Allegato A
Seduta n. 575 del 26/1/2005


Pag. 2

COMUNICAZIONI

 

Missioni valevoli nella seduta del 26 gennaio 2005.

Alemanno, Amoruso, Angioni, Aprea, Armani, Armosino, Azzolini, Baccini, Ballaman, Berlusconi, Berselli, Gerardo Bianco, Biondi, Boato, Buonaiuti, Bono, Brancher, Burani Procaccini, Buttiglione, Carra, Cè, Cicu, Collavini, Colucci, Contento, Cordoni, Delfino, Dell'Elce, Dozzo, Fini, Fiori, Galati, Gasparri, Giordano, Giancarlo Giorgetti, Giovanardi, La Malfa, Landi di Chiavenna, Manzini, Maroni, Martinat, Martino, Martusciello, Marzano, Mastella, Matteoli, Mauro, Mazzocchi, Miccichè, Migliori, Molgora, Montecchi, Moroni, Mussi, Osvaldo Napoli, Naro, Palumbo, Paoletti Tangheroni, Pecoraro Scanio, Pecorella, Pescante, Pisanu, Piscitello, Pistone, Possa, Prestigiacomo, Ramponi, Rosso, Santelli, Scaiola, Scarpa Bonazza Buora, Scherini, Selva, Sgobio, Sospiri, Stefani, Stucchi, Tanzilli, Tassone, Tortoli, Tremaglia, Urbani, Urso, Valducci, Valentino, Viceconte, Viespoli, Vietti, Violante, Vitali, Zacchera.

(Alla ripresa pomeridiana della seduta).

Alemanno, Amoruso, Angioni, Aprea, Armani, Armosino, Azzolini, Baccini, Ballaman, Berlusconi, Berselli, Enzo Bianco, Gerardo Bianco, Biondi, Boato, Buonaiuti, Bono, Brancher, Burani Procaccini, Buttiglione, Carra, Castagnetti, Cè, Cicu, Collavini, Colucci, Contento, Cordoni, Delfino, Dell'Elce, Dozzo, Fini, Fiori, Galati, Gasparri, Giordano, Giancarlo Giorgetti, Giovanardi, La Malfa, Landi di Chiavenna, Manzini, Maroni, Martinat, Martino, Martusciello, Marzano, Mastella, Matteoli, Mauro, Mazzocchi, Miccichè, Migliori, Molgora, Montecchi, Moroni, Mussi, Osvaldo Napoli, Naro, Paoletti Tangheroni, Pecoraro Scanio, Pecorella, Pescante, Pisanu, Piscitello, Pistone, Possa, Prestigiacomo, Ramponi, Rosso, Santelli, Scajola, Scarpa Bonazza Buora, Scherini, Selva, Sgobio, Sospiri, Stefani, Stucchi, Tanzilli, Taormina, Tassone, Tortoli, Tremaglia, Urbani, Urso, Valentino, Viceconte, Viespoli, Vietti, Violante, Vitali, Zacchera.

 

Annunzio di proposte di legge.

In data 25 gennaio 2005 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d'iniziativa dei deputati:

RICCIOTTI ed altri: «Disposizioni in favore del personale già appartenente alla disciolta struttura Stay Behind» (5553);
RICCIO: «Modifica all'articolo 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68, in materia di assunzioni obbligatorie» (5554);
ARNOLDI e JACINI: «Modifica delle circoscrizioni territoriali delle province di Bergamo e Cremona» (5555).

Saranno stampate e distribuite.

 

Modifica nell'assegnazione di una proposta di legge a Commissione in sede referente.

La proposta dl legge D'AGRÒ ed altri: «Disposizioni per la celebrazione del sessantesimo


Pag. 3

anniversario della Resistenza e della guerra di liberazione» (4686), già assegnata alla IV Commissione permanente (Difesa), è assegnata, in sede referente, alla I Commissione permanente (Affari costituzionali), con il parere delle Commissioni IV, V e VII.

 

Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.

A norma del comma 1 dell'artico1o 72 del regolamento, i seguenti progetti di legge sono assegnati, in sede referente, alle sottoindicate Commissioni permanenti:

I Commissione (Affari costituzionali):
BUFFO ed altri: «Disposizioni per la celebrazione del sessantesimo anniversario della Resistenza e della Guerra di liberazione» (5296) Parere delle Commissioni IV, V e VII;
PORCU: «Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, in materia di circoscrizioni elettorali per l'elezione dei rappresentanti del Parlamento europeo spettanti all'Italia» (5504) Parere delle Commissioni XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.

II Commissione (Giustizia):
MONTECCHI ed altri: «Modifiche all'articolo 3 della legge 1o dicembre 1970, n. 898, in materia di presupposti per la domanda di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio» (5489) Parere della I Commissione.

X Commissione (Attività produttive):
GAMBINI ed altri: «Delega al Governo per la riforma dell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese» (5200) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), V, VI, XI e XIV.

XI Commissione (Lavoro):
ZACCHERA: «Ricalcolo del trattamento di pensione per i lavoratori postelegrafonici cessati dal servizio dal 1o gennaio 1994 al 1o ottobre 1995» (5027) Parere delle Commissioni I e V.

XII Commissione (Affari sociali):
COLLÈ ed altri: «Disposizioni per l'individuazione dei prodotti farmaceutici che producono effetti negativi sullo stile e sulla qualità della guida degli utenti della strada» (5494) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni) e IX;
COLLÈ ed altri: «Norme sulla riabilitazione attraverso l'utilizzo del cavallo
e istituzione dell'albo professionale dei tecnici di riabilitazione equestre» (5496) Parere delle Commissioni I, II, V, VII, XI, XIII, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.

 

Trasmissioni dalla Corte dei conti.

La Corte dei conti - sezione del controllo sugli enti - con lettera in data 24 gennaio 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relativa relazione riferita al risultato del controllo eseguito sulla gestione dell'istituto nazionale per studi ed esperienze di architettura navale INSEAN per l'esercizio 2002.
Alla determinazione sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (doc. XV, n. 298).
Questa documentazione sarà stampata, distribuita e trasmessa alla IV Commissione (Difesa) e alla V Commissione (Bilancio).

La Corte dei conti - sezione del controllo sugli enti - con lettera in data 24 gennaio 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958,


Pag. 4

n. 259, la determinazione e la relativa relazione riferita al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell'istituto nazionale della montagna IMONT per l'esercizio 2003.
Alla determinazione sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (doc. XV, n. 299).
Questa documentazione sarà stampata, distribuita e trasmessa alla V Commissione (Bilancio) e alla VII Commissione (Cultura).

 

Trasmissione dal ministro dell'interno.

Il ministro dell'interno, con lettera del 3 dicembre 2004, ha trasmesso una nota relativa all'attuazione data, per la parte di sua competenza, alla risoluzione in Assemblea ZANI ed altri n. 6/00092, accolta in parte dal Governo e approvata in parte nella seduta dell'Assemblea del 21 aprile 2004, concernente il programma operativo del Consiglio dell'Unione europea per l'anno 2004.
La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alla I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni), competente per materia.

 

Trasmissione dal ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca.

Il ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, con lettera del 7 dicembre 2004, ha trasmesso una nota relativa all'attuazione data all'ordine del giorno in Assemblea Angelino ALFANO ed altri n. 9/5150/8, accolto dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 27 luglio 2004, concernente disposizioni relative al reclutamento dei dirigenti scolastici.
La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alla VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione), competente per materia.

 

Trasmissione dal ministro delle comunicazioni.

Il ministro delle comunicazioni, con lettera dell'8 dicembre 2004, ha trasmesso una nota relativa all'attuazione data all'ordine del giorno in Assemblea CANNELLA n. 9/310 ed abb. E-R/36, accolto dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 24 marzo 2004, concernente misure a tutela dei dipendenti della RAI.
La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alla IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni), competente per materia.

 

Trasmissione dal ministro delle politiche agricole e forestali.

Il ministro delle politiche agricole e forestali, con lettera del 13 dicembre 2004, ha trasmesso una nota relativa all'attuazione data alla risoluzione in Assemblea AZZOLINI ed altri n. 6/00073, accolta come raccomandazione dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 1o luglio 2003, concernente la tutela degli animali a livello comunitario.
La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alla XIII Commissione (Agricoltura), competente per materia.

 

Trasmissione dal ministro per i beni e le attività culturali.

Il ministro per i beni e le attività culturali, con lettera in data 28 dicembre 2004, ha dato comunicazione, ai sensi dell'articolo 2 della legge 15 aprile 2003, n. 86, della concessione di quattro assegni straordinari vitalizi a favore dei seguenti sportivi italiani, che versano in condizioni


Pag. 5

di grave disagio economico: Salvatore ANTIBO, Ermenegildo ARENA, Giancarlo FERRARI ed Guglielmo TUCCIMEI.

Questa comunicazione è depositata presso il Servizio per i Testi normativi a disposizione degli onorevoli deputati.

 

Trasmissione dal ministro dell'economia e delle finanze.

Il ministro dell'economia e delle finanze, con lettera in data 25 gennaio 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, della legge 28 settembre 1998, n. 337, la relazione sullo stato del servizio di riscossione dei tributi, relativa all'anno 2004 (doc. CLIX, n. 4).

Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla VI Commissione (Finanze).

 

Trasmissione dal ministro per i rapporti con il Parlamento.

Il ministro per i rapporti con il Parlamento ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 9-bis, comma 7, della legge 21 giugno 1986, n. 317, le osservazioni formulate dalla Repubblica federale tedesca nell'ambito della procedura d'informazione nel settore delle norme e delle regolamentazioni tecniche di cui alla direttiva 98/34/CE, e successive modificazioni, in ordine alla proposta di legge Zanettin ed altri: «Disposizioni per il monitoraggio dell'umidità dei cereali» (2352).

Il predetto documento è trasmesso alla X Commissione (Attività produttive) e alla XIV Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea).

 

Trasmissioni dal Garante del contribuente.

Il Garante del contribuente della provincia autonoma di Bolzano, con lettera in data 7 gennaio 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 13, comma 13-bis, della legge 27 luglio 2000, n.212, come modificato dall'articolo 94, comma 8, della legge 27 dicembre 2002, n. 289, la relazione sullo stato dei rapporti tra fisco e contribuente nel campo della politica fiscale, riferita all'anno 2004 (doc. LII-bis, n. 26).
Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla VI Commissione (Finanze).

Il Garante del contribuente della provincia autonoma di Trento, con lettera in data 18 gennaio 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 13, comma 13-bis, della legge 27 luglio 2000, n. 212, come modificato dall'articolo 94, comma 8, della legge 27 dicembre 2002, n. 289, la relazione sullo stato dei rapporti tra fisco e contribuente nel campo della politica fiscale, riferita all'anno 2004 (doc. LII-bis, n. 30).
Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla VI Commissione (Finanze).

 

Atti di controllo e di indirizzo.

Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.