIA NOI MODERATI (NOI CON L'ITALIA, CORAGGIO ITALIA, UDC, ITALIA AL CENTRO)-MAIE 30/01/2024
CAVO ILARIA NOI MODERATI (NOI CON L'ITALIA, CORAGGIO ITALIA, UDC, ITALIA AL CENTRO)-MAIE 30/01/2024
CESA LORENZO NOI MODERATI (NOI CON L'ITALIA, CORAGGIO ITALIA, UDC, ITALIA AL CENTRO)-MAIE 30/01/2024
COLUCCI ALESSANDRO NOI MODERATI (NOI CON L'ITALIA, CORAGGIO ITALIA, UDC, ITALIA AL CENTRO)-MAIE 30/01/2024
PISANO CALOGERO NOI MODERATI (NOI CON L'ITALIA, CORAGGIO ITALIA, UDC, ITALIA AL CENTRO)-MAIE 30/01/2024
SEMENZATO MARTINA NOI MODERATI (NOI CON L'ITALIA, CORAGGIO ITALIA, UDC, ITALIA AL CENTRO)-MAIE 30/01/2024
TIRELLI FRANCO NOI MODERATI (NOI CON L'ITALIA, CORAGGIO ITALIA, UDC, ITALIA AL CENTRO)-MAIE 30/01/2024


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'INTERNO
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'INTERNO delegato in data 30/01/2024
Stato iter:
31/01/2024
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 31/01/2024
Resoconto ROMANO FRANCESCO SAVERIO NOI MODERATI (NOI CON L'ITALIA, CORAGGIO ITALIA, UDC, ITALIA AL CENTRO)-MAIE
 
RISPOSTA GOVERNO 31/01/2024
Resoconto PIANTEDOSI MATTEO MINISTRO - (INTERNO)
 
REPLICA 31/01/2024
Resoconto ROMANO FRANCESCO SAVERIO NOI MODERATI (NOI CON L'ITALIA, CORAGGIO ITALIA, UDC, ITALIA AL CENTRO)-MAIE
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 31/01/2024

SVOLTO IL 31/01/2024

CONCLUSO IL 31/01/2024

Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00946
presentato da
LUPI Maurizio
testo presentato
Martedì 30 gennaio 2024
modificato
Mercoledì 31 gennaio 2024, seduta n. 237

   LUPI, ROMANO, BICCHIELLI, BRAMBILLA, CAVO, CESA, ALESSANDRO COLUCCI, PISANO, SEMENZATO e TIRELLI. — Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che:

   con il termine baby gang si fa riferimento a gruppi composti da meno di 10 ragazzi di età compresa tra i 15 e i 17 anni che si contraddistinguono per un'azione criminosa stabile nel tempo, con commissione di reati gravi, una prolifica attività sui social network e il controllo sul territorio;

   il fenomeno è radicato indistintamente in tutta Italia, con alcune differenze sulla composizione dei gruppi: nel Nord Italia i gruppi sono composti in maggioranza da stranieri di prima o seconda generazione, mentre nel Sud Italia sono maggiormente composti da cittadini italiani in condizione di disagio e marginalità;

   secondo i dati dell'anno 2022 riportati dalla Direzione centrale della polizia criminale, i delitti compiuti da minori di 18 anni sono aumentati del 14 per cento;

   uno studio del Centro di ricerca interuniversitario sulla criminalità transnazionale ha evidenziato come «la pandemia da COVID-19 ha avuto un forte impatto sulla quotidianità dei ragazzi, causando un peggioramento delle condizioni oggettive e soggettive del benessere personale»;

   il fenomeno delle baby gang è radicato soprattutto nelle città metropolitane, dove i cittadini nell'ultimo anno hanno riscontrato un aumento del livello di percezione di insicurezza;

   le baby gang non sono radicate solamente nei centri delle città, spesso i più presidiati dalle forze dell'ordine, ma si sviluppano anche nelle zone più periferiche, dove ad atti di violenza si aggiungono anche attività come lo spaccio di droga e i furti;

   a Milano, negli ultimi due anni, è aumentato il rischio di essere derubati o rapinati, a tal punto che la città metropolitana anche nel 2022 si è confermata la prima provincia per numero di denunce in rapporto alla popolazione, con 6.991 reati registrati;

   a Palermo l'8 gennaio 2024 un uomo è stato accoltellato solo per aver sorpreso un gruppo di ragazzini intento a rubare una bici, un episodio che segue due sparatorie avvenute nel mese di dicembre 2023;

   in un quadro così variegato, un'azione di controllo e repressione nelle vie della «movida», scollegata da altre attività di prevenzione presso i quartieri a rischio, potrebbe risultare inefficace e dannosa solo per gli esercenti;

   occorre garantire il diritto ai cittadini di godere in serenità di tutte le strade della propria città –:

   se il Ministro interrogato sia a conoscenza della situazione esposta in premessa e se non ritenga necessaria un'azione di presidio delle zone periferiche dove le baby gang vivono e custodiscono spesso armi e sostanze stupefacenti.
(3-00946)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

studio d'impatto

protezione del consumatore

diritto dell'individuo