Camera dei deputati - XVI Legislatura - Dossier di documentazione
(Versione per stampa)
| |||
---|---|---|---|
Autore: | Servizio Studi - Dipartimento difesa | ||
Titolo: | Le missioni internazionali: tabelle e grafici | ||
Serie: | Documentazione e ricerche Numero: 254 | ||
Data: | 20/07/2011 | ||
Descrittori: |
| ||
Organi della Camera: |
III-Affari esteri e comunitari
IV-Difesa |
|
Camera dei deputati |
XVI LEGISLATURA |
|
|
Documentazione e ricerche |
Le missioni internazionali:
|
n. 254 |
Edizione aggiornata
|
20 luglio 2011 |
Servizio responsabile: |
Servizio Studi – Dipartimento Difesa ( 066760-4172 / 066760-4939 – * st_difesa@camera.it |
|
|
I dossier dei servizi e degli uffici della Camera sono destinati alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina ogni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge. |
File: DI0403.doc |
Il presente dossier intende fornire alcuni dati statistici relativi alla partecipazione italiana alle missioni internazionali. In particolare si forniscono:
- Tavola di raffronto tra le autorizzazioni di spesa e le unità autorizzate degli ultimi tre decreti-legge di proroga del finanziamento delle missioni internazionali, il decreto-legge n. 102 del 2010, relativo al secondo semestre 2010, il decreto-legge 228 del 2010, relativo al primo semestre 2011 e il decreto-legge n. 107 del 2011, relativo al secondo semestre 2011;
- confronto tra i dati relativi alla partecipazione italiana alle missioni internazionali riportati nella nota aggiuntiva allo stato di previsione del Ministero della difesa per l’anno 2010 e quelli contenuti nella nota aggiuntiva per l’anno 2011;
- Serie storica dei finanziamenti per la partecipazione italiana alle missioni in Afghanistan;
- Grafico, su base mensile, delle missioni compiute dalla NATO in Libia nel corso dell’operazione Unified Protector;
- Grafico, su base settimanale, del numero delle missioni italiane in Libia dall’inizio delle operazioni militari, il 20 marzo 2011.
XVI Legislatura - Partecipazione italiana a missioni internazionali Missione con autorizzazione legislativa |
Unità autorizzate dal D.L. 102/2010 (II seme stre 2010) |
Unità autorizzate dal D.L. 228/2010 (I semestre 2011) [1] |
Unità autorizzate dal D.L. 107/2011 (II seme stre 2011) |
Spesa in €
autorizzata dal D.L. 102/2010 |
Spesa in € autorizzata dal D.L. 228/2010 (I semestre 2011) |
Spesa in € autorizzata dal D.L. 107/2011 (II semestre 2011) |
Raffronto tra il primo e il secondo semestre 2011 |
|
Missione |
Descrizione |
|||||||
Joint Enterprise |
Missione NATO per il rispetto degli accordi stipulati al termine dell’azione NATO in difesa delle popolazioni kosovare nel 1999 |
|
|
|
60.546.882 |
37.296.486 |
34.627.565 |
Contingente: - Oneri: - |
MSU |
Missione militare di mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica a supporto delle operazioni di pace nei Balcani |
|||||||
NATO HQ Skopje |
NATO Headquarters Skopje per il coordinamento delle attività in Macedonia |
|||||||
NATO HQ Sarajevo |
Missione NATO per l'assistenza alla Bosnia per conseguire i requisiti per la PfP, per la lotta al terrorismo e per il supporto al Tribunale Penale Internazionale per la ex-Jugoslavia |
|||||||
MAIL-T |
Missione NATO in supporto alle Forze armate albanesi dopo l’ingresso dell’Albania nell'Alleanza |
|||||||
EULEX Kosovo[2] |
Missione dell'Unione europea di supporto alle autorità kosovare nei settori di polizia, giudiziario e doganale |
|||||||
XVI Legislatura - Partecipazione italiana a missioni internazionali Missione con autorizzazione legislativa |
Unità autorizzate dal D.L. 102/2010 (II seme stre 2010) |
Unità autorizzate dal D.L. 228/2010 (I semestre 2011) [3] |
Unità autorizzate dal D.L. 107/2011 (II seme stre 2011) |
Spesa in €
autorizzata dal D.L. 102/2010 |
Spesa in € autorizzata dal D.L. 228/2010 (I semestre 2011) |
Spesa in € autorizzata dal D.L. 107/2011 (II semestre 2011) |
Raffronto tra il primo e il secondo semestre 2011 |
|
Missione |
Descrizione |
|||||||
Active Endeavour |
Attività navale della NATO nel Mediterraneo nell'ambito del contrasto al terrorismo internazionale |
437 |
702 |
102 |
10.121.897 |
12.935.084 |
7.308.028 |
Contingente: - Oneri: - |
Althea |
Missione di pace dell'UE che ha rilevato la missione NATO SFOR per il rispetto degli Accordi di Dayton e per il consolidamento della pace in Bosnia |
172 |
5 |
5 |
10.495.380 |
147.799 |
150.248 |
Contingente: = Oneri: + |
Bilaterale Interni |
Missione finalizzata all'opera di addestramento delle Forze di polizia albanesi |
57 |
57 |
52 |
3.225.082 |
3.497.465 |
3.382.400 |
Contingente: - Oneri: - |
DIE |
Delegazione italiana di esperti che collaborano con i militari albanesi per la riorganizzazione delle loro Forze armate |
13 |
18 |
17 |
80.443 |
653.993 |
158.749 |
Contingente: - Oneri: - |
EUPM |
Missione dell'Unione europea di assistenza e riorganizzazione delle Forze di Polizia della Bosnia-Erzegovina operante a Brcko |
19 |
9 |
9 |
759.525 |
365.973 |
270.851 |
Contingente: = Oneri: + |
Atalanta |
Missione dell'Unione europea nelle acque della Somalia per la lotta alla pirateria marittima |
232 |
496 |
8 |
23.890.556 |
25.112.656 |
20.873.434 |
Contingente: - Oneri: - |
Ocean Shield |
Missione della NATO di contrasto alla pirateria nelle coste della Somalia |
225 |
262 |
212 |
||||
XVI Legislatura - Partecipazione italiana a missioni internazionali Missione con autorizzazione legislativa |
Unità autorizzate dal D.L. 102/2010 (II seme stre 2010) |
Unità autorizzate dal D.L. 228/2010 (I semestre 2011) [4] |
Unità autorizzate dal D.L. 107/2011 (II seme stre 2011) |
Spesa in €
autorizzata dal D.L. 102/2010 |
Spesa in € autorizzata dal D.L. 228/2010 (I semestre 2011) |
Spesa in € autorizzata dal D.L. 107/2011 (II semestre 2011) |
Raffronto tra il primo e il secondo semestre 2011 |
|
Missione |
Descrizione |
|||||||
EUMM Georgia |
Missione dell'Unione europea in Georgia per il monitoraggio di quanto previsto dagli accordi UE-Russia del 2008 |
15 |
15 |
15 |
889.355 |
694.810 |
353.164 |
Contingente: = Oneri: - |
UNMIK |
Forza di polizia civile internazionale dell'Onu delegata all'amministrazione civile del Kosovo |
1 |
1 |
1 |
30.600 |
30.700 |
31.480 |
Contingente: = Oneri: + |
ISAF[5] |
Missione NATO di assistenza al Governo afghano per l’estensione della sua autorità ed influenza nel Paese |
3.941 |
4.350 |
4.316 |
378.535.651 |
395.087.983 |
413.579.444 |
Contingente: - Oneri: + |
EUPOL[6] Afghanistan |
Missione dell’Unione europea per contribuire agli accordi di Polizia civile da parte e sotto il controllo degli afghani |
|||||||
TIPH II |
Missione di monitoraggio svolta in base all'Accordo israelo-palestinese del 15 gennaio 1997 (Hebron) |
13 |
13 |
13 |
601.943 |
594.139 |
603.986 |
Contingente: = Oneri: + |
UNFICYP |
Missione ONU per il mantenimento della pace e per il controllo del cessate il fuoco a Cipro |
4 |
4 |
4 |
132.388 |
132.039 |
134.228 |
Contingente: = Oneri: + |
UNIFIL |
Forza Temporanea delle Nazioni Unite in Libano |
1.780 |
1.780 |
1.549 |
118.518.722 |
106.240.346 |
92.021.055 |
Contingente: - Oneri: - |
XVI Legislatura - Partecipazione italiana a missioni internazionali Missione con autorizzazione legislativa |
Unità autorizzate dal D.L. 102/2010 (II seme stre 2010) |
Unità autorizzate dal D.L. 228/2010 (I semestre 2011) [7] |
Unità autorizzate dal D.L. 107/2011 (II seme stre 2011) |
Spesa in €
autorizzata dal D.L. 102/2010 |
Spesa in € autorizzata dal D.L. 228/2010 (I semestre 2011) |
Spesa in € autorizzata dal D.L. 107/2011 (II semestre 2011) |
Raffronto tra il primo e il secondo semestre 2011 |
|
Missione |
Descrizione |
|||||||
EUPOL RD |
Missione dell'Unione europea per l'assistenza alla Repubblica democratica del Congo nella riforma del settore della sicurezza |
4 |
4 |
4 |
201.652 |
206.026 |
104.721 |
Contingente: = Oneri: + |
NTM-I |
Missione NATO di assistenza e di addestramento delle Forze di sicurezza irachene |
73 |
73 |
67 |
3.956.138 |
4.107.115 |
4.240.689 |
Contingente: - Oneri: + |
EU BAM Rafah |
Missione dell'Unione europea presso il valico di Rafah, al confine fra la striscia di Gaza e l'Egitto |
3 |
1 |
1 |
114.005 |
60.346 |
61.345 |
Contingente: = Oneri: + |
EUPOL COPPS |
Missione di Polizia dell'Unione europea nei Territori Palestinesi |
2 |
2 |
2 |
83.454 |
83.294 |
63.730 |
Contingente: = Oneri: - |
UNAMID |
Missione dell’ONU e dell’Unione africana in Darfur |
3 |
3 |
3 |
128.654 |
126.459 |
128.507 |
Contingente: = Oneri: + |
Missione in Libia contro la tratta degli esseri umani |
Missione di cooperazione italo-libica per fronteggiare il fenomeno dell'immigrazione clandestina |
23 |
32 |
---- |
2.023.691 |
8.297.164 |
--- |
|
EUTM – Somalia |
Missione dell’Unione europea per l’addestramento delle forze di sicurezza somale |
19 |
19 |
15 |
810.944 |
681.198 |
508.319 |
Contingente: - Oneri: - |
XVI Legislatura - Partecipazione italiana a missioni internazionali Missione con autorizzazione legislativa |
Unità autorizzate dal D.L. 102/2010 (II seme stre 2010) |
Unità autorizzate dal D.L. 228/2010 (I semestre 2011) [8] |
Unità autorizzate dal D.L. 107/2011 (II seme stre 2011) |
Spesa in €
autorizzata dal D.L. 102/2010 |
Spesa in € autorizzata dal D.L. 228/2010 (I semestre 2011) |
Spesa in € autorizzata dal D.L. 107/2011 (II semestre 2011) |
Raffronto tra il primo e il secondo semestre 2011 |
|
Missione |
Descrizione |
|||||||
MINUSTAH |
Missione ad Haiti per assicurare condizioni di stabilità che favoriscano il processo di democratizzazione |
130 |
-- |
--- |
5.047.579 |
--- |
--- |
|
LIBIA |
Missione militare di attuazione delle risoluzioni del Consiglio di Sicurezza dell’ONU 1970 e 1973 del 2011 |
|
1.9709 |
1.886 |
|
134.000.000[9] |
58.075.656 |
Contingente: - Oneri: - |
|
Totale |
8.338 |
10.507 |
8.895 |
620.194.541 |
730.351.075 |
636.677.599 |
Contingente: - Oneri: - |
I dati riportati nel grafico relativi alle “unità autorizzate” non fanno riferimento alle unità effettive presenti nelle varie missioni, bensì al dato medio di presenza indicato nella relazione tecnica in coerenza con l’autorizzazione di spesa. In proposito si segnala che l’articolo 9 del decreto - legge n. 107 del 2011, indicando una riduzione di 1.000 unità di personale entro il 30 settembre 2011 e di ulteriori 1.070 unità entro il 31 dicembre 2011, ferme restando le autorizzazioni di spesa riportate dall’articolo 4, pare invece fare riferimento al dato effettivo di presenza dei militari nei diversi teatri.
Nella tabella sottostante è invece effettuato un confronto tra i dati contenuti nella nota aggiuntiva allo stato di previsione del Ministero della difesa per l’anno 2010 presentata al Parlamento il 30 marzo 2010 e quelli contenuti nella nota aggiuntiva allo stato di previsione del Ministero della difesa per l’anno 2011 presentato al Parlamento nel marzo 2011. Tali dati fanno riferimento al quantitativo effettivo, a quella data, del personale militare impiegato nelle diverse missioni. La nota aggiuntiva non fa quindi riferimento al personale delle forze civili di polizia impiegato nelle diverse missioni internazionali.
Missione |
Nota aggiuntiva 2010 |
Nota aggiuntiva 2011 |
Joint Enterprise |
1.596 |
650 |
NATO HQ Skopje |
1 |
1 |
NATO Headquarters Sarajevo |
20 |
2 |
MAIL-T (ex HQ NATO Tirana) |
2 |
- |
Active Endeavour |
220 |
114 |
Althea |
260 |
5 |
DIE |
28 |
18 |
EUPM Bosnia |
19 |
3 |
ISAF |
3.191 |
4.200 |
EUPOL Afghanistan |
16 |
Compresi in quantitativo ISAF |
TIPH II |
12 |
13 |
UNFICYP |
4 |
4 |
UNIFIL |
2.410 |
1.780 |
EUPOL RD Congo |
4 |
4 |
EUMM Georgia |
13 |
15 |
Atalanta |
202 |
274 |
Ocean Shield |
230 |
274 |
NTM-I |
82 |
73 |
EU BAM Rafah |
2 |
1 |
UNAMID |
1 |
3 |
EUTM Somalia |
- |
19 |
|
8.313 |
7.453 |
Si segnala peraltro che nella nota aggiuntiva sono indicate anche le seguenti missioni che non sono state oggetto di interventi legislativi:
Missione |
Descrizione |
Nota aggiuntiva 2010 |
Nota aggiuntiva 2011 |
UNMOGIP |
Missione costituita per supervisionare il cessate il fuoco tra India e Pakistan nello Stato di Jammu e Kashmir a seguito dell'accordo India-Pakistan del 1972 |
7 |
7 |
UNTSO |
Assistenza del Mediatore e della Commissione per il Controllo della Tregua per il rispetto dell'armistizio in Palestina |
8 |
7 |
MFO |
Forza multinazionale di interposizione che pattuglia lo stretto di Tiran nel Sinai tra Egitto e Israele |
78 |
78 |
MIATM |
Missione italiana di assistenza tecnico militare a Malta |
36 |
25 |
MINURSO |
Missione delle Nazioni Unite per il referendum sull’autodeterminazione del popolo Saharawi (Sahara occidentale) |
5 |
5 |
UNAMA |
Missione ONU in Afghanistan per supportare le popolazioni e il governo locali |
- |
1 |
Serie storica finanziamenti italiani missioni Afghanistan 2001 - 2011[10]
|
|
ISAF |
Enduring |
Cooperazione |
18/11/2001 |
31/12/2001 |
|
71.682.000 |
|
01/01/2002 |
31/03/2002 |
|
88.727.027 |
|
01/04/2002 |
31/12/2002 |
12.950.849 |
148.492.786 |
|
01/01/2003 |
30/06/2003 |
23.968.562 |
114.248.312 |
|
01/07/2003 |
31/12/2003 |
27.897.604 |
77.241.923 |
|
01/01/2004 |
30/06/2004 |
32.047.842 |
25.307.933 |
|
01/07/2004 |
31/12/2004 |
74.405.479 |
19.455.982 |
|
01/01/2005 |
30/06/2005 |
74.436.206 |
21.366.549 |
|
01/07/2005 |
31/12/2005 |
140.262.283 |
13.356.686 |
|
01/01/2006 |
30/06/2006 |
148.935.976 |
2.731.458 |
|
01/07/2006 |
31/12/2006 |
136.631.975 |
|
|
01/01/2007 |
31/12/2007 |
311.350.881 |
|
40.000.000 |
01/01/2008 |
31/12/2008 |
340.775.269 |
|
50.000.000 |
01/01/2009 |
30/06/2009 |
244.438.498 |
|
7.103.400 |
01/07/2009 |
31/10/2009 |
223.872.858 |
|
|
01/11/2009 |
31/12/2009 |
89.443.596 |
|
1.000.000 |
01/01/2010 |
30/06/2010 |
328.490.829 |
|
24.300.000 |
01/07/2010 |
31/12/2010 |
380.987.694 |
|
21.000.000 |
01/01/2011 |
30/06/2011 |
395.087.983 |
|
18.000.000 |
01/07/2011 |
31/12/2011 |
413.579.444 |
|
6.800.000 |
|
|
|
|
|
Totale |
|
3.399.563.828 |
582.610.656 |
168.203.400 |
|
|
|
|
|
Totale Afghanistan 2001/2011 |
|
|
|
4.150.377.884 |
Si segnala che la NATO nei 111 giorni finora trascorsi dell’operazione Unified Protector ha compiuto 15.782 missioni nei cieli libici, con una media di 142,18 missioni giornaliere. In proposito si ricorda che nei 78 giorni dell’operazione NATO Allied Force del 1999 in Jugoslavia vennero compiute circa 38.000 missioni, con una media di circa 487,17 missioni giornaliere.
.
[1] Si segnala che il contingente e gli oneri relativi alla missione in Libia sono riportati nella relazione tecnica al disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 107/2011.
[2] Si tiene conto anche delle specifiche autorizzazioni di spesa relative alla Polizia di Stato e al Corpo della Guardia di finanza.
[3] Si segnala che il contingente e gli oneri relativi alla missione in Libia sono riportati nella relazione tecnica al disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 107/2011.
[4] Si segnala che il contingente e gli oneri relativi alla missione in Libia sono riportati nella relazione tecnica al disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 107/2011.
[5] Si tiene conto anche delle specifiche autorizzazioni di spesa per l’impiego di personale nei comandi negli Emirati arabi uniti, in Bahrein e Tampa nonché di quelle per l’impiego nelle missioni e nei comandi sopra richiamati di personale della Guardia di Finanza.
[6] Idem
[7] Si segnala che il contingente e gli oneri relativi alla missione in Libia sono riportati nella relazione tecnica al disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 107/2011.
[8] Si segnala che il contingente e gli oneri relativi alla missione in Libia sono riportati nella relazione tecnica al disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 107/2011.
[9] Gli oneri connessi all’attuazione delle risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite 1970 (2011) e 1973 (2011) nel periodo dal 18 marzo 2011 al 30 giugno 2011, sono individuati in 134.000.000 di euro dall’articolo 10, comma 3, del D.L. n. 107/2011, la cui relazione tecnica indica in 1.970 unità il personale impiegato nel periodo.
[10] Come riportati nei provvedimenti legislativi di autorizzazione e di proroga.
[11] Elaborazione del Servizio Studi, Camera dei deputati, sulla base di dati del Ministero della difesa e ANSA. I dati sono riportati a partire dal 20 marzo 2011, giorno della prima azione militare italiana e fanno riferimento sia all’operazione Odissey Dawn, sia all’operazione Unified Protector.