...
il diritto al collocamento obbligatorio per chi ha ancora limitate capacità lavorative, eccetera -:
come si evince da una nota dell'Assoconsum del Piemonte, stando ai nuovi preventivi dei costi di Torino 2006, le spese olimpiche aumentano;
ad esempio, per il trasporto aereo il costo si aggira intorno ai 10 milioni di euro di spesa -:
se quanto summenzionato corrisponda al vero;
quali siano le giustificazioni addotte per tali cifre.
(2-01762) «Perrotta».
come si evince da una nota dell'Assoconsum del Piemonte, stando ai nuovi preventivi dei costi di Torino 2006, le spese olimpiche aumentano;
ad esempio, per la sola torcia olimpica si stima un costo intorno ai 2 milioni di euro;
si tratta di un concentrato di pura tecnologia che porta la firma di Pininfarina, ma è comunque un prezzo eccessivamente alto -:
se quanto summenzionato corrisponda al vero.
(2-01763) «Perrotta».
come si evince da una nota dell'Assoconsum del Piemonte, stando ai nuovi preventivi dei costi di Torino 2006, le spese olimpiche aumentano;
ad esempio, per vino e spumante si stima un costo di 2 milioni e 700 mila euro di spesa -:
se quanto summenzionato corrisponda al vero;
quali siano le giustificazioni addotte per tali cifre.
(2-01764) «Perrotta».
come si evince da una nota dell'Assoconsum del Piemonte, stando ai nuovi preventivi dei costi di Torino 2006, le spese olimpiche aumentano;
ad esempio, per la birra il costo si aggira intorno ai 76 mila euro di spesa -:
se quanto summenzionato corrisponda al vero;
quali siano le giustificazioni addotte per tali cifre.
(2-01765) «Perrotta».
come si evince da una nota dell'Assoconsum del Piemonte, stando ai nuovi preventivi dei costi di Torino 2006, le spese olimpiche aumentano;
ad esempio, per il tonno il costo si aggira intorno ai 126 mila euro di spesa -:
se quanto summenzionato corrisponda al vero;
quali siano le giustificazioni addotte per tali cifre.
(2-01766) «Perrotta».
come si evince da una nota dell'Assoconsum del Piemonte, stando ai nuovi preventivi dei costi di Torino 2006, le spese olimpiche aumentano;
ad esempio, per i formaggi il costo si aggira intorno ad 1 milione di euro di spesa -:
se quanto summenzionato corrisponda al vero;
quali siano le giustificazioni addotte per tali cifre.
(2-01767) «Perrotta».
come si evince da una nota dell'Assoconsum del Piemonte, stando ai nuovi preventivi dei costi di Torino 2006, le spese olimpiche aumentano;
ad esempio, per il pane il costo si aggira intorno ai 756 mila euro di spesa -:
se quanto summenzionato corrisponda al vero;
quali siano le giustificazioni addotte per tali cifre.
(2-01768) «Perrotta».
come si evince da una nota dell'Assoconsum del Piemonte, stando ai nuovi preventivi dei costi di Torino 2006, le spese olimpiche aumentano;
ad esempio, per i salumi ed il prosciutto il costo si aggira intorno agli 882 mila euro di spesa -:
se quanto summenzionato corrisponda al vero;
quali siano le giustificazioni addotte per tali cifre.
(2-01769) «Perrotta».
come si evince da una nota dell'Assoconsum del Piemonte, stando ai nuovi preventivi dei costi di Torino 2006, le spese olimpiche aumentano;
ad esempio, per i cioccolatini il costo si aggira intorno ai 63 mila euro di spesa -:
se quanto summenzionato corrisponda al vero;
quali siano le giustificazioni addotte per tali cifre.
(2-01770) «Perrotta».
come si evince da una nota dell'Assoconsum del Piemonte, stando ai nuovi preventivi dei costi di Torino 2006, le spese olimpiche aumentano;
ad esempio, per i gelati il costo si aggira intorno ai 76 mila euro di spesa -:
se quanto summenzionato corrisponda al vero;
quali siano le giustificazioni addotte per tali cifre.
(2-01771) «Perrotta».
come si evince da una nota dell'Assoconsum del Piemonte, stando ai nuovi preventivi dei costi di Torino 2006, le spese olimpiche aumentano;
ad esempio, per la cartellonistica il costo si aggira intorno ai 10 milioni di euro di spesa -:
se quanto summenzionato corrisponda al vero;
quali siano le giustificazioni addotte per tali cifre.
(2-01772) «Perrotta».
come si evince da una nota dell'Assoconsum del Piemonte, stando ai nuovi preventivi dei costi di Torino 2006, le spese olimpiche aumentano;
ad esempio, per i computer il costo si aggira intorno agli 11 milioni e 620 mila euro di spesa -:
se quanto summenzionato corrisponda al vero;
quali siano le giustificazioni addotte per tali cifre.
(2-01773) «Perrotta».
come si evince da una nota dell'Assoconsum del Piemonte, stando ai nuovi preventivi dei costi di Torino 2006, le spese olimpiche aumentano;
ad esempio, per internet il costo si aggira intorno ai 5 milioni e 290 mila euro di spesa -:
se quanto summenzionato corrisponda al vero;
quali siano le giustificazioni addotte per tali cifre.
(2-01774) «Perrotta».
come si evince da una nota dell'Assoconsum del Piemonte, stando ai nuovi preventivi dei costi di Torino 2006, le spese olimpiche aumentano;
ad esempio, per la cancelleria il costo si aggira intorno ai 791 mila euro di spesa -:
se quanto summenzionato corrisponda al vero;
quali siano le giustificazioni addotte per tali cifre.
(2-01775) «Perrotta».
come si evince da una nota dell'Assoconsum del Piemonte, stando ai nuovi preventivi dei costi di Torino 2006, le spese olimpiche aumentano;
ad esempio, per la carta tipografica il costo si aggira intorno ad 1 milione e 668 mila euro di spesa -:
se quanto summenzionato corrisponda al vero;
quali siano le giustificazioni addotte per tali cifre.
(2-01776) «Perrotta».
come si evince da una nota dell'Assoconsum del Piemonte, stando ai nuovi preventivi dei costi di Torino 2006, le spese olimpiche aumentano;
ad esempio, per i metal detector il costo si aggira intorno ai 3 milioni di euro di spesa -:
se quanto summenzionato corrisponda al vero;
quali siano le giustificazioni addotte per tali cifre.
(2-01777) «Perrotta».
come si evince da una nota dell'Assoconsum del Piemonte, stando ai nuovi preventivi dei costi di Torino 2006, le spese olimpiche aumentano;
ad esempio, per il settore dei trasporti, bus e camion, il costo si aggira intorno ai 25 milioni di euro di spesa -:
se quanto summenzionato corrisponda al vero;
quali siano le giustificazioni addotte per tali cifre.
(2-01778) «Perrotta».
come si evince da una nota dell'Assoconsum del Piemonte, stando ai nuovi preventivi dei costi di Torino 2006, le spese olimpiche aumentano;
ad esempio, per il comparto dell'autonoleggio il costo si aggira intorno agli 8 milioni di euro di spesa -:
se quanto summenzionato corrisponda al vero;
quali siano le giustificazioni addotte per tali cifre.
(2-01779) «Perrotta».
il Movimento «Cittadinanza Attiva» è impegnato dal 1980, attraverso il Tribunale per i Diritti del Malato, nella tutela dei diritti dei cittadini nell'ambito dei servizi sanitari e nella denunzia dei casi di cattivo funzionamento delle strutture pubbliche operanti sul territorio;
a tale Movimento si rivolgevano sin dal luglio 2004 diversi cittadini, residenti nella provincia di Nuoro, per segnalare comportamenti assai discutibili posti in essere dalla locale Commissione Medica di Verifica del Ministero dell'economia e delle finanze, in sede di accertamento dei presupposti per il riconoscimento dei benefici derivanti da invalidità civile;
dalle testimonianze raccolte e da «Cittadinanza Attiva» trasmesse in un articolato dossier ai Ministeri competenti, emerge che la citata Commissione, presieduta dal dottor Francesco Augusto Marras, avrebbe sottoposto a nuova visita medica pazienti della Azienda Sanitaria n. 3 di Nuoro, affetti da disabilità fortemente invalidanti, talora impossibilitati alla deambulazione, esponendo i medesimi nel corso della visita a notevoli sofferenze fisiche, nel tentativo di far loro eseguire esercizi incompatibili con le menomazioni in atto, e all'umiliazione di sentirsi additati come falsi disabili o, comunque, colpevoli di accentuare le proprie difficoltà fisiche;
nonostante la gravità delle segnalazioni, le richieste di accertamenti sulla legittimità dei comportamenti della Commissione Medica di Verifica con sede a Nuoro sono state ad oggi ignorate;
l'operato della citata Commissione merita un adeguato approfondimento anche alla luce delle problematiche sollevate dall'A.S.L. n. 3 di Nuoro, con nota del 5 luglio 2005, in merito alla sospensione di oltre cinquecento domande per ottenere i benefici previsti per l'invalidità civile a causa della richiesta di ulteriori accertamenti, demandati dalla Commissione alla Azienda Sanitaria medesima, senza che la richiesta in oggetto fosse supportata, come previsto dalla legge n. 295 del 1990, da una «esplicita e dettagliata motivazione medico legale»;
il mancato riconoscimento dello status di invalido incide drammaticamente sulla qualità della vita di soggetti deboli, privandoli di importanti opportunità, come provvidenze di natura assistenziale (pensioni, assegni e indennità di accompagnamento), l'esenzione dai ticket sanitari, la concessione dei permessi di parcheggio,
quali iniziative si intendano adottare per:
accertare in tempi brevi se le gravi mancanze addebitate alla Commissione medica di Verifica del MEF con sede a Nuoro rispondono al vero, così da ridare effettiva tutela al diritto alla salute e alla dignità di tutti i cittadini, soprattutto di quelli più deboli;
sollecitare tutte le Commissioni Mediche di Verifica operanti a livello provinciale alla corretta applicazione della legge n. 295 del 1990, rammentando che la rigorosa e puntuale verifica dei presupposti per ottenere i benefici connessi all'invalidità civile non deve andare a discapito della celerità del procedimento e delle esigenze della utenza.
(3-05251)