XIV Legislatura - Dossier di documentazione | |||||
---|---|---|---|---|---|
Autore: | Servizio Studi - Dipartimento affari esteri | ||||
Titolo: | Accordo di collaborazione scientifica e tecnologica con la Svizzera - A.C. 5888 | ||||
Serie: | Progetti di legge Numero: 800 | ||||
Data: | 22/07/05 | ||||
Descrittori: |
| ||||
Organi della Camera: | III-Affari esteri e comunitari | ||||
Riferimenti: |
|
Servizio studi |
progetti di legge |
Accordo di collaborazione scientifica e tecnologica con la Svizzera A.C. 5888
|
n. 800
|
22 luglio 2005 |
Camera dei deputati
SIWEB
I dossier dei servizi e degli uffici della Camera sono destinati alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina ogni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
File: ES0409.doc
INDICE
Dati identificativi del disegno di legge di ratifica
Contenuto del disegno di legge di ratifica
Documentazione
§ Accordo sulla cooperazione scientifica e tecnologica tra le Comunità europee e la Confederazione Svizzera, Lussemburgo 21 giugno 1999
Dati identificativi del disegno di legge di ratifica
Numero del progetto di legge |
5888 |
Titolo dell’Accordo |
Accordo di collaborazione scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Consiglio federale svizzero, con Annesso |
Iniziativa |
Governativa |
Settore d’intervento |
Trattati e accordi internazionali; ricerca scientifica e tecnologica; stati esteri. |
Firma dell’Accordo |
Berna, 14 maggio 2003 |
Iter al Senato |
No |
Numero di articoli del ddl di ratifica |
4 |
Date del ddl di ratifica |
|
§ presentazione |
31 maggio 2005 |
§ annuncio |
1° giugno 2005 |
§ assegnazione |
29 giugno 2005 |
Commissione competente |
III (Affari esteri) |
Sede |
Referente |
Pareri previsti |
Commissioni I, V, VII, X |
Oneri finanziari |
Sì |
L’Accordo in esame, firmato a Berna il 14 maggio 2003, è diretto a rafforzare la collaborazione con la Svizzera nei campi della ricerca fondamentale e tecnologica e della valorizzazione industriale.
L’Accordo si inserisce nel quadro di una già avviata collaborazione con la Svizzera in campo scientifico e tecnologico a livello dell’Unione europea, che si è sviluppata a partire dall’Accordo di cooperazione scientifica e tecnologica siglato a Lussemburgo il 21 giugno 1999[1], e in vigore dal 1° giugno 2002. Tale Accordo rientra interamente nelle competenze dell’Unione europea, e pertanto non è stata necessaria la ratifica degli Stati membri.
Il testo dell’Accordo in esame consta di un breve preambolo, otto articoli e un Annesso.
L'articolo 1 individua l’ambito applicativo dell’Accordo che mira a promuovere e sviluppare la cooperazione tra le Parti nei settori della scienza e della tecnologia, nel rispetto delle reciproche regolamentazioni nazionali e degli impegni assunti nel quadro di precedenti Accordi.
L’articolo 2 precisa che la collaborazione si sviluppa in tutti i settori della ricerca scientifica di base e applicata, nonché dell’innovazione tecnologica e delle conseguenti ricadute industriali; le priorità saranno decise dalla Commissione mista istituita dal successivo articolo 6.
L’articolo 3 individua gli strumenti attraverso i quali le Parti realizzano la cooperazione scientifica e tecnologica:
- scambio di informazioni e dati;
- elaborazione di progetti di ricerca e sviluppo tecnologico comuni, e allestimento di laboratori congiunti;
- scambio di ricercatori e di altre figure dell’attività scientifica;
- visite reciproche di delegazioni scientifiche;
- corsi e seminari per esperti delle due Parti.
L’articolo 4 fissa, per le attività di collaborazione di cui all’Accordo in esame, il duplice limite della reciprocità e delle rispettive disponibilità finanziarie, mentre l’articolo 5 tutela la proprietà intellettuale eventualmente creata o trasferita nel corso della collaborazione scientifico-tecnologica tra Italia e Svizzera, rinviando all’Annesso 1 all’Accordo, ove si stabiliscono regole di attribuzione e di ripartizione dei diritti e dei relativi introiti o responsabilità, a seconda del carattere più o meno congiunto dell’attività che ha dato luogo alla creazione o al trasferimento di proprietà intellettuale.
L’articolo 6 istituisce una Commissione mista, che si riunisce alternativamente in Italia e in Svizzera, previa convocazione tramite i canali diplomatici. La Commissione ha il compito di decidere le modalità di realizzazione delle disposizioni dell’Accordo, anche con la messa a punto di programmi pluriennali.
Gli articoli 7 e 8, infine, contengono le consuete clausole finali, in base alle quali l’Accordo, che avrà durata illimitata, potrà essere denunciato dalle Parti in qualsiasi momento per via diplomatica, con effetto sei mesi dopo la notifica all’altra Parte contraente.
Rispetto ad altri accordi bilaterali di contenuto analogo, l’Accordo in esame non specifica i settori prioritari nel quali dovrà esplicarsi la cooperazione in materia scientifica e tecnologica. Gli ambiti di collaborazione - ricerca di base, ricerca applicata, innovazione tecnologica ed applicazioni industriali – appaiono infatti, con la parziale eccezione dell’ultimo, assai ampi e l’indicazione delle priorità risulta interamente rimessa alla Commissione mista disciplinata dall’articolo 6.
Più in generale, sarebbe interessante conoscere in quale misura e sotto quali aspetti, rispetto allo stato attuale delle relazioni, l’Accordo sia in grado di influire sui rapporti di collaborazione in essere tra Italia e Svizzera in ambito scientifico e tecnologico.
Contenuto del disegno di legge di ratifica
Il disegno di legge in esame si compone di quattro articoli: i primi due recano, rispettivamente, l’autorizzazione alla ratifica e l’ordine di esecuzione dell'Accordo di cooperazione scientifica e tecnologia tra Italia e Svizzera, firmato a Berna il 14 maggio 2003.
L’articolo 3 quantifica gli oneri derivanti dall’applicazione dell’Accordo (160.150 euro per il 2005, 154.030 euro per il 2006 e 160.150 euro a decorrere dal 2007) e li pone a carico del fondo speciale di parte corrente per il triennio 2005-2007, mediante parziale utilizzazione dell’accantonamento relativo al Ministero degli affari esteri.
La relazione tecnica che accompagna il disegno di legge riporta la distinzione degli oneri finanziari in rapporto: allo scambio di docenti e ricercatori [art. 3, lettere a) e b) dell’Accordo]; allo svolgimento di seminari e ricerche congiunte [art. 3, lettere c), d) ed e)]; all’organizzazione di corsi di formazione [art. 3, lettera f)]; alla stipula di convenzioni e accordi tra istituzioni scientifiche dei due Paesi [art. 3, lettere g) ed h)]; all’allestimento di laboratori di ricerca congiunti [art. 3, lettera i)]; alla partecipazione di funzionari alle riunioni della Commissione mista (articolo 6).
L'articolo 4 del disegno di legge, infine, dispone l’entrata in vigore della legge di autorizzazione alla ratifica per il giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
Il disegno di legge è altresì corredato da un’Analisi tecnico-normativa (ATN) e da un’Analisi di impatto della regolamentazione (AIR).
L'ATN, in particolare, afferma che la ratifica dell'Accordo in esame non presenta profili di impatto sull’assetto costituzionale e normativo italiano, sull’ordinamento delle autonomie locali, né rileva contraddizioni o incompatibilità a livello comunitario (come in precedenza ricordato, un Accordo su materia analoga vige tra l’Unione europea e la Svizzera).
L’AIR afferma che i destinatari diretti e indiretti sono i ricercatori, i docenti, i tecnici, le università, i centri e organismi di ricerca pubblici e privati. L’Accordo, inoltre, non richiede innovazioni regolamentari, rientrando esso pienamente nelle competenze della Direzione generale per la promozione e la cooperazione culturale del Ministero degli Affari esteri, in collaborazione con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca.
¾
CAMERA DEI DEPUTATI ¾¾¾¾¾¾¾¾ |
|
DISEGNO DI LEGGE |
|
presentato dal ministro degli affari esteri (FINI) di concerto con il ministro dell'economia e delle finanze (SINISCALCO) con il ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca (MORATTI) e con il ministro per i beni e le attività culturali (BUTTIGLIONE) ¾ |
|
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di collaborazione scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Consiglio federale svizzero, con Annesso, fatto a Berna il 14 maggio 2003 |
|
¾¾¾¾¾¾¾¾
Presentata il 31 maggio 2005
¾¾¾¾¾¾¾¾
Onorevoli Deputati!
A) Scopo, portata e motivi del provvedimento.
L'Accordo tra l'Italia e la Svizzera per la collaborazione scientifica e tecnologica nasce dall'esigenza di ricondurre ad un unico quadro normativo il complesso dei rapporti bilaterali in tali campi, al fine di realizzare un contesto coerente nell'ambito del quale essi si possano realizzare ed intensificare.
L'Accordo, il primo che in materia l'Italia ha stipulato con la Svizzera, intende colmare una lacuna nell'ambito dei rapporti bilaterali con la Svizzera e costituisce un prezioso strumento di promozione della nostra cultura scientifica verso
un Paese che appare essere particolarmente ricettivo ed interessato agli scambi scientifici con l'Italia.
B) Illustrazione dell'articolato.
Obiettivo dell'Accordo è di realizzare programmi e attività comuni che favoriscano la collaborazione scientifica e tecnologica nei settori di mutuo interesse fra i due Paesi (articolo 1). Le Parti assicureranno la collaborazione nei settori della ricerca scientifica di base, della ricerca applicata, dell'innovazione tecnologica e delle applicazioni industriali (articolo 2).
Verrà promosso lo sviluppo della cooperazione scientifica e tecnologica tra istituzioni accademiche, enti di ricerca e organizzazioni scientifiche, pubblici e privati, dei due Paesi attraverso: scambi di visite di delegazioni scientifiche, scambi di visite di ricercatori e di altro personale scientifico, organizzazione di seminari bilaterali scientifici, ricerche congiunte su temi di comune interesse, realizzazione congiunta di progetti di ricerca e sviluppo tecnologico, corsi di formazione, aggiornamento, specializzazione a vario livello nel settore scientifico e tecnologico, stipula di convenzioni e accordi istituzionali, scambio di informazioni e di dati nel settore scientifico e tecnologico, creazione di laboratori congiunti (articolo 3).
È previsto che tutte le attività di collaborazione attuate nell'ambito dell'Accordo e previste dai programmi predisposti dalla Commissione Mista siano realizzate sulla base della reciprocità e della disponibilità delle risorse finanziarie di ciascuna delle Parti (articolo 4).
Nell'Annesso 1, che costituisce parte integrante dell'Accordo, sono incluse disposizioni per la protezione della proprietà intellettuale creata o trasferita nel corso delle attività previste dall'Accordo (articolo 5).
È prevista l'istituzione di una Commissione Mista incaricata di formulare programmi pluriennali e di stabilire i settori prioritari e le modalità pratiche della collaborazione (articolo 6).
L'Accordo entrerà in vigore alla data della ricezione della seconda delle due notifiche con cui le Parti Contraenti si saranno comunicate formalmente l'avvenuto espletamento delle rispettive procedure interne di ratifica previste per l'entrata in vigore dell'Accordo (articolo 7).
L'Accordo avrà durata illimitata e potrà essere revocato sei mesi dopo che una delle Parti Contraenti l'abbia notificato all'altra. In tale caso, non vi saranno conseguenze sulla realizzazione dei programmi di collaborazione in corso, a meno che le Parti Contraenti decidano diversamente (articolo 8).
INSERIRE PDF
TITOLO TRATTATO TRA L'IMPERATRICE MARIA TERESA E I 12 CANTONI DELLA LEGA ELVETICA PER IL REGOLAMENTO DEI CONFINI DELLA LOMBARDIA E DELLE 3 PREFETTURE DI LUGANO, LOCARNO E MENDRISIO.
LUOGO-DATA
VARESE.
02.08.1752.
IN VIGORE SI 30.12.1752.
TITOLO PROCESSO VERBALE DELLA COMMISSIONE MISTA AUSTRO-ELVETICA PER LA DELIMITAZIONE DEL CONFINE DEL CANTONE DEI GRIGIONI INTEGRATA DA ARTICOLO ADDIZIONALE DEL 14.09.1859.
LUOGO-DATA
MUNSTER.
13.09.1859.
IN VIGORE SI 13.09.1859 PRESUMIBILMENTE.
TITOLO CONVENZIONE PER L'ACCERTAMENTO DELLA FRONTIERA TRA LA LOMBARDIA E IL CANTON TICINO.
LUOGO-DATA
LUGANO.
05.10.1861.
PROV-LEGISLATIVO
RD N. 614 DEL 05.05.1862 - GU N. 134 DEL 06.06.1862.
IN VIGORE SI 11.04.1862 PARZIALMENTE.
TITOLO CONVENZIONE DI STABILIMENTO E CONSOLARE.
LUOGO-DATA
BERNA.
22.07.1868.
PROV-LEGISLATIVO
RD N. 5052 DEL 05.05.1869 - GU N. 145 DEL 29.05.1869.
IN VIGORE SI 01.05.1869.
TITOLO PROTOCOLLO PER L'APPLICAZIONE DEGLI ARTICOLI 4, 9 E 17 DELLA CONVENZIONE DI STABILIMENTO E CONSOLARE DEL 22.07.1868.
LUOGO-DATA
BERNA.
01.05.1869.
PROV-LEGISLATIVO
RD N. 5055 DEL 05.05.1869 - GU N. 148 DEL 01.06.1869.
IN VIGORE SI 01.05.1869.
TITOLO CONVENZIONE PER IL CONGIUNGIMENTO DEL S. GOTTARDO CON LA RETE FERROVIARIA ITALIANA E PER LO STABILIMENTO DELLE STAZIONI INTERNAZIONALI.
LUOGO-DATA
BERNA.
23.12.1873.
PROV-LEGISLATIVO
RD N. 1821 DEL 28.02.1874 - GU N. 59 DEL 10.03.1874.
IN VIGORE SI 14.02.1874.
TITOLO DICHIARAZIONE PER L'ASSISTENZA GRATUITA AI MALATI INDIGENTI.
LUOGO-DATA
ROMA - BERNA.
06.10.1875 - 15.10.1875.
PROV-LEGISLATIVO
RD N. 2769 DEL 12.11.1875 - GU N. 280 DEL 01.12.1875.
IN VIGORE SI 15.10.1875.
TITOLO PROTOCOLLO PER LA FISSAZIONE DEL PUNTO DI CONGIUNZIONE DELLA FERROVIA ELVETICA DEL SAN GOTTARDO CON LA RETE FERROVIARIA ITALIANA AL CONFINE TRA DIRINELLA E PINO IN CONFORMITA' DELL'ARTICOLO 2 DELLA CONVENZIONE MULTILATERALE DI BERNA DEL 23.12.1873.
LUOGO-DATA
ARONA.
05.02.1880.
IN VIGORE SI 15.03.1880.
TITOLO CONVENZIONE RELATIVA AL SERVIZIO DI POLIZIA NELLE STAZIONI FERROVIARIE DI CHIASSO E LUINO SULLA LINEA FERROVIARIA DEL GOTTARDO.
LUOGO-DATA
BERNA.
16.02.1881.
PROV-LEGISLATIVO
RD N. 455 DEL 17.10.1881 - GU N. 268 DEL 17.11.1881.
IN VIGORE SI 01.08.1882.
TITOLO CONVENZIONE PER ASSICURARE RECIPROCAMENTE IL BENEFICIO DEL GRATUITO PATROCINIO AI NAZIONALI DEI DUE STATI.
LUOGO-DATA
ROMA.
08.11.1882.
PROV-LEGISLATIVO
RD N. 1322 DEL 03.05.1883 - GU N. 116 DEL 18.05.1883.
IN VIGORE SI 14.04.1883.
TITOLO DICHIARAZIONE PER STABILIRE LE MODALITA' CHE SI DEVONO USARE NELL'ORDINARE LA CONSEGNA DI OGNI ESPULSO O ESTRADATO IN BASE ALL'ARTICOLO 6 DELLA CONVENZIONE DEL 16.02.1881 RELATIVA AL SERVIZIO DI POLIZIA NELLE STAZIONI DI CHIASSO E LUINO.
LUOGO-DATA
BERNA - ROMA.
11.11.1884 - 12.01.1885.
IN VIGORE SI 14.02.1885.
TITOLO CONVENZIONE PER LA RECIPROCA AMMISSIONE DEL PERSONALE SANITARIO NEI DISTRETTI DI FRONTIERA.
LUOGO-DATA
BERNA.
28.06.1888.
PROV-LEGISLATIVO
RD N. 5628 DEL 03.08.1888 - GU N. 195 DEL 18.08.1888.
IN VIGORE SI 15.09.1888.
TITOLO DICHIARAZIONE PER IL RIMPATRIO DEI SUDDITI DI UNO STATO ESPULSI DALL'ALTRO CHE HANNO PERDUTO LA LORO NAZIONALITA' PRIMITIVA.
LUOGO-DATA
BERNA - ROMA.
02.05.1890 - 11.05.1890.
PROV-LEGISLATIVO
RD N. 6898 DEL 31.05.1890 - GU N. 153 DEL 01.07.1890.
IN VIGORE SI 01.06.1890.
TITOLO TRATTATO PER LA COSTRUZIONE E L'ESERCIZIO DI UNA GALLERIA FERROVIARIA ATTRAVERSO IL SEMPIONE.
LUOGO-DATA
BERNA.
25.11.1895.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 357 DEL 03.08.1898 - GU N. 189 DEL 16.08.1898.
IN VIGORE SI 28.07.1898.
TITOLO CONVENZIONE TRA ITALIA E LA COMPAGNIA FERROVIARIA ELVETICA "GIURA-SEMPIONE" PER LA COSTRUZIONE E L'ESERCIZIO DI UNA STRADA FERRATA ATTRAVERSO IL SEMPIONE DALLA FRONTIERA A ISELLE.
LUOGO-DATA
ROMA.
22.02.1896.
IN VIGORE SI 28.07.1898.
TITOLO CONVENZIONE PER LA DESIGNAZIONE DELLA STAZIONE INTERNAZIONALE DELLA LINEA SEMPIONE E PER IL COLLEGAMENTO DELLA RETE FERROVIARIA ITALIANA E SVIZZERA NELLA SEZIONE ISELLE-DOMODOSSOLA.
LUOGO-DATA
BERNA.
02.12.1899.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 276 DEL 15.07.1900 - GU N. 175 DEL 28.07.1900.
IN VIGORE SI 06.09.1900.
TITOLO CONVENZIONE CON CUI IL GOVERNO ELVETICO SI SOSTITUISCE ALLA COMPAGNIA FERROVIARIA "GIURA-SEMPIONE" COME PARTE CONTRAENTE NELLA CONVENZIONE DEL 22.02.1896 RELATIVA ALLA COSTRUZIONE E L'ESERCIZIO DELLA FERROVIA DEL SEMPIONE DALLA FRONTIERA A ISELLE.
LUOGO-DATA
ROMA.
16.05.1903.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 15 DEL 21.01.1904 - GU N. 28 DEL 04.02.1904.
IN VIGORE SI 13.01.1904.
TITOLO CONVENZIONE CONCERNENTE LA POSA DI UN CAVO TELEGRAFICO E TELEFONICO NELLA GALLERIA DEL SEMPIONE.
LUOGO-DATA
ROMA - BERNA.
03.05.1905 - 05.05.1905.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 419 DEL 29.06.1905 - GU N. 183 DEL 05.08.1905.
IN VIGORE SI 05.05.1905.
TITOLO CONVENZIONE CHE REGOLA IL SERVIZIO TELEGRAFICO E TELEFONICO NELLA STAZIONE DI DOMODOSSOLA.
LUOGO-DATA
ROMA.
18.01.1906.
PROV-LEGISLATIVO
RD N. 253 DEL 07.06.1906 - GU N. 154 DEL 03.07.1906.
IN VIGORE SI 25.05.1906.
TITOLO CONVENZIONE PER REGOLARE IL SERVIZIO DI POLIZIA NELLA STAZIONE INTERNAZIONALE DI DOMODOSSOLA.
LUOGO-DATA
ROMA.
18.01.1906.
PROV-LEGISLATIVO
RD N. 253 DEL 07.06.1906 - GU N. 154 DEL 03.07.1906.
IN VIGORE SI 25.05.1906.
TITOLO CONVENZIONE TRA LE AMMINISTRAZIONI FERROVIARIE PER L'ESERCIZIO DELLA STRADA FERRATA DELLA STAZIONE INTERNAZIONALE DI DOMODOSSOLA FINO AL PUNTO DI ENTRATA DELLA STAZIONE DI ISELLE COSTA NORD.
LUOGO-DATA
BERNA.
19.02.1906.
IN VIGORE SI 01.06.1906.
TITOLO CONVENZIONE AMMINISTRATIVA PER L'ESERCIZIO DELLA STAZIONE INTERNAZIONALE DI DOMODOSSOLA E PER LO SCAMBIO DI MATERIALE ROTABILE.
LUOGO-DATA
BERNA.
19.02.1906.
IN VIGORE SI 01.06.1906.
TITOLO CONVENZIONE PER REGOLARE IL SERVIZIO POSTALE SULLA LINEA DEL SEMPIONE TRA BRIGA E DOMODOSSOLA.
LUOGO-DATA
ROMA.
24.03.1906.
PROV-LEGISLATIVO
RD N. 253 DEL 07.06.1906 - GU N. 154 DEL 03.07.1906.
IN VIGORE SI 25.05.1906.
TITOLO CONVENZIONE CHE REGOLA IL SERVIZIO DI POLIZIA SANITARIA E VETERINARIA NELLA STAZIONE INTERNAZIONALE DI DOMODOSSOLA.
LUOGO-DATA
ROMA.
24.03.1906.
PROV-LEGISLATIVO
RD N. 253 DEL 07.06.1906 - GU N. 154 DEL 03.07.1906.
IN VIGORE SI 25.05.1906.
TITOLO CONVENZIONE PER REGOLARE IL SERVIZIO DOGANALE SULLA LINEA FERROVIARIA DEL SEMPIONE TRA BRIGA E DOMODOSSOLA.
LUOGO-DATA
ROMA.
24.03.1906.
PROV-LEGISLATIVO
RD N. 253 DEL 07.06.1906 - GU N. 154 DEL 03.07.1906.
IN VIGORE SI 25.05.1906.
TITOLO ACCORDO CONCERNENTE LA FERROVIA DEL GOTTARDO.
LUOGO-DATA
BERNA.
13.10.1909.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 197 DEL 19.03.1914 - GU N. 76 DEL 31.03.1914.
IN VIGORE SI 04.10.1913. RETROATTIVAMENTE DAL 01.05.1909.
TITOLO CONVENZIONE CONCERNENTE UNA FERROVIA ELETTRICA A SCARTAMENTO RIDOTTO TRA LOCARNO E DOMODOSSOLA.
LUOGO-DATA
ROMA.
12.11.1918.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 3195 DEL 16.12.1923 - GU N. 40 DEL 16.02.1924.
IN VIGORE SI 03.05.1924.
TITOLO CONVENZIONE AMMINISTRATIVA PER LA POSA, L'ATTIVAZIONE E IL MANTENIMENTO DI UN NUOVO CAVO TELEFONICO DEL SEMPIONE.
LUOGO-DATA
BERNA - ROMA.
11.03.1922.
PROV-LEGISLATIVO
RD N. 193 DEL 07.01.1923 - GU N. 55 DEL 07.03.1923.
IN VIGORE SI 11.03.1922.
TITOLO TRATTATO DI COMMERCIO.
LUOGO-DATA
ZURIGO.
27.01.1923.
PROV-LEGISLATIVO
RD N. 243 DEL 15.02.1923 - GU N. 41 DEL 19.02.1923
IN VIGORE SI 20.02.1923.
TITOLO CONVENZIONE PER LA NAVIGAZIONE SUL LAGO MAGGIORE E SUL LAGO DI LUGANO, CON REGOLAMENTO ANNESSO.
LUOGO-DATA
LUGANO.
22.10.1923.
PROV-LEGISLATIVO
RD N. 2074 DEL 26.09.1925 - GU N. 286 DEL 10.12.1925
IN VIGORE SI 05.11.1927.
TITOLO TRATTATO DI CONCILIAZIONE E REGOLAMENTO GIUDIZIARIO.
LUOGO-DATA
ROMA.
20.09.1924.
PROV-LEGISLATIVO
RD N. 23 DEL 15.01.1925 - GU N. 19 DEL 24.01.1925.
IN VIGORE SI 29.01.1925.
TITOLO SCAMBI DI NOTE PER L'APPROVAZIONE, CON ALCUNE MODIFICHE, DI UN ACCORDO AMMINISTRATIVO DOGANALE DEL 19.12.1921 RELATIVO ALLA SOPPRESSIONE DEI DUE POSTI DOGANALI SVIZZERI DI MACCAGNO E PINO STABILITI DALLA CONVENZIONE DOGANALE DEL 15.12.1882.
LUOGO-DATA
ROMA.
05.11.1924 - 26.11.1924.
IN VIGORE SI 18.03.1925. COMUNICATO IN GU N. 64 DEL 18.03.1925.
TITOLO SCAMBIO DI NOTE PER IL RICONOSCIMENTO RECIPROCO DI CERTI DIPLOMI PER L'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI CAPOMASTRO NEI DUE PAESI.
LUOGO-DATA
ROMA.
27.05.1926 - 31.05.1926.
IN VIGORE SI 31.05.1926. COMUNICATO IN GU N. 89 DEL 16.04.1927.
TITOLO ACCORDO CIRCA L'APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE DEL 24.03.1906 SUL SERVIZIO DOGANALE SULLA LINEA FERROVIARIA DEL SEMPIONE TRA BRIGA E DOMODOSSOLA
LUOGO-DATA
BERNA.
26.08.1927.
IN VIGORE SI 14.09.1927. VEDI COMUNICATO IN GU N. 273 DEL 14.09.1927.
TITOLO ACCORDO, EFFETTUATO MEDIANTE SCAMBIO DI NOTE, PER LA CARTA DI LEGITTIMAZIONE DEI VIAGGIATORI DI COMMERCIO.
LUOGO-DATA
ROMA.
30.05.1930.
IN VIGORE SI 30.05.1930.
TITOLO CONVENZIONE RELATIVA AL RICONOSCIMENTO E ALL'ESECUZIONE DELLE SENTENZE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE.
LUOGO-DATA
ROMA.
03.01.1933.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 743 DEL 15.06.1933 - GU N. 157 DEL 08.07.1933.
IN VIGORE SI 06.10.1933.
TITOLO DICHIARAZIONE PER L'AMMISSIONE ALLE PROFESSIONI DI MEDICO FARMACISTA E VETERINARIO.
LUOGO-DATA
ROMA.
05.05.1934.
PROV-LEGISLATIVO
RD N. 1753 DEL 28.09.1934 - GU N. 262 DEL 08.11.1934.
IN VIGORE SI 01.08.1934.
TITOLO SCAMBIO DI NOTE CONCERNENTE L'ESERCIZIO DELLE PROFESSIONI DI INGEGNERE E ARCHITETTO.
LUOGO-DATA
ROMA.
05.05.1934.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 1392 DELL'11.04.1935 - GU N. 179 DEL 02.08.1935.
IN VIGORE SI 11.01.1938.
TITOLO SCAMBIO DI NOTE CONCERNENTE L'ESONERO FISCALE DELLE SCUOLE SVIZZERE IN ITALIA E DELLE SCUOLE ITALIANE IN SVIZZERA.
LUOGO-DATA
ROMA.
31.07.1935.
PROV-LEGISLATIVO
RDL N. 1782 DEL 19.09.1935 - GU N. 243 DEL 17.10.1935
IN VIGORE SI 01.11.1935.
TITOLO CONVENZIONE CONCERNENTE IL COMMERCIO DEI MEDICINALI.
LUOGO-DATA
ROMA.
20.06.1936.
PROV-LEGISLATIVO
RDL N. 1467 DEL 09.07.1936 - GU N. 180 DEL 05.08.1936 (CONVERTITO IN
L. N. 2386 DEL 26.12.1936).
IN VIGORE SI 01.05.1939.
TITOLO CONVENZIONE PER LA MANUTENZIONE DEI TERMINI DELL'INTERO CONFINE TRA IL PIZ LAT E IL MONTE DOLENT, CON REGOLAMENTO.
LUOGO-DATA
BERNA.
24.07.1941.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 900 DEL 21.06.1942 - GU N. 198 DEL 24.08.1942.
IN VIGORE SI 23.09.1942.
TITOLO CONVENZIONE PER LA DETERMINAZIONE DELLA FRONTIERA NEL TRATTO COMPRESO TRA CIMA GARIBALDI (RUN DO) E IL MONTE DOLENT.
LUOGO-DATA
BERNA.
24.07.1941.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 900 DEL 21.06.1942 - GU N. 198 DEL 24.08.1942.
IN VIGORE SI 23.09.1942.
TITOLO ACCORDO PER IL REGOLAMENTO DEI RAPPORTI DI ASSICURAZIONE E RIASSICURAZIONE, CON SCAMBIO DI NOTE.
LUOGO-DATA
BERNA.
09.07.1947.
PROV-LEGISLATIVO
DL N. 176 DEL 03.02.1948 - GU N. 75 DEL 30.03.1948.
IN VIGORE SI 09.07.1947.
TITOLO ACCORDO PER LA CONCESSIONE DI FORZE IDRAULICHE DEL RENO DI LEI, CON PROTOCOLLO ADDIZIONALE E SCAMBIO DI NOTE.
LUOGO-DATA
ROMA.
18.06.1949.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 317 DEL 09.03.1955 - GU N. 103 DEL 05.05.1955.
IN VIGORE SI 23.04.1955.
TITOLO SCAMBIO DI NOTE RELATIVO AL TRATTAMENTO DA CONCEDERSI ALLE NAVI SVIZZERE NEI PORTI ITALIANI.
LUOGO-DATA
ROMA.
20.03.1950 - 24.03.1950.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 1639 DEL 26.12.1951 - GU N. 29 DEL 04.02.1952.
IN VIGORE SI 24.03.1950.
TITOLO ACCORDO COMMERCIALE, CON PROTOCOLLO DI FIRMA.
LUOGO-DATA
BERNA.
21.10.1950.
PROV-LEGISLATIVO
DPR N. 1745 DEL 30.07.1951 - GU N. 57 DEL 06.03.1952.
IN VIGORE SI 01.11.1950.
TITOLO CONVENZIONE CONCERNENTE LA RETTIFICA DI CONFINI LUNGO LA ROGGIA MOLINARA TRA I COMUNI DI COMO E CHIASSO.
LUOGO-DATA
CHIASSO.
05.04.1951.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 235 DEL 12.03.1953 - GU N. 91 DEL 20.04.1953.
IN VIGORE SI 18.04.1953.
TITOLO CONVENZIONE CONCERNENTE LA CORREZIONE DEL CANALE DELLA ROGGIA MOLINARA.
LUOGO-DATA
CHIASSO.
05.04.1951.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 235 DEL 12.03.1953 - GU N. 91 DEL 20.04.1953.
IN VIGORE SI 18.04.1953.
TITOLO CONVENZIONE CONCERNENTE UNA RETTIFICA DI FRONTIERA AL VALICO STRADALE DI PONTE CHIASSO.
LUOGO-DATA
CHIASSO.
05.04.1951.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 235 DEL 12.03.1953 - GU N. 91 DEL 20.04.1953.
IN VIGORE SI 18.04.1953.
TITOLO CONVENZIONE RELATIVA ALLE ASSICURAZIONI SOCIALI, CON PROTOCOLLO FINALE.
LUOGO-DATA
ROMA.
17.10.1951.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 1100 DEL 30.07.1952 - GU N. 197 DEL 26.08.1952.
IN VIGORE SI 01.01.1951.
TITOLO SCAMBI DI NOTE RELATIVI ALLA TRASLAZIONE DI SALME ATTRAVERSO LA FRONTIERA NELLE REGIONI LIMITROFE.
LUOGO-DATA
ROMA.
11.04.1951 - 14.05.1951 - 02.08.1951 - 20.09.1951 - 23.10.1951 -
06.11.1951.
IN VIGORE SI 01.07.1951.
TITOLO CONVENZIONE CONCERNENTE LA RETTIFICA DI CONFINI AL PASSO CORNERA (OKRIEGALPASS).
LUOGO-DATA
MARTIGNY.
04.07.1952.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 605 DEL 24.07.1954 - GU N. 183 DEL 12.08.1954.
IN VIGORE SI 17.12.1954.
TITOLO CONVENZIONE RELATIVA ALLA MODIFICA DI CONFINE NELLA VAL DI LEI, CON PROTOCOLLO ADDIZIONALE.
LUOGO-DATA
BERNA.
25.11.1952.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 317 DEL 09.03.1955 - GU N. 103 DEL 05.05.1955.
IN VIGORE SI 23.04.1955.
TITOLO CONVENZIONE PER IL TRAFFICO DI FRONTIERA E IL PASCOLO, CON N. 2 ALLEGATI, SCAMBIO DI LETTERE E PROCESSO VERBALE.
LUOGO-DATA
ROMA.
02.07.1953.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 635 DEL 28.06.1955 - GU N. 182 DEL 09.08.1955.
IN VIGORE SI 17.02.1956.
TITOLO SCAMBIO DI NOTE RELATIVO ALLE NORME DI POLIZIA VETERINARIA DISCIPLINANTI LA CIRCOLAZIONE DI ANIMALI ALLA FRONTIERA E IL PASCOLO DI LUNGA DURATA AI SENSI DELL'ARTICOLO 10 DELLA CONVENZIONE DEL 02.07.1953.
LUOGO-DATA
ROMA.
20.10.1954.
PROV-LEGISLATIVO
DPR N. 1394 DEL 22.10.1955 - GU N. 18 DEL 23.01.1956.
IN VIGORE SI 17.02.1956.
TITOLO ACCORDO PER IL FINANZIAMENTO DEI LAVORI CONCERNENTI LO SVILUPPO E L'ELETTRIFICAZIONE DI ALCUNE LINEE FERROVIARIE ITALIANE.
LUOGO-DATA
ROMA.
23.07.1955.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 532 DEL 05.05.1956 - GU N. 152 DEL 21.06.1956.
IN VIGORE SI 05.03.1957.
TITOLO CONVENZIONE RELATIVA ALLA REGOLAZIONE DEL LAGO DI LUGANO, CON PROTOCOLLO ADDIZIONALE.
LUOGO-DATA
LUGANO.
17.09.1955.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 9 DEL 02.01.1958 - GU N. 26 DEL 31.01.1958.
IN VIGORE SI 15.02.1958.
TITOLO CONVENZIONE VETERINARIA, CON SCAMBIO DI NOTE.
LUOGO-DATA
BERNA.
02.02.1956.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 1285 DEL 26.11.1957 - GU N. 7 DEL 10.01.1958.
IN VIGORE SI 15.02.1958.
TITOLO ACCORDO RELATIVO AI SERVIZI AEREI, CON ANNESSO E SCAMBIO DI NOTE.
LUOGO-DATA
ROMA.
04.06.1956.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 121 DEL 04.02.1958 - GU N. 62 DEL 12.03.1958.
IN VIGORE SI 31.05.1958.
TITOLO REGOLAMENTO CONCERNENTE L'APPLICAZIONE AI CITTADINI SVIZZERI DEL TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI RIGUARDANTI LE IMPOSTE STRAORDINARIE SUL PATRIMONIO APPROVATO CON DPR N. 203 DEL 09.05.1950.
LUOGO-DATA
AIX EN PROVENCE.
31.10.1956.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 61 DEL 04.02.1958 - GU N. 50 DEL 27.02.1958.
IN VIGORE SI 10.01.1957.
TITOLO ACCORDO CONCERNENTE UN PRESTITO DA CONCEDERE ALLA SOCIETA' SUBALPINA DI IMPRESE FERROVIARIE, CON ANNESSA CONVENZIONE TECNICA CONCERNENTE IL MIGLIORAMENTO DEL TRONCO ITALIANO DELLA LINEA DOMODOSSOLA-LOCARNO.
LUOGO-DATA
ROMA.
01.04.1957.
IN VIGORE SI 01.04.1957.
TITOLO CONVENZIONE PER L'UTILIZZAZIONE DELLA FORZA IDRAULICA DELLO SPOL, CON PROTOCOLLO ADDIZIONALE.
LUOGO-DATA
BERNA.
27.05.1957.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 215 DEL 26.02.1958 - GU N. 78 DEL 31.03.1958.
IN VIGORE SI 08.04.1959.
TITOLO CONVENZIONE RELATIVA ALLA COSTRUZIONE E ALLA GESTIONE DI UNA GALLERIA STRADALE ATTRAVERSO IL GRAN SAN BERNARDO.
LUOGO-DATA
BERNA.
23.05.1958.
PROV-LEGISLATIVO
DPR N. 1216 DEL 29.10.1958 - GU N. 23 DEL 29.01.1959.
IN VIGORE SI 13.06.1959.
TITOLO 1) PROTOCOLLO CONCERNENTE L'ENTRATA IN VIGORE DELLE NUOVE CONCESSIONI TARIFFARIE E L'ABROGAZIONE DI UN AVENANT DEL 14.07.1950 AL TRATTATO DI COMMERCIO DEL 27.01.1923; 2) SCAMBI DI NOTE IN MATERIA TARIFFARIA E DI IMPORTAZIONI; 3) PROTOCOLLO PER L'IMPORTAZIONE DI LEGNA E PRODOTTI FORESTALI DALLA SVIZZERA.
LUOGO-DATA
GINEVRA.
22.11.1958.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 1637 DEL 12.08.1962 - GU N. 312 DEL 07.12.1962.
IN VIGORE SI 01.01.1960.
TITOLO CONVENZIONE PER LA COSTRUZIONE DI UN PONTE SUL FIUME TRESA.
LUOGO-DATA
ROMA.
04.03.1960.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 1247 DEL 12.07.1962 - GU N. 212 DEL 23.08.1962.
IN VIGORE SI 24.01.1963.
TITOLO SCAMBIO DI NOTE RELATIVO ALLA SOPPRESSIONE DELL'OBBLIGO DEL PASSAPORTO PER IL PASSAGGIO DI FRONTIERA RELATIVAMENTE AL MOVIMENTO DELLE PERSONE E SCAMBIO DI NOTE RELATIVO A UN DOCUMENTO DI IDENTITA' PER I LAVORATORI ITALIANI IN SVIZZERA.
LUOGO-DATA
BERNA.
10.03.1960.
IN VIGORE SI 25.03.1960.
TITOLO CONVENZIONE RELATIVA AGLI UFFICI DI FRONTIERA A CONTROLLI NAZIONALI ABBINATI E AL CONTROLLO IN CORSO DI VIAGGIO, CON PROTOCOLLO FINALE.
LUOGO-DATA
BERNA.
11.03.1961.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 68 DEL 03.01.1963 - GU N. 49 DEL 20.02.1963.
IN VIGORE SI 10.07.1963.
TITOLO ACCORDO CONCERNENTE LE MISURE SANITARIE PER L'ESPORTAZIONE DEI VINI ITALIANI, CON SCAMBIO DI NOTE E N. 6 ALLEGATI.
LUOGO-DATA
ZURIGO.
25.04.1961.
IN VIGORE SI 01.03.1962 PARZIALMENTE.
TITOLO CONVENZIONE CONCERNENTE RETTIFICHE DI FRONTIERA ALLO STRETTO DI LAVENA E LUNGO IL FIUME TRESA.
LUOGO-DATA
IVREA.
16.05.1961.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 1757 DEL 03.12.1962 - GU N. 7 DEL 09.01.1963.
IN VIGORE SI 17.06.1963.
TITOLO ACCORDO RELATIVO ALL'ESENZIONE DOGANALE SULL'IMPORTAZIONE DI MATERIALE DIDATTICO DESTINATO ALLE SCUOLE ITALIANE IN SVIZZERA E ALLE SCUOLE SVIZZERE IN ITALIA.
LUOGO-DATA
ROMA.
15.12.1961.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 139 DEL 30.01.1963 - GU N. 63 DEL 06.03.1963.
IN VIGORE SI 19.10.1963.
TITOLO SCAMBIO DI NOTE PER L'AMPLIAMENTO DEL PONTE INTERNAZIONALE SUL FIUME RIALE NELLA VAL DI ZENNA IN LOCALITA' DIRINELLA.
LUOGO-DATA
ROMA.
06.12.1962.
IN VIGORE SI 06.12.1962.
TITOLO CONVENZIONE RELATIVA ALLA SICUREZZA SOCIALE, CON PROTOCOLLO FINALE E DICHIARAZIONI COMUNI.
LUOGO-DATA
ROMA.
14.12.1962.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 1781 DEL 31.10.1963 - GU N. 326 DEL 17.12.1963.
IN VIGORE SI 01.09.1964.
TITOLO ACCORDO RELATIVO ALL'ISTITUZIONE DI UFFICI A CONTROLLI NAZIONALI ABBINATI PRESSO LA GALLERIA STRADALE DEL GRAN SAN BERNARDO.
LUOGO-DATA
AOSTA.
31.05.1963.
IN VIGORE SI 30.11.1963.
TITOLO 1) ACCORDO COMPLEMENTARE ALLA CONVENZIONE DI SICUREZZA SOCIALE DEL 14.12.1962; 2) ACCORDO AMMINISTRATIVO CONCERNENTE LE MODALITA' DI APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE RELATIVA ALLA SICUREZZA SOCIALE DEL 14.12.1962.
LUOGO-DATA
BERNA.
18.12.1963.
IN VIGORE SI 01.09.1964.
TITOLO SCAMBIO DI NOTE PER L'APPLICAZIONE DELL'ARTICOLO 3 DELLA CONVENZIONE DEL 25.11.1952 RELATIVA ALLA MODIFICA DELLA FRONTIERA NELLA VALLE DI LEI.
LUOGO-DATA
ROMA.
26.06.1964.
IN VIGORE SI 26.06.1964. RETROATTIVAMENTE DALL'11.04.1963.
TITOLO ACCORDO RELATIVO ALL'EMIGRAZIONE DEI LAVORATORI ITALIANI IN SVIZZERA, CON PROTOCOLLO FINALE E DICHIARAZIONI COMUNI.
LUOGO-DATA
ROMA.
10.08.1964.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 61 DEL 15.02.1965 - GU N. 54 DEL 02.03.1965.
IN VIGORE SI 22.04.1965. PROVVISORIAMENTE DAL 01.11.1964.
TITOLO ACCORDO SULL'ESENZIONE DELLE LEGALIZZAZIONI SULLO SCAMBIO DI ATTI DI STATO CIVILE E SULLA PRESENTAZIONE DI CERTIFICATI PER CONTRARRE MATRIMONIO.
LUOGO-DATA
BERNA.
16.11.1966.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 474 DEL 18.03.1968 - GU N. 107 DEL 27.04.1968.
IN VIGORE SI 01.10.1968.
TITOLO SCAMBIO DI NOTE RELATIVO ALL'APERTURA E AL FUNZIONAMENTO DEL VALICO DI FRONTIERA DI BROGEDA.
LUOGO-DATA
ROMA.
13.10.1967.
IN VIGORE SI 13.10.1967.
TITOLO ACCORDO AGGIUNTIVO ALLA CONVENZIONE DI SICUREZZA SOCIALE DEL 14.12.1962, CON PROTOCOLLO FINALE.
LUOGO-DATA
BERNA.
04.07.1969.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 283 DEL 18.05.1973 - GU N. 152 DEL 14.06.1973.
IN VIGORE SI 01.07.1973.
TITOLO CONVENZIONE RELATIVA A ALCUNI VINI DELLA VALTELLINA.
LUOGO-DATA
ROMA.
17.07.1969.
IN VIGORE SI 10.04.1970.
TITOLO CONVENZIONE RELATIVA AL MOSCATO NATURALE DI ASTI.
LUOGO-DATA
ROMA.
17.07.1969.
IN VIGORE SI 10.04.1970.
TITOLO SCAMBIO DI NOTE CON IL QUALE E' STATO ELEVATO IL CONTINGENTE DEI VINI DELLA VALTELLINA COME ERA PREVISTO DALL'ACCORDO COMMERCIALE DEL 21.10.1950.
LUOGO-DATA
ROMA.
18.07.1969.
IN VIGORE SI 01.11.1968 RETROATTIVAMENTE.
TITOLO CONVENZIONE RELATIVA AL RICONOSCIMENTO RECIPROCO DEI MARCHI IMPRESSI SUI LAVORI IN METALLI PREZIOSI.
LUOGO-DATA
BERNA.
15.01.1970.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 675 DEL 08.10.1973 - GU N. 292 DEL 13.11.1973.
IN VIGORE SI 30.03.1974.
TITOLO SCAMBIO DI NOTE IN MERITO AI LAVORI DI SISTEMAZIONE DEL TORRENTE BREGGIA NEL TRATTO DI CONFINE.
LUOGO-DATA
ROMA.
15.06.1970.
IN VIGORE SI 15.06.1970.
TITOLO ACCORDO RELATIVO ALL'ISTITUZIONE DI UN UFFICIO A CONTROLLI NAZIONALI ABBINATI AL VALICO AUTOSTRADALE TURISTICO DI BROGEDA.
LUOGO-DATA
MODENA.
26.11.1971.
IN VIGORE SI 01.12.1971.
TITOLO CONVENZIONE CONCERNENTE LA PROTEZIONE DELLE ACQUE COMUNI DALL'INQUINAMENTO.
LUOGO-DATA
ROMA.
20.04.1972.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 527 DEL 24.07.1978 - GU N. 254 DELL'11.09.1978.
IN VIGORE SI 07.08.1973.
TITOLO CONVENZIONE CONCERNENTE UNA RETTIFICA DI CONFINI LUNGO IL TORRENTE BREGGIA.
LUOGO-DATA
BERNA.
23.06.1972.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 399 DEL 28.04.1976 - GU N. 154 SO DEL 12.06.1976.
IN VIGORE SI 05.10.1976.
TITOLO CONVENZIONE RELATIVA ALLA SISTEMAZIONE IDRAULICA DEL TORRENTE BREGGIA AL CONFINE.
LUOGO-DATA
BERNA.
23.06.1972.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 399 DEL 28.04.1976 - GU N. 154 SO DEL 12.06.1976.
IN VIGORE SI 05.10.1976.
TITOLO ACCORDO AMMINISTRATIVO IN MATERIA DI SICUREZZA SOCIALE CONCERNENTE L'APPLICAZIONE DELL'ACCORDO AGGIUNTIVO DEL 04.07.1969 COMPLETANTE E MODIFICANTE L'ACCORDO AMMINISTRATIVO DEL 18.12.1963.
LUOGO-DATA
25.02.1974.
IN VIGORE SI 25.02.1974. RETROATTIVAMENTE DAL 01.07.1973.
TITOLO PROTOCOLLO AGGIUNTIVO ALL'ACCORDO AGGIUNTIVO DI SICUREZZA SOCIALE DEL 04.07.1969.
LUOGO-DATA
25.02.1974.
IN VIGORE SI 25.02.1974.
TITOLO ACCORDO RELATIVO ALL'ISTITUZIONE DI UFFICI A CONTROLLI NAZIONALI ABBINATI NELLA STAZIONE FERROVIARIA DI CHIASSO E AL CONTROLLO IN CORSO DI VIAGGIO NEL TRATTO LUGANO-COMO.
LUOGO-DATA
ROMA.
28.02.1974.
IN VIGORE SI 01.07.1974.
TITOLO ACCORDO RELATIVO ALL'ISTITUZIONE DI UFFICI A CONTROLLI ABBINATI NELLA STAZIONE FERROVIARIA DI LUINO E IN CORSO DI VIAGGIO SUL TRATTO LUINO-RANZO SANT'ABBONDIO.
LUOGO-DATA
ROMA.
28.02.1974.
IN VIGORE SI 01.07.1974.
TITOLO ACCORDO RELATIVO ALL'ISTITUZIONE DI UN UFFICIO A CONTROLLI NAZIONALI ABBINATI PRESSO LA STAZIONE DI ISELLA A TRASQUERA.
LUOGO-DATA
ROMA.
28.02.1974.
IN VIGORE SI 01.07.1974.
TITOLO ACCORDO RELATIVO ALL'ISTITUZIONE DI UFFICI A CONTROLLI ABBINATI AL VALICO DI PONTE CHIASSO-CHIASSO STRADA.
LUOGO-DATA
ROMA.
28.02.1974.
IN VIGORE SI 01.07.1974.
TITOLO ACCORDO RELATIVO ALLA IMPOSIZIONE DEI LAVORATORI FRONTALIERI E ALLA COMPENSAZIONE FINANZIARIA IN FAVORE DEI COMUNI ITALIANI LIMITROFI.
LUOGO-DATA
ROMA.
03.10.1974.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 386 DEL 26.07.1975 - GU N. 223 DEL 22.08.1975.
IN VIGORE SI 27.03.1979. RETROATTIVAMENTE AL 01.01.1974.
TITOLO SCAMBIO DI NOTE PER LA COLLABORAZIONE NELLA LOTTA CONTRO LA GRANDINE.
LUOGO-DATA
BERNA - ROMA.
26.09.1975 - 10.10.1975.
IN VIGORE SI 10.10.1975.
TITOLO ACCORDO RELATIVO AL CONTROLLO SUI TRENI IN CORSO DI VIAGGIO SUL TRATTO PONTE RIBELLASCA-CAMEDO.
LUOGO-DATA
GINEVRA.
15.12.1975.
IN VIGORE SI 15.04.1976.
TITOLO ACCORDO RELATIVO ALL'ISTITUZIONE DI UN UFFICIO A CONTROLLI NAZIONALI ABBINATI AL COLLE DI MENOUVE.
LUOGO-DATA
GINEVRA.
15.12.1975.
IN VIGORE SI 15.04.1976.
TITOLO CONVENZIONE PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI E PER REGOLARE ALCUNE QUESTIONI IN MATERIA DI IMPOSTE SUL REDDITO E SUL PATRIMONIO, CON PROTOCOLLO AGGIUNTIVO.
LUOGO-DATA
ROMA.
09.03.1976.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 943 DEL 23.12.1978 - GU N. 42 DEL 12.02.1979.
IN VIGORE SI 27.03.1979.
TITOLO PROTOCOLLO CHE MODIFICA LA CONVENZIONE DEL 09.03.1976 PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI.
LUOGO-DATA
ROMA.
28.04.1978.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 943 DEL 23.12.1978 - GU N. 42 DEL 12.02.1979.
IN VIGORE SI 27.03.1979.
TITOLO ACCORDO CONCERNENTE IL RISARCIMENTO DEI DANNI IN CASO DI INCIDENTI DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE CON SCAMBIO DI NOTE.
LUOGO-DATA
ROMA.
16.08.1978.
PROV-LEGISLATIVO
DPR N. 592 DEL 08.05.1979 - GU N. 323 DEL 27.11.1979.
IN VIGORE SI 15.12.1979.
TITOLO ACCORDO PER LA RETROCESSIONE FINANZIARIA IN MATERIA DI ASSICURAZIONI CONTRO LA DISOCCUPAZIONE DEI LAVORATORI FRONTALIERI, CON PROTOCOLLO FINALE, SCAMBIO DI LETTERE E INTESE AMMINISTRATIVE.
LUOGO-DATA
ROMA.
12.12.1978.
PROV-LEGISLATIVO
DPR N. 90 DEL 08.02.1980 - GU N. 88 DEL 29.03.1980.
IN VIGORE SI 03.04.1980.
TITOLO SCAMBIO DI LETTERE CHE MODIFICA L'ACCORDO DEL 25.04.1961 CONCERNENTE LE MISURE SANITARIE PER L'ESPORTAZIONE DEI VINI ITALIANI.
LUOGO-DATA
BERNA.
28.02 / 03.03.1980.
IN VIGORE SI 03.03.1980.
TITOLO II ACCORDO AGGIUNTIVO ALLA CONVENZIONE DI SICUREZZA SOCIALE DEL 14.12.1962.
LUOGO-DATA
BERNA.
02.04.1980.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 668 DEL 07.10.1981 - GU N. 324 SO DEL 25.11.1981.
IN VIGORE SI 01.02.1982.
TITOLO ACCORDO RELATIVO ALL'ISTITUZIONE DI UN CONTROLLO SUI BATTELLI IN NAVIGAZIONE SUI LAGHI MAGGIORE E DI LUGANO CON PROTOCOLLO AGGIUNTIVO.
LUOGO-DATA
LUGANO.
03.04.1980.
IN VIGORE SI 03.08.1980. COMUNICATO IN GU N. 297 DEL 29.10.1980.
TITOLO SCAMBIO DI NOTE PER L'INCLUSIONE DI NUOVI LABORATORI NELL'ELENCO DEGLI ISTITUTI PREVISTI DALL'ACCORDO DEL 25.04.1961 CONCERNENTE LE MISURE PER L'ESPORTAZIONE DEI VINI ITALIANI.
LUOGO-DATA
ROMA.
21.01.1981 - 03.03.1981.
IN VIGORE SI 03.03.1981.
TITOLO CONVENZIONE CONCERNENTE DUE RETTIFICHE DI CONFINE AL VALICO DEI MULINI E PEDRINATE.
LUOGO-DATA
BERNA.
12.06.1981.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 757 DEL 18.10.1984 - GU N. 311 SO DEL 12.11.1984.
IN VIGORE SI 31.01.1985.
TITOLO ACCORDO PER L'ABBINAMENTO DEI CONTROLLI AL VALICO STRADALE DI PONTE CHIASSO BROGEDA DIRETTO A DISCIPLINARE IL TRAFFICO DEI VEICOLI DA UN PIAZZALE ALL'ALTRO.
LUOGO-DATA
ROMA.
18.11.1981.
IN VIGORE SI 01.01.1982.
TITOLO PROTOCOLLO PER L'ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE CULTURALE CONSULTIVA.
LUOGO-DATA
BERNA.
28.01.1982.
IN VIGORE SI 28.01.1982.
TITOLO ACCORDO AMMINISTRATIVO CONCERNENTE L'APPLICAZIONE DEL II ACCORDO DEL 02.04.1980 AGGIUNTIVO ALLA CONVENZIONE DI SICUREZZA SOCIALE E LA REVISIONE DELL'ACCORDO AMMINISTRATIVO DEL 18.12.1963.
LUOGO-DATA
BERNA.
30.01.1982.
IN VIGORE SI 01.02.1982.
TITOLO ACCORDO RIGUARDANTE IL FINANZIAMENTO DELLA COSTRUZIONE DELLA II GALLERIA DEL MONTE OLIMPINO TRA CHIASSO E ALBATE-CAMERLATA, CON ALLEGATA CONVENZIONE.
LUOGO-DATA
BERNA.
11.05.1982.
IN VIGORE SI 28.10.1983.
TITOLO SCAMBIO DI LETTERE CONCERNENTE LE TASSE PER IL RILASCIO DEI CERTIFICATI DI ORIGINE.
LUOGO-DATA
BERNA.
16.12.1983.
IN VIGORE SI 01.01.1984.
TITOLO SCAMBIO DI NOTE CONCERNENTE LA MODIFICA DELL'ACCORDO DEL 28.02.1974 RELATIVO ALL' ISTITUZIONE DI UFFICI A CONTROLLI NAZIONALI ABBINATI NELLA STAZIONE FERROVIARIA DI LUINO E AI CONTROLLI IN CORSO DI VIAGGIO SULLA TRATTA LUINO-RANZO SANT'ABBONDIO.
LUOGO-DATA
BERNA.
27.11.1984 - 05.12.1984.
IN VIGORE SI 05.12.1984.
TITOLO ACCORDO CHE MODIFICA L'ART.3 DELL'ACCORDO DEL 28.02.1974 RELATIVO ALL'ISTITUZIONE DI UN UFFICIO A CONTROLLI NAZIONALI ABBINATI PRESSO LA STAZIONE ISELLE-TRASQUERA.
LUOGO-DATA
ROMA - BERNA.
31.07.1985 - 07.08.1985.
IN VIGORE SI 07.08.1985.
TITOLO ACCORDO CHE MODIFICA GLI ARTT. 1 E 2 DELL'ACCORDO DEL 26.11.1971 RELATIVO ALL'ISTITUZIONE DI UN UFFICIO A CONTROLLI NAZIONALI ABBINATI AL VALICO AUTOSTRADALE TURISTICO DI BROGEDA.
LUOGO-DATA
ROMA - BERNA.
31.07.1985 - 07.08.1985.
IN VIGORE SI 07.08.1985.
TITOLO ACCORDO RELATIVO ALL'ABBINAMENTO DEI CONTROLLI PRESSO IL VALICO STRADALE MERCI DI GAGGIOLO-STABIO, DIRETTO A DISCIPLINARE IL PASSAGGIO DEI VEICOLI DA UN PIAZZALE DOGANALE ALL'ALTRO, CON ALLEGATI.
LUOGO-DATA
ROMA - BERNA.
31.07.1985 - 07.08.1985.
IN VIGORE SI 01.09.1985.
TITOLO ACCORDO PER LE PROCEDURE STRUMENTALI DI ARRIVO E PARTENZA DALL'AEREOPORTO DI LUGANO-AGNO, CON ALLEGATO.
LUOGO-DATA
ROMA.
11.11.1985.
IN VIGORE SI 11.11.1985.
TITOLO ACCORDO PER INIZIATIVE COMUNI A DIFESA DALL'INQUINAMENTO DELLE ACQUE.
LUOGO-DATA
ROMA.
13.11.1985.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 97 DEL 09.04.1990 - GU N. 100 SO DEL 02.05.1990.
IN VIGORE SI 26.12.1990.
TITOLO SCAMBIO DI LETTERE CONCERNENTE LA MODIFICA DELLA LETT. D DELL'ART 1 DELL'ACCORDO AMMINISTRATIVO PER L'APPLICAZIONE DELL'ACCORDO DEL 12.12.1978 CONCERNENTE L'ASSICURAZIONE DISOCCUPAZIONE FRONTALIERI.
LUOGO-DATA
BERNA.
09.12.1985 - 17.03.1986.
IN VIGORE SI 17.03.1986.
TITOLO CONVENZIONE PER LA PESCA NELLE ACQUE ITALO-SVIZZERE.
LUOGO-DATA
ROMA.
19.03.1986.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 530 DEL 22.11.1988 - GU N. 292 SO DEL 14.12.1988.
IN VIGORE SI 01.04.1989.
TITOLO SCAMBIO DI LETTERE PER L'ISTITUZIONALIZZAZIONE DELLA COMMISSIONE CULTURALE CONSULTIVA.
LUOGO-DATA
BERNA.
17.04.1986.
IN VIGORE SI 17.04.1986.
TITOLO ACCORDO CONCERNENTE ALCUNI SERVIZI AEREI NON DI LINEA.
LUOGO-DATA
ROMA.
27.10.1986.
IN VIGORE SI 23.03.1990.
TITOLO SCAMBIO DI LETTERE PER LA TRASMISSIONE DEGLI ATTI GIUDIZIARI E EXTRA-GIUDIZIARI E DELLE COMMISSIONI ROGATORIE, IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE, CON ALLEGATI.
LUOGO-DATA
BERNA.
02.06.1988.
IN VIGORE SI 01.09.1988. COMUNICATO IN GU N. 243 SO DEL 15.10.1988.
TITOLO MEMORANDUM DI INTESA RELATIVO ALL'IMPIANTO E ALL'ESERCIZIO DI STAZIONI DI RADIODIFFUSIONE NELLA ZONA DI FRONTIERA.
LUOGO-DATA
BERNA.
11.07.1988.
IN VIGORE SI 11.07.1988. COMUNICATO IN GU N. 243 SO DEL 15.10.1988.
TITOLO ACCORDO SULLO SCAMBIO RAPIDO DI INFORMAZIONI IN CASO DI INCIDENTI NUCLEARI.
LUOGO-DATA
ROMA.
15.12.1989.
IN VIGORE SI 26.02.1990. COMUNICATO IN GU N. 163 SO DEL 14.07.1990.
TITOLO CONVENZIONE CONCERNENTE UNA RETTIFICA DEL CONFINE NEL SETTORE DELLA DIGA DI LIVIGNO.
LUOGO-DATA
ROMA.
05.02.1990.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 340 DEL 05.10.1991 - GU N. 256 SO DEL 31.10.1991.
IN VIGORE SI 10.02.1992.
TITOLO SCAMBIO DI LETTERE RELATIVO ALL'ENTRATA IN VIGORE DELLE "DICHIARAZIONI CONGIUNTE EMESSE DAL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE DEL TICINO E DAL COMUNE DI CAMPIONE D'ITALIA CONCERNENTI LA REGOLAMENTAZIONE DI DETERMINATI SERVIZI PUBBLICI E PRESTAZIONI INFRASTRUTTURALI TICINESI AL COMUNE DI CAMPIONE".
LUOGO-DATA
BERNA.
13.02.1990.
IN VIGORE SI 01.01.1988 RETROATTIVAMENTE.
TITOLO ACCORDO DI COPRODUZIONE CINEMATOGRAFICA.
LUOGO-DATA
LUGANO.
15.05.1990.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 472 DEL 10.11.1993 - GU N. 278 DEL 26.11.1993.
IN VIGORE SI 23.12.1993 - COMUNICATO IN GU N. 32 DEL 09.02.1994.
TITOLO VI PROTOCOLLO ADDIZIONALE ALL'ACCORDO DEL 25.04.1961 CONCERNENTE LE
MISURE SANITARIE PER L'ESPORTAZIONE DEI VINI ITALIANI, CON ANNESSI.
LUOGO-DATA
BERNA.
28.06.1990.
IN VIGORE SI 14.08.1990.
TITOLO CONVENZIONE RELATIVA ALLO SCAMBIO DI TIROCINANTI.
LUOGO-DATA
BERNA.
23.10.1991.
IN VIGORE SI 23.03.1993.
TITOLO CONVENZIONE FRA L'ITALIA E LA SVIZZERA PER LA DISCIPLINA DELLA NAVIGAZIONE SUL LAGO MAGGIORE E SUL LAGO DI LUGANO CON DUE ALLEGATI.
LUOGO-DATA
LAGO MAGGIORE.
02.12.1992.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 19 DEL 20.01.1997 - GU N. 35 SO DEL 12.02.1997.
IN VIGORE SI 01.06.1997.
TITOLO ACCORDO QUADRO PER LA COOPERAZIONE TRASFRONTALIRA DELLE COLLETTIVITA ED AUTORITA REGIONALI E LOCALI.
LUOGO-DATA
BERNA.
24.02.1993.
IN VIGORE SI 26.04.1993 - G.U. N. 164 SO DEL 15.07.1993.
TITOLO ACCORDO RIGUARDANTE L'IMBOTTIGLIAMENTO DEI VINI ITALIANI D.O.C.G. IN TERRITORIO DELLA CONFEDERAZIONE ELVETICA.
LUOGO-DATA
ROMA.
28.09.1994.
IN VIGORE SI 01.01.1995 - COMUNICATO IN GU N. 89 SO DEL 15.04.1995.
TITOLO CONVENZIONE SULLA COOPERAZIONE NEL CAMPO DELLA PREVISIONE E DELLA PREVENZIONE DEI RISCHI MAGGIORI E DELL'ASSISTENZA RECIPROCA IN CASO DI CATASTROFI NATURALI O DOVUTE ALL'ATTIVITA' DELL'UOMO.
LUOGO-DATA
ROMA.
02.05.1995.
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 87 DEL 23.03.1998 - COMUNICATO IN GU N. 84 DEL 10.04.1998.
IN VIGORE SI 26.05.1998.
TITOLO PROTOCOLLO RELATIVO AL TRATTAMENTO FISCALE DELLA SOCIETA' ITALO SUISSE D'EXPLOITATION DU TUNNEL DU GRAND SAINT BERNARD (SISEX).
LUOGO-DATA
BERNA.
07.06.1995.
IN VIGORE SI 07.06.1995 - COMUNICATO IN GU N. 242 SO DEL 16.10.1995.
TITOLO ACCORDO TRA IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA ED IL GOVERNO DELLA CONFEDERAZIONE SVIZZERA SUL RECIPROCO RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO RILASCIATI DALLE SCUOLE SVIZZERE IN ITALIA E DALLE SCUOLE ITALIANE IN SVIZZERA, PER L'AMMISSIONE ALLE ISTITUZIONI UNIVERSITARIE DEI DUE PAESI.
LUOGO-DATA
ROMA.
22.08.1996-06.09.1996
IN VIGORE SI 05.02.1999.
TITOLO ALLEGATO ALLO SCAMBIO DI NOTE SUL RECIPROCO RICONOSCIMENTO, AI FINI DELL’ISCRIZIONE UNIVERSITARIA, DEI TITOLI RILASCIATI DALLE SCUOLE ITALIANE IN SVIZZERA E DALLE SCUOLE SVIZZERE IN ITALIA, CON ALLEGATI A E B, FATTO A ROMA IL 22 AGOSTO E IL 6 SETTEMBRE 1996.
LUOGO-DATA
ROMA.
18.04.1997
IN VIGORE SI 05.02.1999.
TITOLO SCAMBIO DI NOTE COSTITUENTE UN ACCORDO IN MATERIA DI PROCEDURE AGEVOLATE NEL TRAFFICO AEREO PER VELIVOLI IN SERVIZIO DI STATO E DI GOVERNO ED IN MATERIA DI TRAFFICO DA E PER LUGANO - AGNO.
LUOGO-DATA
BERNA.
04.06.1997 - 19.06.1997.
IN VIGORE SI 21.07.1997 - COMUNICATO IN GU N. 241 SO DEL 15.10.1997.
TITOLO SCAMBIO DI NOTE COSTITUENTE UN ACCORDO SULLE CONDIZIONI DI RECIPROCITA' DEI RIMBORSI DELL'IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO AGLI OPERATORI ECONOMICI.
LUOGO-DATA
ROMA.
18.07.1997
IN VIGORE SI 18.07.1997 - COMUNICATO IN GU N. 87 SO DEL 15.04.1998.
TITOLO SCAMBIO DI NOTE COSTITUENTE UN ACCORDO IN MATERIA DI CITTADINANZA.
LUOGO-DATA
BERNA.
24.04.1998 - 01.05.1998.
IN VIGORE SI 01.05.1998.
TITOLO ACCORDO SULLA RIAMMISSIONE DELLE PERSONE IN SITUAZIONE IRREGOLARE, CON UN ANNESSO E TRE ALLEGATI.
LUOGO-DATA
ROMA.
10.09.1998
IN VIGORE SI 01.05.2000.
TITOLO ACCORDO RELATIVO ALLA COOPERAZIONE TRA LE AUTORITÀ DI POLIZIA E DOGANALI.
LUOGO-DATA
ROMA.
10.09.1998
IN VIGORE SI 01.05.2000.
TITOLO ACCORDO RELATIVO ALL'ISTITUZIONE DI UFFICI A CONTROLLI NAZIONALI ABBINATI AL VALICO DI PONTE CHIASSO/CHIASSO-BROGEDA MERCI, CON ALLEGATA PLANIMETRIA.
LUOGO-DATA
COMO.
03.02.1999
IN VIGORE SI 03.02.1999.
TITOLO ACCORDO RELATIVO ALL'ISTITUZIONE DI UFFICI A CONTROLLI NAZIONALI ABBINATI NELLA STAZIONE FERROVIARIA INTERNAZIONALE DI DOMODOSSOLA E NELLO SCALO MERCI FERROVIARIO "DOMO II" DEL BEURA-CARDEZZA, NONCHÉ AL CONTROLLO IN CORSO DI VIAGGIO SULLA TRATTA DOMODOSSOLA-BRIGA E VICEVERSA DELLA LINEA FERROVIARIA DEL SEMPIONE, CON ALLEGATA PLANIMETRIA.
LUOGO-DATA
COMO.
03.02.1999
IN VIGORE SI 03.02.1999.
TITOLO ACCORDO RELATIVO ALL'ISTITUZIONE DI UN UFFICIO A CONTROLLI NAZIONALI ABBINATI AL VALICO DI PONTE CHIASSO/CHIASSO BROGEDA MERCI, CON PLANIMETRIA.
LUOGO-DATA
ROMA.
15.09.1999
IN VIGORE SI 15.09.1999.
TITOLO ACCORDO SUL RECIPROCO RICONOSCIMENTO DELLE EQUIVALENZE NEL SETTORE UNIVERSITARIO, CON ALLEGATI A E B.
LUOGO-DATA
BERNA.
07.12.2000
IN VIGORE SI 01.08.2001
TITOLO PROTOCOLLO RELATIVO ALL’ISTITUZIONE DI CENTRI DI COOPERAZIONE DI POLIZIA E DOGANALE, CON ALLEGATO PIANO DI UBICAZIONE
LUOGO-DATA
CHIASSO.
17.09.2002
IN VIGORE SI 01.02.2004
TITOLO SCAMBIO DI LETTERE SULLA PROROGA DELLA CONCESSIONE GRATUITA DEGLI IMPIANTI DEL VALICO DI BROGEDA (ART. 3 DELLO SCAMBIO DI LETTERE IN DATA 13 OTTOBRE 1967)
LUOGO-DATA
ROMA.
25.06.2002 – 25.03.2003
IN VIGORE SI 01.01.2002 (retroattivamente)
TITOLO ACCORDO CHE COMPLETA LA CONVENZIONE EUROPEA DI ASSISTENZA GIUDIZIARIA IN MATERIA PENALE E NE AGEVOLA L’APPLICAZIONE.
LUOGO-DATA
ROMA.
10.09.1998
PROV-LEGISLATIVO
L. N. 367 DEL 05.10.2001
TITOLO CONVENZIONE CONCERNENTE LA CAPACITÀ DELLE PRINCIPALI LINEE CHE COLLEGANO LA NUOVA FERROVIA TRANSALPINA SVIZZERA (NFTA) ALLA RETE ITALIA DELL’ALTA CAPACITÀ (RAC), CON 3 ALLEGATI.
LUOGO-DATA
BASILEA.
02.11.1999
TITOLO ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA E TECNOLOGICA.
LUOGO-DATA
BERNA.
14.05.2003
TITOLO MEMORANDUM D’INTESA RELATIVO ALLA COOPERAZIONE PER I MATERIALI DI DIFESA.
LUOGO-DATA
BRUXELLES.
06.11.2003
TITOLO ACCORDO SULL’EFFETTUAZIONE DI ATTIVITA’ CONGIUNTE DI ADDESTRAMENTO E FORMAZIONE MILITARE DELLE RISPETTIVE FORZE ARMATE.
LUOGO-DATA
BERNA.
24.05.2004