Allegato A
Seduta n. 85 del 23/1/2002


Pag. 3

COMUNICAZIONI

 

Missioni valevoli nella seduta del 23 gennaio 2002.

Alemanno, Aprea, Armosino, Azzolini, Baccini, Ballaman, Emerenzio Barbieri, Berlusconi Berselli, Gerardo Bianco, Biondi, Bonaiuti, Bono, Brancher, Brugger, Buttiglione, Cicu, Colucci, Contento, Delfino, Dell'Elce, Detomas, Dozzo, Fini, Fiori, Frattini, Galati, Gasparri, Giancarlo Giorgetti, Giovanardi, La Malfa, Malgieri, Manzini, Maroni, Martinat, Martino, Martuscello, Marzano, Mastella, Matteoli, Mauro, Naro, Paoletti Tangheroni, Pisanu, Piscitello, Possa, Rivolta, Santelli, Scarpa Bonazza Buora, Scajola, Scherini, Selva, Sospiri, Stefani, Stucchi, Tassone, Tortoli, Tremaglia, Tremonti, Urso, Valducci, Valentino, Viceconte, Viespoli, Vietti, Violante, Zacchera, Zeller.

(Alla ripresa pomeridiana della seduta).

Alemanno, Aprea, Azzolini, Emerenzio Barbieri, Gerardo Bianco, Brugger, Cicu, Contento, Detomas, Fiori, Gasparri, Giancarlo Giorgetti, La Malfa, Malgieri, Manzini, Martinat, Martino, Mastella, Mauro, Naro, Paoletti Tangheroni, Pisanu, Piscitello, Rivolta, Scherini, Sospiri, Tremaglia, Tremonti, Valducci, Zacchera, Zeller.

 

Annunzio di proposte di legge.

In data 22 gennaio 2002 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d'iniziativa dei deputati:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE PISICCHIO: «Modifica all'articolo 2 della Costituzione in materia di riconoscimento e tutela del diritto al benessere» (2201);
CENTO: «Misure per la prevenzione dei fenomeni di corruzione» (2202);
CENTO: «Modifiche all'articolo 7 del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, a 361, in materia di ineleggibilità» (2203);
GAZZARA: «Disposizioni in materia di personale dipendente da pubbliche amministrazioni» (2204);
D'AGRÒ: «Norme per la prevenzione e la cura delle malattie che comportano trombofilie» (2205);
TUCCI: «Ordinamento della professione di Avvocato pubblico» (2206);
PAROLO: «Disposizioni in materia di lavori pubblici» (2207);
CALZOLAIO: «Nuove norme concernenti i Consigli degli italiani all'estero» (2208);
CALZOLAIO: «Disposizioni in materia dì riorganizzazione degli Istituti italiani di cultura all'estero» (2209);
RUZZANTE: «Istituzione dell'Istituto internazionale di ricerca per la pace» (2210);
GAMBA ed altri: «Disciplina dell'attività di acconciatore» (2211);
PERLINI ed altri: «Modifica dell'articolo 2110 del codice civile, in materia di infortuni, malattie, gravidanza e puerperio nei rapporti di lavoro» (2212);
PERLINI: «Modifica all'articolo 97 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, in materia di accertamento della permanenza di talune disabilità fisiche e mentali» (2213).

Saranno stampate e distribuite.


Pag. 4


 

Ritiro di una proposta di legge.

Il deputato Stucchi ha comunicato di ritirare la seguente proposta di legge:
STUCCHI: «Nuove norme per il reclutamento del personale direttivo della scuola secondaria di primo e secondo grado» (1620).

La proposta di legge sarà, pertanto, cancellata dall'ordine del giorno.

 

Assegnazioni di progetti di legge a Commissioni in sede referente.

A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, i seguenti progetti di legge sono assegnati, in sede referente, alle sottoindicate Commissioni permanenti:
II Commissione (Giustizia):
PRESTIGIACOMO: «Norme in materia di trattamento economico dei componenti delle commissioni tributarie» (595) Parere delle Commissioni I, V, VI e XI;
CARRARA: «Istituzione del tribunale di Sant'Agata di Militello» (1688) Parere delle Commissioni I, V e XI;
BUEMI ed altri: «Modifica all'articolo 11 del codice di procedura penale in materia di competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati» (2134) Parere della I Commissione;
BUEMI ed altri: «Norme in materia di stato giuridico dei magistrati e di separazione delle carriere tra magistrati giudicanti e magistrati inquirenti» (2154)
Parere della I Commissione;
S. 375. - Senatori FASSONE ed altri: «Introduzione nel libro primo, titolo XII, del codice civile del capo I, relativo all'istituzione dell'amministrazione di sostegno e modifica degli articoli 388, 414, 417, 418, 424, 426, 427 e 429 del codice civile in materia di interdizione e di inabilitazione, nonché relative norme di attuazione, di coordinamento e finali» (approvata dalla II Commissione permanente del Senato) (2189) Parere delle Commissioni I, V, VI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria) e XII.
VI Commissione (Finanze):
MOLINARI: «Incentivi fiscali alle imprese ubicate nel Mezzogiorno d'Italia e nelle aree ad alto tasso di disoccupazione» (985) Parere delle Commissioni I, V, XI e XIV.

 

Trasmissione dal Presidente del Consiglio dei ministri

Il Presidente del Consiglio dei ministri, con lettera in data 21 gennaio 2002, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 12, comma 1, del decreto legislativo 25 febbraio 1999, n. 66, concernente «Istituzione dell'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo e modifiche al codice della navigazione, in attuazione della direttiva 94/56/CE del Consiglio del 21 novembre 1994», le relazioni di inchiesta relativa ad incidenti aerei.
Questa documentazione sarà trasmessa alla IX Commissione (Trasporti).

 

Trasmissione dal ministro del lavoro e delle politiche sociali.

Il ministro del lavoro e delle politiche sociali, con lettera in data 13 dicembre 2001, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, comma 23, del decreto-legge 1o ottobre 1996, n. 510, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 novembre 1996, n. 608, la relazione, riferita al secondo semestre 2000, sull'andamento dell'utilizzo dei lavoratori impegnati in lavori socialmente utili, distinti tra quelli che usufruiscono del sussidio di disoccupazione e quelli che usufruiscono dell'indennità di mobilità (doc. XLIX, n. 1).


Pag. 5


Questa documentazione sarà stampata, distribuita e trasmessa alla XI Commissione (Lavoro).

 

Trasmissioni dal ministro dell'economia e delle finanze.

Il ministro dell'economia e delle finanze, con lettera in data 18 gennaio 2002, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 13, comma 13, della legge 27 luglio 2000, n. 212, la prima relazione in ordine al funzionamento del Garante del contribuente, all'efficacia dell'azione da esso svolta ed alla natura delle questioni segnalate nonché ai provvedimenti adottati a seguito delle segnalazioni del Garante stesso, riferita al primo semestre 2001 (doc. LII, n. 1).
Questa documentazione sarà stampata, distribuita e trasmessa alla VI Commissione (Finanze).

Il ministro dell'economia e delle finanze, con lettera in data 21 gennaio
2002, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 2, comma 3, del decreto-legge 3 maggio 1991, n. 143, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 luglio 1991, n. 197, recante «Provvedimenti urgenti per limitare l'uso del contante e dei titoli al portatore nelle transazioni e prevenire l'utilizzazione del sistema finanziario a scopo di riciclaggio», la relazione, riferita all'anno 2001, sull'applicazione delle norme relative all'obbligo di registrazione delle transazioni nell'archivio informatico (doc. LIV, n. 1).
Questa documentazione sarà stampata, distribuita e trasmessa alla II Commissione (Giustizia) e alla VI Commissione (Finanze).

 

Comunicazione di una nomina ministeriale.

Il Presidente del Consiglio dei ministri, con lettera in data 22 gennaio 2002, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 11 della legge 23 agosto 1988, n. 400, la comunicazione relativa alla nomina a commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative e di ogni altra attività svolta nel settore della lotta al racket e all'usura, del prefetto dottor Gennaro MONACO.

Tale comunicazione è trasmessa alla I Commissione permanente (Affari costituzionali) ed alla II Commissione permanente (Giustizia).

 

Richiesta di parere parlamentare su atti del Governo.

Il ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 21 gennaio 2002, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 146, comma 2, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di regolamento ministeriale concernente l'erogazione di contributi a favore delle emittenti televisive locali che trasmettano programmi autoprodotti (75).

Tale richiesta è assegnata, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento, alla IX Commissione permanente (Trasporti), che dovrà esprimere il prescritto parere entro il 12 febbraio 2002.

 

Atti di controllo e di indirizzo.

Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.