Missioni. ... I
Presidente ... I

Trasferimento a Commissione in sede legislativa di proposte di legge. ... I
Presidente ... I

Sull'ordine dei lavori. ... I
Marcon Giulio (SEL) ... I

(La seduta, sospesa alle 9,45, è ripresa alle 10) ... II

Seguito della discussione del disegno di legge: Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti (approvato dalla Camera e modificato dal Senato (A.C. 2994-B). ... II

(Esame dell'articolo unico) ... II
Presidente ... II III IV VI VIII
Altieri Trifone (FI-PdL) ... VII
Ascani Anna (PD) ... VIII
Bernini Massimiliano (M5S) ... VII VIII
Bini Caterina (PD) ... III
Bonafede Alfonso (M5S) ... VIII
Borghesi Stefano (LNA) ... III
Brescia Giuseppe (M5S) ... IV V VI VIII
Carocci Mara (PD) ... IV VI
Caso Vincenzo (M5S) ... VI VIII
Chimienti Silvia (M5S) ... V VI VII VIII
Ciprini Tiziana (M5S) ... IX
Ciracì Nicola (FI-PdL) ... VII
Coccia Laura (PD) ... VI
Colletti Andrea (M5S) ... IV
Colonnese Vega (M5S) ... VIII
Cominardi Claudio (M5S) ... VIII
Corsaro Massimo Enrico (Misto) ... IX
Coscia Maria (PD), Relatrice per la maggioranza ... III
Costantino Celeste (SEL) ... IX
Cuperlo Giovanni (PD) ... IX
D'Onghia Angela, Sottosegretaria di Stato per l'istruzione, l'università e la ricerca ... III
D'Ottavio Umberto (PD) ... IV IX
D'Uva Francesco (M5S) ... IV VIII
Dall'Osso Matteo (M5S) ... IX
De Lorenzis Diego (M5S) ... IX
De Rosa Massimo Felice (M5S) ... IX
Dell'Orco Michele (M5S) ... VIII
Di Battista Alessandro (M5S) ... IV VIII
Di Benedetto Chiara (M5S) ... VI VIII
Di Salvo Titti (PD) ... IX
Di Stefano Manlio (M5S) ... VIII
Fedriga Massimiliano (LNA) ... IV VIII
Fiano Emanuele (PD) ... IX
Fraccaro Riccardo (M5S) ... VIII
Gallinella Filippo (M5S) ... VIII
Gallo Luigi (M5S) ... VII IX
Giordano Giancarlo (SEL) ... III IV V VI VIII
L'Abbate Giuseppe (M5S) ... VIII
La Russa Ignazio (FdI-AN) ... IX
Liuzzi Mirella (M5S) ... VIII
Malpezzi Simona Flavia (PD) ... IV VI VII IX
Marcon Giulio (SEL) ... VI IX
Marzana Maria (M5S) ... IV V VI VIII
Melilla Gianni (SEL) ... VI IX
Nuti Riccardo (M5S) ... IX
Paglia Giovanni (SEL) ... IX
Palmieri Antonio (FI-PdL) ... III IV V VI VII
Pannarale Annalisa (SEL) ... III V VI VII IX
Quaranta Stefano (SEL) ... VIII
Rampelli Fabio (FdI-AN) ... IX
Rampi Roberto (PD) ... VI VIII
Ricciatti Lara (SEL) ... VI
Roccella Eugenia (AP) ... IX
Rocchi Maria Grazia (PD) ... VI VII
Ruocco Carla (M5S) ... VIII
Sannicandro Arcangelo (SEL) ... VIII
Santelli Jole (FI-PdL) ... IX
Scotto Arturo (SEL) ... III V IX
Sgambato Camilla (PD) ... IX
Sibilia Carlo (M5S) ... III VIII IX
Spadoni Maria Edera (M5S) ... IX
Spessotto Arianna (M5S) ... IX
Tofalo Angelo (M5S) ... IX
Toninelli Danilo (M5S) ... IX
Vacca Gianluca (M5S) ... III IV V VI VII VIII
Valente Simone (M5S) ... VI VIII
Zaratti Filiberto (SEL) ... IX

(La seduta, sospesa alle 14, è ripresa alle 15) ... X

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata. ... X
Airaudo Giorgio (SEL) ... XIII
Albanella Luisella (PD) ... XII
Calabrò Raffaele (AP) ... XI
Delrio Graziano, Ministro delle infrastrutture e dei trasporti ... XIII
Galletti Gian Luca, Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare ... XI
Gallo Luigi (M5S) ... X
Giannini Stefania, Ministra dell'istruzione, dell'università e della ricerca ... X
Gigli Gian Luigi (PI-CD) ... X
Madia Maria Anna (PD), Ministra per la semplificazione e la pubblica amministrazione. ... X
Marcon Giulio (SEL) ... XII
Poletti Giuliano, Ministro del lavoro e delle politiche sociali ... XI XII
Prestigiacomo Stefania (FI-PdL) ... XIII
Rizzetto Walter (Misto-AL) ... XII
Simonetti Roberto (LNA) ... XI
Sottanelli Giulio Cesare (SCpI) ... XI
Valente Valeria (PD) ... XII

(La seduta, sospesa alle 15,55, è ripresa alle 16,05) ... XIV

Missioni. ... XIV
Presidente ... XIV

Si riprende la discussione. ... XIV
Presidente ... XX XXI
Ascani Anna (PD) ... XVI XX
Bernini Massimiliano (M5S) ... XVI
Binetti Paola (AP) ... XX
Bonafede Alfonso (M5S) ... XVI XX
Brescia Giuseppe (M5S) ... XVI XVII XX
Buttiglione Rocco (AP) ... XX
Carocci Mara (PD) ... XIV XVI
Casellato Floriana (PD) ... XX
Caso Vincenzo (M5S) ... XX
Centemero Elena (FI-PdL) ... XIX
Cera Angelo (AP) ... XX
Chimienti Silvia (M5S) ... XIV XV XVI XVII XX XXI
Colletti Andrea (M5S) ... XX
Colonnese Vega (M5S) ... XX
Cominardi Claudio (M5S) ... XVII XX
D'Ambrosio Giuseppe (M5S) ... XVII
D'Uva Francesco (M5S) ... XVIII
Dall'Osso Matteo (M5S) ... XVII
De Rosa Massimo Felice (M5S) ... XX
Del Grosso Daniele (M5S) ... XX
Di Benedetto Chiara (M5S) ... XVI
Di Salvo Titti (PD) ... XVII
Di Stefano Manlio (M5S) ... XX
Fassina Stefano (Misto) ... XVII XX
Fraccaro Riccardo (M5S) ... XVI
Frusone Luca (M5S) ... XVI
Gallinella Filippo (M5S) ... XX
Gallo Luigi (M5S) ... XIV XVI XVII XIX XX XXI
Giordano Giancarlo (SEL) ... XIV XVI XVII XVIII XIX XX
Grillo Giulia (M5S) ... XX
Malpezzi Simona Flavia (PD) ... XIV XVI XVII XIX
Marzana Maria (M5S) ... XIV XVI XVII XVIII
Melilla Gianni (SEL) ... XVI
Micillo Salvatore (M5S) ... XX
Mucci Mara (Misto-AL) ... XXI
Nastri Gaetano (FdI-AN) ... XVIII
Paglia Giovanni (SEL) ... XX
Palazzotto Erasmo (SEL) ... XVII XX
Palese Rocco (FI-PdL) ... XVIII
Palmieri Antonio (FI-PdL) ... XV XVII XVIII XIX XX
Pannarale Annalisa (SEL) ... XVI XVII XVIII XIX XX XXI
Parentela Paolo (M5S) ... XVI
Pisano Girolamo (M5S) ... XX
Rampelli Fabio (FdI-AN) ... XIV XVI
Rocchi Maria Grazia (PD) ... XIV
Sannicandro Arcangelo (SEL) ... XVI XX
Santerini Milena (PI-CD) ... XX
Scotto Arturo (SEL) ... XVI
Sorial Girgis Giorgio (M5S) ... XX
Vacca Gianluca (M5S) ... XIV XVI XVII XVIII XIX XX
Valente Simone (M5S) ... XVI
Vallascas Andrea (M5S) ... XVI
Zaratti Filiberto (SEL) ... XVII
Zolezzi Alberto (M5S) ... XVI

(Trattazione degli ordini del giorno) ... XXIII
Presidente ... XXIV XXVI
Bianchi Dorina (AP) ... XXIII
Borghesi Stefano (LNA) ... XXV
Chimienti Silvia (M5S) ... XXIV
Costantino Celeste (SEL) ... XXIV
De Rosa Massimo Felice (M5S) ... XXV
Duranti Donatella (SEL) ... XXIV
Fedriga Massimiliano (LNA) ... XXV
Fontana Cinzia Maria (PD) ... XXIII
Giannini Stefania, Ministra dell'istruzione, dell'università e della ricerca ... XXIII XXIV
Giordano Giancarlo (SEL) ... XXV
Iannuzzi Cristian (Misto) ... XXIII
Laffranco Pietro (FI-PdL) ... XXIII
Palmieri Antonio (FI-PdL) ... XXV
Pesco Daniele (M5S) ... XXIV
Sorial Girgis Giorgio (M5S) ... XXV
Toccafondi Gabriele, Sottosegretario di Stato per l'istruzione, l'università e la ricerca ... XXIII
Toninelli Danilo (M5S) ... XXIV
Valente Simone (M5S) ... XXIV

Sull'ordine dei lavori e per la risposta a strumenti del sindacato ispettivo. ... XXVII
Ciprini Tiziana (M5S) ... XXVII
Cova Paolo (PD) ... XXVII
Del Grosso Daniele (M5S) ... XXVII
Di Battista Alessandro (M5S) ... XXVII
Giordano Silvia (M5S) ... XXVII
Mantero Matteo (M5S) ... XXVII
Palese Rocco (FI-PdL) ... XXVII
Romano Paolo Nicolò (M5S) ... XXVII
Scotto Arturo (SEL) ... XXVII

Sui lavori dell'Assemblea. ... XXVII
Presidente ... XXVII

Ordine del giorno della seduta di domani. ... XXVII
Presidente ... XXVII

Missioni. ... I
Presidente ... I

Trasferimento a Commissione in sede legislativa di proposte di legge. ... I
Presidente ... I

Sull'ordine dei lavori. ... I
Marcon Giulio (SEL) ... I

(La seduta, sospesa alle 9,45, è ripresa alle 10) ... II

Seguito della discussione del disegno di legge: Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti (approvato dalla Camera e modificato dal Senato (A.C. 2994-B). ... II

(Esame dell'articolo unico) ... II
Presidente ... II
Giordano Giancarlo (SEL) ... III
Vacca Gianluca (M5S) ... III
Borghesi Stefano (LNA) ... III
Palmieri Antonio (FI-PdL) ... III
Bini Caterina (PD) ... III
Presidente ... III
Scotto Arturo (SEL) ... III
Sibilia Carlo (M5S) ... III
Coscia Maria (PD), Relatrice per la maggioranza ... III
Vacca Gianluca (M5S) ... III
Pannarale Annalisa (SEL) ... III
D'Onghia Angela, Sottosegretaria di Stato per l'istruzione, l'università e la ricerca ... III
Marzana Maria (M5S) ... IV
Vacca Gianluca (M5S) ... IV
Palmieri Antonio (FI-PdL) ... IV
Malpezzi Simona Flavia (PD) ... IV
Presidente ... IV
Vacca Gianluca (M5S) ... IV
Marzana Maria (M5S) ... IV
Giordano Giancarlo (SEL) ... IV
D'Ottavio Umberto (PD) ... IV
Carocci Mara (PD) ... IV
Brescia Giuseppe (M5S) ... IV
Vacca Gianluca (M5S) ... IV
Colletti Andrea (M5S) ... IV
Fedriga Massimiliano (LNA) ... IV
Di Battista Alessandro (M5S) ... IV
D'Uva Francesco (M5S) ... IV
Marzana Maria (M5S) ... V
Giordano Giancarlo (SEL) ... V
Vacca Gianluca (M5S) ... V
Brescia Giuseppe (M5S) ... V
Chimienti Silvia (M5S) ... V
Pannarale Annalisa (SEL) ... V
Scotto Arturo (SEL) ... V
Palmieri Antonio (FI-PdL) ... V
Marzana Maria (M5S) ... VI
Giordano Giancarlo (SEL) ... VI
Brescia Giuseppe (M5S) ... VI
Malpezzi Simona Flavia (PD) ... VI
Ricciatti Lara (SEL) ... VI
Valente Simone (M5S) ... VI
Marcon Giulio (SEL) ... VI
Di Benedetto Chiara (M5S) ... VI
Rampi Roberto (PD) ... VI
Presidente ... VI
Caso Vincenzo (M5S) ... VI
Melilla Gianni (SEL) ... VI
Chimienti Silvia (M5S) ... VI
Pannarale Annalisa (SEL), Relatrice di minoranza ... VI
Palmieri Antonio (FI-PdL) ... VI
Rocchi Maria Grazia (PD) ... VI
Valente Simone (M5S) ... VI
Coccia Laura (PD) ... VI
Palmieri Antonio (FI-PdL) ... VI
Vacca Gianluca (M5S) ... VI
Pannarale Annalisa (SEL) ... VI
Carocci Mara (PD) ... VI
Vacca Gianluca (M5S) ... VI
Giordano Giancarlo (SEL) ... VI
Vacca Gianluca (M5S) ... VII
Rocchi Maria Grazia (PD) ... VII
Gallo Luigi (M5S) ... VII
Vacca Gianluca (M5S) ... VII
Malpezzi Simona Flavia (PD) ... VII
Gallo Luigi (M5S) ... VII
Chimienti Silvia (M5S) ... VII
Bernini Massimiliano (M5S) ... VII
Pannarale Annalisa (SEL) ... VII
Ciracì Nicola (FI-PdL) ... VII
Vacca Gianluca (M5S) ... VII
Palmieri Antonio (FI-PdL) ... VII
Altieri Trifone (FI-PdL) ... VII
Vacca Gianluca (M5S) ... VII VIII
Brescia Giuseppe (M5S) ... VIII
Dell'Orco Michele (M5S) ... VIII
D'Uva Francesco (M5S) ... VIII
Quaranta Stefano (SEL) ... VIII
Bernini Massimiliano (M5S) ... VIII
Valente Simone (M5S) ... VIII
Caso Vincenzo (M5S) ... VIII
Di Stefano Manlio (M5S) ... VIII
Di Battista Alessandro (M5S) ... VIII
Colonnese Vega (M5S) ... VIII
Di Benedetto Chiara (M5S) ... VIII
Cominardi Claudio (M5S) ... VIII
Gallinella Filippo (M5S) ... VIII
L'Abbate Giuseppe (M5S) ... VIII
Fraccaro Riccardo (M5S) ... VIII
Marzana Maria (M5S) ... VIII
Chimienti Silvia (M5S) ... VIII
Bonafede Alfonso (M5S) ... VIII
Ruocco Carla (M5S) ... VIII
Sannicandro Arcangelo (SEL) ... VIII
Rampi Roberto (PD) ... VIII
Ascani Anna (PD) ... VIII
Liuzzi Mirella (M5S) ... VIII
Fedriga Massimiliano (LNA) ... VIII
Giordano Giancarlo (SEL) ... VIII
Sibilia Carlo (M5S) ... VIII
Presidente ... VIII
Malpezzi Simona Flavia (PD) ... IX
Spessotto Arianna (M5S) ... IX
Pannarale Annalisa (SEL) ... IX
Tofalo Angelo (M5S) ... IX
D'Ottavio Umberto (PD) ... IX
Rampelli Fabio (FdI-AN) ... IX
Paglia Giovanni (SEL) ... IX
La Russa Ignazio (FdI-AN) ... IX
Scotto Arturo (SEL) ... IX
De Lorenzis Diego (M5S) ... IX
Nuti Riccardo (M5S) ... IX
Dall'Osso Matteo (M5S) ... IX
Di Salvo Titti (PD) ... IX
Gallo Luigi (M5S) ... IX
Zaratti Filiberto (SEL) ... IX
Sgambato Camilla (PD) ... IX
Costantino Celeste (SEL) ... IX
Ciprini Tiziana (M5S) ... IX
Roccella Eugenia (AP) ... IX
Melilla Gianni (SEL) ... IX
De Rosa Massimo Felice (M5S) ... IX
Cuperlo Giovanni (PD) ... IX
Fiano Emanuele (PD) ... IX
Spadoni Maria Edera (M5S) ... IX
Marcon Giulio (SEL) ... IX
Toninelli Danilo (M5S) ... IX
Corsaro Massimo Enrico (Misto) ... IX
Santelli Jole (FI-PdL) ... IX
Sibilia Carlo (M5S) ... IX

(La seduta, sospesa alle 14, è ripresa alle 15) ... X

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata. ... X
Gallo Luigi (M5S) ... X
Giannini Stefania, Ministra dell'istruzione, dell'università e della ricerca ... X
Gallo Luigi (M5S) ... X
Gigli Gian Luigi (PI-CD) ... X
Madia Maria Anna (PD), Ministra per la semplificazione e la pubblica amministrazione. ... X
Gigli Gian Luigi (PI-CD) ... X
Calabrò Raffaele (AP) ... XI
Galletti Gian Luca, Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare ... XI
Calabrò Raffaele (AP) ... XI
Sottanelli Giulio Cesare (SCpI) ... XI
Poletti Giuliano, Ministro del lavoro e delle politiche sociali ... XI
Sottanelli Giulio Cesare (SCpI) ... XI
Simonetti Roberto (LNA) ... XI
Poletti Giuliano, Ministro del lavoro e delle politiche sociali ... XI
Simonetti Roberto (LNA) ... XI
Rizzetto Walter (Misto-AL) ... XII
Poletti Giuliano, Ministro del lavoro e delle politiche sociali ... XII
Rizzetto Walter (Misto-AL) ... XII
Valente Valeria (PD) ... XII
Poletti Giuliano, Ministro del lavoro e delle politiche sociali ... XII
Albanella Luisella (PD) ... XII
Marcon Giulio (SEL) ... XII
Poletti Giuliano, Ministro del lavoro e delle politiche sociali ... XII
Airaudo Giorgio (SEL) ... XIII
Prestigiacomo Stefania (FI-PdL) ... XIII
Delrio Graziano, Ministro delle infrastrutture e dei trasporti ... XIII
Prestigiacomo Stefania (FI-PdL) ... XIII

(La seduta, sospesa alle 15,55, è ripresa alle 16,05) ... XIV

Missioni. ... XIV
Presidente ... XIV

Si riprende la discussione. ... XIV
Carocci Mara (PD) ... XIV
Chimienti Silvia (M5S) ... XIV
Vacca Gianluca (M5S) ... XIV
Malpezzi Simona Flavia (PD) ... XIV
Rampelli Fabio (FdI-AN) ... XIV
Gallo Luigi (M5S) ... XIV
Rocchi Maria Grazia (PD) ... XIV
Giordano Giancarlo (SEL) ... XIV
Vacca Gianluca (M5S) ... XIV
Marzana Maria (M5S) ... XIV
Palmieri Antonio (FI-PdL) ... XV
Chimienti Silvia (M5S) ... XV
Vacca Gianluca (M5S) ... XVI
Chimienti Silvia (M5S) ... XVI
Zolezzi Alberto (M5S) ... XVI
Vacca Gianluca (M5S), Relatore di minoranza ... XVI
Vallascas Andrea (M5S) ... XVI
Ascani Anna (PD) ... XVI
Malpezzi Simona Flavia (PD) ... XVI
Bernini Massimiliano (M5S) ... XVI
Rampelli Fabio (FdI-AN) ... XVI
Frusone Luca (M5S) ... XVI
Pannarale Annalisa (SEL) ... XVI
Fraccaro Riccardo (M5S) ... XVI
Gallo Luigi (M5S) ... XVI
Di Benedetto Chiara (M5S) ... XVI
Scotto Arturo (SEL) ... XVI
Brescia Giuseppe (M5S) ... XVI
Marzana Maria (M5S) ... XVI
Parentela Paolo (M5S) ... XVI
Sannicandro Arcangelo (SEL) ... XVI
Carocci Mara (PD) ... XVI
Valente Simone (M5S) ... XVI
Bonafede Alfonso (M5S) ... XVI
Giordano Giancarlo (SEL) ... XVI
Melilla Gianni (SEL) ... XVI
Vacca Gianluca (M5S) ... XVI
Palmieri Antonio (FI-PdL) ... XVII
Vacca Gianluca (M5S), Relatore di minoranza ... XVII
Chimienti Silvia (M5S) ... XVII
Brescia Giuseppe (M5S) ... XVII
Chimienti Silvia (M5S) ... XVII
Malpezzi Simona Flavia (PD) ... XVII
Gallo Luigi (M5S) ... XVII
Cominardi Claudio (M5S) ... XVII
Fassina Stefano (Misto) ... XVII
Zaratti Filiberto (SEL) ... XVII
Palazzotto Erasmo (SEL) ... XVII
Chimienti Silvia (M5S) ... XVII
Di Salvo Titti (PD) ... XVII
Giordano Giancarlo (SEL) ... XVII
Pannarale Annalisa (SEL) ... XVII
D'Ambrosio Giuseppe (M5S) ... XVII
Dall'Osso Matteo (M5S) ... XVII
Gallo Luigi (M5S) ... XVII
Marzana Maria (M5S) ... XVII
D'Uva Francesco (M5S) ... XVIII
Marzana Maria (M5S) ... XVIII
Vacca Gianluca (M5S), Relatore di minoranza ... XVIII
Palese Rocco (FI-PdL) ... XVIII
Giordano Giancarlo (SEL) ... XVIII
Vacca Gianluca (M5S), Relatore di minoranza ... XVIII
Nastri Gaetano (FdI-AN) ... XVIII
Pannarale Annalisa (SEL) ... XVIII
Palmieri Antonio (FI-PdL) ... XVIII
Centemero Elena (FI-PdL) ... XIX
Giordano Giancarlo (SEL) ... XIX
Pannarale Annalisa (SEL) ... XIX
Vacca Gianluca (M5S) ... XIX
Gallo Luigi (M5S) ... XIX
Malpezzi Simona Flavia (PD) ... XIX
Palmieri Antonio (FI-PdL) ... XIX
Vacca Gianluca (M5S) ... XX
Brescia Giuseppe (M5S) ... XX
Micillo Salvatore (M5S) ... XX
Giordano Giancarlo (SEL) ... XX
Di Stefano Manlio (M5S) ... XX
Cominardi Claudio (M5S) ... XX
Caso Vincenzo (M5S) ... XX
Buttiglione Rocco (AP) ... XX
Colonnese Vega (M5S) ... XX
Paglia Giovanni (SEL) ... XX
Gallinella Filippo (M5S) ... XX
Gallo Luigi (M5S) ... XX
Ascani Anna (PD) ... XX
Bonafede Alfonso (M5S) ... XX
Sorial Girgis Giorgio (M5S) ... XX
Casellato Floriana (PD) ... XX
Del Grosso Daniele (M5S) ... XX
Grillo Giulia (M5S) ... XX
Pannarale Annalisa (SEL) ... XX
Fassina Stefano (Misto) ... XX
Pisano Girolamo (M5S) ... XX
Paglia Giovanni (SEL) ... XX
Chimienti Silvia (M5S) ... XX
Palmieri Antonio (FI-PdL) ... XX
Santerini Milena (PI-CD) ... XX
Paglia Giovanni (SEL) ... XX
Fassina Stefano (Misto) ... XX
De Rosa Massimo Felice (M5S) ... XX
Binetti Paola (AP) ... XX
Cera Angelo (AP) ... XX
Palazzotto Erasmo (SEL) ... XX
Colletti Andrea (M5S) ... XX
Sannicandro Arcangelo (SEL) ... XX
Presidente ... XX
Gallo Luigi (M5S) ... XXI
Presidente ... XXI
Gallo Luigi (M5S) ... XXI
Mucci Mara (Misto-AL) ... XXI
Chimienti Silvia (M5S) ... XXI
Pannarale Annalisa (SEL) ... XXI

(Trattazione degli ordini del giorno) ... XXIII
Fontana Cinzia Maria (PD) ... XXIII
Laffranco Pietro (FI-PdL) ... XXIII
Toccafondi Gabriele, Sottosegretario di Stato per l'istruzione, l'università e la ricerca ... XXIII
Bianchi Dorina (AP) ... XXIII
Iannuzzi Cristian (Misto) ... XXIII
Giannini Stefania, Ministra dell'istruzione, dell'università e della ricerca ... XXIII
Iannuzzi Cristian (Misto) ... XXIII
Duranti Donatella (SEL) ... XXIV
Giannini Stefania, Ministra dell'istruzione, dell'università e della ricerca. ... XXIV
Costantino Celeste (SEL) ... XXIV
Chimienti Silvia (M5S) ... XXIV
Giannini Stefania, Ministra dell'istruzione, dell'università e della ricerca ... XXIV
Presidente ... XXIV
Toninelli Danilo (M5S) ... XXIV
Pesco Daniele (M5S) ... XXIV
Valente Simone (M5S) ... XXIV
Sorial Girgis Giorgio (M5S) ... XXV
De Rosa Massimo Felice (M5S) ... XXV
Fedriga Massimiliano (LNA) ... XXV
Palmieri Antonio (FI-PdL) ... XXV
Borghesi Stefano (LNA) ... XXV
Fedriga Massimiliano (LNA) ... XXV
Giordano Giancarlo (SEL) ... XXV
Presidente ... XXVI

Sull'ordine dei lavori e per la risposta a strumenti del sindacato ispettivo. ... XXVII
Cova Paolo (PD) ... XXVII
Di Battista Alessandro (M5S) ... XXVII
Scotto Arturo (SEL) ... XXVII
Del Grosso Daniele (M5S) ... XXVII
Palese Rocco (FI-PdL) ... XXVII
Romano Paolo Nicolò (M5S) ... XXVII
Giordano Silvia (M5S) ... XXVII
Mantero Matteo (M5S) ... XXVII
Ciprini Tiziana (M5S) ... XXVII

Sui lavori dell'Assemblea. ... XXVII
Presidente ... XXVII

Ordine del giorno della seduta di domani. ... XXVII
Presidente ... XXVII

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE ROBERTO GIACHETTI (Vedi RS)

  La seduta comincia alle 9,35.

  La Camera approva il processo verbale della seduta di ieri.

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica che i deputati in missione sono centouno.

  Decorrono da questo momento i termini regolamentari di preavviso per eventuali votazioni elettroniche.

Trasferimento a Commissione in sede legislativa di proposte di legge. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Propone il trasferimento alla XII Commissione in sede legislativa del testo unificato delle proposte di legge n. 263 ed abbinate, recanti modifiche delle norme concernenti indennizzo alle persone affette da sindrome da talidomide.
  (Così rimane stabilito).

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  Interviene sull'ordine dei lavori il deputato GIULIO MARCON (SEL) (Vedi RS).

  La seduta, sospesa alle 9,45, è ripresa alle 10.

Seguito della discussione del disegno di legge: Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti (approvato dalla Camera e modificato dal Senato (A.C. 2994-B). (Vedi RS)

  Nella seduta del 7 luglio 2015 si è svolta la discussione sulle linee generali.

  Le Commissioni I e V hanno espresso i prescritti pareri.

(Esame dell'articolo unico) (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto delle proposte emendative dichiarate inammissibili dalla Presidenza.
  Avverte altresì che la Presidenza applicherà l'articolo 85-bis del Regolamento, procedendo in particolare a votazioni per principio o riassuntive, ai sensi dell'articolo 85, comma 8, ultimo periodo, fermo restando l'ordinario regime delle preclusioni e delle votazioni a scalare.
  Tuttavia, in considerazione della complessità del provvedimento, del fatto che lo stesso sia composto di un unico articolo e al fine di consentire una più ampia valutazione delle questioni, la Presidenza ha ritenuto di ammettere alla discussione ed al voto dell'Assemblea un numero maggiore di emendamenti, pari al triplo di quelli che sarebbero consentiti; a tal fine, i gruppi MoVimento 5 Stelle, Sinistra Ecologia Libertà, Lega Nord e Autonomie, Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale e il deputato Cristian Iannuzzi sono stati invitati a segnalare gli emendamenti da porre comunque in votazione.

  Intervengono per un richiamo al Regolamento i deputati GIANCARLO GIORDANO (SEL) (Vedi RS), GIANLUCA VACCA (M5S) (Vedi RS), STEFANO BORGHESI (LNA) (Vedi RS), ANTONIO PALMIERI (FI-PdL) (Vedi RS) e CATERINA BINI (PD) (Vedi RS), ai quali rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS). Intervengono altresì sull'ordine dei lavori i deputati ARTURO SCOTTO (SEL) (Vedi RS) e CARLO SIBILIA (M5S) (Vedi RS).

  MARIA COSCIA (PD) (Vedi RS), Relatrice per la maggioranza. Esprime il parere di maggioranza sulle proposte emendative presentate.

  GIANLUCA VACCA (M5S) (Vedi RS) e ANNALISA PANNARALE (SEL) (Vedi RS), Relatori di minoranza. Esprimono il parere di minoranza sulle proposte emendative presentate.

  ANGELA D'ONGHIA, Sottosegretaria di Stato per l'istruzione, l'università e la ricerca (Vedi RS). Concorda con il parere espresso dalla relatrice per la maggioranza.

  Interviene sull'emendamento Marzana 1.4 la deputata MARIA MARZANA (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Marzana 1.4.

  Intervengono sull'emendamento Vacca 1.6 i deputati GIANLUCA VACCA (M5S) (Vedi RS), ANTONIO PALMIERI (FI-PdL) (Vedi RS) e SIMONA FLAVIA MALPEZZI (PD) (Vedi RS),

  PRESIDENTE (Vedi RS). Avverte che l'emendamento Marguerettaz 1,125 è stato ritirato dal presentatore.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Vacca 1.6.

  Interviene sull'emendamento Vacca 1.7 il deputato GIANLUCA VACCA (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Vacca 1.7.

  Intervengono sull'emendamento Marzana 1.8 i deputati MARIA MARZANA (M5S) (Vedi RS), GIANCARLO GIORDANO (SEL) (Vedi RS),UMBERTO D'OTTAVIO (PD) (Vedi RS), MARA CAROCCI (PD) (Vedi RS), GIUSEPPE BRESCIA (M5S) (Vedi RS), GIANLUCA VACCA (M5S) (Vedi RS), ANDREA COLLETTI (M5S) (Vedi RS), MASSIMILIANO FEDRIGA (LNA) (Vedi RS), ALESSANDRO DI BATTISTA (M5S) (Vedi RS) e FRANCESCO D'UVA (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Marzana 1.8.

  Interviene sull'emendamento Marzana 1.9 la deputata MARIA MARZANA (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Marzana 1.9.

  Interviene sull'emendamento Marzana 1.10 la deputata MARIA MARZANA (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Marzana 1.10.

  Intervengono sull'emendamento Giancarlo Giordano 1.11 i deputati GIANCARLO GIORDANO (SEL) (Vedi RS), GIANLUCA VACCA (M5S) (Vedi RS), GIUSEPPE BRESCIA (M5S) (Vedi RS), SILVIA CHIMIENTI (M5S) (Vedi RS), ANNALISA PANNARALE (SEL) (Vedi RS), ARTURO SCOTTO (SEL) (Vedi RS) e ANTONIO PALMIERI (FI-PdL) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Giancarlo Giordano 1.11.

  Intervengono sull'emendamento Marzana 1.13 i deputati MARIA MARZANA (M5S) (Vedi RS), GIANCARLO GIORDANO (SEL) (Vedi RS), GIUSEPPE BRESCIA (M5S) (Vedi RS), SIMONA FLAVIA MALPEZZI (PD) (Vedi RS), LARA RICCIATTI (SEL) (Vedi RS), SIMONE VALENTE (M5S) (Vedi RS), GIULIO MARCON (SEL) (Vedi RS), CHIARA DI BENEDETTO (M5S) (Vedi RS) e ROBERTO RAMPI (PD) (Vedi RS), nel corso del cui intervento il PRESIDENTE (Vedi RS) richiama all'ordine il deputato D'Ottavio. Intervengono altresì sull'emendamento Marzana 1.13 i deputati VINCENZO CASO (M5S) (Vedi RS), GIANNI MELILLA (SEL) (Vedi RS), SILVIA CHIMIENTI (M5S) (Vedi RS), la relatrice di minoranza ANNALISA PANNARALE (SEL) (Vedi RS), ANTONIO PALMIERI (FI-PdL) (Vedi RS) eMARIA GRAZIA ROCCHI (PD) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Marzana 1.13.

  Intervengono sull'emendamento Simone Valente 1.14 i deputati SIMONE VALENTE (M5S) (Vedi RS) e LAURA COCCIA (PD) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Simone Valente 1.14.

  Intervengono sull'emendamento Gelmini 1.17 i deputati ANTONIO PALMIERI (FI-PdL) (Vedi RS) e GIANLUCA VACCA (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazioni nominali elettroniche, respinge gli emendamenti Gelmini 1.17 e 1.19 e Vacca 1.22.

  Intervengono sull'emendamento Pannarale 1.23 i deputati ANNALISA PANNARALE (SEL) (Vedi RS), MARA CAROCCI (PD) (Vedi RS), GIANLUCA VACCA (M5S) (Vedi RS) e GIANCARLO GIORDANO (SEL) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Pannarale 1.23.

  Intervengono sull'emendamento Vacca 1.24 i deputati GIANLUCA VACCA (M5S) (Vedi RS), MARIA GRAZIA ROCCHI (PD) (Vedi RS) e LUIGI GALLO (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Vacca 1.24.

  Intervengono sull'emendamento Vacca 1.28 i deputati GIANLUCA VACCA (M5S) (Vedi RS), SIMONA FLAVIA MALPEZZI (PD) (Vedi RS), LUIGI GALLO (M5S) (Vedi RS), SILVIA CHIMIENTI (M5S) (Vedi RS), MASSIMILIANO BERNINI (M5S) (Vedi RS) e ANNALISA PANNARALE (SEL) (Vedi RS).

  La Camera, con votazioni nominali elettroniche, respinge gli emendamenti Vacca 1.28 e Centemero 1.30.

  Interviene sull'emendamento Ciracì 1.31 il deputato NICOLA CIRACÌ (FI-PdL) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Ciracì 1.31.

  Intervengono sull'emendamento Gelmini 1.33 i deputati GIANLUCA VACCA (M5S) (Vedi RS) e ANTONIO PALMIERI (FI-PdL) (Vedi RS).

  La Camera, con votazioni nominali elettroniche, respinge gli emendamenti Gelmini 1.33 e Borghesi 1.35.

  Intervengono sull'emendamento Altieri 1.36 i deputati TRIFONE ALTIERI (FI-PdL) (Vedi RS) e GIANLUCA VACCA (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazioni nominali elettroniche, respinge gli emendamenti Altieri 1.36, Gelmini 1.39 e Borghesi 1.44.

  Intervengono sull'emendamento Vacca 1.45 i deputati GIANLUCA VACCA (M5S) (Vedi RS), GIUSEPPE BRESCIA (M5S) (Vedi RS), MICHELE DELL'ORCO (M5S) (Vedi RS), FRANCESCO D'UVA (M5S) (Vedi RS), STEFANO QUARANTA (SEL) (Vedi RS), MASSIMILIANO BERNINI (M5S) (Vedi RS), SIMONE VALENTE (M5S) (Vedi RS), VINCENZO CASO (M5S) (Vedi RS), MANLIO DI STEFANO (M5S) (Vedi RS), ALESSANDRO DI BATTISTA (M5S) (Vedi RS), VEGA COLONNESE (M5S) (Vedi RS), CHIARA DI BENEDETTO (M5S) (Vedi RS), CLAUDIO COMINARDI (M5S) (Vedi RS), FILIPPO GALLINELLA (M5S) (Vedi RS), GIUSEPPE L'ABBATE (M5S) (Vedi RS), RICCARDO FRACCARO (M5S) (Vedi RS), MARIA MARZANA (M5S) (Vedi RS), SILVIA CHIMIENTI (M5S) (Vedi RS), ALFONSO BONAFEDE (M5S) (Vedi RS), CARLA RUOCCO (M5S) (Vedi RS), ARCANGELO SANNICANDRO (SEL) (Vedi RS), ROBERTO RAMPI (PD) (Vedi RS), ANNA ASCANI (PD) (Vedi RS), MIRELLA LIUZZI (M5S) (Vedi RS), MASSIMILIANO FEDRIGA (LNA) (Vedi RS) e GIANCARLO GIORDANO (SEL) (Vedi RS).

  Interviene quindi per un richiamo al Regolamento il deputato CARLO SIBILIA (M5S) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).

  Intervengono inoltre sull'emendamento Vacca 1.45 i deputati SIMONA FLAVIA MALPEZZI (PD) (Vedi RS), ARIANNA SPESSOTTO (M5S) (Vedi RS), ANNALISA PANNARALE (SEL) (Vedi RS), ANGELO TOFALO (M5S) (Vedi RS), UMBERTO D'OTTAVIO (PD) (Vedi RS), FABIO RAMPELLI (FdI-AN) (Vedi RS), GIOVANNI PAGLIA (SEL) (Vedi RS), IGNAZIO LA RUSSA (FdI-AN) (Vedi RS), ARTURO SCOTTO (SEL) (Vedi RS), DIEGO DE LORENZIS (M5S) (Vedi RS), RICCARDO NUTI (M5S) (Vedi RS), MATTEO DALL'OSSO (M5S) (Vedi RS), TITTI DI SALVO (PD) (Vedi RS), LUIGI GALLO (M5S) (Vedi RS), FILIBERTO ZARATTI (SEL) (Vedi RS), CAMILLA SGAMBATO (PD) (Vedi RS), CELESTE COSTANTINO (SEL) (Vedi RS), TIZIANA CIPRINI (M5S) (Vedi RS), EUGENIA ROCCELLA (AP) (Vedi RS), GIANNI MELILLA (SEL) (Vedi RS), MASSIMO FELICE DE ROSA (M5S) (Vedi RS), GIOVANNI CUPERLO (PD) (Vedi RS), EMANUELE FIANO (PD) (Vedi RS), MARIA EDERA SPADONI (M5S) (Vedi RS), GIULIO MARCON (SEL) (Vedi RS), DANILO TONINELLI (M5S) (Vedi RS), MASSIMO ENRICO CORSARO (Misto) (Vedi RS), JOLE SANTELLI (FI-PdL) (Vedi RS) e CARLO SIBILIA (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Vacca 1.45.

  La seduta, sospesa alle 14, è ripresa alle 15.

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata. (Vedi RS)

  LUIGI GALLO (M5S) (Vedi RS). Illustra la sua interrogazione n. 3-01595 (Vedi All. A) sulle iniziative finalizzate a rivedere il conferimento alla dottoressa Rosa De Pasquale dell'incarico di capo del dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca.

  STEFANIA GIANNINI, Ministra dell'istruzione, dell'università e della ricerca (Vedi RS). Risponde all'interrogazione.

  LUIGI GALLO (M5S) (Vedi RS). Evidenzia il carattere burocratico della risposta del Governo che sottintende la logica clientelare che s'intende adottare anche per la scuola pubblica.

  GIAN LUIGI GIGLI (PI-CD) (Vedi RS). Illustra la sua interrogazione n. 3-01596 (Vedi All. A) sulle iniziative di competenza volte a fronteggiare le criticità connesse alla gestione del personale delle province, alla luce del processo di riorganizzazione previsto dalla legge n. 56 del 2014.

  MARIA ANNA MADIA, Ministra per la semplificazione e la pubblica amministrazione. (Vedi RS)Risponde all'interrogazione.

  GIAN LUIGI GIGLI (PI-CD) (Vedi RS). Evidenzia come la risposta del Governo confermi un ritardo significativo che richiede una correzione di rotta.

  RAFFAELE CALABRÒ (AP) (Vedi RS). Illustra la sua interrogazione n. 3-01597 (Vedi All. A) sulle iniziative volte ad evitare una pronuncia di condanna da parte della Corte di giustizia dell'Unione europea in relazione alle procedure di smaltimento dei rifiuti in Campania.

  GIAN LUCA GALLETTI, Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare (Vedi RS). Risponde all'interrogazione.

  RAFFAELE CALABRÒ (AP) (Vedi RS). Si dichiara soddisfatto della risposta del Governo.

  GIULIO CESARE SOTTANELLI (SCpI) (Vedi RS). Illustra la sua interrogazione n. 3-01598 (Vedi All. A) sugli elementi e iniziative in merito alle agevolazioni contributive previste dalla legge n. 564 del 1996 a beneficio dei soggetti chiamati a ricoprire cariche sindacali.

  GIULIANO POLETTI, Ministro del lavoro e delle politiche sociali (Vedi RS). Risponde all'interrogazione.

  GIULIO CESARE SOTTANELLI (SCpI) (Vedi RS). Ribadisce l'esigenza di perseguire l'equità tra le diverse prestazioni pensionistiche.

  ROBERTO SIMONETTI (LNA) (Vedi RS). Illustra la sua interrogazione n. 3-01599 (Vedi All. A) sugli orientamenti del Governo in relazione all'adozione di ulteriori misure di salvaguardia per i lavoratori cosiddetti esodati.

  GIULIANO POLETTI, Ministro del lavoro e delle politiche sociali (Vedi RS). Risponde all'interrogazione.

  ROBERTO SIMONETTI (LNA) (Vedi RS). Si dichiara insoddisfatto della risposta del Governo.

  WALTER RIZZETTO (Misto-AL) (Vedi RS). Illustra la sua interrogazione n. 3-01600 (Vedi All. A) sulle iniziative volte a garantire una gestione corretta e trasparente delle risorse finanziarie afferenti ai fondi interprofessionali per la formazione.

  GIULIANO POLETTI, Ministro del lavoro e delle politiche sociali (Vedi RS). Risponde all'interrogazione.

  WALTER RIZZETTO (Misto-AL) (Vedi RS). Si dichiara insoddisfatto della risposta, auspicando una maggior trasparenza nella gestione dei fondi destinati alla formazione professionale.

  VALERIA VALENTE (PD) (Vedi RS). Illustra la sua interrogazione n. 3-01601 (Vedi All. A) concernente iniziative volte ad assicurare continuità occupazionale al personale a progetto e a tempo determinato della società Italia Lavoro.

  GIULIANO POLETTI, Ministro del lavoro e delle politiche sociali (Vedi RS). Risponde all'interrogazione.

  LUISELLA ALBANELLA (PD) (Vedi RS). Si dichiara parzialmente soddisfatta della risposta, ribadendo la necessità di prevedere forme di salvaguardia per i lavoratori precari della società Italia Lavoro.

  GIULIO MARCON (SEL) (Vedi RS). Illustra la sua interrogazione n. 3-01602 (Vedi All. A) sulle iniziative finalizzate a garantire il mantenimento dei livelli occupazionali della società Roma Multiservizi.

  GIULIANO POLETTI, Ministro del lavoro e delle politiche sociali (Vedi RS). Risponde all'interrogazione.

  GIORGIO AIRAUDO (SEL) (Vedi RS). Non si ritiene soddisfatto della risposta, sottolineando come i lavoratori citati nell'atto ispettivo rischino di perdere il posto di lavoro a causa delle esigenze di bilancio del comune di Roma.

  STEFANIA PRESTIGIACOMO (FI-PdL) (Vedi RS). Illustra la sua interrogazione n. 3-01603 (Vedi All. A) concernente iniziative per il ripristino di un adeguato collegamento stradale fra la parte orientale e quella occidentale della Sicilia, a seguito del cedimento del viadotto Himera avvenuto nel mese di aprile 2015.

  GRAZIANO DELRIO, Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. (Vedi RS) Risponde all'interrogazione.

  STEFANIA PRESTIGIACOMO (FI-PdL) (Vedi RS). Si dichiara estremamente insoddisfatta per la grave situazione in cui versano alcune aree della Sicilia, letteralmente tagliate fuori da ogni collegamento viario.

  La seduta, sospesa alle 15,55, è ripresa alle 16,05.

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica che i deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta sono centodue.

Si riprende la discussione. (Vedi RS)

  Interviene sull'emendamento Centemero 1.47 la deputata MARA CAROCCI (PD) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Centemero 1.47.

  Interviene sull'emendamento Chimienti 1.50 la deputata SILVIA CHIMIENTI (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Chimienti 1.50.

  Intervengono sull'emendamento Vacca 1.51 i deputati GIANLUCA VACCA (M5S) (Vedi RS) e SIMONA FLAVIA MALPEZZI (PD) (Vedi RS).

  La Camera, con votazioni nominali elettroniche, respinge gli emendamenti Vacca 1.51 e Cristian Iannuzzi 1.52.

  Intervengono sull'emendamento Rampelli 1.53 i deputati FABIO RAMPELLI (FdI-AN) (Vedi RS), LUIGI GALLO (M5S) (Vedi RS), MARIA GRAZIA ROCCHI (PD) (Vedi RS), GIANCARLO GIORDANO (SEL) (Vedi RS), GIANLUCA VACCA (M5S) (Vedi RS) e MARIA MARZANA (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Rampelli 1.53.

  Interviene sull'emendamento Gelmini 1.55 il deputato ANTONIO PALMIERI (FI-PdL) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Gelmini 1.55.

  Interviene sull'emendamento Chimienti 1.57 la deputata SILVIA CHIMIENTI (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Chimienti 1.57.

  Interviene sull'emendamento Vacca 1.61 il deputato GIANLUCA VACCA (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Vacca 1.61.

  Intervengono sull'emendamento Chimienti 1.66 i deputati SILVIA CHIMIENTI (M5S) (Vedi RS), ALBERTO ZOLEZZI (M5S) (Vedi RS), il relatore di minoranza GIANLUCA VACCA (M5S) (Vedi RS), ANDREA VALLASCAS (M5S) (Vedi RS), ANNA ASCANI (PD) (Vedi RS), SIMONA FLAVIA MALPEZZI (PD) (Vedi RS), MASSIMILIANO BERNINI (M5S) (Vedi RS), FABIO RAMPELLI (FdI-AN) (Vedi RS), LUCA FRUSONE (M5S) (Vedi RS), ANNALISA PANNARALE (SEL) (Vedi RS), RICCARDO FRACCARO (M5S) (Vedi RS), LUIGI GALLO (M5S) (Vedi RS), CHIARA DI BENEDETTO (M5S) (Vedi RS), ARTURO SCOTTO (SEL) (Vedi RS), GIUSEPPE BRESCIA (M5S) (Vedi RS), MARIA MARZANA (M5S) (Vedi RS), PAOLO PARENTELA (M5S) (Vedi RS), ARCANGELO SANNICANDRO (SEL) (Vedi RS), MARA CAROCCI (PD) (Vedi RS), SIMONE VALENTE (M5S) (Vedi RS), ALFONSO BONAFEDE (M5S) (Vedi RS), GIANCARLO GIORDANO (SEL) (Vedi RS) e GIANNI MELILLA (SEL) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Chimienti 1.66.

  Intervengono sull'emendamento Vacca 1.68 la Ministra dell'istruzione, dell'università e della ricerca STEFANIA GIANNINI ed il deputato GIANLUCA VACCA (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazioni nominali elettroniche, respinge gli emendamenti Vacca 1.68 e 1.73.

  Intervengono sull'emendamento Gelmini 1.74 i deputati ANTONIO PALMIERI (FI-PdL) (Vedi RS), il relatore di minoranza GIANLUCA VACCA (M5S) (Vedi RS), SILVIA CHIMIENTI (M5S) (Vedi RS) e GIUSEPPE BRESCIA (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Gelmini 1.74.

  Intervengono sull'emendamento Chimienti 1.75 i deputati SILVIA CHIMIENTI (M5S) (Vedi RS), SIMONA FLAVIA MALPEZZI (PD) (Vedi RS), LUIGI GALLO (M5S) (Vedi RS) e CLAUDIO COMINARDI (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Chimienti 1.75.

  Intervengono sull'emendamento Giancarlo Giordano 1.76 i deputati STEFANO FASSINA (Misto) (Vedi RS), FILIBERTO ZARATTI (Vedi RS), ERASMO PALAZZOTTO (SEL) (Vedi RS), SILVIA CHIMIENTI (M5S) (Vedi RS), TITTI DI SALVO (PD) (Vedi RS), GIANCARLO GIORDANO (SEL) (Vedi RS), ANNALISA PANNARALE (SEL) (Vedi RS), GIUSEPPE D'AMBROSIO (M5S) (Vedi RS), MATTEO DALL'OSSO (M5S) (Vedi RS) e LUIGI GALLO (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Giancarlo Giordano 1.76.

  Interviene sull'emendamento Marzana 1.77 la deputata MARIA MARZANA (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Marzana 1.77.

  Intervengono sull'emendamento Marzana 1.78 i deputati FRANCESCO D'UVA (M5S) (Vedi RS), MARIA MARZANA (M5S) (Vedi RS), il relatore di minoranza GIANLUCA VACCA (M5S) (Vedi RS), ROCCO PALESE (FI-PdL) (Vedi RS) e GIANCARLO GIORDANO (SEL) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Marzana 1.78.

  Interviene sull'emendamento Gelmini 1.79 il relatore di minoranza GIANLUCA VACCA (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Gelmini 1.79.

  Interviene sull'emendamento Rampelli 1.84 il deputato GAETANO NASTRI (FdI-AN) (Vedi RS).

PRESIDENZA DELLA PRESIDENTE LAURA BOLDRINI (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Rampelli 1.84.

  Intervengono sull'emendamento Pannarale 1.85 i deputati ANNALISA PANNARALE (SEL) (Vedi RS) e ANTONIO PALMIERI (FI-PdL) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Pannarale 1.85.

  Interviene sull'emendamento Centemero 1.86 la deputata ELENA CENTEMERO (FI-PdL) (Vedi RS).

  La Camera, con votazioni nominali elettroniche, respinge gli emendamenti Centemero 1.86 e Pannarale 1.88.

  Interviene sull'emendamento Centemero 1.89 la deputata ELENA CENTEMERO (FI-PdL) (Vedi RS).

  La Camera, con votazioni nominali elettroniche, respinge gli emendamenti Centemero 1.89 e 1.92, Gelmini 1.93, Borghesi 1.94, 1.95 e 1.96 e Gelmini 1.97.

  Interviene sull'emendamento Centemero 1.98 la deputata ELENA CENTEMERO (FI-PdL) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Centemero 1.98.

  Intervengono sull'emendamento Giancarlo Giordano 1.101 i deputati GIANCARLO GIORDANO (SEL) (Vedi RS), ANNALISA PANNARALE (SEL) (Vedi RS), GIANLUCA VACCA (M5S) (Vedi RS), LUIGI GALLO (M5S) (Vedi RS) e SIMONA FLAVIA MALPEZZI (PD) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Giancarlo Giordano 1.101.

  Interviene sull'emendamento Gelmini 1.112 il deputato ANTONIO PALMIERI (FI-PdL) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Gelmini 1.112.

  Intervengono sull'emendamento Vacca 1.113 i deputati GIANLUCA VACCA (M5S) (Vedi RS), GIUSEPPE BRESCIA (M5S) (Vedi RS), SALVATORE MICILLO (M5S) (Vedi RS), GIANCARLO GIORDANO (SEL) (Vedi RS), MANLIO DI STEFANO (M5S) (Vedi RS), CLAUDIO COMINARDI (M5S) (Vedi RS), VINCENZO CASO (M5S) (Vedi RS), ROCCO BUTTIGLIONE (AP) (Vedi RS), VEGA COLONNESE (M5S) (Vedi RS), GIOVANNI PAGLIA (SEL) (Vedi RS), FILIPPO GALLINELLA (M5S) (Vedi RS), LUIGI GALLO (M5S) (Vedi RS), ANNA ASCANI (PD) (Vedi RS), ALFONSO BONAFEDE (M5S) (Vedi RS), GIRGIS GIORGIO SORIAL (M5S) (Vedi RS), FLORIANA CASELLATO (PD) (Vedi RS), DANIELE DEL GROSSO (M5S) (Vedi RS) e GIULIA GRILLO (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazioni nominali elettroniche, respinge gli emendamenti Vacca 1.113 e 1.116.

  Intervengono sull'emendamento Pannarale 1.117 i deputati ANNALISA PANNARALE (SEL) (Vedi RS), STEFANO FASSINA (Misto) (Vedi RS), GIROLAMO PISANO (M5S) (Vedi RS) e GIOVANNI PAGLIA (SEL) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Pannarale 1.117.

  Intervengono sull'emendamento Vacca 1.118 i deputati SILVIA CHIMIENTI (M5S) (Vedi RS) ANTONIO PALMIERI (FI-PdL) (Vedi RS) MILENA SANTERINI (PI-CD) (Vedi RS), GIOVANNI PAGLIA (SEL) (Vedi RS), STEFANO FASSINA (Misto) (Vedi RS), MASSIMO FELICE DE ROSA (M5S) (Vedi RS), PAOLA BINETTI (AP) (Vedi RS), ANGELO CERA (AP) (Vedi RS), ERASMO PALAZZOTTO (SEL) (Vedi RS), ANDREA COLLETTI (M5S) (Vedi RS) e ARCANGELO SANNICANDRO (SEL) (Vedi RS).

  PRESIDENTE (Vedi RS). Avverte che sono esauriti i tempi per gli interventi a titolo personale.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Vacca 1.118.

  Interviene per un richiamo al regolamento il deputato LUIGI GALLO (M5S) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Gelmini 1.120.

  Intervengono sull'emendamento Luigi Gallo 1.122 i deputati LUIGI GALLO (M5S) (Vedi RS) e MARA MUCCI (Misto-AL) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Luigi Gallo 1.122.

  Interviene sull'emendamento Centemero 1.123 la deputata MARA MUCCI (Misto-AL) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Centemero 1.123.

  Interviene sull'emendamento Chimienti 1.124 la deputata SILVIA CHIMIENTI (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Chimienti 1.124.

  Interviene sull'emendamento Pannarale 1.126 la deputata ANNALISA PANNARALE (SEL) (Vedi RS).

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE ROBERTO GIACHETTI (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Pannarale 1.126.

(Trattazione degli ordini del giorno) (Vedi RS)

STEFANIA GIANNINI, Ministra dell'istruzione, dell'università e della ricerca. Esprime il parere del Governo sugli ordini del giorno presentati.

  (Gli ordini del giorno per i quali il Governo ha proposto una riformulazione, in assenza di opposizioni, si intendono riformulati in conformità al parere espresso dal rappresentante del Governo).

  Intervengono i deputati CINZIA MARIA FONTANA (PD) (Vedi RS), PIETRO LAFFRANCO (FI-PdL) (Vedi RS) ed il sottosegretario di Stato per l'istruzione, l'università e la ricerca GABRIELE TOCCAFONDI (Vedi RS), nonché la deputata DORINA BIANCHI (AP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazioni nominali elettroniche, respinge gli ordini del giorno Di Lello n. 9/2994-B/10 (Vedi All. A), Di Gioia n. 9/2994-B/12 (Vedi All. A) e Palese n. 9/2994-B/13 (Vedi All. A).

  Intervengono il deputato CRISTIAN IANNUZZI (Misto) (Vedi RS), la Ministra dell'istruzione, dell'università e della ricerca STEFANIA GIANNINI (Vedi RS) e nuovamente il deputato CRISTIAN IANNUZZI (Misto) (Vedi RS), che non accetta la riformulazione del suo ordine del giorno n. 9/2994-B/15 (Vedi All. A).

  La Camera, con votazioni nominali elettroniche, respinge gli ordini del giorno Cristian Iannuzzi n. 9/2994-B/15 (Vedi All. A), Giancarlo Giordano n. 9/2994-B/17 (Vedi All. A) e Airaudo n. 9/2994-B/22 (Vedi All. A).

  Intervengono la deputata DONATELLA DURANTI (SEL) (Vedi RS), la Ministra dell'istruzione, dell'università e della ricerca. STEFANIA GIANNINI (Vedi RS) e la deputata CELESTE COSTANTINO (SEL) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno Costantino n. 9/2994-B/31 (Vedi All. A).

  Intervengono la deputata SILVIA CHIMIENTI (M5S) (Vedi RS) e la Ministra dell'istruzione, dell'università e della ricerca STEFANIA GIANNINI (Vedi RS).

  PRESIDENTE (Vedi RS). Prende atto che i presentatori non accettano la riformulazione dell'ordine del giorno Chimienti n. 9/2994-B/33 (Vedi All. A).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno Chimienti n. 9/2994-B/33 (Vedi All. A).

  Interviene il deputato DANILO TONINELLI (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno Toninelli n. 9/2994-B/35 (Vedi All. A).

  Interviene il deputato DANIELE PESCO (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazioni nominali elettroniche, respinge gli ordini del giorno Pesco n. 9/2994-B/36 (Vedi All. A) Nuti n. 9/2994-B/37 (Vedi All. A).

  Interviene il deputato SIMONE VALENTE (M5S) (Vedi RS), che non accetta la riformulazione del suo ordine del giorno n. 9/2994-B/40 (Vedi All. A).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno Simone Valente n. 9/2994-B/40 (Vedi All. A).

  Interviene il deputato GIRGIS GIORGIO SORIAL (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno Sorial n. 9/2994-B/41 (Vedi All. A).

  Interviene il deputato MASSIMO FELICE DE ROSA (M5S) (Vedi RS), che non accetta la riformulazione del suo ordine del giorno n. 9/2994-B/44 (Vedi All. A).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno De Rosa n. 9/2994-B/44 (Vedi All. A).

  Intervengono i deputati MASSIMILIANO FEDRIGA (LNA) (Vedi RS) e ANTONIO PALMIERI (FI-PdL) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno Allasia n. 9/2994-B/54 (Vedi All. A).

  Interviene il deputato STEFANO BORGHESI (LNA) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno Attaguile n. 9/2994-B/55 (Vedi All. A).

  Intervengono i deputati MASSIMILIANO FEDRIGA (LNA) (Vedi RS) e GIANCARLO GIORDANO (SEL) (Vedi RS).

  La Camera, con votazioni nominali elettroniche, respinge gli ordini del giorno Fedriga n. 9/2994-B/56 (Vedi All. A), Busin n. 9/2994-B/57 (Vedi All. A), Gianluca Pini n. 9/2994-B/58 (Vedi All. A), Marcolin n. 9/2994-B/59 (Vedi All. A), Caparini n. 9/2994-B/61 (Vedi All. A), Guidesi n. 9/2994-B/63 (Vedi All. A), Invernizzi n. 9/2994-B/64 (Vedi All. A), Rondini n. 9/2994-B/65 (Vedi All. A), Borghesi n. 9/2994-B/67 (Vedi All. A), Bossi n. 9/2994-B/90 (Vedi All. A) e Giorgia Meloni n. 9/2994-B/92 (Vedi All. A).

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rinvia il seguito del dibattito alla seduta di domani.

Sull'ordine dei lavori e per la risposta a strumenti del sindacato ispettivo. (Vedi RS)

  Intervengono sull'ordine dei lavori i deputati PAOLO COVA (PD) (Vedi RS), ALESSANDRO DI BATTISTA (M5S) (Vedi RS), ARTURO SCOTTO (SEL) (Vedi RS), DANIELE DEL GROSSO (M5S) (Vedi RS) e ROCCO PALESE (FI-PdL) (Vedi RS), nonché, per sollecitare la risposta a loro atti di sindacato ispettivo, i deputati PAOLO NICOLÒ ROMANO (M5S) (Vedi RS), SILVIA GIORDANO (M5S) (Vedi RS), MATTEO MANTERO (M5S) (Vedi RS) e TIZIANA CIPRINI (M5S) (Vedi RS).

Sui lavori dell'Assemblea. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Avverte che all'ordine del giorno della seduta di domani sarà iscritto l'esame delle questioni pregiudiziali di costituzionalità riferite al disegno di legge n. 3098.

Ordine del giorno della seduta di domani. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della seduta di domani:

  Giovedì 9 luglio, alle 10.

  La seduta termina alle 21,20.