CAMERA DEI DEPUTATI - SENATO DELLA REPUBBLICA
Resoconto stenografico
Seduta comune n. 24 di mercoledì 22 marzo 2000
Pag. 1
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE DELLA CAMERA
CARLO GIOVANARDI
La seduta comincia alle 16,35.
Votazione per l'elezione di un componente il Consiglio superiore della magistratura (quarto scrutinio).
PRESIDENTE. L'ordine del giorno reca la votazione per l'elezione di un componente il Consiglio superiore della magistratura.
Ricordo che, trattandosi del quarto scrutinio, è necessaria per l'elezione, a norma dell'articolo 22, comma 3, della legge 24 marzo 1958, n. 195, la maggioranza dei tre quinti dei votanti.
Ciascun senatore e deputato riceverà una scheda sulla quale potrà indicare un solo nominativo. Le schede recanti più di un nominativo saranno dichiarate nulle.
Avverto che, per dare ordine all'affluenza alle urne, i deputati segretari procederanno all'appello nominale prima dei senatori e poi dei deputati. Inoltre, qualora alcuni senatori o deputati si presentino per votare successivamente alla conclusione delle due chiame, si potrà procedere, al termine, ad un'ulteriore terza chiama dei senatori e dei deputati.
Ricordo che le operazioni di scrutinio saranno effettuate dai segretari di Presidenza della Camera.
Prima di procedere alla chiama dei senatori avverto che la Presidenza ha autorizzato a votare per primi i deputati Alemanno, Floresta, Gazzilli, Messa, Mussolini, Oliverio, Paolone, Trantino, Tremaglia e i senatori Bevilacqua e Marri, che ne hanno fatta espressa e motivata richiesta con congruo anticipo rispetto all'inizio dell'appello nominale.
Indìco la votazione segreta per schede.
(Segue la votazione).
Procediamo alla terza chiama dei senatori.
MARIO TASSONE. Presidente, vi sono sei o sette deputati e altrettanti senatori; ma è proprio necessario procedere alla terza chiama?
PRESIDENTE. Gli uffici mi dicono che occorre più tempo ad inserire i nominativi nel sistema elettronico che a procedere alla chiama.
MARIO TASSONE. Non è stato mai così, è bene che lo si sappia!
PRESIDENTE. Ripeto: gli uffici mi hanno fatto presente che si fa prima a procedere ad una terza chiama piuttosto che ad inserire i nomi dei senatori via via che essi si presentano. Vi sarà poi la terza chiama dei deputati, come è stato detto all'inizio. Si proceda dunque alla terza chiama dei senatori.
(Segue la votazione).
PRESIDENTE. È conclusa anche la terza chiama degli onorevoli deputati. Vedo tuttavia che c'è l'onorevole Monaco che deve ancora votare.
MARIO TASSONE. Presidente, ovviamente sono d'accordo che voti anche l'onorevole Monaco, ma le faccio notare che avevamo già concluso la terza chiama dei deputati. Vorrei capire, anche perché come deputati segretari abbiamo ricevuto
Pag. 2
disposizioni e il regolamento ci dà la possibilità di coadiuvare e di avere un ruolo.
PRESIDENTE. Onorevole Tassone, era in corso la Conferenza dei presidenti di gruppo e l'onorevole Monaco era impegnato in quella sede.
MARIO TASSONE. Sono d'accordo per quanto riguarda l'onorevole Monaco, per carità!
PRESIDENTE. Mi lasci rispondere.
Credo - interpreto anche quanto la Presidenza ha deciso - che sulla base di un principio di salvaguardia dei lavori dell'Assemblea, per ottenere un risultato utile si debba favorire l'afflusso dei colleghi al voto. Ritengo che queste procedure servano anche ad evitare che il Parlamento debba nuovamente riunirsi in seduta comune per pervenire ad un risultato utile. Pertanto, se è presente un presidente di gruppo, credo sia opportuno farlo votare.
MARIO TASSONE. Presidente, non è un problema che riguarda la persona dell'onorevole Monaco.
PRESIDENTE. Ho capito.
Onorevole Tassone, lei può essere in disaccordo con questa decisione. In sede di Ufficio di Presidenza solleverà le sue obiezioni, ne parleremo e, alla presenza anche del Presidente della Camera, valuteremo se il metodo indicato dalla Presidenza sia condivisibile o meno. Lei ha già fatto presente più volte che non è d'accordo, registriamo il suo dissenso, ma così oggi sono andate le cose.
Onorevole Monaco, può votare.
Dichiaro chiusa la votazione e invito i deputati segretari a procedere, nell'apposita sala, allo spoglio delle schede.
Sospendo la seduta per consentire l'espletamento delle operazioni di scrutinio.
La seduta, sospesa alle 18,50, è ripresa alle 20.
PRESIDENTE. Comunico il risultato della votazione per l'elezione di un componente il Consiglio superiore della magistratura (quarto scrutinio):
Presenti e votanti 539
Maggioranza dei tre quinti dei votanti 324
Hanno ottenuto voti: Bartolo Gallitto 287; Antonio Soda 25; Alberto Simeone 19.
Voti dispersi 27
Schede bianche 155
Schede nulle 26
Poiché non è stata da alcuno raggiunta la maggioranza prescritta dall'articolo 22, comma 3, della legge 24 marzo 1958, n. 195, occorrerà procedere al quinto scrutinio, che avrà luogo in altra seduta.
Hanno preso parte alla votazione:
Senatori:
Agostini Gerardo
Andreolli Tarcisio
Andreotti Giulio
Angius Gavino
Baldini Massimo
Barrile Domenico
Basini Giuseppe
Battafarano Giovanni Vittorio
Battaglia Antonio
Bettamio Giampaolo
Bevilacqua Francesco Paolo
Biasco Francesco Saverio
Biscardi Luigi
Bonatesta Michele
Bornacin Giorgio
Bosello Furio
Bosi Francesco
Bruni Giovanni
Bucci Michele Arcangelo
Bucciarelli Anna Maria
Bucciero Ettore
Camber Giulio
Camerini Fulvio
Pag. 3
Campus Gian Vittorio
Carpinelli Carlo
Caruso Antonino
Castellani Pierluigi
Cazzaro Bruno
Cirami Melchiorre
Colla Adriano
Collino Giovanni
Contestabile Domenico
Costa Rosario Giorgio
Cozzolino Carmine
Curto Euprepio
Cusimano Vito
D'Alì Antonio
Daniele Galdi Maria Grazia
Danieli Paolo
De Anna Dino
De Carolis Stelio
De Corato Riccardo
De Guidi Guido Cesare
De Martino Guido
Demasi Vincenzo
Dentamaro Ida
Diana Lorenzo
Di Orio Ferdinando
Dondeynaz Guido
D'Onofrio Francesco
D'Urso Mario
Duva Antonio
Elia Leopoldo
Falomi Antonio
Fassone Elvio
Ferrante Giovanni
Figurelli Michele
Fisichella Domenico
Florino Michele
Gasperini Luciano
Germanà Basilio
Giaretta Paolo
Greco Mario
Grillo Luigi
Gruosso Vito
Gubert Renzo
La Loggia Enrico
Larizza Rocco
Lauria Baldassare
Lauro Salvatore
Lo Curzio Giuseppe
Loiero Agazio
Loreto Rocco Vito
Maceratini Giulio
Maggi Ernesto
Magliocchetti Bruno
Magnalbò Luciano
Manara Elia
Manca Vincenzo Ruggero
Manfredi Luigi
Manfroi Donato
Manieri Maria Rosaria
Mantica Alfredo
Marino Luigi
Marri Italo
Mascioni Giuseppe
Mazzuca Poggiolini Carla
Meduri Renato
Micele Silvano
Mignone Valerio
Milio Pietro
Minardo Riccardo
Misserville Romano
Montagna Tullio
Monteleone Antonino
Moro Francesco
Mulas Giuseppe
Mundi Vittorio
Mungari Vincenzo
Nava Davide
Pace Lodovico
Palombo Mario
Papini Andrea
Pappalardo Ferdinando
Pardini Alessandro
Pasquali Adriana
Pastore Andrea
Pedrizzi Riccardo
Pelella Enrico
Pellicini Piero
Pera Marcello
Peruzzotti Luigi
Petrucci Patrizio
Petruccioli Claudio
Pianetta Enrico
Piccioni Lorenzo
Pinggera Armin
Pinto Michele
Pontone Francesco
Porcari Saverio Salvatore
Preda Aldo
Preioni Marco
Ragno Crisafulli Salvatore
Reccia Filippo
Rescaglio Angelo
Rizzi Enrico
Rognoni Carlo
Pag. 4
Rotelli Ettore Antonio
Russo Giovanni
Saracco Giovanni
Schifani Renato Giuseppe
Scivoletto Concetto
Scopelliti Francesca
Senese Salvatore
Servello Francesco
Siliquini Maria Grazia
Smuraglia Carlo
Specchia Giuseppe
Stiffoni Piergiorgio
Tabladini Francesco
Tarolli Ivo
Terracini Giulio Mario
Thaler Ausserhofer Helga
Tirelli Francesco
Tomassini Antonio
Travaglia Sergio
Turini Giuseppe
Valentino Giuseppe
Valletta Antonino
Vedovato Sergio
Vegas Giuseppe
Veraldi Donato Tommaso
Vigevani Fausto
Viserta Costantini Bruno
Zanoletti Tomaso
Zecchino Ortensio
Zilio Giancarlo
Sono in missione:
Senatori:
Agnelli Giovanni
Asciutti Franco
Ayala Giuseppe Maria
Bassanini Franco
Bedin Tino
Bertoni Raffaele
Besostri Felice Carlo
Bettoni Brandani Monica
Bo Carlo
Bobbio Norberto
Borroni Roberto
Brignone Guido
Bruno Ganeri Antonella
Brutti Massimo
Callegaro Luciano
Calvi Guido
Cecchi Gori Vittorio
Cioni Graziano
De Luca Michele
De Martino Francesco
Diana Lino
Dolazza Massimo
Donise Eugenio Mario
Forcieri Giovanni Lorenzo
Fumagalli Carulli Ombretta
Fusillo Nicola
Lauria Michele
Lauricella Angelo
Leone Giovanni
Lombardi Satriani Luigi Maria
Lorenzi Luciano
Maggiore Giuseppe
Manconi Luigi
Manis Adolfo
Maritati Alberto Gaetano
Martelli Valentino
Masullo Aldo
Monticone Alberto
Murineddu Giovanni Pietro
Novi Emiddio
Occhipinti Mario
Palumbo Aniello
Parola Vittorio
Piloni Ornella
Polidoro Giovanni
Provera Fiorello
Rigo Mario
Robol Alberto
Ronchi Edoardo (Edo)
Salvi Cesare
Squarcialupi Vera Liliana
Taviani Emilio Paolo
Toia Patrizia
Toniolli Marco
Vertone Grimaldi Saverio
Volcic Demetrio
Hanno preso parte alla votazione:
Deputati:
Abbate Michele
Abbondanzieri Marisa
Acciarini Maria Chiara
Acquarone Lorenzo
Agostini Mauro
Albanese Argia Valeria
Alboni Roberto
Alborghetti Diego
Alemanno Giovanni
Aloi Fortunato
Pag. 5
Aloisio Francesco
Altea Angelo
Alveti Giuseppe
Amato Giuseppe
Amoruso Francesco Maria
Anedda Gian Franco
Angelici Vittorio
Angeloni Vincenzo Berardino
Armani Pietro
Armaroli Paolo
Armosino Maria Teresa
Ascierto Filippo
Attili Antonio
Baiamonte Giacomo
Balocchi Maurizio
Bampo Paolo
Barbieri Roberto
Basso Marcello
Bastianoni Stefano
Battaglia Augusto
Becchetti Paolo
Benedetti Valentini Domenico
Berruti Massimo Maria
Berselli Filippo
Bianchi Vincenzo
Bianchi Clerici Giovanna
Biasco Salvatore
Bielli Valter
Biricotti Anna Maria
Boato Marco
Bocchino Italo
Boccia Antonio
Bogi Giorgio
Bolognesi Marida
Bonito Francesco
Bono Nicola
Borrometi Antonio
Bracco Fabrizio Felice
Bressa Gianclaudio
Brunale Giovanni
Bruno Donato
Buglio Salvatore
Buontempo Teodoro
Burani Procaccini Maria
Butti Alessio
Buttiglione Rocco
Caccavari Rocco
Calzavara Fabio
Cambursano Renato
Camoirano Maura
Campatelli Vassili
Cananzi Raffaele
Cangemi Luca
Capitelli Piera
Cappella Michele
Carazzi Maria
Carboni Francesco
Cardiello Franco
Carlesi Nicola
Carli Carlo
Carrara Carmelo
Carrara Nuccio
Caruano Giovanni
Cascio Francesco
Casilli Cosimo
Casinelli Cesidio
Castellani Giovanni
Cavaliere Enrico
Caveri Luciano
Cè Alessandro
Cennamo Aldo
Ceremigna Enzo
Cerulli Irelli Vincenzo
Cesetti Fabrizio
Cherchi Salvatore
Chiamparino Sergio
Chiappori Giacomo
Chiavacci Francesca
Chiusoli Franco
Ciapusci Elena
Cola Sergio
Collavini Manlio
Colombini Edro
Colombo Paolo
Colosimo Elio
Colucci Gaetano
Conte Gianfranco
Contento Manlio
Conti Giulio
Copercini Pierluigi
Corvino Michele
Cosentino Nicola
Cuccu Paolo
Cuscunà Nicolò Antonio
D'Alia Salvatore
Dalla Chiesa Nando
Dalla Rosa Fiorenzo
De Benetti Lino
Debiasio Calimani Luisa
Dedoni Antonina
de Ghislanzoni Cardoli Giacomo
Del Barone Giuseppe
Delbono Emilio
Delfino Teresio
Pag. 6
Delmastro Delle Vedove Sandro
De Luca Anna Maria
Deodato Giovanni Giulio
De Piccoli Cesare
De Simone Alberta
Di Bisceglie Antonio
Di Capua Fabio
Di Comite Francesco
Di Luca Alberto
Di Rosa Roberto
Divella Giovanni
Dozzo Gianpaolo
Duca Eugenio
Fabris Mauro
Faggiano Cosimo
Fei Sandra
Ferrari Francesco
Filocamo Giovanni
Fino Francesco
Finocchiaro Fidelbo Anna
Fiori Publio
Fioroni Giuseppe
Floresta Ilario
Follini Marco
Fongaro Carlo
Fontanini Pietro
Formenti Francesco
Foti Tommaso
Fragalà Vincenzo
Franz Daniele
Fratta Pasini Pieralfonso
Frattini Franco
Fredda Angelo
Frigato Gabriele
Fumagalli Marco
Fumagalli Sergio
Gagliardi Alberto
Galati Giuseppe
Galdelli Primo
Galeazzi Alessandro
Galletti Paolo
Gardiol Giorgio
Garra Giacomo
Gasparri Maurizio
Gasperoni Pietro
Gastaldi Luigi
Gatto Mario
Gazzilli Mario
Gerardini Franco
Giacalone Salvatore
Giacco Luigi
Giannattasio Pietro
Giannotti Vasco
Giardiello Michele
Giorgetti Alberto
Giorgetti Giancarlo
Giovine Umberto
Gissi Andrea
Giudice Gaspare
Giuliano Pasquale
Giulietti Giuseppe
Gnaga Simone
Gramazio Domenico
Grignaffini Giovanna
Grimaldi Tullio
Guerra Mauro
Guerzoni Roberto
Iacobellis Ermanno
Innocenti Renzo
Izzo Domenico
Izzo Francesca
Jannelli Eugenio
Jervolino Russo Rosa
Labate Grazia
Lamacchia Bonaventura
Landi di Chiavenna Giampaolo
Landolfi Mario
La Russa Ignazio
Lavagnini Roberto
Lembo Alberto
Leone Antonio
Leoni Carlo
Lombardi Giancarlo
Lo Porto Guido
Lo Presti Antonino
Lorusso Antonio
Losurdo Stefano
Lucà Mimmo
Lucchese Francesco Paolo
Lucidi Marcella
Luongo Antonio
Maccanico Antonio
Maggi Rocco
Malagnino Ugo
Malgieri Gennaro
Mammola Paolo
Manca Paolo
Mancina Claudia
Mancuso Filippo
Mantovano Alfredo
Manzato Sergio
Manzini Paola
Manzione Roberto
Manzoni Valentino
Pag. 7
Marengo Lucio
Mariani Paola
Marino Giovanni
Marongiu Gianni
Marotta Raffaele
Marras Giovanni
Martinat Ugo
Martinelli Piergiorgio
Martini Luigi
Martusciello Antonio
Marzano Antonio
Maselli Domenico
Masiero Mario
Massa Luigi
Massidda Piergiorgio
Mastroluca Francesco
Matacena Amedeo
Matranga Cristina
Mazzocchi Antonio
Mazzocchin Gianantonio
Meloni Giovanni
Menia Roberto
Merlo Giorgio
Merloni Francesco
Messa Vittorio
Michelini Alberto
Migliavacca Maurizio
Miraglia Del Giudice Nicola
Misuraca Filippo
Mitolo Pietro
Molinari Giuseppe
Monaco Francesco
Morselli Stefano
Mussolini Alessandra
Nania Domenico
Napoli Angela
Nappi Gianfranco
Neri Sebastiano
Niccolini Gualberto
Niedda Giuseppe
Nocera Luigi
Oliverio Gerardo Mario
Olivo Rosario
Ortolano Dario
Ozza Eugenio
Pace Carlo
Pagano Santino
Pagliuzzi Gabriele
Palmizio Elio Massimo
Palumbo Giuseppe
Pampo Fedele
Panattoni Giorgio
Paolone Benito
Paroli Adriano
Parolo Ugo
Pecorella Gaetano
Penna Renzo
Pepe Antonio
Pepe Mario
Peretti Ettore
Peruzza Paolo
Petrella Giuseppe
Petrini Pierluigi
Pezzoni Marco
Pilo Giovanni
Pisanu Beppe
Pistone Gabriella
Pittino Domenico
Piva Antonio
Polenta Paolo
Polizzi Rosario
Porcu Carmelo
Possa Guido
Pozza Tasca Elisa
Prestigiacomo Stefania
Procacci Annamaria
Proietti Livio
Radice Roberto Maria
Raffaldini Franco
Rallo Michele
Rasi Gaetano
Rava Lino
Rebecchi Aldo
Rebuffa Giorgio
Repetto Alessandro
Riccio Eugenio
Riva Lamberto
Rivolta Dario
Rizza Antonietta
Rizzi Cesare
Rizzo Antonio
Rogna Manassero di Costigliole Sergio
Romani Paolo
Romano Carratelli Domenico
Rossetto Giuseppe
Rossiello Giuseppe
Rosso Roberto
Rotundo Antonio
Rubino Alessandro
Rubino Paolo
Ruffino Elvio
Ruggeri Ruggero
Russo Paolo
Ruzzante Piero
Pag. 8
Sabattini Sergio
Saia Antonio
Salvati Michele
Santandrea Daniela
Santori Angelo
Saonara Giovanni
Saponara Michele
Saraca Gianfranco
Saraceni Luigi
Savarese Enzo
Savelli Giulio
Scaltritti Gianluigi
Scantamburlo Dino
Scarpa Bonazza Buora Paolo
Schmid Sandro
Scrivani Osvaldo
Sedioli Sauro
Selva Gustavo
Servodio Giuseppina
Sestini Grazia
Signorino Elsa
Simeone Alberto
Siniscalchi Vincenzo
Soave Sergio
Soda Antonio
Sospiri Nino
Spini Valdo
Stajano Ernesto
Stanisci Rosa
Stelluti Carlo
Strambi Alfredo
Stucchi Giacomo
Susini Marco
Taborelli Mario Alberto
Tarditi Vittorio
Targetti Ferdinando
Tassone Mario
Tatarella Salvatore
Tattarini Flavio
Terzi Silvestro
Tortoli Roberto
Tosolini Renzo
Trabattoni Sergio
Trantino Enzo
Tremaglia Mirko
Treu Tiziano
Tringali Paolo
Turroni Sauro
Urso Adolfo
Valducci Mario
Valetto Bitelli Maria Pia
Vannoni Mauro
Ventura Michele
Vito Elio
Voglino Vittorio
Volpini Domenico
Zaccheo Vincenzo
Zacchera Marco
Zagatti Alfredo
Zani Mauro
Sono in missione:
Deputati:
Angelini Giordano
Berlinguer Luigi
Bindi Rosy
Bordon Willer
Bova Domenico
Brancati Aldo
Brugger Siegfried
Brunetti Mario
Calzolaio Valerio
Cardinale Salvatore
Cimadoro Gabriele
Corleone Franco
D'Alema Massimo
D'Amico Natale
Danese Luca
De Franciscis Ferdinando
Detomas Giuseppe
Diliberto Oliviero
Di Nardo Aniello
Dini Lamberto
D'Ippolito Ida
Evangelisti Fabio
Fassino Piero
Frau Aventino
Gambale Giuseppe
Ladu Salvatore
Lento Federico Guglielmo
Li Calzi Marianna
Mangiacavallo Antonino
Mattarella Sergio
Mattioli Gianni Francesco
Melandri Giovanna
Melograni Piero
Micheli Enrico Luigi
Montecchi Elena
Morgando Gianfranco
Olivieri Luigi
Ostillio Massimo
Ranieri Umberto
Risari Gianni
Pag. 9
Rivera Giovanni
Scoca Maretta
Sica Vincenzo
Solaroli Bruno
Turci Lanfranco
Turco Livia
Veneto Armando
Vigneri Adriana
Visco Vincenzo
Vita Vincenzo Maria
Zeller Karl
PRESIDENTE. Si dia lettura del processo verbale di questa seduta.
LUIGI NOCERA, Segretario, legge il processo verbale della seduta.
(È approvato).
La seduta termina alle 20,05.