ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00935

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 231 del 23/01/2024
Firmatari
Primo firmatario: BARELLI PAOLO
Gruppo: FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE
Data firma: 23/01/2024
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
NEVI RAFFAELE FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
BERGAMINI DEBORAH FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
CANNIZZARO FRANCESCO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
DALLA CHIESA RITA FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
BATTILOCCHIO ALESSANDRO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
D'ATTIS MAURO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
BENIGNI STEFANO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
ARRUZZOLO GIOVANNI FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
BAGNASCO ROBERTO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
BATTISTONI FRANCESCO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
CALDERONE TOMMASO ANTONINO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
CAPPELLACCI UGO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
CAROPPO ANDREA FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
CASASCO MAURIZIO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
CATTANEO ALESSANDRO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
CORTELAZZO PIERGIORGIO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
DE PALMA VITO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
FASCINA MARTA ANTONIA FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
GATTA GIANDIEGO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
MANGIALAVORI GIUSEPPE TOMMASO VINCENZO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
MARROCCO PATRIZIA FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
MAZZETTI ERICA FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
MULE' GIORGIO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
ORSINI ANDREA FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
PAGANO NAZARIO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
PATRIARCA ANNARITA FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
PELLA ROBERTO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
PITTALIS PIETRO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
POLIDORI CATIA FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
ROSSELLO CRISTINA FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
RUBANO FRANCESCO MARIA FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
RUSSO PAOLO EMILIO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
SACCANI JOTTI GLORIA FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
SALA FABRIZIO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
SORTE ALESSANDRO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
SQUERI LUCA FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
TASSINARI ROSARIA FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
TENERINI CHIARA FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024
TOSI FLAVIO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE 23/01/2024


Destinatari
Ministero destinatario:
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Attuale delegato a rispondere: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI delegato in data 23/01/2024
Stato iter:
24/01/2024
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 24/01/2024
Resoconto CASASCO MAURIZIO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE
 
RISPOSTA GOVERNO 24/01/2024
Resoconto MELONI GIORGIA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO - (PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI)
 
REPLICA 24/01/2024
Resoconto CASASCO MAURIZIO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 24/01/2024

SVOLTO IL 24/01/2024

CONCLUSO IL 24/01/2024

Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00935
presentato da
BARELLI Paolo
testo presentato
Martedì 23 gennaio 2024
modificato
Mercoledì 24 gennaio 2024, seduta n. 232

   BARELLI, NEVI, DEBORAH BERGAMINI, CANNIZZARO, DALLA CHIESA, BATTILOCCHIO, D'ATTIS, BENIGNI, ARRUZZOLO, BAGNASCO, BATTISTONI, CALDERONE, CAPPELLACCI, CAROPPO, CASASCO, CATTANEO, CORTELAZZO, DE PALMA, FASCINA, GATTA, MANGIALAVORI, MARROCCO, MAZZETTI, MULÈ, ORSINI, NAZARIO PAGANO, PATRIARCA, PELLA, PITTALIS, POLIDORI, ROSSELLO, RUBANO, PAOLO EMILIO RUSSO, SACCANI JOTTI, SALA, SORTE, SQUERI, TASSINARI, TENERINI e TOSI. — Al Presidente del Consiglio dei ministri . — Per sapere – premesso che:

   nella nota di aggiornamento al documento di economia e finanza depositata in Parlamento il 29 settembre 2023, il Governo individua tra gli obiettivi di politica economica per il triennio 2024-2026 una dismissione di partecipazioni pubbliche pari a circa l'1 per cento del prodotto interno lordo;

   recentemente, prima il Ministro dell'economia e delle finanze e da ultimo il Presidente del Consiglio dei ministri con un'intervista televisiva, hanno rilanciato con forza una politica di privatizzazioni in grado di garantire alla Stato introiti pari a circa venti miliardi di euro;

   Forza Italia ha sempre creduto in passato e sostiene tuttora l'opportunità di liberalizzare il sistema economico italiano, ritenendo che allo Stato spetti il compito fondamentale di dettare e garantire buone regole che garantiscano la competitività, mentre alle imprese spetti il compito di far crescere l'economia;

   un primo, positivo passo nella direzione delle privatizzazioni è già stato compiuto nel novembre 2023, con l'avvio della procedura di cessione del 20 per cento delle partecipazioni detenute nella banca Monte Paschi di Siena;

   seppure la cessione delle partecipazioni statali può giocare un ruolo importante nel garantire introiti economici che consentiranno di ridurre il debito pubblico, la funzione prioritaria deve essere quella di favorire la liberalizzazione di alcuni settori, quali, ad esempio, quello dei trasporti o dei servizi postali, consentendo di avere servizi più efficienti e costi meno elevati per i cittadini –:

   quali politiche intenda adottare il Governo in materia di dismissioni di partecipazioni, anche al fine di favorire una sempre maggiore liberalizzazione del sistema economico italiano.
(3-00935)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

protezione del consumatore

privatizzazione

prodotto interno lordo