![]() |
![]() |
![]() |
PRESIDENTE. Onorevole relatore, la invito ad esprimere il parere della Commissione sugli articoli aggiuntivi all'articolo 4.
GIOVANNI MELONI, Relatore. Signor Presidente, esprimo parere favorevole sull'articolo aggiuntivo 4.04 della Commissione. Tuttavia, vi è stato un errore, per cui occorre apportare la seguente correzione formale: dopo le parole: «per il reato di evasione:» sostituire alle parole «negli ultimi cinque anni dal» le parole: «nei cinque anni precedenti al». È questa, dunque, la volontà della Commissione. In tal senso, il parere della Commissione è favorevole.
PRESIDENTE. Il Governo?
MARIANNA LI CALZI, Sottosegretario di Stato per la giustizia. Il Governo concorda con il parere espresso dal relatore.
PRESIDENTE. Passiamo alla votazione dell'articolo aggiuntivo 4.04 della Commissione.
ELIO VITO. Chiedo di parlare.
PRESIDENTE. Ne ha facoltà.
ELIO VITO. Signor Presidente, vorrei semplicemente far rilevare l'atteggiamento a volte un po' spiacevole da parte della maggioranza delle Commissioni che credo, in questo caso, sia del tutto involontario. L'articolo aggiuntivo Vitali 4.01 è sostanzialmente analogo all'articolo aggiuntivo 4.04 della Commissione, tranne che per alcune piccole differenze (nel primo caso si usa la parola «denunciato», mentre nel secondo caso si parla di «condannato»).
accolto dalla Commissione, piuttosto che precluso dall'approvazione dell'articolo aggiuntivo 4.04 della Commissione, che intendeva proprio accogliere tale istanza.
PRESIDENTE. Constato l'assenza dell'onorevole Vitali: si intende che abbia rinunziato alla votazione del suo articolo aggiuntivo 4.01.
ELIO VITO. Signor Presidente, lo faccio mio.
PRESIDENTE. Sta bene. Onorevole Vito, a questo punto si intende che l'articolo aggiuntivo Vitali 4.01, fatto proprio da lei, è riformulato come l'articolo aggiuntivo 4.04 della Commissione?
ELIO VITO. Sì, signor Presidente.
PRESIDENTE. Passiamo ai voti.
Dichiaro chiusa la votazione.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'articolo aggiuntivo Pisapia 4.05, accettato dalla Commissione e dal Governo.
Dichiaro chiusa la votazione.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'articolo aggiuntivo Pisapia 4.02, non accettato dalla Commissione né dal Governo.
Dichiaro chiusa la votazione.
Passiamo all'articolo aggiuntivo Mantovano 4.03.
Ritengo che l'articolo aggiuntivo Vitali 4.01 sarebbe precluso dall'eventuale approvazione dell'articolo aggiuntivo 4.04 della Commissione. Esprimo, infine, parere favorevole sull'articolo aggiuntivo Pisapia 4.05 e parere contrario sugli articoli aggiuntivi Pisapia 4.02 e Mantovano 4.03.
Molti nostri emendamenti al testo in esame sono stati dichiarati inammissibili, mentre altri emendamenti sono oggetto dell'esame della Commissione, che la Commissione stessa può respingere. Quando, tuttavia, vi sono emendamenti che la Commissione condivide, ma che necessitano soltanto di modifiche formali, in genere il relatore propone al presentatore una riformulazione dell'emendamento in modo che resti - diciamo così - la primogenitura dell'emendamento stesso. Credo che ci troviamo in un caso del genere, per cui la pregherei di consentirci di riformulare l'articolo aggiuntivo Vitali 4.01, in modo analogo alla riformulazione dell'articolo aggiuntivo 4.04 della Commissione. In tal modo, anche l'articolo aggiuntivo Vitali 4.01 potrà essere
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sugli identici articoli aggiuntivi 4.04 della Commissione e Vitali 4.01, nel testo riformulato, fatto proprio dall'onorevole Vito, accettati dalla Commissione e dal Governo.
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera approva (Vedi votazioni).
(Presenti 379
Votanti 369
Astenuti 10
Maggioranza 185
Hanno votato sì 369).
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera approva (Vedi votazioni).
(Presenti 387
Votanti 386
Astenuti 1
Maggioranza 194
Hanno votato sì 386).
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 389
Votanti 379
Astenuti 10
Maggioranza 190
Hanno votato sì 23
Hanno votato no 356).