ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00540

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 141 del 18/07/2023
Firmatari
Primo firmatario: LOIZZO SIMONA
Gruppo: LEGA - SALVINI PREMIER
Data firma: 18/07/2023
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
MOLINARI RICCARDO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
ANDREUZZA GIORGIA LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
ANGELUCCI ANTONIO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
BAGNAI ALBERTO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
BARABOTTI ANDREA LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
BELLOMO DAVIDE LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
BENVENUTO ALESSANDRO MANUEL LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
BERGAMINI DAVIDE LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
BILLI SIMONE LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
BISA INGRID LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
BOF GIANANGELO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
BORDONALI SIMONA LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
BOSSI UMBERTO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
BRUZZONE FRANCESCO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
CANDIANI STEFANO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
CAPARVI VIRGINIO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
CARLONI MIRCO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
CARRA' ANASTASIO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
CATTOI VANESSA LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
CAVANDOLI LAURA LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
CECCHETTI FABRIZIO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
CENTEMERO GIULIO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
COIN DIMITRI LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
COMAROLI SILVANA ANDREINA LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
CRIPPA ANDREA LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
DARA ANDREA LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
DI MATTINA SALVATORE MARCELLO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
FORMENTINI PAOLO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
FRASSINI REBECCA LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
FURGIUELE DOMENICO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
GIACCONE ANDREA LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
GIAGONI DARIO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
GIGLIO VIGNA ALESSANDRO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
GUSMEROLI ALBERTO LUIGI LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
IEZZI IGOR LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
LATINI GIORGIA LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
LAZZARINI ARIANNA LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
MACCANTI ELENA LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
MARCHETTI RICCARDO AUGUSTO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
MATONE SIMONETTA LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
MIELE GIOVANNA LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
MINARDO ANTONINO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
MONTEMAGNI ELISA LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
MORRONE JACOPO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
NISINI TIZIANA LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
OTTAVIANI NICOLA LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
PANIZZUT MASSIMILIANO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
PIERRO ATTILIO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
PIZZIMENTI GRAZIANO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
PRETTO ERIK UMBERTO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
RAVETTO LAURA LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
SASSO ROSSANO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
STEFANI ALBERTO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
SUDANO VALERIA LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
TOCCALINI LUCA LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
ZIELLO EDOARDO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
ZINZI GIANPIERO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023
ZOFFILI EUGENIO LEGA - SALVINI PREMIER 18/07/2023


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLA SALUTE
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLA SALUTE delegato in data 18/07/2023
Stato iter:
19/07/2023
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 19/07/2023
Resoconto LOIZZO SIMONA LEGA - SALVINI PREMIER
 
RISPOSTA GOVERNO 19/07/2023
Resoconto SCHILLACI ORAZIO MINISTRO - (SALUTE)
 
REPLICA 19/07/2023
Resoconto LOIZZO SIMONA LEGA - SALVINI PREMIER
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 19/07/2023

SVOLTO IL 19/07/2023

CONCLUSO IL 19/07/2023

Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00540
presentato da
LOIZZO Simona
testo presentato
Martedì 18 luglio 2023
modificato
Mercoledì 19 luglio 2023, seduta n. 142

   LOIZZO, MOLINARI, ANDREUZZA, ANGELUCCI, BAGNAI, BARABOTTI, BELLOMO, BENVENUTO, DAVIDE BERGAMINI, BILLI, BISA, BOF, BORDONALI, BOSSI, BRUZZONE, CANDIANI, CAPARVI, CARLONI, CARRÀ, CATTOI, CAVANDOLI, CECCHETTI, CENTEMERO, COIN, COMAROLI, CRIPPA, DARA, DI MATTINA, FORMENTINI, FRASSINI, FURGIUELE, GIACCONE, GIAGONI, GIGLIO VIGNA, GUSMEROLI, IEZZI, LATINI, LAZZARINI, MACCANTI, MARCHETTI, MATONE, MIELE, MINARDO, MONTEMAGNI, MORRONE, NISINI, OTTAVIANI, PANIZZUT, PIERRO, PIZZIMENTI, PRETTO, RAVETTO, SASSO, STEFANI, SUDANO, TOCCALINI, ZIELLO, ZINZI e ZOFFILI. — Al Ministro della salute . — Per sapere – premesso che:

   le Car-T sono terapie personalizzate contro il cancro che agiscono direttamente sul sistema immunitario del paziente per renderlo in grado di riconoscere e distruggere le cellule tumorali;

   nel V report dell'Atmp forum si prevede un notevole incremento delle terapie avanzate e Car-T nel mercato europeo e, dunque, italiano. Attualmente, ben 91 terapie avanzate si trovano nella fase 3 degli studi clinici;

   nel 2019, in sede di ammissione della prima Car-T alla rimborsabilità, l'Agenzia italiana del farmaco ha individuato i «criteri minimi» che i centri erogatori di queste terapie devono soddisfare, tra i quali: la certificazione del Centro nazionale trapianti in accordo con le direttive dell'Unione europea; l'accreditamento Jacie per trapianto allogenico comprendente unità clinica, unità di raccolta e unità di processazione; la disponibilità di un'unità di terapia intensiva e rianimazione; la presenza di un team multidisciplinare;

   nell'ottica di favorire un più ampio ed equo accesso alle terapie in esame, si ritiene che debba essere riconsiderato il requisito sopra citato, relativo all'accreditamento Jacie per trapianto allogenico;

   le Car-T, infatti, prevedono una procedura autologa (il paziente è il donatore delle cellule) e, in quanto tale, non necessitano dei processi e delle competenze che sono, invece, richiesti ad un centro che esegue trapianti allogenici, nei quali il donatore e il ricevente sono persone diverse, quali, ad esempio, la ricerca del donatore, la gestione della Gvhd ed altre tossicità legate al trapianto allogenico;

   l'accreditamento Jacie per trapianto allogenico non rappresenta un criterio imprescindibile in altri Paesi europei, come Francia, Germania e Spagna;

   criteri di selezione dei centri troppo stringenti possono creare differenziazioni a livello europeo, aumentando le barriere per i pazienti e connotando il nostro Paese come poco aperto alle innovazioni che la scienza mette a disposizione;

   allo stesso modo, i suddetti criteri fanno sì che vi sia una distribuzione dei centri Car-T non equa sul territorio, costringendo alcuni pazienti a ricorrere necessariamente alla mobilità sanitaria, con conseguenti criticità – tra le altre – di ordine logistico ed economico –:

   se il Ministro interrogato, nel rispetto dell'autonomia decisionale dell'Agenzia italiana del farmaco e delle competenti commissioni consultive, non ritenga di promuovere una rivalutazione del criterio in premessa, fondata su evidenze esclusivamente scientifiche, al fine di modificare i requisiti di accreditamento dei centri Car-T da trapianto allogenico a trapianto autologo, permettendo così un più esteso ed equo accesso a tali terapie in piena sicurezza per i pazienti nel territorio nazionale, come già accade nei principali Paesi europei.
(3-00540)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

diritto alla salute

terapeutica

direttiva comunitaria