Allegato B
Seduta n. 155 del 10/5/2007

...

ATTI DI CONTROLLO

PRESIDENZA
DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Interpellanza urgente (ex articolo 138-bis del regolamento):

I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, il Ministro dell'economia e delle finanze, il Ministro dell'interno, per sapere - premesso che:
la sera del 5 maggio 2007, il tabaccaio Claudio Monetti è stato ucciso a Torino durante una rapina ai suoi danni, verificatasi in prossimità di uno sportello

bancario di «cassa continua» in Corso Orbassano dove si era recato a versare i proventi della sua giornata lavorativa;
l'aggressione costata la vita a Claudio Monetti non è che l'ultima di una serie costata alla categoria quattro vittime negli ultimi mesi;
le tabaccherie sono in effetti da tempo un obiettivo della criminalità ordinaria ed organizzata, a causa degli ingenti flussi finanziari in transito nei singoli esercizi, come prova la circostanza che già nel 2004, in occasione della pubblicazione di un libro bianco sulla sicurezza curato dalla Federazione Italiana Tabaccai, erano stati censiti circa 3.500 furti e rapine verificatisi nell'arco di due anni;
malgrado le ripetute denunce e sollecitazioni inoltrate alle autorità di Pubblica Sicurezza la situazione non ha accennato a migliorare, convincendo numerosi titolari di tabaccherie a considerare l'opzione dell'autodifesa armata dei propri esercizi;
i tabaccai chiedono un'intensificazione delle attività di presidio da parte delle forze dell'ordine ed, altresì, sostegni economici per fronteggiare le spese resesi necessarie per equipaggiare di sofisticati sistemi di sorveglianza e dispositivi anti-intrusione le rivendite;
Province e Regioni hanno già provveduto ad intervenire a sostegno della categoria dei tabaccai, prevedendo anche l'erogazione di contributi, ma è richiesto un intervento legislativo di portata nazionale -:
quale sia l'opinione del Governo in merito all'opportunità di inensificare l'attività di protezione e monitoraggio delle forze dell'ordine nelle zone dove sono presenti tabaccherie, nonché alla possibilità di prevedere iniziative legislative che contemplino agevolazioni e sgravi fiscali per le rivendite di tabacchi che intendano potenziare i propri sistemi di difesa passiva.
(2-00522)«Goisis, Maroni».
Interrogazione a risposta scritta:

ZACCHERA. - Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che:
nei giorni scorsi è franata la strada regionale della Valle Anzasca interrompendo ogni collegamento con Macugnaga e gli altri comuni della valle bloccando, per un tempo presunto di alcune settimane, ogni collegamento;
ciò porterà ad ulteriori problemi per queste località già in passato oggetto di delicate situazioni all'attenzione della Protezione civile e con gravi danni per il turismo e ogni forma di sviluppo economico;
si impongono interventi immediati ed urgenti per risolvere il problema del raggiungimento delle località bloccate;
nelle scorse settimane è stata presentata l'ipotesi della realizzazione di un «tunnel alpino» che possa collegare Macugnaga con altre valli intorno al Monte Rosa;
la manutenzione della strada regionale è ancora affidata, per convenzione, all'Anas -:
se non si ritenga indispensabile assumere iniziative, anche normative, urgenti per stanziare immediatamente una somma di almeno duemilionicinquecentomila euro per il rilancio di immagine della località;
quale sia l'opinione del Governo in merito al progettato tunnel alpino e se si stia effettivamente prendendo in considerazione questa ipotesi per la realizzazione del tunnel e in quali tempi e con quali finanziamenti.
(4-03606)