Allegato A
Seduta n. 643 del 22/6/2005


Pag. 3

COMUNICAZIONI

 

Missioni valevoli nella seduta del 22 giugno 2005.

Alemanno, Amoruso, Aprea, Armani, Armosino, Azzolini, Baccini, Ballaman, Banti, Benedetti Valentini, Berlusconi, Berselli, Enzo Bianco, Biondi, Boato, Bonaiuti, Bono, Brancher, Bricolo, Brugger, Burani Procaccini, Caligiuri, Cicu, Colucci, Gianfranco Conte, Contento, Cordoni, Coronella, Cusumano, D'Alia, de Ghislanzoni Cardoli, Delfino, Detomas, Di Virgilio, Dozzo, Giuseppe Drago, Fini, Fiori, Foti, Galati, Gibelli, Giordano, Giancarlo Giorgetti, Giovanardi, La Malfa, Landolfi, Manzini, Maroni, Martinat, Martinelli, Martino, Martusciello, Matteoli, Mazzocchi, Micciché, Molgora, Moroni, Pecoraro Scanio, Pecorella, Pescante, Piglionica, Pisanu, Piscitello, Pistone, Possa, Prestigiacomo, Ramponi, Romani, Rosso, Paolo Russo, Santelli, Saponara, Scajola, Scarpa Bonazza Buora, Scherini, Selva, Sgobio, Sospiri, Stefani, Stucchi, Tanzilli, Tassone, Tortoli, Tremaglia, Trupia, Urso, Valducci, Valentino, Viceconte, Viespoli, Vietti, Violante, Vitali, Zacchera, Zeller.

(Alla ripresa pomeridiana della seduta)

Alemanno, Amoruso, Aprea, Armani, Armosino, Azzolini, Baccini, Ballaman, Banti, Benedetti Valentini, Berlusconi, Berselli, Enzo Bianco, Biondi, Boato, Bonaiuti, Bono, Brancher, Bressa, Bricolo, Brugger, Burani Procaccini, Caligiuri, Carrara, Cicu, Colucci, Gianfranco Conte, Contento, Cordoni, Coronella, Cusumano, D'Alia, de Ghislanzoni Cardoli, Delfino, Detomas, Di Virgilio, Dozzo, Giuseppe Drago, Fini, Fiori, Galati, Giordano, Giancarlo Giorgetti, Giovanardi, La Malfa, Landolfi, Manzini, Maroni, Martinat, Martinelli, Martino, Martusciello, Matteoli, Mazzocchi, Micciché, Molgora, Moroni, Pecoraro Scanio, Pecorella, Pescante, Piglionica, Pisanu, Piscitello, Pistone, Possa, Prestigiacomo, Ramponi, Romani, Rosso, Paolo Russo, Santelli, Saponara, Scajola, Scarpa Bonazza Buora, Scherini, Selva, Sgobio, Sospiri, Stefani, Stucchi, Tanzilli, Tassone, Tortoli, Tremaglia, Trupia, Urso, Valducci, Valentino, Viceconte, Viespoli, Vietti, Violante, Vitali, Zacchera, Zeller.

 

Annunzio di proposte di legge.

In data 21 giugno 2005 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d'iniziativa dei deputati:
PENNACCHI e RUZZANTE: «Misure a sostegno dei lavoratori parasubordinati» (5930);
VOLONTÈ ed altri: «Norme in materia di donazione del cordone ombelicale» (5931);
ONNIS: «Modifiche all'articolo 625-bis del codice di procedura penale, in materia di ricorso straordinario alla Corte di cassazione per la correzione dell'errore materiale o di fatto» (5932).

Saranno stampate e distribuite.


Pag. 4

 

Adesione di deputati a proposte di legge.

La proposta di legge PERROTTA: «Ricalcolo del trattamento pensionistico dei lavoratori postelegrafici cessati dal servizio dal 1o ottobre 1994 al 1o ottobre 1995» (2458) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Bellotti.
La proposta di legge LULLI: «Riapertura del termine per la regolarizzazione delle posizioni assicurative dei lavoratori dipendenti da imprese private, licenziati per motivi politici, religiosi o sindacali» (5709) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Innocenti.
La proposta di legge GALVAGNO ed altri: «Disposizioni per la valorizzazione delle "terre italiane del vino" nel mondo» (5728) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Zuin.
La proposta di legge AIRAGHI ed altri: «Istituzione del Giorno del ricordo delle vittime cadute nei gulag sovietici» (5777) è stata successivamente sottoscritta dai deputati Dalle Fratte, Gasparri e Tamburro.
La proposta di legge QUARTIANI ed altri: «Modifica all'articolo 7 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di sosta di veicoli» (5838) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Benvenuto.
La proposta di legge DI SERIO D'ANTONA ed altri: «Modifica all'articolo 10 della legge 3 agosto 2004, n. 206, in materia di rimborso da parte dello Stato delle spese processuali sostenute in relazione ad atti di terrorismo e di strage» (5856) è stata successivamente sottoscritta dai deputati Bielli, Biondi, Boato, Mattarella e Mascia.
La proposta di legge DI GIANDOMENICO ed altri: «Modifica all'articolo 12-sexies del decreto-legge 8 giugno 1992, n. 306, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 1992, n. 356, in materia di ipotesi particolari di confisca» (5894) è stata successivamente sottoscritta dai deputati Emerenzio Barbieri e Mazzoni.

 

Adesione di deputati ad una proposta di inchiesta parlamentare.

La proposta di inchiesta parlamentare MURATORI ed altri: «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui problemi del trasporto aereo in Italia» (doc. XXII, n. 22) è stata successivamente sottoscritta dai deputati Dell'Anna, Lezza, Mongiello, Panattoni e Rosato.

 

Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.

A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, i seguenti progetti di legge sono assegnati, in sede referente, alle sottoindicate Commissioni permanenti:
II Commissione (Giustizia):
MINNITI ed altri: «Concessione di amnistia per i reati di allontanamento illecito, assenza alla chiamata alle armi per il servizio di leva, diserzione, rifiuto del servizio e renitenza» (5881) Parere delle Commissioni I e IV.
IV Commissione (Difesa):
ROSATO ed altri: «Interpretazione autentica dell'articolo 56 del decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n. 336, in materia di ricostruzione della carriera degli ufficiali del ruolo separato e limitato degli ex combattenti o partigiani» (5915) Parere delle Commissioni I, V e XI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, relativamente alle disposizioni in materia previdenziale).
VI Commissione (Finanze):
BENVENUTO ed altri: «Disposizioni in materia di riassegnazione dei premi non riscossi delle lotterie nazionali» (5906) Parere delle Commissioni I e V.
VII Commissione (Cultura):

SPINI ed altri: «Disposizioni per la celebrazione del quarto centenario della scoperta dei pianeti gioviani ad opera di


Pag. 5

Galileo Galilei» (5905) Parere delle Commissioni I, V e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
XIII Commissione (Agricoltura):

FRANCI ed altri: «Nuova disciplina fiscale in materia di vendita del tartufo fresco» (5878) Parere delle Commissioni I, V, VI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria), XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.

 

Trasmissione dal ministro della difesa.

Il ministro della difesa, con lettera del 26 maggio 2005, ha trasmesso una nota relativa all'attuazione data alla risoluzione in Commissione RAMPONI ed altri n. 7-00599, accolta dal Governo e approvata dalle Commissioni riunite III (Esteri) e IV (Difesa) il 13 aprile 2005, concernente l'invio di un contingente italiano in Sudan.

Le suddette note sono a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare e sono trasmesse alla III Commissione (Esteri) e alla IV Commissione (Difesa), competenti per materia.

 

Trasmissione dal ministro degli affari esteri.

Il ministro degli affari esteri, con lettera del 27 maggio 2005, ha trasmesso una nota relativa all'attuazione data all'ordine del giorno in Assemblea Perrotta n. 9/5578/4 accolto come raccomandazione dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 23 febbraio 2005, concernente gli interventi umanitari per le popolazioni del sud est asiatico colpite dallo tsunami.

La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alla III Commissione (Affari esteri e comunitari), competente per materia.

 

Annunzio di provvedimenti concernenti amministrazioni locali.

Il Ministero dell'interno, con lettere in data 16 giugno 2005, ai sensi dell'articolo 141, comma 6, del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ha dato comunicazione dei decreti del Presidente della Repubblica dello scioglimento dei consigli comunali di Cavarzere (Venezia), Valnegra (Bergamo), Rocca di Cave (Roma), Gadoni (Nuoro), Ricadi (Vibo Valentia), Nebbiuno (Novara), Marino (Roma), San Giorgio Morgeto (Reggio Calabria), Campagnano di Roma (Roma), e di Nurallao (Nuoro).

Questa documentazione è depositata presso il Servizio per i Testi normativi a disposizione degli onorevoli deputati.

 

Comunicazioni di nomine ministeriali.

La Presidenza del Consiglio dei ministri, con lettera in data 15 giugno 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 19, comma 9, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, le comunicazioni relative al conferimento dei seguenti incarichi di livello dirigenziale generale, nell'ambito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, che sono tutte trasmesse alla I Commissione permanente (Affari costituzionali), nonché alle sottoindicate Commissioni permanenti:
alla XI Commissione permanente (Lavoro):
alla dottoressa Lea Battistoni, l'incarico di direttore della direzione generale del mercato del lavoro;
al dottor Giuseppe Silveri, l'incarico di direttore della direzione generale dell'immigrazione;
al dottor Massimo Pianese, l'incarico di direttore della direzione generale delle risorse umane e affari generali;


Pag. 6


alla dottoressa Matilde Mancini, l'incarico di direttore della direzione generale degli ammortizzatori sociali e degli incentivi all'occupazione;
al dottor Paolo Onelli, l'incarico di direttore della direzione generale della tutela delle condizioni di lavoro;
alla dottoressa Aviana Maria Bulgarelli, l'incarico di direttore della direzione generale per le politiche per l'orientamento e la formazione;
alla dottoressa Maria Teresa Ferraro, l'incarico di direttore della direzione generale per le politiche previdenziali;
alla dottoressa Elisabetta Moffa, l'incarico di direttore della direzione generale della comunicazione;
al dottor Mario Notaro, l'incarico di direttore della direzione generale per l'attività ispettiva;

alla XII Commissione permanente (Affari sociali):
alla dottoressa Sonia Prevedello, l'incarico di direttore della direzione generale per la gestione del fondo nazionale per le politiche sociali e monitoraggio della spesa sociale;
all'ingegner Mariano Martone, l'incarico di direttore della direzione generale per il volontariato, l'associazionismo e le formazioni sociali;
al dottor Giovanni Daverio, l'incarico di direttore della direzione generale per la famiglia, i diritti sociali e la responsabilità sociale delle imprese (CSR).

Il ministro dell'ambiente e della tutela del territorio, con lettere in data 17 giugno 2005, ha dato comunicazione, ai sensi dell'articolo 9 della legge 24 gennaio 1978, n. 14, della proroga dei seguenti incarichi:
al dottor Aldo Cosentino e al dottor Andrea Lorenzoni, rispettivamente, di commissario straordinario e di sub commissario dell'Ente parco nazionale dell'Aspromonte;
al dottor Aldo Cosentino e al dottor Andrea Lorenzoni, rispettivamente, di commissario straordinario e di sub commissario dell'Ente parco nazionale dei Monti Sibillini;
al dottor Ruggero Barbetti di commissario straordinario dell'Ente parco nazionale dell'Arcipelago toscano.

Tali comunicazioni sono trasmesse alla VIII Commissione permanente (Ambiente).

 

Richieste di parere parlamentare su atti del Governo.

Il ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 17 giugno 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7, comma 2, della legge 15 marzo 1997, n. 59, e dell'articolo 12 del decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante il trasferimento alle regioni Emilia-Romagna e Lombardia delle ferrovie Parma-Suzzara e Ferrara-Suzzara (513).
Tale richiesta è assegnata dal Presidente del Senato della Repubblica, d'intesa con il Presidente della Camera dei deputati, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento, alla Commissione parlamentare per la riforma amministrativa, che dovrà esprimere il prescritto parere entro il 22 luglio 2005.

Il ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 22 giugno 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 22 della legge 23 agosto 2004, n. 226, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto legislativo concernente disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215, recante disciplina della trasformazione progressiva dello strumento militare in professionale (514).
Tale richiesta è assegnata, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento,


Pag. 7

alla IV Commissione permanente (Difesa), che dovrà esprimere il prescritto parere entro il 21 agosto 2005. La richiesta è inoltre assegnata, ai sensi del comma 2 dell'articolo 96-ter del regolamento, alla V Commissione permanente (Bilancio), che dovrà esprimere i propri rilievi sulle conseguenze di carattere finanziario entro il 7 luglio 2005.

Il ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 22 giugno 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 18 della legge 26 marzo 2001, n. 128, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 24 marzo 2005, concernente programma di utilizzazione di contingenti delle Forze armate nei servizi di sorveglianza e controllo di obiettivi fissi (515).

Tale richiesta è assegnata, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento, alla IV Commissione permanente (Difesa), che dovrà esprimere il prescritto parere entro il 22 luglio 2005.

 

Atti di controllo e di indirizzo.

Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.