Allegato A
Seduta n. 745 del 6/2/2006


Pag. 3

COMUNICAZIONI


 

Missioni valevoli nella seduta del 6 febbraio 2006.

Alemanno, Armani, Armosino, Baccini, Ballaman, Berlusconi, Berselli, Biondi, Boato, Bono, Brancher, Caligiuri, Carrara, Cicu, Contento, Cordoni, Cusumano, Delfino, Dell'Elce, Di Virgilio, Dozzo, Giuseppe Drago, Fini, Galati, Gentiloni Silveri, Giordano, Giancarlo Giorgetti, Giovanardi, La Malfa, Landolfi, Mantovano, Manzini, Maroni, Martinat, Martinelli, Martusciello, Mastella, Molgora, Moroni, Patria, Pecorella, Prestigiacomo, Ramponi, Romano, Rosso, Santelli, Saponara, Scajola, Scarpa Bonazza Buora, Sgobio, Soro, Stefani, Stucchi, Tabacci, Tanzilli, Tassone, Tremaglia, Tremonti, Trupia, Urso, Valducci, Valentino, Viceconte, Viespoli, Vietti, Vitali, Zanella.

 

Trasmissione dal Senato.

In data 4 febbraio 2006 il Presidente del Senato ha trasmesso alla Presidenza il seguente disegno di legge:

S. 3717. - «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2005, n. 273, recante definizione e proroga di termini, nonché conseguenti disposizioni urgenti. Proroga di termini relativi all'esercizio di deleghe legislative» (approvato dal Senato) (6323).

Sarà stampato e distribuito.

 

Adesione di deputati a proposte di legge.

La proposta di legge BUONTEMPO ed altri: «Istituzione del Garante per l'infanzia e l'adolescenza» (3667) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Rampelli.

La proposta di legge COLLÈ ed altri: «Introduzione dell'articolo 10-bis della legge 5 febbraio 1992, n. 104, in materia di prepensionamento di genitori di disabili gravi» (6171) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Oricchio.

La proposta di legge COLLÈ ed altri: «Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, concernenti la riduzione dell'IVA gravante sulle prestazioni turistiche e sulla somministrazione di alimenti e bevande» (6172) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Oricchio.

La proposta di legge DIDONÈ e DARIO GALLI: «Incentivi per la rimodulazione dell'orario di lavoro» (6189) è stata successivamente sottoscritta dai deputati Ballaman, Pagliarini e Stucchi.

La proposta di legge FRANCESCA MARTINI e DARIO GALLI: «Modifiche all'articolo 13 del regio decreto-legge 14 aprile 1939, n. 636, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 luglio 1939, n. 1272, in materia di pensione di reversibilità» (6212) è stata successivamente sottoscritta dai deputati Fontanini, Sergio Rossi e Didonè.

La proposta di legge CALZOLAIO ed altri: «Attivazione di un indicatore del prodotto interno lordo in senso ambientale» (6214) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Sgobio.


Pag. 4


 

Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.

A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, i seguenti progetti, di legge sono assegnati, in sede referente, alle sottoindicate Commissioni permanenti:
VII Commissione (Cultura):
RAMPELLI ed altri: «Disposizioni per il recupero e la valorizzazione delle città e dei nuclei di fondazione in Italia» (6251) Parere delle Commissioni I, V, VIII, X, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
VIII Commissione (Ambiente):

RAMPELLI: «Disposizioni per evitare la dispersione nell'ambiente di prodotti non biodegradabili di uso comune» (6262) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), X, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
IX Commissione (Trasporti):

PROPOSTA DI LEGGE D'INIZIATIVA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA: «Disposizioni per la riduzione dell'inquinamento atmosferico derivante dalle emissioni prodotte da motori diesel destinati alla propulsione dei veicoli a gasolio e da ciclomotori e motocicli a due tempi» (6322) Parere delle Commissioni I, V, VIII, XII, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.

 

Trasmissione dalla Presidenza del Consiglio dei ministri.

La Presidenza del Consiglio dei ministri, con lettera in data 1o febbraio 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 39, comma 4, della legge 4 maggio 1983, n. 184, e successive modificazioni, la relazione per gli anni 2003 e 2004 - predisposta dalla Commissione per le adozioni internazionali - sullo stato delle adozioni internazionali e sull'attuazione della Convenzione per la tutela dei minori e la cooperazione in materia di adozione internazionale fatta a L'Aja il 29 maggio 1993 (doc. CCII, n. 2).

Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla II Commissione (Giustizia) e alla III Commissione (Affari esteri).

 

Trasmissione dal ministro della difesa.

Il ministro della difesa, con lettera del 27 gennaio 2006, ha trasmesso cinque note relative all'attuazione data, per la parta di propria competenza, agli ordini del giorno in Assemblea: LANDI DI CHIAVENNA n. 9/5203/1, accolto dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 3 maggio 2005, concernente controlli sulle imprese private autorizzato ad operazioni di scambio di armamenti con il Kuwait, ZACCHERA n. 9/5949/2, accolto come raccomandazione dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 20 luglio 2005, riguardante tutela della salute dei militari esposti a materiale radioattivo in Iraq, agli ordini dei giorno PINOTTI ed altri n. 9/4233-B/3 modificato ed accolto come raccomandazione dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 29 luglio 2004, concernente l'impegno del Governo a valutare la presenza presso il proprio domicilio familiare dei militari che hanno almeno un figlio di età non superiore a tre anni, BANTI n. 9/5827/1, accolto come raccomandazione dal Governo nella seduta dell'Assemblea dell'11 maggio 2005, concernente ammodernamento e ristrutturazione degli arsenali militari, MINNITI ed altri n. 9/5842/3, accolto come raccomandazione dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 24 maggio 2005, riguardante arruolamento di ufficiali dell'Arma dei carabinieri, ed una nota relativa all'impegno assunto in risposta all'interrogazione COSSA n. 4/11786, pubblicata nel Bollettino delle Giunte e delle Commissioni del 5 giugno 2005, riguardante ritardo nel versamento degli indennizzi relativi alle servitù militari in Sardegna.
Le suddette note sono a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare e sono trasmesse alla IV Commissione (Difesa), competente per materia.


Pag. 5


 

Trasmissione dal ministro della salute.

Il ministro della salute, con lettera del 27 gennaio 2006, ha trasmesso una nota relativa all'attuazione data all'ordine del giorno in Assemblea GIACCO ed altri n. 9/5952/5, accolto dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 30 luglio 2005, concernente applicazione delle indicazioni Braille sulle confezioni di medicinali omeopatici e fitoterapici.
La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alla XII Commissione (Affari sociali), competente per materia.

 

Trasmissione dal ministro per l'innovazione e le tecnologie.

Il ministro per l'innovazione e le tecnologie, con lettera del 27 gennaio 2006, ha trasmesso una nota relativa all'attuazione data, per la parte di propria competenza, all'ordine del giorno in Assemblea ZANOTTI n. 9/5827/39, accolto dal Governo nella seduta dell'Assemblea dell'11 maggio 2005, concernente semplificazione dei rapporti tra pubblica amministrazione e cittadini.
La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alla I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni), competente per materia.

 

Richieste di parere parlamentare su atti del Governo.

Il ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 26 gennaio 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 2, comma 7, del decreto-legge 19 novembre 2004, n. 277, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 gennaio 2005, n. 4, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto del ministro dell'interno recante approvazione dello statuto della Fondazione Ordine Mauriziano (607).

Tale richiesta è assegnata, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento, alla VII Commissione permanente (Cultura), che dovrà esprimere il prescritto parere entro l'8 marzo 2006.

Il ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 3 febbraio 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 17, comma 4-bis, della legge 23 agosto 1988, n. 400, e dell'articolo 13, comma 1, della legge 15 marzo 1997, n. 59, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2003, n. 129, concernente norme di organizzazione del Ministero della salute (608).

Tale richiesta è assegnata, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento, alla XII Commissione permanente (Affari sociali), che dovrà esprimere il prescritto parere entro l'8 marzo 2006. È altresì assegnata, ai sensi del comma 2 dell'articolo 96-ter del regolamento, alla V Commissione permanente (Bilancio), che dovrà esprimere i propri rilievi sulle conseguenze di carattere finanziario entro il 16 febbraio 2006.

Il ministro per i rapporti con il Parlamento, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di Piano sanitario nazionale 2006-2008 (609).

Tale richiesta è assegnata ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento, alla XII Commissione permanente (Affari sociali), che dovrà esprimere il prescritto parere entro l'8 marzo 2006.

 

Atti di controllo e di indirizzo.

Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.

 

Annunzio di risposte scritte ad interrogazioni.

Sono pervenute alla Presidenza dai competenti ministeri risposte scritte ad interrogazioni. Sono pubblicate nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.