![]() |
![]() |
![]() |
PRESIDENTE. Passiamo all'esame dell'articolo 6 , nel testo unificato delle Commissioni, e del complesso degli emendamenti ad esso presentati (vedi l'allegato A - A.C. 424 sezione 2).
Nessuno chiedendo di parlare, invito il relatore per la X Commissione ad esprimere il parere delle Commissioni.
GIUSEPPINA SERVODIO, Relatore per la X Commissione. Le Commissioni esprimono
parere favorevole sugli emendamenti Cè 6.4 e Detomas 6.1, mentre sugli emendamenti Cè 6.2 e 6.3 il parere è contrario.
PRESIDENTE. Il Governo?
OMBRETTA FUMAGALLI CARULLI, Sottosegretario di Stato per la sanità. Il Governo si rimette all'Assemblea sugli emendamenti Cè 6.4 e Detomas 6.1. Il Governo esprime parere contrario sull'emendamento Cè 6.2, mentre sull'emendamento Cè 6.3 si rimette all'Assemblea.
PRESIDENTE. Onorevole Servodio, vorrei sapere qual è il rapporto tra gli emendamenti Cè 6.4 e Detomas 6.1. Infatti, il primo prevede di sostituire le parole: «le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano promuovono» con le parole: «il ministro della sanità promuove»; l'emendamento Detomas 6.1 prevede, al comma 2, la soppressione delle parole: «e le province autonome di Trento e di Bolzano». I due emendamenti sono coerenti?
GIUSEPPINA SERVODIO, Relatore per la X Commissione.
PRESIDENTE. Ne prendo atto.
Dichiaro chiusa la votazione.
Avverto che la prima parte dell'emendamento Detomas 6.1 è preclusa dal voto testé effettuato. Procederemo quindi alla votazione della seconda parte, che è una parte normativa.
Dichiaro chiusa la votazione.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Cè 6.2, non accettato dalle Commissioni né dal Governo.
Dichiaro chiusa la votazione.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Cè 6.3, non accettato dalle Commissioni e sul quale il Governo si rimette all'Assemblea e la V Commissione (Bilancio) ha espresso parere contrario.
Mi pare che bisogna mettere i semafori!
Dichiaro chiusa la votazione.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'articolo 6, nel testo emendato.
Dichiaro chiusa la votazione.
Sì, signor Presidente, sono coerenti.
Passiamo ai voti.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Cè 6.4, accettato dalle Commissioni e sul quale il Governo si rimette all'Assemblea.
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera approva (Vedi votazioni).
(Presenti 402
Votanti 400
Astenuti 2
Maggioranza 201
Hanno votato sì 400).
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sulla seconda parte dell'emendamento Detomas 6.1, accettato dalle Commissioni e sul quale il Governo si rimette all'Assemblea.
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera approva (Vedi votazioni).
(Presenti 403
Votanti 401
Astenuti 2
Maggioranza 201
Hanno votato sì 401).
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera approva (Vedi votazioni - Applausi dei deputati dei gruppi della Lega nord Padania e di Alleanza nazionale).
(Presenti 396
Votanti 381
Astenuti 15
Maggioranza 191
Hanno votato sì 199
Hanno votato no 182).
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 402
Votanti 401
Astenuti 1
Maggioranza 201
Hanno votato sì 194
Hanno votato no 207).
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera approva (Vedi votazioni).
(Presenti 403
Votanti 397
Astenuti 6
Maggioranza 199
Hanno votato sì 388
Hanno votato no 9).