Allegato A
Seduta n. 374 del 16/10/2003


Pag. 3

COMUNICAZIONI

 

Missioni valevoli nella seduta del 16 ottobre 2003.

Alemanno, Amoruso, Aprea, Armani, Armosino, Baccini, Ballaman, Berlusconi, Berselli, Enzo Bianco, Biondi, Boato, Bonaiuti, Bono, Bossi, Brancher, Burani Procaccini, Buttiglione, Capitelli, Castellani, Cicu, Colucci, Contento, Alberta De Simone, Delfino, Dell'Elce, Dozzo, Fini, Fiori, Frattini, Galati, Gasparri, Giacco, Giordano, Giancarlo Giorgetti, Giovanardi, Kessler, La Malfa, Malgieri, Manzini, Maroni, Martinat, Martinelli, Martino, Martusciello, Marzano, Matteoli, Mazzocchi, Miccichè, Molgora, Mussi, Nicotra, Palumbo, Pecoraro Scanio, Pescante, Pisanu, Pistelli, Possa, Prestigiacomo, Ramponi, Ranieri, Rizzo, Paolo Russo, Santelli, Scajola, Scarpa Bonazza Buora, Selva, Siniscalchi, Soro, Sospiri, Stucchi, Tassone, Tortoli, Trantino, Tremaglia, Tremonti, Urbani, Urso, Valducci, Valentino, Viceconte, Viespoli, Vietti, Violante.

(Alla ripresa pomeridiana della seduta).

Alemanno, Amoruso, Aprea, Armani, Armosino, Baccini, Ballaman, Berlusconi, Berselli, Enzo Bianco, Biondi, Boato, Bonaiuti, Bono, Bossi, Brancher, Burani Procaccini, Buttiglione, Capitelli, Castellani, Cicu, Colucci, Contento, Alberta De Simone, Delfino, Dell'Elce, Dozzo, Fini, Fiori, Frattini, Galati, Gasparri, Giacco, Giancarlo Giorgetti, Giovanardi, Kessler, La Malfa, Malgieri, Manzini, Maroni, Martinat, Martinelli, Martino, Martusciello, Marzano, Matteoli, Mazzocchi, Miccichè, Molgora, Mussi, Nicotra, Palumbo, Pecoraro Scanio, Pescante, Pisanu, Pistelli, Possa, Prestigiacomo, Ramponi, Ranieri, Paolo Russo, Santelli, Scajola, Scarpa Bonazza Buora, Soro, Sospiri, Tassone, Tortoli, Tremaglia, Tremonti, Urbani, Urso, Valducci, Valentino, Viceconte, Viespoli, Vietti, Violante.

 

Annunzio di proposte di legge.

In data 15 ottobre 2003 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d'iniziativa dei deputati:
LAVAGNINI: «Riordino dei ruoli del personale delle Forze armate, dell'Arma dei carabinieri, della Polizia di stato, della Guardia di finanza e della Polizia penitenziaria» (4376);
VIGNI: «Norme per la tutela delle "città d'arte"» (4377);
PECORARO SCANIO: «Norme per la tutela degli equini e loro riconoscimento quali animali d'affezione» (4378);
PISAPIA e RUSSO SPENA: «Modifica all'articolo 137 del codice di procedura civile, in materia di notificazioni di atti giudiziari ed extragiudiziari» (4379);
PISAPIA: «Modifica dell'articolo 28 del codice penale in materia di interdizione dai pubblici uffici» (4380);
PISAPIA: «Modifica all'articolo 69 della legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di tutela giurisdizionale dei diritti dei detenuti» (4381);
BUEMI ed altri: «Disposizioni per l'esercizio del diritto di voto degli ambasciatori,


Pag. 4

del personale delle ambasciate e degli uffici consolari e delle loro famiglie residenti temporaneamente all'estero» (4382);
STRADELLA: «Modifica all'articolo 21 del decreto legislativo 5 ottobre 2000, n. 334, in materia di conferimento di promozioni connesse alla cessazione dal servizio per gli ispettori superiori - sostituti ufficiali di pubblica sicurezza» (4383);
NUVOLI: «Disposizioni per contrastare le condotte volte ad alterare l'attività della pubblica amministrazione» (4384).

Saranno stampate e distribuite.

 

Assegnazione di una proposta di inchiesta parlamentare a Commissione in sede referente.

A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, la seguente proposta di inchiesta parlamentare è assegnata, in sede referente, alla sottoindicata Commissione permanente:
III Commissione (Affari esteri):
LETTIERI: «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di Raffaele Ciriello» (doc. XXII, n. 14) - Parere delle Commissioni I e II.

 

Annunzio della pendenza di un procedimento giudiziario nei confronti di un deputato ai fini di una deliberazione in materia di insindacabilità.

Con lettera pervenuta in data 8 ottobre 2003, l'onorevole Nicola VENDOLA ha rappresentato alla Presidenza che è pendente nei suoi confronti un procedimento civile (tribunale di Messina, atto di citazione di Nino Calarco) per fatti che, a suo avviso, concernono opinioni espresse nell'esercizio delle sue funzioni parlamentari, ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione.
Trattandosi di questioni che attengono alla materia delle immunità parlamentari, la richiesta è stata assegnata alla Giunta per le autorizzazioni.

 

Annunzio di risoluzioni del Parlamento europeo.

Il Presidente del Parlamento europeo ha trasmesso il testo di quattro risoluzioni approvate nella sessione dal 1o al 4 settembre 2003. Tali documenti sono assegnati, a norma dell'articolo 125, comma 1, del regolamento, alle sottoindicate Commissioni permanenti nonché, per il parere, alla III Commissione (Affari esteri) e alla XIV Commissione (Politiche dell'Unione europea) (se non già assegnati alle stesse, in sede primaria):
«una posizione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo sui trasporti marittimi tra la Comunità europea e i suoi Stati membri da un lato e la Repubblica popolare cinese dall'altro», (doc. XII, n. 287) - alla IX Commissione permanente (Trasporti);
«una posizione sulla proposta di regolamento del Consiglio concernente la conclusione dell' accordo in forma di scambio di lettere relativo alla proroga del protocollo 2000-2001 che fissa la possibilità di pesca e la contropartita finanziaria previste dall'accordo tra la Comunità economica europea e il governo della Repubblica popolare rivoluzionaria di Guinea sulla pesca al largo della costa della Guinea, per il periodo compreso tra il 1o gennaio 2003 e il 31 dicembre 2003», (doc. XII, n. 288) - alla XIII Commissione permanente (Agricoltura);
«una risoluzione sui diritti umani nel mondo nel 2002 e la politica dell'Unione europea in materia di diritti umani», (doc. XII, n. 289) - alla III Commissione permanente (Affari esteri);
«una risoluzione sulla situazione dei diritti fondamentali nell'Unione europea


Pag. 5

(2002)», (doc. XII, n. 290) - alle Commissioni riunite I (Affari costituzionali) e XIV (Politiche dell'Unione europea).

 

Trasmissione dal ministro degli affari esteri.

Il ministro degli affari esteri, con lettere del 3 ottobre 2003, ha trasmesso due note relative agli impegni assunti in risposta alle interrogazioni DELMASTRO DELLE VEDOVE ed altri n. 4-05062, DELMASTRO DELLE VEDOVE nn. 4-05063, 4-05065, 4-05066 e GERACI n. 4-05075, pubblicate nell'Allegato B al resoconto della seduta del 26 maggio 2003; LETTIERI n. 5-01123, pubblicata nel Bollettino delle Giunte e delle Commissioni dell'11 dicembre 2002, concernenti i crediti vantati dalle imprese italiane in Libia.
Le suddette note sono a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare e sono trasmesse alla Commissione III (Affari esteri e comunitari), competente per materia.

 

Trasmissioni dal ministro dell'economia e delle finanze.

Il ministro dell'economia e delle finanze, con lettera in data 14 ottobre 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 11-ter, comma 7, della legge 5 agosto 1978, n. 468, e successive modificazioni, la relazione in merito al raggiungimento dei limiti della spesa autorizzata dalla legge 24 marzo 2001, n. 89, concernente la previsione di equa ripartizione in caso di violazione del termine ragionevole del processo e modifica dell'articolo 375 del codice di procedura civile (doc. XXVII, n. 9).

Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla II Commissione (Giustizia) e alla V Commissione (Bilancio).

Il ministro dell'economia e delle finanze, con lettera in data 14 ottobre 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1 del decreto-legge 8 aprile 1974, n. 95, convertito dalla legge 7 giugno 1974, n. 216, come sostituito dall'articolo 1 della legge 4 giugno 1985, n. 281, la relazione sull'attività svolta dalla Commissione nazionale per le società e la borsa (CONSOB) nell'anno 2002 (doc. XXVIII, n. 3).

Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla VI Commissione (Finanze).

 

Atti di controllo e di indirizzo.

Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.