...
B)
I sottoscritti chiedono di interpellare i Ministri della difesa e degli affari esteri, per sapere - premesso che:
il testo del memorandum d'intesa tra la Repubblica italiana e lo Stato d'Israele per la cooperazione militare e nel settore della difesa (Atto Senato n. 3181) è attualmente all'ordine del giorno per la ratifica al Senato della Repubblica e stabilisce che tale memorandum d'intesa è un accordo generale quadro, «che regola la cooperazione tra le parti nel settore della difesa»;
notizie riportate dal quotidiano israeliano Maariv, in merito alla visita di stato del Ministro degli esteri dello Stato d'Israele Shaul Mofaz in Italia, in data 18 novembre 2004, e dal sito web Debka files riferiscono, in merito all'accordo tra Italia e Israele, di investimenti di 181 milioni di dollari in tecnologie di interdizione, sorveglianza e guerra elettronica, nonché della volontà statunitense di coinvolgere l'Italia in Cisgiordania e Gaza segnatamente nell'addestramento dei servizi di sicurezza palestinesi;
la stampa italiana (il Manifesto e il settimanale Diario) riporta notizie a proposito dell'evacuazione di «consiglieri militari» israeliani dalla Costa d'Avorio (già oggetto di interrogazione parlamentare presentata dal primo firmatario del presente atto di sindacato ispettivo) nei giorni dei combattimenti tra le truppe ivoriane e il contingente francese presente nel Paese africano come forza di interposizione: operazione indicata dallo stesso sito web Debka files come esempio di cooperazione tra i servizi segreti di Italia e Israele;
a giudizio degli interpellanti, le ripercussioni politiche di un tale accordo potrebbero complicare ulteriormente la delicata fase di transizione seguente alla morte di Yasser Arafat, proprio alla vigilia delle elezioni politiche nei territori occupati;
tale accordo bilaterale potrebbe riflettersi negativamente sulle prospettive di un'iniziativa diplomatica europea in sostegno alla Road map, nella direzione di una soluzione al conflitto israelo-palestinese negoziata tra le parti in causa;
sarebbe opportuno, secondo gli interpellanti, che i Ministri interpellati riferiscano alle competenti commissioni della Camera dei deputati sull'argomento -:
se le notizie relative all'accordo di collaborazione per 181 milioni di dollari di investimenti nel settore della guerra elettronica corrispondano al vero;
quali chiarimenti i Ministri interpellati siano in grado di fornire circa la vicenda dell'evacuazione dei consiglieri militari israeliani dalla Costa d'Avorio, evacuazione protetta e organizzata dall'ambasciata italiana in loco;
quali ulteriori e completi dettagli i Ministri interpellati possano fornire circa tutti gli aspetti del memorandum d'intesa tra Italia e Israele per la cooperazione militare e nel settore della difesa;
se il Governo sia a conoscenza dell'intenzione statunitense di coinvolgere l'Italia nella gestione dei servizi di sicurezza palestinesi e, in caso affermativo, quando si ritenga opportuno informarne il Parlamento;
come spieghi il Governo il fatto che l'accordo nel settore della difesa e della cooperazione militare tra Italia ed Israele sopra citato sia stato concluso prima ancora della avvenuta ratifica parlamentare
e dell'entrata in vigore del memorandum d'intesa, considerando che tale ratifica si rende necessaria, come riportato dalla relazione all'Atto Senato n. 3181 «per dare attuazione legislativa a tale memorandum d'intesa».
(2-01401) «Deiana, Giordano».
(14 dicembre 2004)