XIV Legislatura - Dossier di documentazione | |||
---|---|---|---|
Autore: | Servizio Studi - Dipartimento istituzioni | ||
Altri Autori: | Servizio Studi - Dipartimento affari esteri , Servizio Studi - Dipartimento affari sociali , Servizio Studi - Dipartimento agricoltura , Servizio Studi - Dipartimento ambiente , Servizio Studi - Dipartimento attività produttive , Servizio Studi - Dipartimento bilancio , Servizio Studi - Dipartimento cultura , Servizio Studi - Dipartimento difesa , Servizio Studi - Dipartimento finanze , Servizio Studi - Dipartimento giustizia , Servizio Studi - Dipartimento istituzioni , Servizio Studi - Dipartimento lavoro , Servizio Studi - Dipartimento trasporti | ||
Titolo: | Definizione e proroga di termini e ulteriori disposizioni urgenti - D.L. 273/2005 - A.C. 6323 Normativa di riferimento | ||
Serie: | Decreti-legge Numero: 214 Progressivo: 1 | ||
Data: | 06/02/06 | ||
Organi della Camera: | I-Affari Costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni | ||
Riferimenti: |
|
Servizio studi |
decreti-legge |
|||
Definizione e proroga di termini D.L. 273/2005 - A.C. 6323 Normativa di riferimento |
|||
n. 214/1
|
|||
xiv legislatura 6 febbraio 2006 |
Camera dei deputati
Coordinamento: Dipartimento Istituzioni
I dossier del Servizio studi sono destinati alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina ogni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
File: D05273a.doc
INDICE
Normativa nazionale
§ Costituzione della Repubblica (artt. 77, 87, 117)
§ Codice civile (art. 2645-bis)
§ R.D. 3 giugno 1926, n. 941. Indennità al personale dell'amministrazione dello Stato incaricato di missione all'estero
§ R.D. 16 marzo 1942, n. 267. Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa (art. 160)
§ L. 10 marzo 1955, n. 96. Provvidenze a favore dei perseguitati politici antifascisti o razziali e dei loro familiari superstiti (art. 4)
§ L. 8 luglio 1961, n. 642. Trattamento economico del personale dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica destinato isolatamente all'estero presso Delegazioni o Rappresentanze militari ovvero presso enti, comandi od organismi internazionali
§ L. 29 ottobre 1961, n. 1216. Nuove disposizioni tributarie in materia di assicurazioni private e di contratti vitalizi (art. 1-bis)
§ L. 21 novembre 1967, n. 1185. Norme sui passaporti (art. 3)
§ L. 28 marzo 1968, n. 382. Norme per agevolare il finanziamento degli enti concessionari della costruzione e dell'esercizio di autostrade (art. 6)
§ L. 27 dicembre 1973, n. 838. Ordinamento degli uffici degli addetti dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica in servizio all'estero e trattamento economico del personale della Difesa ivi destinato (art. 4)
§ L. 19 maggio 1975, n. 169. Riordinamento dei servizi marittimi postali e commerciali di carattere locale (art. 2)
§ L. 18 agosto 1978, n. 497. Autorizzazione di spesa per la costruzione di alloggi di servizio per il personale militare e disciplina delle relative concessioni (art. 5)
§ L. 28 novembre 1980, n. 784. Norme per la ricapitalizzazione della GEPI, per la razionalizzazione e il potenziamento dell'industria chimica, per la salvaguardia dell'unità funzionale, della continuità della produzione e della gestione degli impianti del gruppo Liquigas-Liquichimica e per la realizzazione del progetto di metanizzazione (art. 11)
§ L. 7 marzo 1981, n. 64. Ulteriori finanziamenti per l'opera di ricostruzione nelle zone del Belice distrutte dal terremoto del gennaio 1968 (art. 18)
§ L. 26 settembre 1981, n. 536. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 luglio 1981, n. 397, concernente interventi in favore di alcune zone della Sicilia occidentale colpite da eventi sismici (epigrafe)
§ L. 18 novembre 1981, n. 659. Modifiche ed integrazioni alla L. 2 maggio 1974, n. 195, sul contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici (art. 4)
§ L. 27 aprile 1982, n. 186. Ordinamento della giurisdizione amministrativa e del personale di segreteria ed ausiliario del Consiglio di Stato e dei tribunali amministrativi regionali (art. 19)
§ L.4 maggio 1983, n. 184. Diritto del minore ad una famiglia (art. 38)
§ L. 20 maggio 1985, n. 222. Disposizioni sugli enti e beni ecclesiastici in Italia e per il sostentamento del clero cattolico in servizio nelle diocesi (art. 47)
§ L. 14 febbraio 1987, n. 40. Norme per la copertura delle spese generali di amministrazione degli enti privati gestori di attività formative (artt. 1-2)
§ L. 26 febbraio 1987, n. 49. Nuova disciplina della cooperazione dell'Italia con i Paesi in via di sviluppo
§ L. 11 marzo 1988, n. 67. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1988) (art. 17, co. 5)
§ D.P.R. 24 maggio 1988, n. 203. Attuazione delle direttive CEE numeri 80/779, 82/884, 84/360 e 85/203 concernenti norme in materia di qualità dell'aria, relativamente a specifici agenti inquinanti, e di inquinamento prodotto dagli impianti industriali, ai sensi dell'art. 15 della L. 16 aprile 1987, n. 183 (art. 8)
§ L. 10 ottobre 1990, n. 287. Norme per la tutela della concorrenza e del mercato (art. 11)
§ L. 18 marzo 1991, n. 99. Interventi urgenti per opere connesse alla esposizione internazionale «Colombo '92» (art. 1)
§ D.Lgs. 30 aprile 1992 n. 285. Nuovo codice della strada (art. 72)
§ D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 545. Ordinamento degli organi speciali di giurisdizione tributaria ed organizzazione degli uffici di collaborazione in attuazione della delega al Governo contenuta nell'art. 30 della L. 30 dicembre 1991, n. 413 (artt. 1, 18)
§ D.L. 20 maggio 1993, n. 148. Interventi urgenti a sostegno dell'occupazione (convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, L. 19 luglio 1993, n. 236 ) (art. 1, comma 7)
§ L. 26 novembre 1993, n. 489. Proroga del termine di cui all'articolo 7, comma 6, della legge 30 luglio 1990, n. 218, recante disposizioni per la ristrutturazione e la integrazione del patrimonio degli istituti di credito di diritto pubblico, nonché altre norme sugli istituti medesimi (art. 3)
§ .L. 19 dicembre 1994, n. 691. Misure urgenti per la ricostruzione e la ripresa delle attività produttive nelle zone colpite dalle eccezionali avversità atmosferiche e dagli eventi alluvionali nella prima decade del mese di novembre 1994 (artt. 2 e 3)
§ L. 14 novembre 1995, n. 481. Norme per la concorrenza e la regolazione dei servizi di pubblica utilità. Istituzione delle Autorità di regolazione dei servizi di pubblica utilità (art. 2, co. 38 e 39)
§ L. 18 novembre 1995, n. 496. Ratifica ed esecuzione della Convenzione sulla proibizione dello sviluppo, produzione, immagazzinaggio ed uso di armi chimiche e sulla loro distruzione, con annessi, fatta a Parigi il 13 gennaio 1993 (art. 9)
§ D.Lgs. 29 giugno 1996, n. 367. Disposizioni per la trasformazione degli enti che operano nel settore musicale in fondazioni di diritto privato (art. 12)
§ D.Lgs. 14 agosto 1996, n. 494. Attuazione della direttiva 92/57/CEE concernente le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili (art. 3)
§ D.L. 23 ottobre 1996, n. 552. Interventi urgenti nei settori agricoli e fermo biologico della pesca per il 1996 (convertito in legge, con modificazioni, con l'art. 1, comma 1, L. 20 dicembre 1996, n. 642) (art.1)
§ L. 23 dicembre 1996, n. 662. Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (art. 1, co. 40 e 102)
§ L. 15 marzo 1997, n. 59. Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa (art. 7)
§ D.L. 24 aprile 1997, n. 108. Partecipazione italiana alle iniziative internazionali in favore dell'Albania (convertito con modificazioni dalla Legge 20 giugno 1997, n. 174) (art. 3)
§ D.L. 19 maggio 1997, n. 130. Disposizioni urgenti per prevenire e fronteggiare gli incendi boschivi sul territorio nazionale, nonché interventi in materia di protezione civile, ambiente e agricoltura (convertito in legge, con modificazioni, dalla L. 16 luglio 1997, n. 228) (art. 4-quinquies)
§ L. 22 luglio 1997, n. 276. Disposizioni per la definizione del contenzioso civile pendente: nomina di giudici onorari aggregati e istituzione delle sezioni stralcio nei tribunali ordinari (art. 4)
§ L. 7 agosto 1997, n. 266. Interventi urgenti per l'economia (art. 9)
§ D.Lgs. 19 novembre 1997, n. 422. Conferimento alle regioni ed agli enti locali di funzioni e compiti in materia di trasporto pubblico locale, a norma dell'articolo 4, comma 4, della L. 15 marzo 1997, n. 59 (art. 18, co. 3-bis)
§ L. 27 dicembre 1997, n. 449. Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica (art. 51, co. 4)
§ D.Lgs. 30 dicembre 1997, n. 490. Riordino del reclutamento, dello stato giuridico e dell'avanzamento degli ufficiali, a norma dell'articolo 1, comma 97, della L. 23 dicembre 1996, n. 662 (tab. 1, 2 e 3)
§ D.L. 20 gennaio 1998, n. 4. Disposizioni urgenti in materia di sostegno al reddito, di incentivazione all'occupazione e di carattere previdenziale (convertito in legge, con modificazioni, dalla L. 20 marzo 1998, n. 52) (art. 1)
§ D.Lgs. 19 febbraio 1998, n. 51. Norme in materia di istituzione del giudice unico di primo grado (art. 245)
§ D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112. Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della L. 15 marzo 1997, n. 59 (artt. 7, 15 e 66)
§ D.M. 24 aprile 1998. Condizioni e modalità di concessione dei finanziamenti agevolati per la rilocalizzazione in condizioni di sicurezza delle attività delle imprese aventi insediamenti ricompresi nelle fasce fluviali del Po soggette a vincolo di salvaguardia
§ L. 31 dicembre 1998, n. 476. Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la tutela dei minori e la cooperazione in materia di adozione internazionale, fatta a L'Aja il 29 maggio 1993. Modifiche alla L. 4 maggio 1983, n. 184, in tema di adozione di minori stranieri (art. 3)
§ L. 30 aprile 1999, n. 136. Norme per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere ambientale (artt. 11 e 12)
§ D.Lgs. 11 maggio 1999, n. 152. Disposizioni sulla tutela delle acque dall'inquinamento e recepimento della direttiva 91/271/CEE concernente il trattamento delle acque reflue urbane e della direttiva 91/676/CEE relativa alla protezione delle acque dall'inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole (art. 23)
§ D.Lgs. 20 luglio 1999, n. 258. Riordino del Centro europeo dell'educazione, della biblioteca di documentazione pedagogica e trasformazione in Fondazione del museo nazionale della scienza e della tecnica «Leonardo da Vinci», a norma dell'articolo 11 della L. 15 marzo 1997, n. 59 (art. 2)
§ D.Lgs. 30 luglio 1999, n. 287. Riordino della Scuola superiore della pubblica amministrazione e riqualificazione del personale delle amministrazioni pubbliche, a norma dell'articolo 11 della L. 15 marzo 1997, n. 59 (art. 2)
§ L. 28 ottobre 1999, n. 410. Nuovo ordinamento dei consorzi agrari (art. 5)
§ D.Lgs. 29 ottobre 1999, n. 419. Riordinamento del sistema degli enti pubblici nazionali, a norma degli articoli 11 e 14 della L. 15 marzo 1997, n. 59 (art. 2, co. 2)
§ D.M. 13 aprile 2000, n. 125. Regolamento recante criteri e modalità per la rinegoziazione dei finanziamenti agevolati ai sensi degli articoli 2 e 3 della L. 16 febbraio 1995, n. 35 (art. 7. co. 1)
§ D.Lgs. 23 maggio 2000, n. 164. Attuazione della direttiva 98/30/CE recante norme comuni per il mercato interno del gas naturale, a norma dell'articolo 41 della L. 17 maggio 1999, n. 144 (art. 15)
§ D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali (artt. 172, 243)
§ D.Lgs. 5 ottobre 2000, n. 298. Riordino del reclutamento, dello stato giuridico e dell'avanzamento degli ufficiali dell'Arma dei carabinieri, a norma dell'articolo 1 della L. 31 marzo 2000, n. 78 (art. 26 e Tab. 1, 2 e 3)
§ D.L. 12 ottobre 2000, n. 279. Interventi urgenti per le aree a rischio idrogeologico molto elevato e in materia di protezione civile, nonché a favore di zone colpite da calamità naturali (convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, L. 11 dicembre 2000, n. 365) (art. 4-bis)
§ L. 14 dicembre 2000, n. 379. Disposizioni per il riconoscimento della cittadinanza italiana alle persone nate e già residenti nei territori appartenuti all'Impero austro-ungarico e ai loro discendenti
§ L. 23 dicembre 2000, n. 388. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (art. 103, co. 5; art. 118, co. 16)
§ D.L. 29 dicembre 2000, n. 393. Proroga della partecipazione militare italiana a missioni internazionali di pace, nonché dei programmi delle Forze di polizia italiane in Albania (conv. con mod., Legge 28 febbraio 2001, n. 27) (art. 5, co. 2)
§ L. 29 dicembre 2000, n. 401. Norme sull'organizzazione e sul personale del settore sanitario (art. 1)
§ D.L. 23 gennaio 2001 n. 5. Disposizioni urgenti per il differimento di termini in materia di trasmissioni radiotelevisive analogiche e digitali, nonché per il risanamento di impianti radiotelevisivi (convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, L. 20 marzo 2001, n. 66) (art. 2-bis)
§ L. 23 febbraio 2001, n. 29. Nuove disposizioni in materia di interventi per i beni e le attività culturali (art. 4)
§ D.Lgs. 26-3-2001 n. 146. Attuazione della direttiva 98/58/CE relativa alla protezione degli animali negli allevamenti (art. 2)
§ D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165. Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (art. 19)
§ L. 2 aprile 2001, n. 136. Disposizioni in materia di sviluppo, valorizzazione ed utilizzo del patrimonio immobiliare dello Stato, nonché altre disposizioni in materia di immobili pubblici (art. 3)
§ L. 3 aprile 2001, n. 120. Utilizzo dei defibrillatori semiautomatici in ambiente extraospedaliero
§ D.L. 1 dicembre 2001, n. 421. Disposizioni urgenti per la partecipazione di personale militare all'operazione multinazionale denominata «Enduring Freedom» (convertito con modificazioni dalla Legge 31 gennaio 2002, n. 6)
§ L. 28 dicembre 2001, n. 448. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2002) (art. 28)
§ D.L. 28 dicembre 2001 n. 451. Disposizioni urgenti per la proroga della partecipazione italiana ad operazioni militari internazionali (convertito con modificazioni dalla Legge 27 febbraio 2002, n. 15)
§ L. 6 luglio 2002, n. 137. Delega per la riforma dell'organizzazione del Governo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nonché di enti pubblici (artt. 8 e 10)
§ Legge 1° agosto 2002, n. 166. Disposizioni in materia di infrastrutture e trasporti (art. 13)
§ D.L. 24 settembre 2002, n. 209. Disposizioni urgenti in materia di razionalizzazione della base imponibile, di contrasto all'elusione fiscale, di crediti di imposta per le assunzioni, di detassazione per l'autotrasporto, di adempimenti per i concessionari della riscossione e di imposta di bollo (conv., con mod., Legge 22 novembre 2002, n. 265) (art. 1)
§ L. 12 dicembre 2002, n. 273. Misure per favorire l'iniziativa privata e lo sviluppo della concorrenza (art. 44)
§ L. 27 dicembre 2002, n. 289. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003) (art. 3)
§ L. 16 gennaio 2003, n. 3. Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione (art. 25)
§ L. 7 marzo 2003, n. 38. Disposizioni in materia di agricoltura. (art. 1)
§ L. 28 marzo 2003, n. 53. Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale (art. 7, co. 4)
§ D.L. 9 maggio 2003, n. 105. Disposizioni urgenti per le università e gli enti di ricerca nonché in materia di abilitazione all'esercizio di attività professionali (conv., con mod., Legge 11 luglio 2003, n. 170) (art. 3-bis)
§ D.P.R. 29 maggio 2003, n. 240. Regolamento concernente il funzionamento amministrativo-contabile e la disciplina del servizio di cassa delle soprintendenze dotate di autonomia gestionale (art. 4. co. 3)
§ D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196. Codice in materia di protezione dei dati personali (artt. 180, 181)
§ D.Lgs. 8 luglio 2003 n. 188. Attuazione della direttiva 2001/12/CE, della direttiva 2001/13/CE e della direttiva 2001/14/CE in materia ferroviaria (art. 17)
§ D.L. 10 luglio 2003, n. 165. Interventi urgenti a favore della popolazione irachena (convertito con modificazioni dalla Legge 1° agosto 2003, n. 219) (artt. 1-4)
§ D.L. 30 settembre 2003, n. 269. Disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell'andamento dei conti pubblici (convertito con modificazioni dalla Legge 24 novembre 2003, n. 326) (art. 26)
§ D.M. 10 dicembre 2003, n. 383. Regolamento concernente i contributi al pagamento degli interessi ai fini della ripresa delle attività da parte delle imprese danneggiate dagli eventi alluvionali della prima decade del mese di novembre 1994 in sostituzione delle disposizioni contenute nel D.M. 23 marzo 1995 del Ministro del tesoro, nonché le modalità per l'annullamento delle revoche già avvenute ai sensi delle medesime disposizioni. (artt. 1, 2, 3, 5, 6 e 7)
§ L. 24 dicembre 2003, n. 350. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2004) (art. 4, co. 68-70)
§ D.Lgs. 8 gennaio 2004, n. 3. Riorganizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali, ai sensi dell'articolo 1, della L. 6 luglio 2002, n. 137
§ D.L. 20 gennaio 2004, n. 9. Proroga della partecipazione italiana a operazioni internazionali (convertito con modificazioni dalla Legge 12 marzo 2004, n. 68) (art. 13-ter)
§ D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 28. Riforma della disciplina in materia di attività cinematografiche, a norma dell'articolo 10 della L. 6 luglio 2002, n. 137 (art. 12)
§ D.Lgs. 29 marzo 2004, n. 99. Disposizioni in materia di soggetti e attività, integrità aziendale e semplificazione amministrativa in agricoltura, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettere d), f), g), l), ee), della L. 7 marzo 2003, n. 38 (art. 3)
§ D.L. 7 aprile 2004, n. 97. Disposizioni urgenti per assicurare l'ordinato avvio dell'anno scolastico 2004-2005, nonché in materia di esami di Stato e di Università (conv., con mod., Legge 4 giugno 2004, n. 143) (art. 5)
§ D.M. 8 aprile 2004, n. 127. Regolamento recante determinazione degli onorari, dei diritti e delle indennità spettanti agli avvocati per le prestazioni giudiziali, in materia civile, amministrativa, tributaria, penale e stragiudiziali (art. 14)
§ D.L. 3 agosto 2004, n. 220. Disposizioni urgenti in materia di personale del Centro nazionale per l'informatica nella pubblica amministrazione (CNIPA), di applicazione delle imposte sui mutui e di agevolazioni per imprese danneggiate da eventi alluvionali nonché di personale di pubbliche amministrazioni, di differimento di termini, di gestione commissariale della associazione italiana della Croce Rossa e di disciplina tributaria concernente taluni fondi immobiliari (convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, L. 19 ottobre 2004, n. 257) (art. 1-bis)
§ L. 23 agosto 2004, n. 226. Sospensione anticipata del servizio obbligatorio di leva e disciplina dei volontari di truppa in ferma prefissata, nonché delega al Governo per il conseguente coordinamento con la normativa di settore (artt. 23 e 32).
§ D.L. 10 settembre 2004, n. 238. Misure urgenti per il personale appartenente ai ruoli degli ispettori delle Forze di polizia e altre disposizioni concernenti il personale della Polizia di Stato e i consigli della rappresentanza militare (convertito con modificazioni dalla Legge 5 novembre 2004, n. 263) (art. 5-quater)
§ D.L. 5 ottobre 2004, n. 249. Interventi urgenti in materia di politiche del lavoro e sociali (convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, L. 3 dicembre 2004, n. 291) (art. 1)
§ D.L. 9 novembre 2004, n. 266. Proroga o differimento di termini previsti da disposizioni legislative (conv., con mod., Legge 27 dicembre 2004, n. 306) (artt. 10, 11, 12, 14, 15, 18, 19-quinquies)
§ L. 30 dicembre 2004, n. 311. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005) (art. 1, co. 28, 93-97, 105, 230)
§ L. 30 dicembre 2004, n. 311. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005) (art. 1, commi 93-97)
§ D.L. 19 gennaio 2005, n. 3. Proroga della partecipazione italiana alla missione internazionale in Iraq e misure di incentivazione della produttività del personale dei Ministeri della difesa e degli affari esteri (convertito con modificazioni dalla Legge 18 marzo 2005, n. 37) (artt. 4 e 4-bis)
§ D.L. 31 gennaio 2005, n. 7. Disposizioni urgenti per l'università e la ricerca, per i beni e le attività culturali, per il completamento di grandi opere strategiche, per la mobilità dei pubblici dipendenti, e per semplificare gli adempimenti relativi a imposte di bollo e tasse di concessione, nonché altre misure urgenti (conv. con mod., Legge 31 marzo 2005, n. 43) (artt. 2-bis, 3 co. 1)
§ D.L. 14 marzo 2005, n. 35. Disposizioni urgenti nell'àmbito del Piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale (conv., con mod., Legge 14 maggio 2005, n. 80) (artt. 2, 11, co. 8 e 9 e art. 13)
§ D.M. Economia 18 marzo 2005. Individuazione degli enti beneficiari dei contributi statali recati per gli anni 2005, 2006 e 2007 dall'articolo 1, commi 28 e 29, della L. 30 dicembre 2004, n. 311, e successive modificazioni, e delle relative modalità di erogazione
§ L. 18 aprile 2005 n. 62. Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee. Legge comunitaria 2004 (art. 23)
§ D.Lgs. 11 maggio 2005, n. 133. Attuazione della direttiva 2000/76/CE, in materia di incenerimento dei rifiuti (art. 21)
§ D.M. 6 giugno 2005. Modifiche ed integrazioni al D.M. 18 marzo 1996, recante norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi (art. 15)
§ D.L. 28 giugno 2005, n. 111. Disposizioni urgenti per la partecipazione italiana a missioni internazionali (convertito in Legge 31 luglio 2005, n. 157) (art. 1-3 e 7)
§ D.L. 28 giugno 2005, n. 112. Disposizioni urgenti per la partecipazione italiana alla missione internazionale in Iraq (convertito dalla Legge 31 luglio 2005, n. 158) (art. 1)
§ D.L. 30 giugno 2005, n. 115. Disposizioni urgenti per assicurare la funzionalità di settori della pubblica amministrazione (conv., con mod., Legge 17 agosto 2005, n. 168) (art. 1, co. 2)
§ D.M. Economia 8 luglio 2005. Individuazione degli enti beneficiari degli ulteriori contributi statali, previsti per gli anni 2004, 2005, 2006 e 2007 dall'articolo 2-bis del decreto-legge n. 7 del 2005, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge n. 43 del 2005, nonché le relative modalità di erogazione
§ D.P.R. 6 settembre 2005. Autorizzazione ad assunzioni di personale nelle pubbliche amministrazioni, a norma dell'articolo 1, commi 95, 96 e 97 della L. 30 dicembre 2004, n. 311 (art. 1 e stralcio dalla tabella 1)
§ D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206. Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della L. 29 luglio 2003, n. 229 (artt. 6 e 58)
§ D.L. 30 settembre 2005, n. 203. Misure di contrasto all'evasione fiscale e disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria (conv., con mod., Legge 2 dicembre 2005, n. 248) (artt. 3-bis, 10, 11-bis e 11-quaterdecies)
§ L. 4 novembre 2005, n. 230. Nuove disposizioni concernenti i professori e i ricercatori universitari e delega al Governo per il riordino del reclutamento dei professori universitari (art. 1, co. 6)
§ L. 28 dicembre 2005, n. 262. Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari (artt. 8, 11, 19, 25)
§ L. 23 dicembre 2005, n. 266. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2006) (artt. 1, co. 5, 65, 66, 68, 97, 100, 138, 139, 140, 142, 337, 340 e 430; 2)
Normativa comunitaria
§ Reg. (CE) n. 1774/2002 del 3 ottobre 2002. Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano (artt. 4-6)