![]() |
![]() |
![]() |
PRESIDENTE. Passiamo all'esame dell'articolo 73 , nel testo della Commissione, e del complesso degli emendamenti e degli articoli aggiuntivi ad esso presentati (vedi l'allegato A - A.C. 7328-bis sezione 10).
Nessuno chiedendo di parlare, invito il relatore per la maggioranza ad esprimere il parere della Commissione.
SALVATORE CHERCHI, Relatore per la maggioranza. Il parere della Commissione è contrario su tutti gli emendamenti riferiti all'articolo 73, ad eccezione dell'emendamento Scalia 73.34 sul quale vi è un invito al ritiro.
PRESIDENTE. Il Governo?
PIERO DINO GIARDA, Sottosegretario di Stato per il tesoro, il bilancio e la programmazione economica. Il parere del Governo è conforme a quello della Commissione.
PRESIDENTE. Passiamo ai voti.
Dichiaro chiusa la votazione.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sugli identici emendamenti Mazzocchi 73.2 e Pezzoli 73.3, non accettati dalla Commissione né dal Governo.
Dichiaro chiusa la votazione.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Alessandro Rubino 73.4, non accettato dalla Commissione né dal Governo.
Dichiaro chiusa la votazione.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Giancarlo Giorgetti 73.5, non accettato dalla Commissione né dal Governo.
Dichiaro chiusa la votazione.
Il successivo emendamento Martinelli 73.6 è pertanto assorbito.
Dichiaro chiusa la votazione.
Avverto che vi è ora una serie di emendamenti a scalare, dei quali verranno posti in votazione il primo e l'ultimo, a cominciare dall'emendamento Bono 73.12, avvertendo che, in caso di reiezione, si intenderanno respinti tutti i restanti emendamenti.
NICOLA BONO. Chiedo di parlare per un chiarimento.
PRESIDENTE. Ne ha facoltà.
NICOLA BONO. Signor Presidente, nei casi di serie di emendamenti a scalare non ho mai capito dove cominci e dove finisca la serie, perché la casualità della collocazione degli emendamenti non consente, in alcuni casi come questo, quando si presenta un solo emendamento che indica un preciso obiettivo di politica economica, di illustrare la volontà del gruppo che se ne fa carico. Nel caso specifico, intendevo illustrare il mio emendamento 73.12.
PRESIDENTE. Siamo passati alla votazione proprio di questo emendamento. Preciso che l'ultimo emendamento della serie è l'emendamento Proietti 73.11.
NICOLA BONO. Signor Presidente, chiedo allora di parlare per dichiarazione di voto sul mio emendamento 73.12.
PRESIDENTE. Certo, onorevole Bono.
NICOLA BONO. Abbiamo superato la fase della comprensione di ciò di cui stiamo parlando.
PRESIDENTE. Siamo oltre la comprensione reciproca. Prego, onorevole Bono.
NICOLA BONO. Con il mio emendamento 73.12 il gruppo di Alleanza nazionale pone all'Assemblea il problema della valutazione delle finalità che intende perseguire la manovra finanziaria, che abbiamo definito un'elargizione di poche risorse a favore di tutti; di fatto, essa non si pone obiettivi di politica economica degni di essere definiti tali. In questo caso abbiamo individuato nella riduzione degli oneri contributivi uno dei nodi da sciogliere che impediscono al nostro sistema ed alle nostre imprese di raggiungere livelli di competitività che gli consentano di affrontare la concorrenza internazionale.
PRESIDENTE. Passiamo ai voti.
Dichiaro chiusa la votazione.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Proietti 73.11, non accettato dalla Commissione né dal Governo.
Dichiaro chiusa la votazione.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Scarpa Bonazza Buora 73.14, non accettato dalla Commissione né dal Governo.
Dichiaro chiusa la votazione.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sugli emendamenti Giancarlo Giorgetti 73.16, Mazzocchi 73.17, Pezzoli 73.18 e Alessandro Rubino 73.19, di identico contenuto normativo non accettati dalla Commissione né dal Governo.
Dichiaro chiusa la votazione.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Volontè 73.20, non accettato dalla Commissione né dal Governo.
Dichiaro chiusa la votazione.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento de Ghislanzoni Cardoli 73.21, non accettato dalla Commissione né dal Governo.
Dichiaro chiusa la votazione.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Bono 73.24, non accettato dalla Commissione né dal Governo.
Dichiaro chiusa la votazione.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sugli emendamenti Savarese 73.22, Becchetti 73.23 e Alessandro Rubino 73.26, di identico contenuto normativo, non accettati dalla Commissione né dal Governo.
Dichiaro chiusa la votazione.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Stradella 73.28, non accettato dalla Commissione né dal Governo.
Dichiaro chiusa la votazione.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'articolo 73.
Dichiaro chiusa la votazione.
Onorevole Cordoni, accoglie l'invito a ritirare il suo articolo aggiuntivo 73.02?
ELENA EMMA CORDONI. Sì, signor Presidente, lo ritiro.
PRESIDENTE. Sta bene. Passiamo ai voti.
Dichiaro chiusa la votazione.
Onorevole Innocenti, accoglie l'invito a ritirare il suo articolo aggiuntivo 73.03?
La Commissione esprime altresì parere contrario sull'articolo aggiuntivo Alessandro Rubino 73.01, mentre invita al ritiro degli articoli aggiuntivi Cordoni 73.02 e Innocenti 73.03.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Malavenda 73.1, non accettato dalla Commissione né dal Governo.
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 462
Votanti 457
Astenuti 5
Maggioranza 229
Hanno votato sì 15
Hanno votato no 442).
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 449
Votanti 447
Astenuti 2
Maggioranza 224
Hanno votato sì 195
Hanno votato no 252).
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 460
Votanti 458
Astenuti 2
Maggioranza 230
Hanno votato sì 195
Hanno votato no 263).
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 463
Votanti 461
Astenuti 2
Maggioranza 231
Hanno votato sì 197
Hanno votato no 264).
Avverto che gli emendamenti Possa 73.29 e Contento 73.30, di identico contenuto normativo, verranno posti in votazione congiuntamente.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sugli emendamenti Possa 73.29 e Contento 73.30, di identico contenuto normativo, non accettati dalla Commissione né dal Governo.
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 461
Votanti 459
Astenuti 2
Maggioranza 230
Hanno votato sì 191
Hanno votato no 268).
Passiamo alla votazione dell'emendamento Bono 73.12.
La riduzione proposta nella finanziaria di 0,8 punti percentuali non solo non è omogenea perché non riguarda tutti i settori produttivi - basti ricordare che il settore dell'agricoltura non beneficia assolutamente di alcuna riduzione di oneri contributivi - ma è anche irrisoria rispetto ai problemi di aggravio, di natura sia tributaria sia contributiva, che affliggono le nostre imprese.
Con questo emendamento il gruppo di Alleanza nazionale, nel proporre una riduzione che invece dello 0,8 sia del 2 per cento degli oneri contributivi, cerca di dare un indirizzo preciso ed obiettivi puntuali ad una manovra che ha senso solo se in grado di rimuovere le diseconomie che impediscono al sistema paese di avere livelli accettabili di competitività. Per questi motivi invitiamo i colleghi a valutarlo positivamente.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Bono 73.12, non accettato dalla Commissione né dal Governo.
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 462
Votanti 461
Astenuti 1
Maggioranza 231
Hanno votato sì 202
Hanno votato no 259).
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 462
Votanti 461
Astenuti 1
Maggioranza 231
Hanno votato sì 198
Hanno votato no 263).
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 454
Votanti 447
Astenuti 7
Maggioranza 224
Hanno votato sì 196
Hanno votato no 251).
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti e votanti 462
Maggioranza 232
Hanno votato sì 203
Hanno votato no 259).
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti e votanti 454
Maggioranza 228
Hanno votato sì 195
Hanno votato no 259).
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti e votanti 450
Maggioranza 226
Hanno votato sì 193
Hanno votato no 257).
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 457
Votanti 456
Astenuti 1
Maggioranza 229
Hanno votato sì 197
Hanno votato no 259).
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 459
Votanti 449
Astenuti 10
Maggioranza 225
Hanno votato sì 201
Hanno votato no 248).
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 463
Votanti 461
Astenuti 2
Maggioranza 231
Hanno votato sì 208
Hanno votato no 253).
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera approva (Vedi votazioni).
(Presenti 463
Votanti 462
Astenuti 1
Maggioranza 232
Hanno votato sì 257
Hanno votato no 205).
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'articolo aggiuntivo Alessandro Rubino 73.01, non accettato dalla Commissione né dal Governo.
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 454
Votanti 450
Astenuti 4
Maggioranza 226
Hanno votato sì 190
Hanno votato no 260).