Poste Italiane SpA ha costituito, rendendola operativa dal mese di novembre 2002, la società a responsabilità limitata Poste Assicura, per lo svolgimento dell'attività d intermediazione in campo assicurativo;
Poste Assicura srl, dunque, ha assunto il ruolo di agente plurimandatario per prodotti diversi di matura assicurativa;
ancora nell'anno 2002, Poste Assicura srl ha assunto mandato di agenzia da Egida SpA, impresa di assicurazione del ramo danni, ed ha avviato la collocazione di due prodotti: assicurazione della casa di abitazione ed assicurazione delle responsabilità del capofamiglia;
le relative polizze sono in realtà collocate da Poste Italiane nella sua funzione di Poste Assicura, utilizzando la rete degli uffici postali, in numero di 1.050 alla data del 31 dicembre 2002;
la perdita accusata da Poste Assicura srl di 16.000 Euro alla data del 31 dicembre 2002, non appare ovviamente significativa, sia in ragione dell'incidenza delle spese di costituzione della società sia in ragione dell'incidenza del periodo troppo breve di operatività della società appena costituita -:
se Poste Assicura srl, nel corso del primo semestre del 2003, abbia assunto altri mandati di agenzia da parte di altre compagnie di assicurazione;
se Poste Assicura srl abbia già avviato, o intenda avviare, la collocazione di altri prodotti di natura assicurativa;
quale sia il livello della specifica competenza del personale di Poste Italiane, delegato alla collocazione dei prodotti assicurativi;
se e come vengano ripartati, fra Poste Italiane e Poste Assicura, i compensi provvigionali conseguenti alla collocazione dei prodotti assicurativi;
se e come sia stata prevista la gestione burocratico-amministrativa dei sinistri denunciati dagli assicurati.
(3-02511)