Allegato B
Seduta n. 155 del 10/5/2007

...

BENI E ATTIVITÀ CULTURALI

Interrogazione a risposta in Commissione:

SASSO e MADERLONI. - Al Ministro per i beni e le attività culturali. - Per sapere - premesso che:
la legge finanziaria 2007, articolo 1, comma 1141, recita che: «I contributi per il restauro, la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali, nonché per l'istituzione del fondo in favore dell'editoria per ipovedenti e non vedenti di cui alla tabella A, n. 86, allegata alla legge 16 ottobre 2003, n. 291, da destinare anche in favore di case editrici o altri soggetti che forniscono servizi volti alla trasformazione dei prodotti esistenti in formati idonei alla fruizione da parte degli ipovedenti e non vedenti, alla creazione di prodotti editoriali nuovi e specifici, nonché alla catalogazione, conservazione e distribuzione dei prodotti trasformati e creati, sono aumentati di un importo pari a 10 milioni di euro per l'anno 2007»;
per quanto attiene alla valorizzazione dei beni culturali, inoltre, ed alla fruizione degli stessi da parte dei ciechi ed ipovedenti, sarebbe opportuno privilegiare interventi di respiro nazionale ed internazionale volti a rappresentare realizzazioni che offrano soluzioni stabili e durevoli nel tempo al problema dell'accesso ai Beni Culturali per i minorati della vista, utilizzando anche innovazioni tecnologiche finalizzate ad un'effettiva educazione estetica ed una più approfondita conoscenza della storia delle arti plastiche di ogni tempo -:
come il ministro intenda utilizzare i fondi di cui al comma indicato.
(5-01023)