XIV Legislatura - Dossier di documentazione
Autore: Servizio Studi - Dipartimento lavoro
Titolo: Disciplina delle forme pensionistiche complementari - D.Lgs. 5 dicembre 2006, n. 252 - Riferimenti normativi
Serie: Pareri al Governo    Numero: 510    Progressivo: 1
Data: 20/01/06
Organi della Camera: XI-Lavoro pubblico e privato

Servizio studi

 

pareri al governo

Disciplina delle forme pensionistiche complementari

D.Lgs. 5 dicembre 2005 n. 252

Riferimenti normativi

n. 510/1

 


xiv legislatura

20 gennaio 2006

 

Camera dei deputati


 

 

 

 

Il presente dossier contiene i riferimenti normativi relativi al decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, recante disciplina delle forme pensionistiche complementari.

Le schede di lettura sono illustrate nel dossier n. 510

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dipartimento Lavoro pubblico e privato

 

SIWEB

 

I dossier del Servizio studi sono destinati alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina ogni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.

 

File: LA0655a


INDICE

Decreto Legislativo 5 dicembre 2005, n. 252

§      Decreto Legislativo 5 dicembre 2005, n. 252. "Disciplina delle forme pensionistiche complementari"3

Normativa nazionale

§      Costituzione della Repubblica Italiana (artt. 76, 81, 87 e 117)33

§      Codice Civile (artt. 12, 20, 21, 36, 433, 2117, 2120, 2359, 2364, 2364-bis, 2392-2396, 2407, 2409, 2424, 2424-bis, 2425 e 2621)36

§      R.D.L. 4 ottobre 1935, n. 1827. Perfezionamento e coordinamento legislativo della previdenza sociale (art. 128)52

§      R.D. 16 marzo 1942, n. 267. Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa (art. 103)54

§      D.P.R. 5 gennaio 1950, n. 180. Approvazione del testo unico delle leggi concernenti il sequestro, il pignoramento e la cessione degli stipendi, salari e pensioni dei dipendenti dalle Pubbliche Amministrazioni (artt. 1 e 2)55

§      L. 30 aprile 1969, n. 153. Revisione degli ordinamenti pensionistici e norme in materia di sicurezza sociale (artt. 12 e 69)58

§      L. 20 maggio 1970, n. 300. Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento. (artt. 1, 8, 14-15, 18-27)59

§      D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633. Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto. (art. 10)66

§      D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 643. Istituzione dell'imposta comunale sull'incremento di valore degli immobili (artt. 3 e 6)71

§      D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600. Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi (artt. 23, 24, 26)74

§      D.L. 8 aprile 1974, n. 95. Disposizioni relative al mercato mobiliare ed al trattamento fiscale dei titoli azionari (art. 1)80

§      L. 3 giugno 1975, n. 160. Norme per il miglioramento dei trattamenti pensionistici e per il collegamento alla dinamica salariale (art. 12)83

§      L. 24 gennaio 1978, n. 14. Norme per il controllo parlamentare sulle nomine negli enti pubblici85

§      L. 5 agosto 1978, n. 468. Riforma di alcune norme di contabilità generale dello Stato in materia di bilancio (art. 11-ter)88

§      L. 21 dicembre 1978, n. 845. Legge-quadro in materia di formazione professionale (art. 25)91

§      L. 24 novembre 1981, n. 689. Modifiche al sistema penale (art. 16)93

§      L. 29 maggio 1982, n. 297. Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica (art. 2)94

§      L. 23 marzo 1983, n. 77. Istituzione e disciplina dei fondi comuni d'investimento mobiliare (artt. 1, 6, 9, 10-ter)96

§      D.L. 30 settembre 1983, n. 512. Disposizioni relative ad alcune ritenute alla fonte sugli interessi e altri proventi di capitale (art. 11-bis)104

§      D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131. Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro. (art. 7 della tabella)107

§      D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917. Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi (artt. 9, 10, 12, 17, 20, 44, 50, 51, 52, 63, 95, 105)109

§      D.M. Lavoro 9 febbraio 1988. Adeguamento del contributo dovuto al Fondo di garanzia per il trattamento di fine rapporto.129

§      L. 23 agosto 1988, n. 400. Disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri (artt. 3 e 17)130

§      L. 9 marzo 1989, n. 88. Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza sociale e dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (art. 24)132

§      L. 7 agosto 1990, n. 241. Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi (La presente legge è a disposizione presso il Servizio Studi)134

§      D.L. 29 marzo 1991, n. 103. Disposizioni urgenti in materia previdenziale (art. 9-bis)135

§      D.Lgs. 25 gennaio 1992, n. 84. Attuazione delle direttive n. 85/611/CEE e n. 88/220/CEE, relative agli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari, operanti nella forma di società di investimento a capitale variabile (SICAV) (art. 14)137

§      D.Lgs. 27 gennaio 1992, n. 80. Attuazione della direttiva 80/987/CEE in materia di tutela dei lavoratori subordinati in caso di insolvenza del datore di lavoro (artt. 4, 5)138

§      L. 23 ottobre 1992, n. 421. Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione delle discipline in materia di sanità, di pubblico impiego, di previdenza e di finanza territoriale (art. 3)140

§      D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 504. Riordino della finanza degli enti territoriali, a norma dell'articolo 4 della L. 23 ottobre 1992, n. 421 (art. 17)144

§      D.Lgs. 21 aprile 1993, n. 124. Disciplina delle forme pensionistiche complementari, a norma dell'articolo 3, comma 1, lettera v), della L. 23 ottobre 1992, n. 421  147

§      L. 14 agosto 1993, n. 344. Istituzione e disciplina dei fondi comuni di investimento mobiliare chiusi (art. 11)174

§      D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385. Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (artt. 23, 70-97-bis, 145)177

§      D.M. Lavoro 23 giugno 1994. Determinazione dei criteri di accertamento della situazione di squilibrio finanziario per le forme pensionistiche complementari gestite in via prevalente secondo il sistema tecnico-finanziario della ripartizione  203

§      D.Lgs. 30 giugno 1994, n. 509. Attuazione della delega conferita dall'art. 1, comma 32, della legge 24 dicembre 1993, n. 537, in materia di trasformazione in persone giuridiche private di enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza  207

§      D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 174. Attuazione della direttiva 92/96/CEE in materia di assicurazione diretta sulla vita (art. 2, Allegato 1, tabella)211

§      L. 8 agosto 1995, n. 335. Riforma del sistema pensionistico obbligatorio e complementare (artt. 3, 5 e 13)213

§      D.Lgs. 14 dicembre 1995, n. 579. Attuazione della delega conferita dall'art. 2, comma 18, della legge 8 agosto 1995, n. 335, in materia di trattamento fiscale e contributivo della parte di reddito eccedente l'importo del massimale contributivo stabilito dal medesimo art. 2.222

§      D.Lgs. 10 febbraio 1996, n. 103. Attuazione della delega conferita dall'art. 2, comma 25, della legge 8 agosto 1995, n. 335, in materia di tutela previdenziale obbligatoria dei soggetti che svolgono attività autonoma di libera professione  224

§      D.Lgs. 16 settembre 1996, n. 565. Attuazione della delega conferita dall'art. 2, comma 33, della L. 8 agosto 1995, n. 335, in materia di riordino della disciplina della gestione «Mutualità pensioni» di cui alla L. 5 marzo 1963, n. 389  230

§      D.M. Tesoro 21 novembre 1996, n. 703. Regolamento recante norme sui criteri e sui limiti di investimento delle risorse dei fondi di pensione e sulle regole in materia di conflitto di interessi.234

§      L. 23 dicembre 1996, n. 662. Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (art. 2, comma 100)240

§      D.M. Lavoro 14 gennaio 1997, n. 211. Regolamento recante norme sui requisiti formali costitutivi, sugli elementi essenziali statutari, sui requisiti di onorabilità e professionalità dei componenti degli organi e sulle procedure per l'autorizzazione all'esercizio dei fondi pensione gestori di forme di previdenza complementare  241

§      D.L. 25 marzo 1997, n. 67. Disposizioni urgenti per favorire l'occupazione (art. 2)256

§      D.Lgs. 9 luglio 1997, n. 241. Norme di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti in sede di dichiarazione dei redditi e dell'imposta sul valore aggiunto, nonché di modernizzazione del sistema di gestione delle dichiarazioni  (artt. 17-29)259

§      D.Lgs. 2 settembre 1997, n. 314. Armonizzazione, razionalizzazione e semplificazione delle disposizioni fiscali e previdenziali concernenti i redditi di lavoro dipendente e dei relativi adempimenti da parte dei datori di lavoro (art. 6)268

§      D.Lgs. 21 novembre 1997, n. 461. Riordino della disciplina tributaria dei redditi di capitale e dei redditi diversi, a norma dell'articolo 3, comma 160, della L. 23 dicembre 1996, n. 662 (art. 8)270

§      L. 27 dicembre 1997, n. 449. Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica (artt. 1 e 59, comma 39)271

§      D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58. Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della L. 6 febbraio 1996, n. 52 (artt. 1, 6, 13, 38)274

§      D.M. Lavoro 15 aprile 1998. Modalità tecnico-contabili per il finanziamento della commissione di vigilanza sui fondi pensione  281

§      D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322. Regolamento recante modalità per la presentazione delle dichiarazioni relative alle imposte sui redditi, all'imposta regionale sulle attività produttive e all'imposta sul valore aggiunto, ai sensi dell'articolo 3, comma 136, della L. 23 dicembre 1996, n. 662 (art. 2)283

§      L. 9 dicembre 1998, n. 431. Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo  287

§      D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 46. Riordino della disciplina della riscossione mediante ruolo, a norma dell'articolo 1 della L. 28 settembre 1998, n. 337 (art. 17)300

§      L. 13 maggio 1999, n. 133. Disposizioni in materia di perequazione, razionalizzazione e federalismo fiscale. (art. 3)302

§      D.M. Tesoro 24 maggio 1999, n. 228. Regolamento recante norme per la determinazione dei criteri generali cui devono essere uniformati i fondi comuni di investimento.306

§      D.Lgs. 17 agosto 1999, n. 299. Trasformazione in titoli del trattamento di fine rapporto a norma dell'articolo 71, commi 1 e 2, della L. 17 maggio 1999, n. 144  318

§      D.P.C.M. 20 dicembre 1999. Trattamento di fine rapporto e istituzione dei fondi pensione dei pubblici dipendenti324

§      D.P.R. 10 febbraio 2000, n. 361. Regolamento recante norme per la semplificazione dei procedimenti di riconoscimento di persone giuridiche private e di approvazione delle modifiche dell'atto costitutivo e dello statuto (n. 17 dell'allegato 1 della L. 15 marzo 1997, n. 59)329

§      D.Lgs. 18 febbraio 2000, n. 47. Riforma della disciplina fiscale della previdenza complementare, a norma dell'articolo 3 della L. 13 maggio 1999, n. 133 (artt. 1, comma 2 e art. 3)335

§      Agenzia delle Entrate – Circolare N29/E del 20 marzo 2001. Modifiche alla disciplina tributaria della previdenza complementare, dei contratti assicurativi e del trattamento di fine rapporto - Disciplina delle forme di previdenza individuale decreto legislativo 18 febbraio 2000, n. 47, e successive modificazioni e integrazioni. (La presente circolare è disponibile presso gli uffici del Servizio Studi)337

§      D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165. Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (artt. 1, 3, 40-50)338

§      L. 3 aprile 2001, n. 142. Revisione della legislazione in materia cooperativistica, con particolare riferimento alla posizione del socio lavoratore.352

§      D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380. Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A) (art. 3)358

§      D.L. 25 settembre 2001, n. 351. Disposizioni urgenti in materia di privatizzazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico e di sviluppo dei fondi comuni di investimento immobiliare. (art. 9)360

§      L. 28 dicembre 2001, n. 448. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2002) (art. 8)361

§      Agenzia delle Entrate – Risoluzione N245/E, 23 luglio 2002. Interpello dell'art. 11, legge 27-7-2000, n. 212. Fondo pensione per i dirigenti. Comunicazione dei contributi non dedotti ai sensi dell'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 18 febbraio 2000, n. 47. Istanza.362

§      D.M. Lavoro 24 settembre 2002. Disposizioni di aggiornamento, ai sensi dell'art. 4, comma 6, del D.M. 14 gennaio 1997, n. 211 del Ministro del lavoro e della previdenza sociale, dei requisiti di professionalità dei componenti degli organi collegiali e dei responsabili del fondo pensione.365

§      L. 16 gennaio 2003, n. 3. Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione (art. 27)367

§      L. 29 luglio 2003, n. 229. Interventi in materia di qualità della regolazione, riassetto normativo e codificazione. - Legge di semplificazione 2001 (art. 4)370

§      D.Lgs. 10 settembre 2003, n. 276. Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla L. 14 febbraio 2003, n. 30  372

§      D.L. 30 settembre 2003, n. 269. Disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell'andamento dei conti pubblici. (art. 12)426

§      D.M. Attività produttive 15 giugno 2004. Costituzione di una sezione speciale del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, riservata alla concessione di garanzie su finanziamenti, finalizzati all'introduzione di innovazioni di processo e di prodotto, mediante l'uso di tecnologie digitali428

§      L. 23 agosto 2004, n. 243. Norme in materia pensionistica e deleghe al Governo nel settore della previdenza pubblica, per il sostegno alla previdenza complementare e all'occupazione stabile e per il riordino degli enti di previdenza ed assistenza obbligatoria (Art. 1).432

§      I.N.P.S. - Circolare 21 dicembre 2004, n. 167. Assoggettamento a contribuzione di solidarietà di somme versate alla previdenza complementare. Chiarimenti. Contributo di solidarietà di cui all'art. 1, co. 5, lett b), del D.Lgs. n. 579 del 1995. Contribuzione di solidarietà gravante sulle erogazioni disciplinate dall'art. 2 del D.L. n. 67 del 1997, convertito in legge 23 maggio 1997, n. 135  446

§      L. 30 dicembre 2004, n. 311. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005) (art. 1, commi 137, 138 e 209)451

§      D.L. 31 gennaio 2005, n. 7. Disposizioni urgenti per l'università e la ricerca, per i beni e le attività culturali, per il completamento di grandi opere strategiche, per la mobilità dei pubblici dipendenti, e per semplificare gli adempimenti relativi a imposte di bollo e tasse di concessione, nonché altre misure urgenti. (art. 7)453

§      D.L. 14 marzo 2005, n. 35. Disposizioni urgenti nell'àmbito del Piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale (artt. 4, comma 1, lett. a-ter; 13 e 13-bis)455

§      L. 25 giugno 2005, n. 109. Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 26 aprile 2005, n. 63, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo e la coesione territoriale, nonché per la tutela del diritto d'autore. Disposizioni concernenti l'adozione di testi unici in materia di previdenza obbligatoria e di previdenza complementare (art. 2)461

§      D.Lgs. 7 settembre 2005, n. 209. Codice delle assicurazioni private. (art. 2)462

§      D.L. 30 settembre 2005, n. 203. Misure di contrasto all'evasione fiscale e disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria (art. 8 e Tabella A)465

§      L. 23 dicembre 2005, n. 266. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2006) (artt. 269-272)467

§      L. 28 dicembre 2005, n. 262. Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari. (art. 25)471

Normativa Comunitaria

§      Trattato 25 marzo 1957. Trattato che istituisce la Comunità europea (n.d.r. Versione in vigore dal 1° febbraio 2003) (artt. 3, 4, 87, 88)475

§      Dir. 92/96/CEE del 10 novembre 1992. Direttiva del Consiglio che coordina le disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative riguardanti l'assicurazione diretta diversa dall'assicurazione sulla vita e che modifica le direttive 79/267/CEE e 90/619/CEE (2) (terza direttiva assicurazione vita) (art. 26)476

§      Dir. 2002/83/CE del 5 novembre 2002. Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'assicurazione sulla vita.476

§      Direttiva 3 giugno 2003 n. 2003/41/CE. Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle attività e alla supervisione degli enti pensionistici aziendali o professionali476

Normativa Regionale

§      L.R. 27 febbraio 1997, n. 3. Interventi di previdenza integrativa a sostegno dei fondi pensione a base territoriale regionale. (Regione Trentino Alto Adige)476

§      L.R. 26 giugno 1997, n. 22. Interventi per promuovere e sostenere i fondi pensione a base territoriale regionale (Regione Valle d’Aosta)476

§      L.R. 15 febbraio 2000, n. 1. Disposizioni in materia di personale regionale e di organizzazione degli uffici regionali, di lavori pubblici, urbanistica, edilizia residenziale pubblica e risorse idriche, di previdenza, di finanza e di contabilità regionale, di diritto allo studio, di pari opportunità tra uomo e donna, di agricoltura, di commercio, di ricostruzione, di sanità, di disciplina delle nomine di competenza regionale in Enti ed Istituti pubblici e di riduzione del prezzo alla pompa delle benzine nel territorio regionale (Regione Friuli) (artt. 31-35)476

§      L.R. 27 febbraio 2004, n. 2 Legge finanziaria regionale per l'esercizio 2004 (Regione Lazio) (art. 10)476

Giurisprudenza

§      Corte costituzionale. Sentenza 4 dicembre 2002, n. 506  476