Resoconto stenografico dell'Assemblea
Seduta n. 550 del 23/11/2004
Back Index Forward

Pag. 29


...

La seduta, sospesa alle 15,55, è ripresa alle 20,10.

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE PUBLIO FIORI

Sull'ordine dei lavori ed annunzio della convocazione del Parlamento in seduta comune.

PRESIDENTE. Comunico che la Conferenza dei presidenti di gruppo si è testé riunita per definire l'organizzazione del dibattito conseguente alla posizione della questione di fiducia sull'approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge n. 1798-D - Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l'integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta applicazione (Approvato dalla Camera, modificato dal Senato, nuovamente modificato dalla Camera e dal Senato), nel testo della Commissione, identico a quello approvato dal Senato.
Poiché la questione di fiducia è stata posta alle ore 15,35 di oggi, la votazione per appello nominale avrà inizio alla stessa ora di domani. Le dichiarazioni di voto, a norma dell'articolo 116, comma 3, del regolamento, avranno inizio domani alle ore 14, con ripresa televisiva diretta degli interventi dei rappresentanti dei gruppi e delle componenti politiche del gruppo misto.
Successivamente, avranno luogo l'esame degli ordini del giorno, le dichiarazioni di voto e la votazione finale del disegno di legge.
Il termine per la presentazione di eventuali ulteriori ordini del giorno è stato fissato per le ore 12 di domani.
Nella seduta di domani, mercoledì 24 novembre, non potrà aver luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata.
Nel corso della settimana i lavori proseguiranno con l'esame del disegno di legge n. 5398 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 ottobre 2004, n. 249, recante interventi urgenti in materia di politiche del lavoro e sociali (Approvato dal Senato), che sarà iscritto all'ordine del giorno della seduta di giovedì 25 novembre. Qualora l'esame dello stesso non si concluda nella settimana in corso, proseguirà nella prossima al secondo punto, dopo il disegno di legge sull'ordinamento giudiziario.
Nella prossima settimana, a partire da martedì 30 novembre (ore 16,30, con votazioni dalle 17 alle 21), avrà luogo il seguito dell'esame dei seguenti argomenti:
disegno di legge n. 4636-bis-B - Delega al Governo per la riforma dell'ordinamento giudiziario di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, per il decentramento del Ministero della giustizia, per la modifica della disciplina concernente il Consiglio di presidenza della Corte dei conti e il Consiglio di presidenza della


Pag. 30

giustizia amministrativa, nonché per l'emanazione di un testo unico (Approvato dal Senato, modificato dalla Camera, nuovamente modificato dal Senato), previa votazione delle questioni pregiudiziali e della questione sospensiva presentate;
disegno di legge n. 5179-A/R - Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee. Legge comunitaria 2004 (Approvato dal Senato);
relazione sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea per l'anno 2003 (Doc. LXXXVII, n. 4-A);
proposta di legge n. 2055 - Modifiche al codice penale e alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di attenuanti generiche, di recidiva, di giudizio di comparazione delle circostanze di reato per i recidivi, previa votazione della questione pregiudiziale presentata;
proposta di legge n. 4964 ed abbinate - Modifiche all'articolo 10 della legge 3 maggio 2004, n. 112, in materia di tutela dei minori nella programmazione televisiva;
proposta di legge n. 3204 ed abbinate - Nuova regolamentazione delle attività di informazione scientifica farmaceutica e istituzione dell'albo degli informatori scientifici del farmaco (Approvata dal Senato);
proposta di legge n. 1238 ed abbinate - Disposizioni in materia di protezione umanitaria e di diritto di asilo, previa votazione della questione pregiudiziale e della questione sospensiva presentate.

Avrà altresì luogo l'esame della mozione Mazzuca Poggiolini n. 1-00400 sugli interventi per garantire ai minori l'apporto di entrambi i genitori in caso di separazione coniugale.
Il Presidente si riserva di inserire in calendario l'esame di documenti licenziati dalla Giunta per le autorizzazioni.
Il Parlamento in seduta comune sarà convocato per martedì 14, mercoledì 15 e giovedì 16 dicembre, alle ore 13, per l'elezione di due giudici della Corte costituzionale.

Back Index Forward