Alemanno, Aprea, Baccini, Ballaman, Berlusconi, Berselli, Bonaiuti, Brancher, Caligiuri, Carrara, Cicu, Gianfranco Conte, Contento, Cordoni, Delfino, Dell'Elce, Di Virgilio, Dozzo, Fini, Fiori, Galati, La Malfa, Landolfi, Mantovano, Manzini, Maroni, Martinat, Martusciello, Matteoli, Mussi, Osvaldo Napoli, Possa, Prestigiacomo, Ramponi, Rizzi, Romani, Romano, Rosso, Santelli, Saponara, Scajola, Scarpa Bonazza Buora, Selva, Soro, Stefani, Stucchi, Tanzilli, Tassone, Tremaglia, Tremonti, Urso, Valducci, Valpiana, Viceconte, Viespoli, Vietti, Vitali.
In data 10 febbraio 2006 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d'iniziativa dei deputati:
PECORARO SCANIO ed altri: «Disposizioni per favorire il controllo e il contenimento dei prezzi e delle tariffe e interventi a tutela degli interessi degli utenti e dei consumatori» (6356);
GAMBINI: «Programmi di delocalizzazione e recupero ambientale per la riqualificazione delle aree industriali dismesse» (6357);
PERROTTA: «Disposizione concernente l'inno ufficiale della Repubblica italiana» (6358).
Saranno stampate e distribuite.
In data 10 febbraio 2006 è stata presentata alla Presidenza la seguente proposta di inchiesta parlamentare d'iniziativa del deputato:
PERROTTA: «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sugli sprechi degli enti locali» (DOC. XXII, n. 28).
Sarà stampata e distribuita.
La proposta di legge MORONI ed altri: «Disposizioni in materia di tutela previdenziale degli sportivi» (5605) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Cima.
In data 10 febbraio 2006 il Presidente del Senato ha trasmesso alla Presidenza i seguente disegni di legge:
S. 3723. - «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 gennaio 2006, n. 2, recante interventi urgenti per i settori dell'agricoltura, dell'agroindustria, della pesca, nonché in materia di fiscalità d'impresa» (approvato dal Senato) (6352);
S. 3545. - «Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica d'Austria per la realizzazione di un tunnel ferroviario di base sull'asse del Brennero, fatto a Vienna il 30 aprile 2004» (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (5778-B);
S. 3645. - «Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione nel settore della difesa tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Libano, fatto a Beirut il 21 giugno 2004» (approvato dal Senato) (6353);
S. 3649. - «Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo degli Emirati Arabi Uniti relativo alla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Dubai il 13 dicembre 2003» (approvato dal Senato) (6354);
S. 3694. - «Ratifica ed esecuzione del Memorandum d'intesa tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo del Sultanato dell'Oman, fatto a Roma il 22 marzo 2004, riguardante il settore della difesa» (approvato dal Senato) (6355);
S. 3742. - «Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla istituzione dell'Organizzazione internazionale per lo sviluppo della pesca in Europa centrale ed orientale (Eurofish), con Atto finale, fatto a Copenhagen il 23 maggio 2000» (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (5488-B).
Saranno stampati e distribuiti.
A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, i seguenti progetti dì legge sono assegnati, in sede referente, alla sottoindicata Commissione permanente:
III Commissione (Affari esteri):
S. 3742 - «Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla istituzione dell'Organizzazione internazionale per lo sviluppo della pesca in Europa centrale ed orientale (Eurofish), con Atto finale, fatto a Copenhagen il 23 maggio 2000» (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (5488-B) Parere delle Commissioni I e V;
S. 3545 - «Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica d'Austria per la realizzazione di un tunnel ferroviario di base sull'asse del Brennero, fatto a Vienna il 30 aprile 2004» (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (5778-B) Parere delle Commissioni I e V;
S. 3645 - «Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione nel settore della difesa tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Libano, fatto a Beirut il 21 giugno 2004» (approvato dal Senato) (6353) Parere delle Commissioni I, II, IV, V, X e XII;
S. 3649 - «Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo degli Emirati Arabi Uniti relativo alla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Dubai il 13 dicembre 2003» (approvato dal Senato) (6354) Parere delle Commissioni I, II, IV, V e X;
S. 3694 - «Ratifica ed esecuzione del Memorandum d'intesa tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo del Sultanato dell'Oman, fatto a Roma il 22 marzo 2004, riguardante il settore della difesa» (approvato dal Senato) (6355) Parere delle Commissioni I, II, IV e V.
Con lettera pervenuta il l3 febbraio 2006, il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Larino (Campobasso) ha trasmesso alla Camera una domanda di autorizzazione all'esecuzione della misura cautelare della custodia in carcere nei confronti del deputato Remo DI GIANDOMENICO, nell'ambito del procedimento penale n. 1485/03 RGNR - n. 506/04 RG GIP, per i reati di associazione per delinquere,
corruzione propria continuata e aggravata, concorso in abuso d'ufficio e in concussione, violazione delle norme contro il riciclaggio e concorso nella violazione delle disposizioni sull'immigrazione.
La domanda, congiuntamente con i relativi atti processuali, è stata trasmessa alla competente Giunta per le autorizzazioni.
Copia della domanda sarà stampata e distribuita (doc. IV, n. 16).
Il ministro della salute, con lettera in data 6 febbraio 2006, ha trasmesso ai sensi dell'articolo 8, terzo comma, della legge 23 dicembre 1978, n. 833, la relazione sullo stato sanitario del Paese, relativa agli anni 2003 e 2004 (doc. L, n. 2).
Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla XII Commissione (Affari sociali).
Il ministro della salute, con lettera in data 9 febbraio 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 25 della legge 7 agosto 1973, n. 519, la relazione sul programma dall'Istituto superiore di sanità sui risultati dell'attività svolta nell'anno 2004, comprensiva di una sintesi programmatica per l'anno 2005 (doc. XXIX, n. 4).
Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla XII Commissione (Affari sociali).
Il ministro della salute, con lettera in data 9 febbraio 2006, ha trasmesso ai sensi dell'articolo 2, comma 1, del decreto-legge 23 aprile 2003, n. 89, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 giugno 2003, n. 141, la relazione sullo stato di realizzazione del progetto oncotecnologico da parte dell'Istituto superiore di sanità finalizzato a sviluppare terapie oncologiche innovative su base molecolare, relativa al periodo 2004-2005 (doc. CCXIV, n. 2).
Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla XII Commissione (Affari sociali).
Il ministro dell'economia e delle finanze, con lettera in data 7 febbraio 2006, ha trasmesso, la relazione, aggiornata a tutto il mese di settembre 2005, sul monitoraggio degli incassi e dei pagamenti del bilancio dello Stato e della regola del 2 per cento stabilita dalla legge finanziaria per l'anno 2005.
Questa documentazione è trasmessa alla V Commissione (Bilancio).
Il ministro dell'economia e delle finanze, con lettera del 9 febbraio 2006, ha trasmesso una nota relativa all'attuazione data all'ordine del giorno in Assemblea PASETTO ed altri n. 9/6016/5, accolto dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 27 luglio 2005, concernente misure a favore dell'Istituto poligrafico e zecca dello Stato (IPZS).
La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alla VI Commissione (Finanze), competente per materia.
Il ministro degli affari esteri, con lettere dell'8 e del 9 febbraio 2006, ha trasmesso due note relative all'attuazione data alla risoluzione in Commissione SPINI ed altri n. 7/00688 accolta dal Governo e approvata dalla III Commissione (Affari esteri e comunitari) il 14 settembre 2005, concernente la situazione politica in Myanmar, e all'ordine del giorno in Assemblea Osvaldo NAPOLI ed altri n. 9/5310-bis-C-R/3, accolto dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 28 dicembre
2004, concernente l'attività del Comitato Ev-K2-CNR.
Le suddette note sono a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare e sono trasmesse alla III Commissione (Affari esteri e comunitari), competente per materia.
Il ministro delle attività produttive, con lettera in data 8 febbraio 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 8, comma 11, del decreto-legge 1o aprile 1989, n. 120, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 maggio 1989, n. 181, la relazione - predisposta da Sviluppo Italia SpA - sullo stato di attuazione del programma di reindustrializzazione delle aree di crisi siderurgica, riferita al 30 giugno 2005.
Questa documentazione sarà trasmessa alla X Commissione (Attività produttive).
Il ministro delle attività produttive, con lettera in data 8 febbraio 2006 ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 5 della legge 26 maggio 1975, n. 184, la relazione sullo stato di avanzamento del progetto di collaborazione Alenia finmeccanica-Boeing per la produzione del velivolo B767, riferita al 31 dicembre 2006 (doc. XXXIX, n. 10).
Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla X Commissione (Attività produttive).
Il ministro dello comunicazioni, con lettera in data 9 febbraio 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 8, comma 5, del decreto-legge 1o dicembre 1993, n. 487, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 gennaio 1994, n. 71, e ai sensi dell'articolo 2, comma 24, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, la relazione, riferita all'anno 2004, sull'andamento del processo di trasformazione dell'Ente poste italiane e sullo stato di attuazione degli obiettivi previsti dal relativo contratto (doc. CXIII, n. 5).
Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla IX Commissione (Trasporti).
Il ministro della difesa, con lettera del 10 febbraio 2006, ha trasmesso cinque note relative all'attuazione data, per la parte di propria competenza, agli ordini del giorno in Assemblea ASCIERTO n. 9/5310-bis-C-R/44 e PISA 9/5310-bis-C-R/126, accolti come raccomandazione dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 28 dicembre 2004, PISA ed altri n. 9/5882/1 e CIRIELLI ed altri n. 9/5882/3, accolti dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 23 luglio 2005, concernenti alloggi di servizio della Difesa; alla risoluzione conclusiva in Commissione TUCCI ed altri n. 8-00115, approvata dalla IV Commissione (Difesa) il 16 marzo 2005, concernente la sospensione delle operazioni di recupero degli alloggi del Ministero della difesa, e tre note relative agli impegni assunti in risposta alle interrogazioni: OMNIS n. 4/14177 e TANZILLI n. 4/14556, pubblicate nell'Allegato B al resoconto della seduta dell'Assemblea del 20 giugno 2005, riguardanti la mancata assunzione di sei ufficiali dell'esercito vincitori di concorso, e CIRIELLI n. 4/14563, pubblicata nell'Allegato B al resoconto della seduta dell'Assemblea dell'8 luglio 2005, concernente il mancato utilizzo dell'istituto della graduatoria aperta per l'assunzione di ufficiali.
Le suddette note sono a dìsposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare e sono trasmesse alla IV Commissione (Difesa), competente per materia.
Il presidente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, con lettera in data 10 febbraio 2006, ha trasmesso, ai sensi degli articoli 21 e 22 della legge 10 ottobre 1990, n. 287, una segnalazione in merito alla regolamentazione della distribuzione farmaceutica.
Questa documentazione sarà trasmessa alla XII Commissione (Affari sociali).
Il Garante del contribuente della regione Marche, con lettera in data 3 febbraio 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 13, comma 13-bis, della legge 27 luglio 2000, n. 212, come modificato dall'articolo 94, comma 8, della legge 27 dicembre 2002, n. 289, la relazione sullo stato dei rapporti tra fisco e contribuente nel campo della politica fiscale, riferita all'anno 2005 (doc. LII-bis, n. 50).
Questa documentazione sarà stampata, distribuita e trasmessa alla VI Commissione (Finanze).
La Presidenza del Consiglio dei ministri, con lettere in data 13 febbraio 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 19, comma 9, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, le comunicazioni relative al conferimento dei seguenti incarichi di livello dirigenziale generale, che sono tutte trasmesse alla I Commissione permanente (Affari costituzionali), nonché alle Commissioni sottoindicate:
all'ingegner Tommaso Guastamacchia l'incarico di direttore dell'ufficio generale per la gestione degli Enti dell'area tecnico-industriale (UGGEATI) nell'ambito del Ministero della difesa - alla IV Commissione permanente (Difesa);
al dottor Carlo Lucidi l'incarico di direttore della direzione generale per il personale civile nell'ambito del Ministero della difesa - alla IV Commissione permanente (Difesa);
all'architetto Paolo Scarpellini l'incarico di direttore regionale per i beni paesaggistici della Sardegna, nell'ambito dei Ministero per i beni e le attività culturali - alla VII Commissione permanente (Cultura);
all'architetto Antonio Giovannucci l'incarico di direttore regionale per i beni paesaggistici della Basilicata, nell'ambito del Ministero per i beni e le attività culturali - alla VII Commissione permanente (Cultura);
al dottor Francesco Pagliuso l'incarico di direzione dell'ufficio scolastico regionale per il Friuli-Venezia Giulia, nell'ambito del Ministero dell'economia e delle finanze - Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato - alla VII Commissione permanente (Cultura);
al dottor Giovanni Bruno l'incarico di direttore della direzione generale per i servizi di comunicazione elettronica e di radiodiffusione di cui all'articolo 3, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 2003, n. 366, nell'ambito del Ministero delle comunicazioni - alla IX Commissione permanente (Trasporti);
alla dottoressa Daniela Rodorigo l'incarico di direttore della Segreteria generale del Consiglio superiore di sanità nell'ambito del Ministero della salute - alla XII Commissione permanente (Affari sociali).
Il ministro delle comunicazioni, con lettera in data 9 febbraio 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, comma 25,
del decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 545, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 dicembre 1996, n. 650, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di regolamento ministeriale recante la disciplina dei servizi a sovrapprezzo (620).
Tale richiesta è assegnata, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento, alla IX Commissione permanente (Trasporti), che dovrà esprimere i1 prescritto parere entro il 6 marzo 2006.
Il ministro delle attività produttive, con lettera in data 10 febbraio 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 32, comma 2, della legge 28 dicembre 2001, n. 448, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto ministeriale per il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero delle attività produttive per l'anno 2006, relativo a contributi da erogare ad enti, istituti, associazioni ed altri organismi (621).
Tale richiesta è assegnata, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento, alla X Commissione permanente (Attività produttive), che dovrà esprimere il prescritto parere entro il 6 marzo 2006.
Il ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 7 febbraio 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, commi 5 e 23, della legge 4 novembre 2005, n. 230, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto legislativo recante riordino della disciplina concernente il reclutamento dei professori universitari (622).
Tale richiesta è assegnata, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento, alla VII Commissione permanente (Cultura), nonché alla V Commissione permanente (Bilancio). Tali Commissioni dovranno esprimere il prescritto parere entro il 16 marzo 2006.
Il ministro delle attività produttive, con lettera in data 8 febbraio 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 52 della legge 23 dicembre 1998, n. 448, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto del ministro delle attività produttive per la ripartizione delle risorse assegnate al Fondo unico per gli incentivi alle imprese per l'anno 2006 (623).
Tale richiesta è assegnata, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento, alla X Commissione permanente (Attività produttive), che dovrà esprimere il prescritto parere entro il 6 marzo 2006.
Sono pervenute alla Presidenza dai competenti ministeri risposte scritte ad interrogazioni. Sono pubblicate nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.