Allegato B
Seduta n. 136 del 28/3/2007
...
INFRASTRUTTURE
Interrogazioni a risposta scritta:
NACCARATO. - Al Ministro delle infrastrutture, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. - Per sapere - premesso che:
in queste settimane in Provincia di Padova, nel sottofondo di una infrastruttura stradale, la nuova strada statale n. 308, sono stati rinvenuti per l'ennesima volta materiali di scarto contenenti cromo esavalente in misura superiore al limite consentito;
il 14 novembre 2006 venne effettuato il primo prelievo nel sottofondo della nuova strada statale n. 308, all'altezza dello svincolo per Camposampiero: si scoprirono tracce di cromo esavalente pari a 0.75mg/Kg contro un limite massimo consentito dalla legge di 0.50. Si decise di procedere ad altri sei prelievi, cinque dei quali diedero esito negativo e uno positivo;
la Procura della Repubblica di Padova ha formalmente avviato un'inchiesta sul caso del cromo rinvenuto nei rifiuti impiegati per costruire il sottofondo del secondo tratto della nuova statale 308 del Santo; dalla relazione trasmessa dall'Arpav si apprende che i rifiuti sono stati conferiti al cantiere senza possedere i requisiti di riutilizzabilità previsti dalla legge e si evince dunque che i rifiuti non potevano essere impiegati per costituire il sottofondo stradale;
è stato accertato l'utilizzo di scarti pericolosi, il 30 per cento dei quali sono scorie di fonderia provenienti dalla fusione in forni elettrici e metalli pesanti (153 mila metri cubi) e il restante 70 per cento (357 mila metri cubi) materiali inerti prodotti da demolizioni edilizie;
la presenza di rifiuti tossico-nocivi nel sottofondo delle infrastrutture stradali costituisce motivo di grave preoccupazione per le popolazioni locali dal momento che gli scarti utilizzati a contatto con il suolo
possono inquinare le falde acquifere determinando conseguenze per l'ambiente, l'agricoltura e la salute dei cittadini -:
se i Ministri siano al corrente dei fatti sopra esposti, se intendano disporre ulteriori accertamenti sulla natura e sulla pericolosità dei materiali rinvenuti e se siano all'esame del Ministro strumenti di controllo idonei a prevenire il ripetersi di simili casi.
(4-03100)
DI GIOIA. - Al Ministro delle infrastrutture. - Per sapere - premesso che:
è da moltissimi anni che lo svincolo sulla strada statale 17, che collega l'anello di Lucera, è rimasto totalmente incompiuto;
tale ritardo nel completamento dei lavori stradali ha causato una serie di problematiche, tra cui le più gravi sono rappresentate dai frequenti incidenti stradali che interessano tratto in questione -:
se siano stati stanziati fondi per il completamento dell'anello di Lucera e, in caso positivo, se questi siano già stati cantierizzati.
(4-03107)