![]() |
![]() |
![]() |
PRESIDENTE. Passiamo all'esame degli ordini del giorno presentati (vedi l'allegato A - A.C. 5086 sezione 6).
Nessuno chiedendo di parlare, invito il rappresentante del Governo ad esprimere il parere.
CESARE CURSI, Sottosegretario di Stato per la salute. Signor Presidente, il Governo accoglie come raccomandazione gli ordini del giorno Lucchese n. 9/5086/1 e Polledri n. 9/5086/2, mentre invita l'onorevole Francesco Martini a ritirare il suo ordine del giorno n. 9/5086/3.
Il Governo invita, altresì, l'onorevole Ercole a ritirare il suo ordine del giorno n. 9/5086/4, il cui contenuto è già ricompreso nel testo legislativo.
Il Governo, inoltre, accoglie come raccomandazione l'ordine del giorno Rizzi n. 9/5086/5; accetta l'ordine del giorno Massidda n. 9/5086/6; invita l'onorevole Leo a ritirare il suo ordine del giorno n. 9/5086/7 e, in subordine, lo accoglie come raccomandazione; non accetta gli ordini del giorno Ruzzante n. 9/5086/8 e Innocenti n. 9/5086/9; accoglie come raccomandazione l'ordine del giorno Montecchi n. 9/5086/10, in quanto sugli importanti temi citati sono già in atto iniziative da parte del ministero; accetta l'ordine del giorno Nicola Rossi n. 9/5086/11; invita l'onorevole Magnolfi a ritirare il suo ordine del giorno n. 9/5086/12, in quanto le iniziative che in esso si chiede di promuovere sono già ricomprese nel progetto Kronos, e dunque stiamo facendo la nostra parte al riguardo; invita l'onorevole Mosella a ritirare il suo ordine del giorno n. 9/5086/13, in quanto è già in corso una campagna di informazione sulla malattia di Parkinson; accoglie come raccomandazione l'ordine del giorno Burtone n. 9/5086/14, relativo al lavoro che sta svolgendo l'AIFA; invita l'onorevole Meduri a ritirare il suo ordine del giorno n. 9/5086/15, in quanto l'impegno in esso contenuto è stato inserito nel provvedimento sugli specializzandi approvato dalla XII Commissione, mediante l'approvazione di un emendamento presentato dall'onorevole Galeazzi.
Il Governo, infine, invita i presentatori a ritirare l'ordine del giorno Emerenzio Barbieri n. 9/5086/16, con l'impegno a verificare procedure nuove, e accoglie come raccomandazione l'ordine del giorno Perrotta n. 9/5086/17.
PRESIDENTE. Onorevole Lucchese, insiste per la votazione del suo ordine del giorno n. 9/5086/1, accolto come raccomandazione dal Governo?
FRANCESCO PAOLO LUCCHESE. No, signor Presidente.
PRESIDENTE. Onorevole Polledri, insiste per la votazione del suo ordine del giorno n. 9/5086/2 accolto come raccomandazione dal Governo?
MASSIMO POLLEDRI. No, signor Presidente, non insisto.
PRESIDENTE. Prendo atto che i presentatori degli ordini del giorno Francesca Martini n. 9/5086/3, Ercole n. 9/5086/4 e Leo n. 9/5086/7 accolgono l'invito al ritiro del Governo. Prendo atto che l'onorevole Rizzi non insiste per la votazione del suo ordine del giorno n. 9/5086/5, che il Governo ha accolto come raccomandazione.
Prendo atto altresì che i presentatori insistono per la votazione degli ordini del giorno Ruzzante n. 9/5086/8 e Innocenti n. 9/5086/9, non accettati dal Governo.
Passiamo ai voti.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'ordine del giorno Ruzzante n. 9/5086/8, non accettato dal Governo.
(Segue la votazione).
Dichiaro chiusa la votazione.
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 404
Votanti 402
Astenuti 2
Maggioranza 202
Hanno votato sì 177
Hanno votato no 225).
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'ordine del giorno Innocenti n. 9/5086/9, non accettato dal Governo.
(Segue la votazione).
Dichiaro chiusa la votazione.
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 418
Votanti 416
Astenuti 2
Maggioranza 209
Hanno votato sì 186
Hanno votato no 230).
Prendo atto che l'onorevole Montecchi non insiste per la votazione del suo ordine del giorno n. 9/5086/10, accolto come raccomandazione dal Governo.
Prendo atto che i presentatori degli ordini del giorno Magnolfi n. 9/5086/12 e Mosella n. 9/5086/13 non accolgono all'invito al ritiro del Governo ed insistono per la votazione.
Passiamo ai voti.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'ordine del giorno Magnolfi n. 9/5086/12, non accettato dal Governo.
(Segue la votazione).
Dichiaro chiusa la votazione.
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 430
Votanti 428
Astenuti 2
Maggioranza 215
Hanno votato sì 192
Hanno votato no 236).
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'ordine del giorno Mosella n. 9/5086/13, non accettato dal Governo.
(Segue la votazione).
Dichiaro chiusa la votazione.
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 427
Votanti 424
Astenuti 3
Maggioranza 213
Hanno votato sì 190
Hanno votato no 234).
Prendo atto che l'onorevole Burtone non insiste per la votazione del suo ordine del giorno n. 9/5086/14, accolto come raccomandazione dal Governo.
Prendo atto che l'onorevole Meduri non accoglie l'invito al ritiro del suo ordine del giorno n. 9/5086/15 ed insiste per la votazione.
Passiamo ai voti.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'ordine del giorno Meduri n. 9/5086/15, non accettato dal Governo.
(Segue la votazione).
Dichiaro chiusa la votazione.
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti e Votanti 421
Maggioranza 211
Hanno votato sì 186
Hanno votato no 235).
Prendo atto che i presentatori dell'ordine del giorno Emerenzio Barbieri n. 9/5086/16 accolgono l'invito al ritiro del Governo, mentre l'onorevole Perrotta non insiste per la votazione del suo ordine del giorno n. 9/5086/17, accolto come raccomandazione dal Governo.
È così esaurita la trattazione degli ordini del giorno presentati.
![]() |
![]() |
![]() |