...
Dopo il comma 3, aggiungere il seguente:
3.1. In ogni caso, i rifiuti di tipo speciale o pericolosi sono smaltiti nell'ambito del territorio della regione Campania.
5. 18. Dussin.
Dopo il comma 3, aggiungere il seguente:
3.1. Fino alla cessazione del periodo di emergenza è fatto divieto di classificare come speciali, rifiuti o prodotti da rifiuti provenienti dalla regione Campania, qualora destinati allo smaltimento o recupero fuori regione.
5. 19. Dussin.
Dopo il comma 4, aggiungere il seguente:
4-bis. Il Commissario delegato individua, di concerto con l'Istituto superiore di sanità (ISS), tutte le misure necessarie alla valutazione epidemiologica dei parametri ed indicatori di patologie neoplastiche e malformative che interessano il territorio della regione Campania, con specifica attenzione alle aree in cui insistono impianti dismessi o in esercizio.
5. 21. Paolo Russo, Fasolino.
Sopprimere il comma 5-bis.
5. 22. Paolo Russo, Fasolino.
Al comma 5-ter, dopo le parole: elevato impatto aggiungere la seguente: storico.
5. 23. Paolo Russo, Fasolino.
Al comma 5-ter, sostituire le parole: propone al con le seguenti: dispone, sentito il.
5. 24. Paolo Russo, Fasolino, Fava.
Al comma 5-ter, sostituire la parola: modifiche con le seguenti: la modifica.
5. 25. Paolo Russo, Fasolino.
Al comma 5-ter, sopprimere le parole da: , secondo quanto previsto dall'articolo 2 fino alla fine del comma.
5. 26. Paolo Russo, Fasolino.
Dopo il comma 5-ter, aggiungere il seguente:
5-quater. Nella regione Campania è fatto divieto, sino al 31 dicembre 2008, di rilascio di autorizzazioni per nuovi impianti per il trattamento di rifiuti speciali.
5. 27. Paolo Russo, Fasolino, Fava.
Dopo il comma 5-ter, aggiungere il seguente:
5-quater. Il Commissario delegato, d'intesa con i Comitati per l'ordine e la sicurezza delle cinque province campane e sentiti i Comandi di Polizia municipale e provinciale ed il Comandante regionale dell'esercito, attraverso l'istituzione di una task force di controllo del territorio, promuove un'azione di monitoraggio e di polizia preventiva per contrastare ed impedire ogni traffico illecito di rifiuti.
5. 28. Paolo Russo, Fasolino.
Al comma 6, primo periodo, sostituire le parole da: nell'ambito delle risorse fino a: nonché delle ulteriori con le seguenti: per il 50 per cento, nell'ambito delle risorse derivanti dalla tariffa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARSU) e per il restante 50 per cento con le.
5. 30. Paolo Russo, Fasolino.
Al comma 6, primo periodo, sostituire le parole da: nell'ambito delle risorse fino a: (TARSU), nonché delle con le seguenti: attraverso risorse reperibili dal bilancio della regione Campania, nonché attraverso.
5. 29. Adolfo, Mereu, Mazzoni.
Al comma 6, secondo periodo, sostituire le parole: 20 milioni di euro con le seguenti: 100 milioni di euro.
5. 31. Paolo Russo, Fasolino.
Al comma 6, sopprimere il secondo e il terzo periodo.
5. 40. Dussin.
Aggiungere, in fine, il seguente comma:
6-bis. In tutte le regioni commissariate per l'emergenza rifiuti, i comuni non devono computare, ai fini dei parametri del patto di stabilità interno, le spese derivanti dalle condizioni emergenziali.
5. 32. Paolo Russo, Fasolino.
Aggiungere, in fine, il seguente comma:
6-bis. Il Commissario delegato redige un elenco di lavoratori della raccolta differenziata da trasferire agli enti locali. I comuni, se debitori nei confronti del Commissariato per il conferimento dei rifiuti agli impianti gestiti dalla società FIBE S.p.a., vedono diminuito il debito di 150 mila euro per ogni lavoratore assunto o
trasferito dal suddetto elenco, in deroga al divieto ed ai limiti di nuove assunzioni nella pubblica amministrazione.
5. 33. Paolo Russo, Fasolino.
Aggiungere, in fine, il seguente comma:
6-bis. Il Commissario delegato redige un elenco di lavoratori della raccolta differenziata da trasferire agli enti locali. I comuni, se debitori nei confronti del Commissariato per il conferimento dei rifiuti agli impianti gestiti dalla società FIBE S.p.a., vedono diminuito il debito di 140 mila euro per ogni lavoratore assunto o trasferito dal suddetto elenco, in deroga al divieto ed ai limiti di nuove assunzioni nella pubblica amministrazione.
5. 34. Paolo Russo, Fasolino.
Aggiungere, in fine, il seguente comma:
6-bis. Il Commissario delegato redige un elenco di lavoratori della raccolta differenziata da trasferire agli enti locali. I comuni, se debitori nei confronti del Commissariato per il conferimento dei rifiuti agli impianti gestiti dalla società FIBE S.p.a., vedono diminuito il debito di 130 mila euro per ogni lavoratore assunto o trasferito dal suddetto elenco, in deroga al divieto ed ai limiti di nuove assunzioni nella pubblica amministrazione.
5. 35. Paolo Russo, Fasolino.
Aggiungere, in fine, il seguente comma:
6-bis. Il Commissario delegato redige un elenco di lavoratori della raccolta differenziata da trasferire agli enti locali. I comuni, se debitori nei confronti del Commissariato per il conferimento dei rifiuti agli impianti gestiti dalla società FIBE S.p.a., vedono diminuito il debito di 120 mila euro per ogni lavoratore assunto o trasferito dal suddetto elenco, in deroga al divieto ed ai limiti di nuove assunzioni nella pubblica amministrazione.
5. 36. Paolo Russo, Fasolino.
Aggiungere, in fine, il seguente comma:
6-bis. Il Commissario delegato redige un elenco di lavoratori della raccolta differenziata da trasferire agli enti locali. I comuni, se debitori nei confronti del Commissariato per il conferimento dei rifiuti agli impianti gestiti dalla società FIBE S.p.a., vedono diminuito il debito di 110 mila euro per ogni lavoratore assunto o trasferito dal suddetto elenco, in deroga al divieto ed ai limiti di nuove assunzioni nella pubblica amministrazione.
5. 37. Paolo Russo, Fasolino.
Aggiungere, in fine, il seguente comma:
6-bis. Il Commissario delegato redige un elenco di lavoratori della raccolta differenziata da trasferire agli enti locali. I comuni, se debitori nei confronti del Commissariato per il conferimento dei rifiuti agli impianti gestiti dalla società FIBE S.p.a., vedono diminuito il debito di 100 mila euro per ogni lavoratore assunto o trasferito dal suddetto elenco, in deroga al divieto ed ai limiti di nuove assunzioni nella pubblica amministrazione.
5. 38. Paolo Russo, Fasolino.
Al comma 1, aggiungere, in fine, le parole: fino al 31 marzo 2007.
6. 3. Paolo Russo, Fasolino.
Al comma 1, aggiungere, in fine, le parole: fino al 30 aprile 2007.
6. 2. Paolo Russo, Fasolino.
Al comma 1, aggiungere, in fine, le parole: fino al 31 maggio 2007.
6. 1. Paolo Russo, Fasolino.
Al comma 1, sostituire le parole: cessano di avere efficacia gli articoli 1, comma 9, e con le seguenti: cessa di avere efficacia l'articolo.
7. 1. Adolfo, Mereu, Mazzoni.
Aggiungere, in fine, il seguente comma:
1-bis. Dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto cessa di avere efficacia l'articolo 1 dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri 30 giugno 2006, n. 3529.
7. 2. Paolo Russo, Fasolino.