Allegato B
Seduta n. 198 del 31/7/2007

...

TRASPORTI

Interrogazioni a risposta orale:

CIOCCHETTI. - Al Ministro dei trasporti. - Per sapere - premesso che:
risultano numerose in questi giorni le denunce da parte di molti operatori del settore del trasporto automobilistico riguardanti disservizi da parte della motorizzazione civile di Roma a causa dell'impossibilità di svolgere le prestazioni dovute al pubblico, per carenza di personale, quasi tutto in stato di ferie;
l'emergenza si ripresenterebbe per il secondo anno consecutivo, causando il quasi totale blocco dei tre uffici competenti per la provincia di Roma e notevoli disagi per il collaudo dei veicoli cui è stata ritirata la carta di circolazione per cause tecniche o mancata effettuazione della revisione periodica;
ulteriori ritardi si riscontrano, inoltre, per i collaudi di impianti a gas e ganci di traino, gli esami, conversioni di patente estere e revisioni di mezzi pesanti;
da quando si apprende da fonti sindacali il direttore degli uffici provinciali ha disposto, per fronteggiare l'emergenza in atto, la riduzione del personale addetto alle altre operazioni e sospeso per tutto il mese di agosto le prestazioni da svolgersi fuori sede provocando così la scopertura per il corretto funzionamento dei servizi;
disservizi si riscontrano anche nelle sedi della motorizzazione civile di altre città nel territorio nazionale -:
se sia conoscenza della problematica in questione e quali iniziative in suo potere intende adottare per la risoluzione dei disagi cui sono costretti i cittadini.
(3-01155)

FORMISANO. - Al Ministro dei trasporti, al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che:
dal 6 agosto 2007 il Centro Operativo Autostrade di Cassino chiuderà definitivamente i battenti;
il personale in servizio negli uffici del Centro, che ha il compito di smistare e gestire gli interventi della stradale sul tratto di A1 Ceprano-Napoli, e sul tratto autostradale A16 ed A30 sarà trasferito alla sede di Napoli Fuorigrotta;
si tratta di quindici persone, tra agenti, ispettori e sovrintendenti di polizia

che hanno già espresso il loro totale disaccordo su una decisione che comporta notevoli disagi -:
quali misure intenda adottare per cercare di venire incontro alle esigenze di questi lavoratori e delle loro famiglie.
(3-01156)

Interrogazione a risposta in Commissione:

FALLICA e SANZA. - Al Ministro dei trasporti. - Per sapere - premesso che:
gli abitanti della più piccola delle isole Pelagie, Linosa, da alcuni giorni si trovano in difficoltà a causa della mancata sosta della nave Palladio della Siremar, nonostante sia previsto il collegamento con Porto Empedocle e le fermate a Lampedusa e anche all'isola di Linosa;
in realtà la nave Palladio si ferma solo saltuariamente a Linosa, aggravando ulteriormente, la situazione dei trasporti di collegamento tra la Sicilia (Porto Empedocle) e le isole di Lampedusa e Linosa che versano in uno stato di totale inefficienza e di completo disservizio;
tale situazione rende problematica la vita quotidiana sia per gli stessi abitanti che per i turisti, bloccati nell'isola per giorni in condizioni di disagio e sotto il sole in attesa di poter partire quando la nave Palladio decide la sosta per Linosa -:
quali iniziative, nell'ambito delle sue competenze, intenda intraprendere, al fine di ripristinare le soste già previste e in maniera costante nell'isola di Linosa, da parte della nave Palladio della Siremar, ed evitare che tale situazione arrechi notevole pregiudizio nei confronti dei residenti dell'isola di tutti gli operatori turistici dell'arcipelago delle Palaie.
(5-01382)