Mercoledì 26 ottobre 2011. - Presidenza del presidente Leoluca ORLANDO. - Interviene Franco Ionta, Direttore del Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria.
La seduta comincia alle 14.20.
Leoluca ORLANDO, presidente, avverte che, se non vi sono obiezioni, la pubblicità dei lavori sarà assicurata anche mediante l'attivazione dell'impianto audiovisivo a circuito chiuso.
Audizione del Pres. Franco Ionta, Direttore del Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria.
Leoluca ORLANDO, presidente, introduce il tema oggetto dell'audizione e svolge alcune considerazioni introduttive.
Franco IONTA, Direttore del Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria, svolge una relazione preliminare sul tema oggetto dell'audizione.
Intervengono, ponendo quesiti e svolgendo considerazioni, i deputati Massimo POLLEDRI (LNP), Benedetto Francesco FUCCI (PdL), Doris LO MORO (PD), Lucio BARANI (PdL), Giovanni Mario Salvino BURTONE (PD), Maria Grazia LAGANÀ FORTUGNO (PD), nonché Leoluca ORLANDO, presidente, cui replica Franco IONTA, Direttore del Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria.
Leoluca ORLANDO, presidente, ringrazia il dottor Ionta ed i colleghi intervenuti e dichiara conclusa l'audizione.
Seguito dell'esame di una proposta di relazione sul disavanzo della ASL 1 di Massa e Carrara.
Leoluca ORLANDO, presidente, ricorda che, nella seduta del 28 settembre scorso, la Commissione ha avviato l'esame di una proposta di relazione sul disavanzo della ASL 1 di Massa e Carrara.
Dopo interventi dei deputati Doris LO MORO (PD) e Lucio BARANI (PDL), Leoluca ORLANDO, presidente, propone
che l'esame della proposta di relazione prosegua dopo la riunione dell'ufficio di presidenza, che sarà convocata giovedì 3 novembre in orario antimeridiano, e che eventuali proposte di modifica al testo pervengano entro le ore 14 di mercoledì 9 novembre 2011.
La Commissione concorda.
Leoluca ORLANDO, presidente, rinvia quindi il seguito dell'esame della proposta di relazione ad altra seduta.
La seduta termina alle 16.
N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.
(Così rimane stabilito).
(Svolgimento dell'audizione e conclusione).
(Seguito dell'esame e rinvio).