![]() |
La seduta comincia alle 14.30.
(La Commissione approva il processo verbale della seduta precedente).
PRESIDENTE. L'ordine del giorno reca, ai sensi dell'articolo 6 della legge 27 ottobre 2006, n. 277, l'esame del regolamento interno.
Mi scuso per il ritardo nell'inizio dei nostri lavori, che in futuro dovremo organizzare - e non sarà facile - in modo che il coordinamento dei tempi tra la Camera ed il Senato non sia di ostacolo all'espletamento del mandato che i deputati ed i senatori hanno ricevuto come componenti di questa Commissione.
La proposta di regolamento interno che viene sottoposta all'approvazione della Commissione è stata condivisa unanimemente dall'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, nella riunione tenutasi questa mattina. Ricordo che il testo era stato distribuito nella riunione precedente per consentire ai colleghi di esprimere le loro valutazioni al riguardo.
Come convenuto nell'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, il testo proposto ricalca in larghissima misura quello del regolamento adottato nella precedente legislatura, con la sola eccezione relativa alle disposizioni interne di organizzazione dei lavori. Infatti, come è noto, in base alla consolidata prassi parlamentare, esse discendono dal regolamento della Camera di appartenenza del presidente della Commissione; in questo caso, il riferimento è al regolamento della Camera dei deputati, mentre nella legislatura precedente il presidente della Commissione era un senatore.
I perfezionamenti apportati con il contributo generoso e prezioso dei membri dell'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, hanno preso le mosse dalla precisa volontà di rafforzare, rispetto all'impostazione del precedente regolamento, gli elementi di collegialità nelle decisioni, in un'ottica di garanzia di tutti i gruppi presenti in Commissione.
Avverto che, non essendo stati presentati emendamenti, porrò direttamente in votazione i singoli articoli e infine il testo nel suo complesso (vedi allegato).
Pongo in votazione l'articolo 1.
(È approvato).
Pongo in votazione l'articolo 2.
(È approvato).
Pongo in votazione l'articolo 3.
(È approvato).
Pongo in votazione l'articolo 4.
(È approvato).
Pongo in votazione l'articolo 5.
(È approvato).
Pongo in votazione l'articolo 6.
(È approvato).
Pongo in votazione l'articolo 7.
(È approvato).
Pongo in votazione l'articolo 8.
(È approvato).
Pongo in votazione l'articolo 9.
(È approvato).
Pongo in votazione l'articolo 10.
(È approvato).
Pongo in votazione l'articolo 11.
(È approvato).
Pongo in votazione l'articolo 12.
(È approvato).
Pongo in votazione l'articolo 13.
(È approvato).
Pongo in votazione l'articolo 14.
(È approvato).
Pongo in votazione l'articolo 15.
(È approvato).
Pongo in votazione l'articolo 16.
(È approvato).
Pongo in votazione l'articolo 17.
(È approvato).
Pongo in votazione l'articolo 18.
(È approvato).
Pongo in votazione l'articolo 19.
(È approvato).
Pongo in votazione l'articolo 20.
(È approvato).
Pongo in votazione l'articolo 21.
(È approvato).
Pongo in votazione l'articolo 22.
(È approvato).
Pongo in votazione l'articolo 23.
(È approvato).
Pongo in votazione il testo del regolamento interno nel suo complesso.
(È approvato).
Sottolineo che tutti gli articoli ed il testo nel suo complesso sono stati approvati all'unanimità.
Ringrazio davvero tutti colleghi per il voto espresso sul regolamento interno della Commissione. È un atto importantissimo, perché regolerà i nostri lavori e rappresenterà lo strumento che ci consentirà di svolgere la nostra attività d'inchiesta in modo rigoroso.
![]() |