Abbondanzieri, Alemanno, Amoruso, Angioni, Aprea, Armani, Armosino, Azzolini, Baccini, Ballaman, Berlusconi, Berselli, Giovanni Bianchi, Gerardo Bianco, Bielli, Biondi, Boato, Bocchino, Bonaiuti, Bonito, Bono, Brancher, Bricolo, Buontempo, Burani Procaccini, Caligiuri, Carrara, Cicu, Colucci, Gianfranco Conte, Contento, Cordoni, Cusumano, D'Alia, Delfino, Dell'Elce, Deodato, Detomas, Di Virgilio, Dozzo, Giuseppe Drago, Duilio, Fini, Fragalà, Galati, Gentiloni Silveri, Giordano, Giancarlo Giorgetti, Giovanardi, Intini, La Malfa, Landolfi, Mantovano, Manzini, Maroni, Martinat, Martinelli, Martino, Martusciello, Mastella, Matteoli, Mauro, Miccichè, Molgora, Moroni, Mussi, Palma, Paoletti Tangheroni, Papini, Patria, Pecorella, Pescante, Piglionica, Pisanu, Piscitello, Pistone, Possa, Prestigiacomo, Raisi, Ramponi, Romani, Romano, Rosso, Paolo Russo, Saglia, Santelli, Saponara, Scajola, Scarpa Bonazza Buora, Scherini, Selva, Sgobio, Soro, Stefani, Stucchi, Tanzilli, Tassone, Tortoli, Tremaglia, Tremonti, Urso, Valducci, Valentino, Valpiana, Viceconte, Viespoli, Vietti, Violante, Vitali, Zacchera, Zanella.
Abbondanzieri, Alemanno, Amoruso, Angioni, Aprea, Armani, Armosino, Azzolini, Baccini, Ballaman, Benedetti Valentini, Berlusconi, Berselli, Giovanni Bianchi, Enzo Bianco, Gerardo Bianco, Bielli, Biondi, Boato, Bonaiuti, Bonito, Bono, Brancher, Bricolo, Buontempo, Burani Procaccini, Caligiuri, Carrara, Cicu, Colucci, Gianfranco Conte, Contento, Cordoni, Cusumano, D'Alia, Delfino, Dell'Elce, Deodato, Detomas, Di Virgilio, Dozzo, Giuseppe Drago, Duilio, Fini, Fragalà, Galati, Gentiloni Silveri, Giordano, Giancarlo Giorgetti, Giovanardi, Intini, La Malfa, Landolfi, Mantovano, Manzini, Maroni, Martinat, Martinelli, Martino, Martusciello, Mastella, Matteoli, Miccichè, Molgora, Moroni, Mussi, Palumbo, Papini, Patria, Pecorella, Pescante, Piglionica, Pisanu, Piscitello, Pistone, Possa, Prestigiacomo, Raisi, Ramponi, Romani, Romano, Rosso, Paolo Russo, Ruzzante, Saglia, Santelli, Saponara, Scajola, Scarpa Bonazza Buora, Selva, Sgobio, Soro, Stefani, Stucchi, Tabacci, Tanzilli, Tassone, Tortoli, Tremaglia, Tremonti, Trupia, Urso, Valducci, Valentino, Viceconte, Viespoli, Vietti, Violante, Vitali, Zacchera, Zanella.
In data 24 gennaio 2006 è stata presentata alla Presidenza la seguente proposta di legge d'iniziativa del deputato:
CARLUCCI: «Modifica dell'articolo 58 del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, concernente le cause ostative alla candidatura» (6291).
Sarà stampata e distribuita.
In data 25 gennaio 2006 il Presidente del Senato ha trasmesso alla Presidenza i seguenti disegni di legge:
S. 3718. - «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 gennaio 2006, n. 1, recante disposizioni urgenti per l'esercizio domiciliare del voto per taluni elettori, per la rilevazione informatizzata dello scrutinio e per l'ammissione ai seggi di osservatori OSCE, in occasione delle prossime elezioni politiche» (approvato dal Senato) (6292);
S. 3684. - «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 dicembre 2005, n. 250, recante misure urgenti in materia di università, beni culturali ed in favore di soggetti affetti da gravi patologie, nonché in tema di rinegoziazione di mutui» (approvato dal Senato) (6293).
Saranno stampati e distribuiti.
A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, i seguenti progetti di legge sono assegnati, in sede referente, alle sottoindicate Commissioni permanenti:
I Commissione (Affari costituzionali):
CAPARINI: «Modifica all'articolo 14 della legge 21 novembre 1967, n. 1185, in materia di passaporti» (6198);
RODEGHIERO: «Istituzione della giornata dei popoli» (6254) Parere delle Commissioni III, V e VII;
SPINI: «Disciplina dell'attività dei partiti politici in applicazione dell'articolo 49 della Costituzione» (6256) Parere delle Commissioni II, V e XI.
II Commissione (Giustizia):
LUSSANA ed altri: «Disposizioni in materia di allontanamento dal luogo di residenza della vittima e di custodia cautelare in caso di minacce o atti di violenza privata da parte di soggetti condannati per delitti contro la libertà sessuale, nonché previsione dell'arresto in flagranza per il reato di minaccia» (6222) Parere della I Commissione;
NUVOLI: «Trasferimento dei comuni di Padru, Alà dei Sardi, Buddusò, Oschiri, San Teodoro e Budoni nella competenza territoriale del tribunale di Tempio Pausania» (6260) Parere della I Commissione.
III Commissione (Affari esteri):
«Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di dialogo politico e di cooperazione tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e le Repubbliche di Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua e Panama, dall'altra, con Allegato, fatto a Roma il 15 dicembre 2003» (6239) Parere delle Commissioni I, II, IV, V, VI, VII, VIII, IX, X, XII, XIII, XIV;
«Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di dialogo politico e di cooperazione tra la Comunità europea i suoi Stati membri, da una parte, e la Comunità andina e i suoi Paesi membri, dall'altra, con Allegato, fatto a Roma il 15 dicembre 2003» (6240) Parere delle Commissioni I, II, IV, V, VI, VII, VIII, IX, X, XII, XIII e XIV.
VII Commissione (Cultura):
BIMBI ed altri: «Norme per la tutela e il recupero del percorso dell'antica strada transappenninica detta "Via dei Santuari o Via Etrusca Bisentina" e istituzione del parco archeologico di "Camars-Monti della Calvana"» (6209) Parere delle Commissioni I, V, VIII, X e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
XI Commissione (Lavoro):
GIORDANO ed altri: «Norme per la sospensione delle sanzioni comminate per interruzione di pubblico servizio nel settore dei trasporti» (6180) Parere delle Commissioni I e II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni).
XII Commissione (Affari sociali):
ZANELLA e CIMA: «Introduzione dell'articolo 9-bis della legge 22 maggio 1978, n. 194, in materia di interruzione di gravidanza» (6248) Parere delle Commissioni I, V, XI e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
Il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri ha dato comunicazione, ai sensi dell'articolo 8-ter del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1998, n. 76, dei decreti del Presidente del Consiglio dei ministri con i quali sono stati autorizzati:
l'utilizzo delle economie di spesa realizzate dal comune di Loro Piceno (Macerata) sul contributo per lavori di consolidamento della Zona Gabette, assegnato in sede di ripartizione della quota dell'otto per mille dell'IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per l'anno 2000;
l'utilizzo delle economie di spesa realizzate sul contributo per il restauro della Basilica di Santa Croce in Cagliari, assegnato in sede di ripartizione della quota dell'otto per mille dell'IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per l'anno 2002.
Tali comunicazioni sono trasmesse alla V Commissione permanente (Bilancio) ed alla VII Commissione permanente (Cultura).
Il Presidente del Parlamento europeo ha trasmesso il testo di sei risoluzioni approvate nella sessione dal 14 al 17 novembre 2005. Tali documenti sono assegnati, a norma dell'articolo 125, comma 1, del regolamento, alle sottoindicate Commissioni, nonché, per il parere, alla III Commissione permanente (Affari esteri) e alla XIV Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea), se non già assegnati alle stesse in sede primaria:
risoluzione sulla proposta di decisione del Consiglio che modifica l'Accordo che istituisce la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) per consentire alla Banca di finanziare operazioni in Mongolia (doc. XII n. 546) - alle Commissioni riunite III (Affari esteri) e V (Bilancio);
risoluzione sulla dimensione sociale della globalizzazione (doc. XII n. 547) - alla III Commissione permanente (Affari esteri);
risoluzione su: «Vincere la battaglia contro i cambiamenti climatici» (doc. XII n. 548) - alla VIII Commissione permanente (Ambiente);
risoluzione sulla sesta relazione annuale del Consiglio elaborata ai sensi della misura operativa n. 8 del codice di condotta dell'Unione europea per le esportazioni di armi (doc. XII n. 549) - alla III Commissione permanente (Affari esteri);
risoluzione sulla non proliferazione delle armi di distruzione di massa: un ruolo per il Parlamento europeo (doc. XII n. 550) - alla III Commissione permanente (Affari esteri);
risoluzione sull'Iran (doc. XII n. 551) - alla III Commissione permanente (Affari esteri).
Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.