![]() |
![]() |
![]() |
GIUSEPPE GIULIETTI. Chiedo di parlare.
PRESIDENTE. Ne ha facoltà.
GIUSEPPE GIULIETTI. Signor Presidente, approfitto in primo luogo per ringraziare l'onorevole Rodeghiero, il quale - non è la prima volta - manifesta una grande sensibilità personale e politica.
Il sollecito, signor Presidente, riguarda una questione che proprio lei aveva avuto modo di segnalare con molta fermezza. Come lei ricorderà - mi riservo di fornire successivamente gli estremi dell'interrogazione cui mi riferisco - durante l'esame dell'ultima legge finanziaria si era aperta la questione delicatissima degli aiuti relativi alla ricostruzione di Marche e Umbria,
che non furono inseriti nella legge come invece le misure relative ad altre province. Vorrei porre una questione molto delicata, che riguarda la restituzione della cosiddetta busta pesante. In altre parole, vi era stata una serie di blocchi, di congelamenti fiscali che poi avrebbero dovuto essere restituiti nel tempo.
In quell'occasione, vi era stato l'impegno a mantenere per tutta l'annualità la cosiddetta busta pesante. Un provvedimento del responsabile della Protezione civile, dottor Bertolaso, aveva confermato questa indicazione e vi erano stati anche numerosi comunicati che avevano creato un clima di serenità e di tranquillità. In realtà, non è accaduto nulla, la risposta non è arrivata.
Credo si sia trattato di un problema di carattere tecnico, altrimenti vorrei sapere cosa sia successo. A questo punto però c'è un clima di tensione. I presidenti delle regioni interessate, D'Ambrosio e Lorenzetti, hanno inviato una lettera sia al Presidente Ciampi sia al Presidente Berlusconi. Il sottosegretario Bonaiuti, tra l'altro, ha dato ampia disponibilità a raccogliere materiale. Mi permetto di segnalarlo perché è una questione che rischia di diventare delicata, dal momento che riguarda la vita di molte famiglie e numerose piccole imprese, a cui è stato annunciato un congelamento; ma poi nulla è accaduto e quindi queste ultime dovrebbero immediatamente sborsare l'intera cifra. Lei capisce che si tratta di una questione di non poco conto. L'ho posta per vedere se sia possibile trovare una soluzione tecnica sui tavoli «giusti».
PRESIDENTE. La Presidenza assicura che sarà sollecitato l'interessamento del Governo affinché alla questione sia data una risposta adeguata.
Sospendo la seduta, che riprenderà alle 15 con lo svolgimento di interpellanze urgenti.
![]() |
![]() |
![]() |