CAMERA DEI DEPUTATI


XIV LEGISLATURA

28^ SEDUTA PUBBLICA

Mercoledì 1° agosto 2001 - Ore 10

ORDINE DEL GIORNO


1. -

Seguito della discussione del documento:

Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2002-2006. (Doc. LVII, n. 1/I)

Relatori: Liotta per la maggioranza; Roberto Barbieri di minoranza.

2. -

Deliberazione per la costituzione in giudizio della Camera dei deputati in relazione ad un conflitto di attribuzione sollevato innanzi alla Corte Costituzionale dal Tribunale di Roma - Prima sezione civile.

3. -

Deliberazione per la costituzione in giudizio della Camera dei deputati in relazione ad un conflitto di attribuzione sollevato innanzi alla Corte Costituzionale dal Tribunale di Caltanissetta - Prima sezione penale.

(

ore 15)

4. -

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

(

ore 16)

5. -

Seguito della discussione del disegno di legge:

Delega al Governo per la riforma del diritto societario. (1137/A)

e dell'abbinata proposta di legge: Fassino ed altri. (969)

Relatori: Pecorella (per la II Commissione) e La Malfa (per la VI Commissione), per la maggioranza; Finocchiaro (per la II Commissione) e Pinza (per la VI Commissione), di minoranza.

6. -

Seguito della discussione del disegno di legge:

Conversione in legge del decreto-legge 16 luglio 2001, n. 286, recante differimento di termini in materia di smaltimento di rifiuti. (1334/A)

Relatore: Foti.

7. -

Seguito della discussione del disegno di legge:

S. 384 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 luglio 2001, n. 256, recante interventi urgenti nel settore dei trasporti (Approvato dal Senato). (1386/A)

Relatore: Muratori.

8. -

Seguito della discussione del disegno di legge:

Conversione in legge del decreto-legge 19 luglio 2001, n. 294, recante proroga della partecipazione militare italiana a missioni internazionali di pace, nonché prosecuzione dei programmi delle Forze di polizia italiane in Albania.

(1387/A)

Relatori: Paoletti Tangheroni (per la III Commissione) e Ramponi (per la IV Commissione).