...
con lettera di invito del 5 ottobre 2004, il ministero della difesa ha indetto licitazione privata per l'appalto del servizio di pulizia e servizi alberghieri presso il Comando Poligono Interforze del Salto di Quirra di Perdasdefogu (Nuoro) e del Comando Distaccamento di Capo San Lorenzo (Cagliari);
dopo svariati ed immotivati ritardi, solo di recente, e più precisamente il 25 ottobre 2005, il suddetto ministero attraverso la - Direzione Territoriale di Commissariato della 3a Regione Aerea di Bari ha aggiudicato alla ditta Coopsema di Napoli, l'appalto in questione;
è stata depositata presso la sede del Ministero della Difesa - Direzione Territoriale di Commissariato della 3a Aerea ed inviata all'Autorità Giudiziaria di Napoli, dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, a firma del signor Ernesto Saraiello, riguardante la partecipazione della ditta Coopsema ed altre collegate alla suddetta gara di appalto;
il signor Saraiello oltre a lamentare una serie di irregolarità e di illegittimità fa inoltre presente che sulla vicenda in questione pendono dinnanzi alle Procure di Napoli e Bari indagini tese ad accertare la esistenza di reati contro «la libertà delle gare pubbliche»;
in data 22 luglio 2005 e 2 novembre 2005, sempre per la medesima gara, sono stati presentati a firma della signora Maria Marino, esposti denuncia per gravi irregolarità di rilevanza penale alla procura della Repubblica di Bari;
la Direzione Territoriale di Commissariato della 3a Regione Aerea di Bari, informata di tali esposti ha ritenuto di non dover compiere i dovuti accertamenti per verificare quanto meno la possibilità di compiere i necessari e doverosi accertamenti utili ad evitare che una gara pubblica così rilevante ed importante possa svolgersi sotto il grave sospetto di irregolarità;
risulta all'interrogante che i suddetti esposti-denuncia sarebbero stati altresì inviati anche all'attenzione della Procura Militare presso il Tribunale Militare di Bari;
da tale assegnazione dell'appalto, secondo l'interrogante, illegittima ne conseguono forti rischi per i livelli occupazionali (circa 100 dipendenti) fino ad oggi garantiti dalla Società che attualmente svolge i servizi in oggetto -:
se sia a conoscenza dei fatti sopra esposti;
quali iniziative intendano adottare per salvaguardare la regolarità e la trasparenza della gara;
se siano state avviate indagini a seguito degli esposti della signora Maria Marino;
quali iniziative intendano assumere per verificare anche in via amministrativa se si sono verificate le gravi irregolarità denunciate.
(4-18284)