...
sono presenti sul mercato numerosissimi farmaci che comportano effetti collaterali quali sonnolenza, disturbi dell'attenzione, crisi lipotimiche, che possono risultare particolarmente pericolosi se assunti da conduttori di mezzi di trasporto;
circa il 20-25 per cento degli incidenti automobilistici si verifica per un «colpo di sonno»;
un'altra significativa percentuale di incidenti automobilistici avviene per cause sconosciute, comunque ricollegabili a disturbi dell'attenzione;
in molti Paesi europei le categorie di farmaci che determinano gli effetti collaterali sopraindicati sono contrassegnate con un bollino che ne segnala la loro pericolosità -:
quali iniziative si intendano mettere in atto al fine di assicurare la riconoscibilità di tali prodotti farmaceutici da parte dei consumatori.
(4-11124)