...
una legge emanata dalla repubblica federale tedesca, prevedeva un indennizzo per lavoro coatto a favore di internati militari italiani disarmati dalle truppe tedesche del settembre del 1943 in seguito all'armistizio ed internati nei «lager» o campi di concentramento fa rilevare che migliaia di interessati hanno presentato domanda alla OIM di Roma, però, stando alle notizie riportate da alcuni giornali, sembra che ci siano delle contraddizioni;
infatti, l'interpretazione data alla legge sembra negare loro tale indennizzo in quanto vengono considerati prigionieri di guerra e, come tali, esclusi dai benefici della legge tedesca del 14 luglio 2000 -:
quali iniziative intenda adottare affinché gli internati militari italiani possano ottenere l'indennizzo concesso dal governo tedesco.
(3-01645)