Resoconto stenografico dell'Assemblea
Seduta n. 796 del 23/10/2000
Back Index Forward

Pag. 1


...
Discussione della proposta di legge costituzionale: Boato e Corleone; Caveri; Zeller ed altri; Soro; Bono ed altri; Zeller ed altri; Carmelo Carrara ed altri; Di Bisceglie ed altri; Ruffino ed altri; Schmid; d'iniziativa del consiglio regionale della Sardegna; Schmid e Olivieri; Soda; Soda; Soda; Soda; Soda; Fontanini ed altri; Garra ed altri; d'iniziativa dell'assemblea regionale siciliana; Prestamburgo ed altri: Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei Presidenti delle Regioni a Statuto speciale e delle Province autonome di Trento e di Bolzano (approvata, in seconda deliberazione, dal Senato della Repubblica con la maggioranza assoluta dei suoi componenti) (168-226-1359-1605-2003-2951-3057-3327-3644-3932-4601-5406-5468-5469-5470-5471-5472-5561-5615-5710-5892-D) (ore 15,37).

PRESIDENTE. L'ordine del giorno reca il seguito della discussione della proposta di legge costituzionale, già approvata, in seconda deliberazione, dal Senato della Repubblica con la maggioranza assoluta dei suoi componenti, d'iniziativa dei deputati Boato e Corleone; Caveri; Zeller ed altri; Soro; Bono ed altri; Zeller ed altri; Carmelo Carrara ed altri; Di Bisceglie ed altri; Ruffino ed altri; Schmid; d'iniziativa del consiglio regionale della Sardegna; d'iniziativa dei deputati Schmid e Olivieri; Soda; Soda; Soda; Soda; Soda; Fontanini ed altri; Garra ed altri; d'iniziativa dell'assemblea regionale siciliana; d'iniziativa dei deputati Prestamburgo ed altri: Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

(Contingentamento tempi discussione
generale - A.C. 168-D)

PRESIDENTE. Comunico che il tempo riservato alla discussione generale è così ripartito:
relatore: 20 minuti;


Pag. 2


Governo: 20 minuti;
richiami al regolamento: 10 minuti;
interventi a titolo personale: 1 ora e 20 minuti (23 minuti per ciascuno deputato).

Il tempo a disposizione dei gruppi, pari a 6 ore e 25 minuti, è ripartito nel modo seguente:
Democratici di sinistra-l'Ulivo: 52 minuti;
Forza Italia: 50 minuti;
Alleanza nazionale: 49 minuti;
Popolari e democratici-l'Ulivo: 48 minuti;
Lega nord Padania: 48 minuti;
UDEUR: 46 minuti;
Comunista: 46 minuti;
i Democratici-l'Ulivo: 46 minuti.

Il tempo a disposizione del gruppo misto, pari a 1 ora e 10 minuti, è ripartito tra le componenti politiche costituite al suo interno nel modo seguente:
Rifondazione comunista-progressisti 13 minuti; Verdi: 12 minuti; CCD: 12 minuti; Socialisti democratici italiani: 8 minuti; Rinnovamento italiano: 6 minuti; CDU: 6 minuti; Federalisti liberaldemocratici repubblicani: 5 minuti; Minoranze linguistiche: 5 minuti; Patto Segni-riformatori liberaldemocratici: 4 minuti.

Back Index Forward