...
all'interrogante risulta siano in corso truffe ai danni di possessori di telefonini cellulari;
una di queste viene attuata con due differenti modalità;
nel primo caso arriva al cellulare un messaggio con un invito a chiamare il numero 0141-455414;
nel secondo caso arriva una telefonata con visualizzazione sul display del telefonino del medesimo numero telefonico;
in entrambi i casi, sia di chiamata che di risposta vengono addebitati 50 euro alla risposta più 2,5 euro per ogni secondo di conversazione;
un'altra truffa avviene attraverso telefonate di persone che spacciandosi per provider TIM, Omnitel o Wind invitano ad inserire un codice nel cellulare al fine di poter utilizzare programmi Java oppure per ottimizzare le funzioni del cellulare;
in caso di esecuzione di tale procedura il risultato è la clonazione della carta SIM del cellulare -:
in caso di esecuzione di tale procedura il risultato è la clonazione della carta sim del cellulare -:
se le voci in merito a quanto sopra elencato corrispondano al vero e se sia al corrente di altri casi similari;
quali iniziative normative intenda adottare il Ministro per far cessare simili truffe e quali iniziative siano invece già state prese;
se non si ritenga opportuno, vista anche la giovane età di molti utenti di telefoni cellulari, attuare opportune campagne informative per poter prevenire in futuro ulteriori nuove truffe.
(4-08009)