Allegato A
Seduta n. 126 dell'8/4/2002

TESTO AGGIORNATO AL 19 APRILE 2002


Pag. 3

COMUNICAZIONI

 

Missioni valevoli nella seduta dell'8 aprile 2002.

Alemanno, Ciro Alfano, Armosino, Baccini, Ballaman, Emerenzio Barbieri, Berlusconi, Berselli, Buttiglione, Cicu, Contento, Delfino, Di Luca, Dozzo, Frattini, Galati, Gasparri, Giacco, Maroni, Martusciello, Massidda, Matteoli, Mussi, Palumbo, Paoletti Tangheroni, Pasetto, Pisanu, Possa, Santelli, Scajola, Sospiri, Stefani, Tremonti, Urbani, Urso, Valducci, Valentino, Viceconte, Vietti.

 

Annunzio di proposte di legge.

In data 3 aprile 2002 è stata presentata alla Presidenza la seguente proposta di legge d'iniziativa del deputato:
JANNONE: «Trasformazione delle banche popolari quotate in società per azioni di diritto speciale» (2599).

In data 4 aprile 2002 è stata presentata alla Presidenza la seguente proposta di legge d'iniziativa del deputato:
BULGARELLI: «Norme in materia di riorganizzazione e riduzione dell'orario di lavoro» (2602).

In data 5 aprile 2002 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d'iniziativa del deputato:
COLLAVINI: «Norme in materia di concessione di beni demaniali per finalità turistiche e ricreative» (2604);
COLLAVINI: «Agevolazioni tariffarie per la spedizione in abbonamento postale delle stampe periodiche non aventi carattere commerciale» (2605);
COLLAVINI: «Modifica all'articolo 7 della legge 9 gennaio 1991, n. 19, in materia di costituzione del Fondo di rotazione per le imprese operanti nei comparti del commercio e del turismo, nonché dei servizi ad essi connessi, della regione Friuli-Venezia Giulia» (2606);
COLLAVINI: «Disposizioni per agevolare l'acquisto della prima casa di abitazione nelle aree ad alta tensione abitativa» (2607).

Saranno stampate e distribuite.

 

Annunzio di disegni di legge.

In data 4 aprile 2002 è stato presentato alla Presidenza il seguente disegno di legge:
dal Presidente del Consiglio dei ministri e, ad interim, ministro degli affari esteri:
«Aumento del contributo annuo al Segretariato esecutivo del Centro di informazione e documentazione dell'Iniziativa Centro-europea (In.C.E.)» (2601).

In data 5 aprile 2002 è stato presentato alla Presidenza il seguente disegno di legge:
dal ministro della difesa:
«Istituzione della "Giornata della memoria dei marinai scomparsi in mare"» (2603).

Saranno stampati e distribuiti.


Pag. 4


 

Trasmissione dal Senato.

In data 4 aprile 2002 il Presidente del Senato ha trasmesso alla Presidenza il seguente disegno di legge:
S. 1211. - «Modifiche ed integrazioni alle disposizioni di legge relative al procedimento elettorale» (approvato dal Senato) (2600).

Sarà stampato e distribuito.

 

Modifica del titolo di proposte di legge.

La proposta di legge n. 1474, d'iniziativa dei deputati MARRAS e VITALI, ha assunto il seguente titolo: «Trasferimento al patrimonio disponibile del comune di Terralba del compendio demaniale marittimo sito in località Marceddì tra "Torre Vecchia" e "Punta Caserma", per la successiva cessione ai privati».

La proposta di legge n. 2488, d'iniziativa dei deputati MANTINI ed altri, ha assunto il seguente titolo: «Disposizioni per la regolamentazione delle nuove attività professionali».

 

Assegnazione di un progetto di legge a Commissione in sede referente.

A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, il seguente progetto di legge è stato assegnato, in data 5 aprile 2002, in sede referente, alla sottoindicata Commissione permanente:

I Commissione (Affari costituzionali):
S. 1211. - «Modifiche ed integrazioni alle disposizioni di legge relative al procedimento elettorale» (approvato dal Senato) (2600) Parere della V Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.

 

Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.

A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, i seguenti progetti di legge sono assegnati, in sede referente, alle sottoindicate Commissioni permanenti:

I Commissione (Affari costituzionali):
PISCITELLO: «Norme in materia di trasparenza dei finanziamenti ai partiti o movimenti politici» (211) Parere delle Commissioni II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni) e V;
PISCITELLO: «Tutela del diritto al nomadismo e riconoscimento delle popolazioni zingare quali minoranze linguistiche» (225) Parere delle Commissioni II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), V, VII, VIII, X, XI, XII e della Commissione parlamentare per le questioni regionali;
MARTELLA: «Istituzione della provincia della Venezia Orientale» (2388) Parere delle Commissioni V, VI, XI e della Commissione parlamentare per le questioni regionali;
«Norme sulla libertà religiosa e abrogazione della legislazione sui culti ammessi» (2531) Parere delle Commissioni II, III, IV, V, VI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria), VII, VIII, XI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, relativamente alle disposizioni in materia previdenziale), XII e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.

II Commissione (Giustizia):
PISCITELLO: «Modifiche al decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 545, concernenti il consiglio di presidenza della giustizia tributaria» (1252) Parere delle Commissioni I, V e XI;
PISCITELLO: «Modifica all'articolo 13 del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 545, in materia di trattamento


Pag. 5

economico dei componenti delle commissioni tributarie» (1253) Parere delle Commissioni I, V e XI;
«Misure urgenti e delega al Governo in materia di diritto di famiglia e dei minori» (2517) Parere delle Commissioni I, V, VI, XI e XII.

VI Commissione (Finanze):
PISCITELLO: «Nuove norme in materia di capitalizzazione degli interessi e disciplina dei limiti massimi di garanzia per la contrazione di prestiti con gli istituti di credito» (234) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni) e V;
PISCITELLO: «Norme per attuare una politica creditizia che favorisca il riequilibrio territoriale delle aree depresse e l'uniformità dei tassi attivi e passivi praticati sul territorio nazionale» (235) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), e V.

VII Commissione (Cultura):
RANIELI ed altri: «Disposizioni in materia di docenza universitaria» (2018) Parere delle Commissioni I, IV, V, VI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria), XI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, relativamente alle disposizioni in materia previdenziale).

VIII Commissione (Ambiente):
MARIO PEPE: «Modifica all'articolo 2 del decreto-legge 18 settembre 2001, n. 347, convertito, con modificazioni, dalla legge 16 novembre 2001, n. 405, recante interventi urgenti in materia di spesa sanitaria» (2022) Parere delle Commissioni I, V, X, XII (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento) e XIV;
DI TEODORO: «Istituzione del test di diagnosi del fabbricato» (2519) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), V, VI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria), X, XI e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.

IX Commissione (Trasporti):
PAOLO RUSSO: «Modifica dell'articolo 46 dei decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, in materia dì veicoli a motore, rimorchi e gestione di particolari categorie di rifiuti» (2013) Parere delle Commissioni I, II, V, VII, VIII (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento), X e XIV.

X Commissione (Attività produttive):
MANTINI ed altri: «Disposizioni per la regolamentazione delle nuove attività professionali» (2488) Parere delle Commissioni I, II, V, VI e XIV.

XI Commissione (Lavoro):
PISCITELLO: «Norme sulle rappresentanze sindacali unitarie nei luoghi di lavoro, sulla rappresentatività sindacale e sull'efficacia dei contratti collettivi di lavoro (230) Parere delle Commissioni I, II, V e X;
LUIGI PEPE: «Riconoscimento del servizio prestato dagli insegnanti di religione» (1908) Parere delle Commissioni I, V, VII (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento).

XIII Commissione (Agricoltura):
BERTOLINI: «Introduzione dell'articolo 2-bis della legge 14 agosto 1991, n. 281, in materia di divieto di utilizzo delle pelli e delle pellicce ottenute dai cani e dai gatti» (2394) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), V, X e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.

Commissioni riunite III (Affari esteri) e IV (Difesa):
«Partecipazione italiana al programma europeo per la riconversione del


Pag. 6

plutonio militare nella Federazione russa» (2490) Parere delle Commissioni I, V, VIII e X.

Commissioni riunite III (Affari esteri) e VII (Cultura):
CALZOLAIO ed altri: «Disposizioni in materia di riorganizzazione degli Istituti italiani di cultura all'estero» (2209) Parere delle Commissioni I, V, XI e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.

Commissioni riunite VII (Cultura) e XII (Affari sociali):
MOLINARI e ROCCHI: «Disposizioni per la corresponsione di borse di studio ai medici specializzandi ammessi alle scuole di specializzazione negli anni dal 1983 al 1991» (2242) Parere delle Commissioni I, V e XIV.

 

Modifica nell'assegnazione di un disegno di legge a Commissione in sede consultiva.

Per il disegno di legge: S. 776. - «Interventi in materia di qualità della regolazione, riassetto normativo e codificazione - Legge di semplificazione 2001» (approvato dal Senato) (2579) - attualmente assegnato alla I Commissione (Affari costituzionali), in sede referente - il parere della X Commissione (Attività produttive) sarà acquisito ai sensi del comma 1-bis dell'articolo 73 del regolamento.

 

Trasmissioni dalla Corte dei conti.

La Corte dei conti, con lettera in data 4 aprile 2002, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relativa relazione con cui la Corte riferisce il risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS), per l'esercizio 2000.
Alla determinazione sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (doc. XV, n. 64).

Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla V Commissione (Bilancio) e alla XI Commissione (Lavoro).

La Corte dei conti, con lettera in data 4 aprile 2002, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relativa relazione con cui la Corte riferisce il risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell'ente nazionale delle sementi elette, per gli esercizi 1999 e 2000.
Alla determinazione sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (doc. XV, n. 65).

Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla V Commissione (Bilancio) e alla XIII Commissione (Agricoltura).

 

Trasmissione dal ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca.

Il ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, con lettera del 2 aprile 2002, ha trasmesso sette note relative all'attuazione data: agli ordini del giorno in Assemblea Santulli ed altri n. 9/1175/1, concernente il numero e la composizione dei posti e delle cattedre nell'ambito della scuola, Angela Napoli n. 9/1175/3, concernente le nomine di supplenti annuali di personale scolastico, Misuraca ed altri n. 9/1175/4, concernente l'insegnamento di uno strumento musicale, Gambale ed altri n. 9/1175/6, concernente l'integrazione scolastica degli alunni in situazioni di handicap, accolti dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 25 luglio 2001; all'ordine del giorno in Assemblea Arnoldi ed altri n. 9/1720/8, concernente l'incentivazione della pratica sportiva in ambito


Pag. 7

scolastico, accolto dal Governo nella seduta dell'Assemblea dell'11 ottobre 2001; all'ordine del giorno in Commissione Angela Napoli ed altri n. 0/1687/VII/3, concernente l'indizione di un concorso-premio destinato ad opere di promozione culturale, sociale e civile contro la violenza nello sport, accolto dal Governo nella seduta della VII Commissione (Cultura) del 14 novembre 2001, all'ordine del giorno in Commissione Garagnani n. 0/1984/VII/1, concernente l'applicazione del principio di parità scolastica, accolto come raccomandazione dal Governo nella seduta della VII Commissione (Cultura) del 27 novembre 2001.
Le suddette note sono a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare e sono trasmesse alla VII Commissione (Cultura), competente per materia.

 

Trasmissione dal ministro della giustizia.

Il ministro della giustizia, con lettera in data 4 aprile 2002, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 16 della legge 22 maggio 1978, n. 194, recante norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza, la relazione - per la parte di sua competenza - sullo stato di attuazione della citata legge n. 194 del 1978, riferita all'anno 2001 (doc. XXXVII, n. 2).

Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla II Commissione (Giustizia) e alla XII Commissione (Affari sociali).

 

Trasmissione dal ministro degli affari esteri.

Il ministro degli affari esteri, con lettera in data 5 aprile 2002, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 6 della legge 7 marzo 2001, n. 58, la prima relazione sullo stato di attuazione della citata legge n. 58 del 2001, concernente l'istituzione del Fondo per lo sminamento umanitario, riferita all'anno 2001, (doc. CLXXIII, n. 1).

Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla III Commissione (Affari esteri).

 

Trasmissioni dal Ministero dell'economia e delle finanze.

Il Ministero dell'economia e delle finanze ha trasmesso, ai sensi del comma 2 dell'articolo 9-bis della legge 5 agosto 1978, n. 468, introdotto dall'articolo 8 della legge 3 aprile 1997, n. 94, la comunicazione relativa ai seguenti decreti ministeriali di utilizzo del Fondo di riserva per l'integrazione delle autorizzazioni di cassa, che sono trasmessi alla V Commissione (Bilancio), nonché alle sottoindicate Commissioni:
nn. 8152, 14428, 20203, 20214, 22512, 23608, 23969;
nn. 25107, 27490 - alla I Commissione (Affari costituzionali);
n. 24675 - alla VI Commissione (Finanze);
nn. 11008, 19794, 21194, - alla VIII Commissione (Ambiente);
n. 28339 - alla IX Commissione (Trasporti);
n. 14456 - alla XI Commissione (Lavoro).

 

Trasmissione da un consiglio regionale.

Il presidente del consiglio regionale della Valle d'Aosta, con lettera in data 29 marzo 2002, ha trasmesso il testo di un voto, approvato dal Consiglio stesso nella seduta del 20 marzo 2002, concernente interventi presso le autorità della Turchia a favore di Leyla Zana ed altri parlamentari turchi in stato di detenzione.

Questa documentazione sarà trasmessa alla III Commissione (Affari esteri).


Pag. 8


 

Comunicazione di una nomina ministeriale.

Il ministro delle attività produttive, con lettera in data 19 marzo 2002, ha dato comunicazione, ai sensi dell'articolo 9 della legge 24 gennaio 1978, n. 14, della nomina dell'ingegner Franco GRISAN a componente del consiglio di amministrazione della stazione sperimentale del vetro in Murano-Venezia, in rappresentanza del settore degli industriali.

Tale comunicazione sarà trasmessa alla X Commissione permanente (Attività produttive).

 

Atti di controllo e di indirizzo.

Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.