...
la grande riforma della Farnesina delineata dal Ministro per gli affari esteri fa ovviamente discutere come ogni progetto di radicale ammodernamento;
si sta ponendo la questione della paventata subordinazione dell'ICE alla diplomazia, certamente estranea alla volontà del governo;
il direttore generale dell'ICE dottor Gioacchino Gabbuti, da Tokyo, rispondendo a domande poste dal quotidiano Il Manifesto (giovedì 16 maggio 2002 pagina 8), afferma improvvidamente: «Questo clima di incertezza rischia di scassare tutto, e non fa certo bene al sistema Italia»;
appare anomalo che un dirigente di tale livello si permetta di interferire sulle decisioni politiche in itinere, delle quali dovrebbe essere invece puntuale esecutore -:
se il Ministro per gli affari esteri non ritenga di dover precisare la propria volontà di rispetto dell'autonomia dell'ICE, pur nell'ambito di una nuova e feconda sinergia con la nostra diplomazia;
se non ritenga inoltre opportuno operare ed intervenire affinché dirigenti di rango siano più cauti nel rilasciare dichiarazioni che rischiano, in un delicato frangente di importanti trasformazioni, di ingenerare allarmi infondati.
(3-00974)