...
di 151 addetti full time, ricalcolata poi in 227 unità part time;
le risorse pubbliche trasferite nel Mezzogiorno a soggetti produttivi per incrementare investimenti e occupazione devono, attraverso il rispetto degli impegni dei beneficiari, stabilmente determinare questo effetto;
l'Atitech (gruppo Alitalia), a fronte di un investimento complessivo di circa 29.000.000 di euro, ha ottenuto nel 1999, per il tramite di Sviluppo Italia (a suo tempo Spi), le provvidenze previste dalle leggi n. 181 del 1989 e n. 513 del 1993, cosiddetta «reindustrializzazione» (40 per cento in conto capitale, 30 per cento in conto interesse, 1 per cento in partecipazione azionaria), per avviare a Grottaglie (Taranto) uno stabilimento di manutenzioni aeronautiche pesanti;
con l'ottenimento delle agevolazioni pubbliche, la stessa Atitech si è impegnata a realizzare, nel medesimo stabilimento di Grottaglie, un'occupazione aggiuntiva a regime
a cominciare dal 2000, l'Atitech, dopo il rifiuto della regione Puglia di finanziare e attivare appositi corsi di formazione e addestramento finalizzati all'occupazione, ha proceduto all'assunzione di 89 operai, in buona parte specializzati e certificati Enac a completo onere aziendale;
nel 2002, dopo un secondo rifiuto della regione Puglia di intervenire nell'attività corsale con appena il 10 per cento dei costi (per il 90 per cento coperti dal decreto interministeriale n. 465/V/2000), Formatemp (ente paritetico istituito con la legge n. 196 del 1997), raggiunta la prevista intesa tra l'azienda, i sindacati e l'agenzia Adecco, ha finanziato, con un contributo di vecchie lire 2,2 miliardi circa di vecchie lire, 7 corsi di pre-assunzione, da cui sono usciti 128 neo manutentori, pronti a essere inseriti nello stabilimento di Grottaglie con contratto di formazione e lavoro, successivamente a cinque mesi di prestazioni interinale;
attualmente i 128 neo manutentori, alla fine del processo sopra descritto, sono completamente fuori dall'azienda, in violazione degli impegni precedentemente assunti;
attualmente Sviluppo Italia, con nota prot. n. 42917 del 13 novembre 2003, ha comunicato al sindacato di Grottaglie che l'Atitech pospone l'inserimento dei suddetti al 30 giugno 2004, inserimento che deve essere effettuato, pena la revoca delle agevolazioni concesse -:
se non ritenga urgente e indispensabile la convocazione di un tavolo in cui siano presenti tutte le parti interessate (sindaco di Grottaglie, Atitech, Sviluppo Italia, organizzazioni dei lavoratori) per verificare e controllare il rispetto dell'impegno all'assunzione di 128 manutentori entro il 30 giugno 2004. (3-03046)
(10 febbraio 2004)